Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Cultura e spettacolo

“Onda Positiva”: puntata n. 15 del podcast sulle buone notizie

“Onda Positiva”: puntata n. 15 del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.   In questa quindicesima puntata si parla di:    1. Un Papa per l’unità Papa Leone XIV, primo pontefice statunitense, lancia un messaggio di pace e solidarietà all’umanità. Invita a costruire ponti e superare le divisioni in un tempo segnato da conflitti globali. 2. Meta guida l’IA verso il futuro Mark Zuckerberg annuncia che Meta AI ha quasi un miliardo di utenti. Obiettivo: rendere l’IA personale accessibile ovunque, integrata in…
Read More
“Onda Positiva”: speciale dedicato all’informazione costruttiva

“Onda Positiva”: speciale dedicato all’informazione costruttiva

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.   In questa quattordicesima puntata si parla di:     1. Italia celebra la Giornata dell’Informazione CostruttivaIl 3 maggio, in tutta Italia si è svolta la quinta edizione della GNIC per promuovere un giornalismo positivo e orientato alle soluzioni, coinvolgendo oltre 70 enti e molte testate nazionali. 2. Gli Stati Uniti integrano l’IA nell’educazioneCon un ordine esecutivo, l’amministrazione USA lancia una task force e una sfida nazionale per inserire l’intelligenza artificiale nei…
Read More
Game Tourism: anche in Italia

Game Tourism: anche in Italia

Il mercato videoludico ha registrato una crescita senza precedenti durante il periodo pandemico, toccando il suo massimo storico in termini di vendite e numero di giocatori, secondo quanto rilevato da una ricerca dell’associazione di categoria «IIDEA». Un boom che ha avuto effetti anche su settori inaspettati, come quello del turismo. E certo è che sempre più gamer scelgono di visitare i luoghi dei loro videogiochi preferiti. Sta infatti prendendo piede anche in Italia il “game tourism”, ovvero una forma di turismo che porta i videogiocatori a visitare i luoghi reali che hanno ispirato ambientazioni e storie dei videogame più amati. Un sondaggio condotto da «IVIPRO» segnala che l’80% dei giocatori si dichiara pronto…
Read More
I criminali informatici: morte di Papa Francesco sfruttata per lanciare nuove truffe

I criminali informatici: morte di Papa Francesco sfruttata per lanciare nuove truffe

In seguito all'evento della morte di Papa Francesco, e come accade spesso in occasione di eventi globali di questa natura, i criminali informatici lanciano spesso vari tipi di campagne malevole. Questa tattica non è nuova: da tempo gli aggressori informatici sfruttano i grandi eventi mondiali, dalla scomparsa della Regina Elisabetta II, ai disastri naturali e alle crisi globali, come la pandemia da COVID-19, per lanciare truffe, diffondere disinformazione e infezioni da malware. La curiosità del pubblico e le reazioni emotive rendono per gli aggressori questi momenti occasioni privilegiate per colpire. In genere tutto ha inizio con campagne di disinformazione su…
Read More
Onda Positiva: nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Onda Positiva: nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.  In questa tredicesima puntata si parla di:     L’ultimo saluto a Papa Francesco e i suoi messaggi più attualiIl mondo ha seguito i funerali di Papa Francesco il 26 aprile. Due suoi discorsi restano attuali: uno sul valore della vecchiaia, l’altro sul rapporto uomo-tecnologia e intelligenza artificiale. Intelligenza artificiale: tra etica, lavoro e nuove professioniL’IA diventa sempre più autonoma, riducendo compiti ripetitivi e aprendo a nuove opportunità lavorative. Serve una formazione…
Read More
Innovation Training Summit 2025

Innovation Training Summit 2025

Secondo i dati elaborati da INAPP, l’Italia è tra i Paesi OCSE con i livelli di competenza più bassi, con ampi divari territoriali e di genere. Dai tavoli dell’Innovation Training Summit emergono confronti, risposte e collaborazioni per un miglioramento sistemico del settore. Con oltre 2.000 partecipanti in presenza e molti altri collegati in streaming e su Youtube, più di 50 speaker provenienti da 15 Paesi e otto tavoli di lavoro attivi, si è concluso l’Innovation Training Summit 2025, promosso da Ecosistema Formazione Italia (EFI). Due giornate dense di incontri, confronto e co-progettazione che hanno rilanciato il ruolo strategico della formazione…
Read More
Truffe informatiche durante il pagamento tasse: come proteggersi?

Truffe informatiche durante il pagamento tasse: come proteggersi?

Il periodo in cui si pagano le tasse è un momento importante dell'anno, non solo per le autorità fiscali ma anche per i criminali informatici che colgono l'opportunità di lanciare attacchi mirati. Le persone che si occupano di questioni fiscali diventano un facile bersaglio per chi cerca di rubare informazioni personali e finanziarie. Durante la stagione fiscale, l'aumento delle frodi online e delle truffe di phishing rappresenta una sfida significativa sia per i singoli utenti che per le organizzazioni. Poiché i cybercriminali sfruttano le attività legate alle tasse per colpire gli utenti più vulnerabili, diventa essenziale rimanere informati sulle ultime…
Read More
Onda Positiva: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Onda Positiva: online la nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il notiziario podcast sull’informazione costruttiva e sulle “buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio. In questa dodicesima puntata si parla di:  1. Over 60 protagonisti della saluteSempre più attivi nella prevenzione e nel benessere: l’84% considera la salute una priorità. Alimentazione, controlli medici e relazioni sociali al centro della “ricetta del benessere”. 2. L’Europa dice addio agli imballaggi inutiliVia libera al Regolamento UE su imballaggi e rifiuti: entro il 2030 tutto dovrà essere riciclabile. Svolta green con vuoto a rendere, etichette trasparenti e responsabilità per…
Read More
Onda Positiva: nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Onda Positiva: nuova puntata del podcast sulle buone notizie

Nuova puntata di “Onda Positiva”, il notiziario podcast sull’informazione costruttiva e le "buone notizie che forse non conosci” di Mezzopieno e Datamagazine.it, curato da Giuseppe Lanese, in partnership con DigitalePopolare.it e Disisradio.In questa undicesima puntata si parla di:      1. Educazione civica contro la violenza sulle donne Il Ministro Valditara annuncia nuove Linee Guida per l'educazione civica nelle scuole, con obiettivi specifici contro la violenza sulle donne. Gli studenti saranno protagonisti di iniziative per contrastare pregiudizi e discriminazioni. 2. Recall, sicurezza innovativa e sociale Nasce Recall, una startup premiata ai Rocket Awards, che tramite un'app innovativa protegge le persone in pericolo. Offre…
Read More
Isernia: NET.COM per contrastare il bullismo

Isernia: NET.COM per contrastare il bullismo

MOIGE: Arriva a Isernia il tour di NET.COM per contrastare il bullismo etnico Una rete territoriale di professionisti formati e un vademecum per contrastare gli episodi di bullismo e discriminazione, per una reale integrazione culturale e sociale Il 1 aprile l’Istituto Cuoco Manuppella di Isernia ospiterà il centro mobile del MOIGE Arriva a Isernia e, più precisamente all’Istituto Cuoco Manuppella, il tour del progetto  “NET.COM” l’iniziativa promossa MOIGE – Movimento Italiano Genitori, sostenuta dal Ministero degli Interni e co-finanziata dall’Unione Europea, per contrastare il bullismo e il cyberbullismo etnico, un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti, nella società…
Read More