Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Memissima: l’oscar a Luigi Di Maio personaggio più memato del 2022

Memissima: l’oscar a Luigi Di Maio personaggio più memato del 2022

Premiato a MEMISSIMA nel corso del primo oscar dei meme italiano Luigi Di Maio, come personaggio più “memato” del 2022.  Insieme all’ex Ministro degli Esteri, nella serata di sabato 19 novembre, assegnati a OFF TOPIC anche i premi alle 10 pagine finaliste in gara con l’Oscar per ogni categoria, oltre al premio per il meme più virale consegnato alla pagina AQTR. A vincere l’Oscar per la categoria metameme la pagina inchiestagram. Si prosegue con lo sport e la vittoriadi serie/a/memesreloaded.  Ad aggiudicarsi l’Oscar per la categoria meme romanzi la pagina Filosofia Coatta. Nella categoria meme I.G.P, kataniaminchiaposting.  Per la politica gli hipsterdemocratici e per la categoria trash/dunk la pagina laura_pausini_onlyfans. Fra gli everyday meme la pagina khamehamesutra mentre, per l’attualità 69cuore. Infine nella categoria arte e spettacolo la pagina mo_n_stre e per i video i grande_flagello.  Le pagine che hanno partecipato hanno presentato i propri meme alla giuria composta da Valentina Tanni(Politecnico…
Read More
Report Fondazione Italia Digitale: Salvini primo sui social per follower e Meloni leader per interazioni e audience

Report Fondazione Italia Digitale: Salvini primo sui social per follower e Meloni leader per interazioni e audience

Governo Meloni e i social network:  quali i più utilizzati e chi tra i ministri, invece, detiene il maggior numero di follower? A rispondere è una indagine dell’Osservatorio Digitale, partner di Fondazione Italia Digitale, che ha analizzato le attività di social media marketing, stilando una classifica per numero di follower, engagement totale ed engagement medio per post dell’ultimo mese, su Facebook, Instagram, Twitter e TikTok.  L’analisi prende in considerazione gli ultimi 30 giorni, sostanzialmente dal giorno dell’insediamento ad oggi, facendo emergere come Twitter sia il social più utilizzato, mentre solo Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno un account su TikTok. Il…
Read More
Oggi l’Assemblea Nazionale di PA Social a Roma

Oggi l’Assemblea Nazionale di PA Social a Roma

Nella sede del “Binario F” di Facebook a Roma si sono riuniti giornalisti, comunicatori, esperti di digitale per parlare di comunicazione nel metaverso, nuova legge sulla comunicazione pubblica, e per affrontare tutte le novità che riguardano il mondo della comunicazione, dell’informazione e del digitale. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha inviato il suo saluto: "Sempre in prima linea per offrire servizi ai cittadini, i comunicatori pubblici hanno un ruolo centrale nel lavoro quotidiano delle nostre amministrazioni, come emerso in modo evidente anche durante la pandemia. Le nuove tecnologie hanno portato negli anni grandi vantaggi, ma anche nuove…
Read More
L’Italia della comunicazione digitale torna a Binario F domani 15 novembre

L’Italia della comunicazione digitale torna a Binario F domani 15 novembre

Comunicatori, giornalisti, social media manager, enti pubblici, utilities e imprese si incontrano a Roma per l’Assemblea nazionale di PA Social. Torna anche nel 2022 l’Assemblea nazionale della prima associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale, portata avanti attraverso social network, chat, intelligenza artificiale, piattaforme digitali, metaverso per servizi, informazioni e dialogo. Un momento di confronto cresciuto anno dopo anno e diventato ormai un appuntamento fisso, nel corso del quale oltre a fare un punto della situazione su quanto è stato fatto e quanto ancora c’è da fare, ci sarà la possibilità di confrontarsi sulle potenzialità del metaverso nella Pubblica…
Read More
Italiani e influencer: non solo marketing

Italiani e influencer: non solo marketing

Toluna e UPA indagano la relazione dentro e fuori dai social.  Ecco le principali evidenze: Il 60% dei rispondenti segue 2-5 influencer, con picchi di 10 o più soprattutto tra i giovaniI social network si confermano il canale più utilizzato (81%) dagli italiani per seguirliDivulgatori di informazioni (33%) e entertainers (28%), i profili più apprezzatiLa metà degli intervistati ha acquistato prodotti e servizi proposti da influencer, mentre il 47% comprerebbe quelli di un brand creato dall’influencer stesso1 rispondente su 5 dichiara di aver cambiato la propria opinione dopo aver sentito quella di influencer su temi quali il riscaldamento globale, le…
Read More
Quiet quitting: un segnale di scarso coinvolgimento delle persone

Quiet quitting: un segnale di scarso coinvolgimento delle persone

Lavorare lo stretto indispensabile: questo è il quiet quitting, la nuova risposta alla hustle culture, ossia la cultura dell’iperattività e dell’iper-reperibilità. Non significa lasciare il posto di lavoro, ma evitare di fare più del dovuto. Neologismo nato sui social, “l’abbandono silenzioso” ribalta le priorità nell’equilibrio tra vita privata e lavoro. Il benessere delle persone acquista sempre più rilevanza e, per la prima volta, sorpassa la produttività nella scala dei valori. Il quiet quitting è un forte invito a ripensare la nostra identità e i criteri con cui misuriamo il nostro valore. La nuova generazione di lavoratori si rifiuta di definire la…
Read More
Social media: 2023 l’anno delle fake news e dei deepfake

Social media: 2023 l’anno delle fake news e dei deepfake

Nel 2023 le fake news diventeranno sempre più realistiche e credibili, in particolare grazie all’utilizzo dei deepfake, ovvero i contenuti generati da intelligenza artificiale che a partire da immagini e video reali, riescono a ricreare, in modo estremamente fedele, le caratteristiche e i movimenti di un volto o di un corpo e a imitarne fedelmente la voce. Questa è una delle previsioni emerse dall’annuale studio “Social Media Trends 2023” di Talkwalker, colosso multinazionale leader mondiale nella Consumer Intelligence, realizzato in collaborazione con Khoros, una delle social suite più apprezzate al mondo, che ogni anno stila le 10 tendenze in materia di…
Read More
Black Friday in arrivo: la guida per gli e-commerce su come affrontarlo al meglio

Black Friday in arrivo: la guida per gli e-commerce su come affrontarlo al meglio

Marketing, preparazione ordini, consegne, packaging sono solo alcuni dei passaggi fondamentali a cui un e-commerce deve prestare particolare attenzione per un Black Friday di successo Una delle giornate dell’anno più attese dai consumatori si avvicina. Il Black Friday è alle porte e i clienti si preparano a curiosare tra gli e-commerce alla ricerca dell’affare migliore. Ma se da un lato per chi compra è una giornata di affari e divertimento, per chi vende online diventa un momento stressante e sfidante che, se non gestito con le dovute accortezze, può rivelarsi anche disastroso per il proprio business. Per questo motivo Hive, la startup…
Read More
Black Friday e Natale: ecco le previsione dei retailer europei

Black Friday e Natale: ecco le previsione dei retailer europei

Dall'Italia all'Inghilterra si punta su prodotti eco e locali ● Prodotti locali (49%) e sostenibili (47%) al centro delle preferenze di commercianti e acquirenti di tutta Europa. ● Il 73% dei rivenditori indipendenti europei teme che le proprie attività siano a rischio a causa dell'attuale contesto economico. ● La maggior parte degli indipendenti (60%) non parteciperà al Black Friday, ma un terzo (34%) di loro lo farebbe se gli fosse data la possibilità di preservare i propri margini. ● Primo "Black Friday indipendente" (17 - 26 ottobre) lanciato da Ankorstore per dare agli indipendenti il potere di scegliere di fare…
Read More
Festival della Diplomazia: i bambini i dell’Istituto Montessori di Roma diventano piccoli ambasciatori di pace

Festival della Diplomazia: i bambini i dell’Istituto Montessori di Roma diventano piccoli ambasciatori di pace

“Spero che la povertà nel mondo scompaia come la luna di giorno e ci sia un’alba per tutti”, “Vorrei che in Europa non ci fossero più guerre”, “Cara Europa per favore risolvete il problema dell’inquinamento”. Sono solo alcuni dei tanti messaggi di speranza e futuro che le studentesse e gli studenti delle quinte elementari dell'I.C. Montessori di Montesacro, ambasciatori di pace, hanno fatto volare questa mattina sul cielo di Roma su centinaia di aquiloni colorati.  I bambini, protagonisti di un workshop di costruzione degli aquiloni, guidati dall’associazione di aquilonisti “Alta Quota” e affiancati dai loro insegnanti e dal team del Festival della Diplomazia, hanno dato voce…
Read More