Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

Su Twitch arrivano le stories: un nuovo modo per rimanere sempre in contatto con la propria community

Su Twitch arrivano le stories: un nuovo modo per rimanere sempre in contatto con la propria community

Twitch ha annunciato ieri il lancio delle Stories, una nuova funzionalità che sarà disponibile nell’app mobile del servizio di live streaming e che permetterà agli streamer di rimanere in contatto con le proprie community anche quando non saranno in live. Il concetto di stories non è nuovo, ma aggiungendolo all’interno dell’esperienza di Twitch, i creator potranno raggiungere la propria community attraverso brevi post della durata di 48 ore.  È una novità che Twitch ha deciso di introdurre in seguito ai feedback ricevuti dagli streamer stessi, che hanno riscontrato come l’utilizzo di più app e piattaforme per fidelizzare la community limiti la portata dei…
Read More
A Urbino ritorna il Festival del giornalismo culturale dal 6 all’8 ottobre 2023

A Urbino ritorna il Festival del giornalismo culturale dal 6 all’8 ottobre 2023

Festival del giornalismo culturale 11ma edizione Palazzo Ducale Urbino Dal 6 all’8 ottobre 2023 «Leggere un libro è stata l’azione che per secoli ha definito la trasmissione del sapere. Hegel sosteneva che la lettura del giornale era la preghiera mattutina dell’uomo moderno» Questo l’incipit della home page del Festival del giornalismo culturale che si terrà al Palazzo Ducale di Urbino dal 6 all’8 ottobre ormai giunto alla sua 11ma edizione che ha scelto come tema il futuro del giornalismo culturale nell’era degli schermi. Giornalisti, scrittori e studiosi si alterneranno nei tre giorni dell’evento per delineare le dinamiche che hanno portato l’informazione…
Read More
Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online dei minori che parla ai genitori

Meta presenta “Genitori Connessi”, una campagna di educazione alla sicurezza online dei minori che parla ai genitori

Meta svela i nomi dei 13 ambassador italiani, tra genitori ed esperti, che si faranno promotori dei temi della sicurezza e del benessere degli adolescenti sui social.Nel corso dei prossimi mesi, Meta lavorerà a stretto contatto con i “Genitori Connessi” per sensibilizzare altri adulti sull’argomento e fornirgli gli strumenti necessari per supportare i più giovani.  Meta annuncia “Genitori Connessi”, una campagna pensata per parlare ai genitori e agli educatori dell'importanza dell'uso responsabile dei social da parte degli adolescenti. In un'epoca in cui le piattaforme digitali sono diventate parte integrante della vita quotidiana, soprattutto dei più giovani, genitori ed educatori si…
Read More
INAD: un passo avanti, ma per i diversamente abili le Zone a Traffico Limitato, restano tre passi indietro

INAD: un passo avanti, ma per i diversamente abili le Zone a Traffico Limitato, restano tre passi indietro

di Fulvio Oscar Benussi, pubblicista e socio della Fondazione Italian digital Revolution L’INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali) consentirà un miglioramento importante nella comunicazione della pubblica amministrazione con il cittadino. Ciò avverrà rendendo disponibili alla PA, alle cittadine e ai cittadini i domicili digitali registrati che potranno essere reperiti presso il sito INAD. Il domicilio digitale è l'indirizzo elettronico scelto dal cittadino e gestito da un Provider di Posta Elettronica Certificata (PEC) che rende le comunicazioni inviate e ricevute da tale indirizzo sicure e con valore legale ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera n-ter del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD). Il…
Read More
Ricorsi contro le bocciature: malessere comunicativo scuola famiglie

Ricorsi contro le bocciature: malessere comunicativo scuola famiglie

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara contro i ricorsi dei genitori di studenti bocciati. Il Ministro ha detto di aver “costituito un gruppo di lavoro composto da esperti nel diritto scolastico e nella giurisprudenza amministrativa per definire norme più stringenti affinché, nel rispetto dei diritti di ogni cittadino e fatte salve le verifiche sulla regolarità delle procedure, non vengano messe in discussione valutazioni puramente tecniche che presuppongono specifiche competenze interne all’ordinamento scolastico”. “Ancora una volta, però, i genitori sono stati lasciati fuori dall’equazione. – Commenta Antonio Affinita Direttore Generale del MOIGE – Movimento Italiano Genitori – Per la formazione dei genitori non sono…
Read More
Ecco gli abbonamenti di Instagram per i creator

Ecco gli abbonamenti di Instagram per i creator

Sono arrivati gli abbonamenti di Instagram per i creator per permettere la monetizzazione dei contenuti pubblicati. "Lavoriamo costantemente per offrire ai creator nuovi strumenti che permettano loro di monetizzare su Instagram" specifica il comunicato stampa di Meta. "L’anno scorso abbiamo introdotto gli abbonamenti di Instagram negli Stati Uniti, offrendo ai creator un nuovo modo per sviluppare connessioni più profonde con i follower più affezionati e garantendo loro un ricavo mensile. Dopo aver visto il valore che gli abbonamenti possono offrire ai creator negli Stati Uniti, stiamo espandendo l’accesso a questa funzionalità ad altri creator nel mondo. Nelle prossime settimane, i creator…
Read More
Gli utenti social preferiscono la trasparenza: nasce il deinfluencing

Gli utenti social preferiscono la trasparenza: nasce il deinfluencing

Il nuovo trend che tutte le PMI dovrebbero conoscere Ale Lorenzi, media buyer e consulente con clienti tra Europa, Stati Uniti ed Emirati Arabi spiega l’evoluzione del nuovo fenomeno social  I social network hanno rivoluzionato le nostre tendenze di acquisto e, ad oggi, il mondo degli influencer e delle campagne pubblicitarie online è diventato la nostra quotidianità.  L’approccio al consumo, grazie alle strategie di vendita applicate al contesto online, è cambiato radicalmente in seguito alla presenza sempre più massiccia e attiva degli utenti sui social network, Instagram o Tik Tok in primis. Ma il mondo dell’influencer marketing, continua a cambiare,…
Read More
Disney+ si affida a Spotify per la sua branding

Disney+ si affida a Spotify per la sua branding

La nuova campagna della piattaforma di streaming Disney+ prende vita attraverso la tecnologia innovativa di Spotify Disney+ e Spotify lanciano una nuova campagna, che unisce i mondi della musica, del cinema e della TV in un'esperienza unica e immersiva. A partire da mercoledì 26 aprile, gli utenti di Spotify in Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania, e Spagna hanno la possibilità di esplorare suggerimenti personalizzati, e di scoprire nuovi generi e titoli del catalogo di Disney+ in base alle loro abitudini di ascolto. Disney+ si sta avvalendo della grande offerta e della coinvolgente user experience di Spotify per promuovere la sua ultima campagna…
Read More
Spotify Megaphone lancia la tecnologia Broadcast to Podcast

Spotify Megaphone lancia la tecnologia Broadcast to Podcast

Nel 2021, Spotify ha acquisito la piattaforma Whooshkaa, per implementare la sua tecnologia broadcast-to-podcast e permettere così agli editori  radiofonici di ridistribuire e monetizzare i loro contenuti. Ora Megaphone annuncia il lancio di questo strumento broadcast-to-podcast, una soluzione automatizzata che consente agli editori di produrre podcast all’interno di Megaphone senza alcuno sforzo, partendo dai propri contenuti radiofonici precedentemente trasmessi. Disponibile per tutti i publisher Megaphone a livello globale, questa tecnologia permette di raggiungere un pubblico nuovo, consente maggiori opportunità di monetizzazione e, inoltre, offre ai fan un accesso on-demand ai loro contenuti preferiti. Di seguito, i principali motivi che hanno portato al lancio di questa tecnologia broadcast-to-podcast:…
Read More
Intelligenza artificiale: risorsa o pericolo per il giornalismo?

Intelligenza artificiale: risorsa o pericolo per il giornalismo?

Rispondiamo subito alla domanda: "L'intelligenza artificiale sostituirà il lavoro dei giornalisti?" la risposta, per ora, è no. L'intelligenza artificiale non sostituirà a breve i giornalisti nel loro mestiere dove etica, deontologia e empatia sono parti fondamentali. L'AI però sta rapidamente trasformando il campo del giornalismo, offrendo opportunità per la produzione di notizie e informazioni. L'uso dell'AI nel giornalismo ha già iniziato a rivoluzionare il modo in cui le notizie vengono scritte, pubblicate e distribuite. L'IA può essere utilizzata in diverse fasi del processo di produzione di notizie. Ad esempio, può essere utilizzata per creare una bozza su cui iniziare ad imbastire un articolo o…
Read More