Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicazione

I 5 errori da evitare per far crescere il proprio business

I 5 errori da evitare per far crescere il proprio business

I 5 errori da evitare per far crescere il proprio business attraverso un Digital Marketing consapevole e sostenibile L’imprenditore e paid traffic specialist Marco Sepertino illustra alcuni consigli ed errori da evitare per riuscire a far crescere la propria impresa attraverso il digital marketing La digitalizzazione rappresenta uno strumento fondamentale per far crescere le imprese oltreconfine. Un’idea che ha trovato conferma nella situazione delicata che hanno vissuto da vicino molte aziende costrette a dover fronteggiare l’emergenza, a reinventarsi e riadattarsi.  La migliore risposta è arrivata dalla tecnologia e dall’innovazione, che si sono rivelate delle risorse preziose in molti ambiti per la…
Read More
Chatbot: come usarli in modo proficuo? 5 consigli pratici per relazionarsi online

Chatbot: come usarli in modo proficuo? 5 consigli pratici per relazionarsi online

Cos’è un chatbot? Come funziona? Quale software utilizzare? Come diminuire la distanza tra l’uomo e la macchina e far fruttare il proprio e-commerce? A queste domande risponde Loop Srl, web agency composta da professionisti esperti di marketing conversazionale, marketing automation e advertising. David Weinberger, studioso di comunicazione e dell’influenza che Internet esercita sulle relazioni umane, scrive nel “Cluetrain Manifesto” del 1999, considerato un manuale per coloro che si occupano di internet marketing, “markets are conversations” (i mercati sono conversazioni). Da sempre, infatti, le conversazioni sono uno strumento di vendita eccezionale ed è per questo che, anche nell’era digitale, le aziende dovrebbero comportarsi e relazionarsi sempre…
Read More
Talkwalker diventa Official Partner di Twitter

Talkwalker diventa Official Partner di Twitter

Solo 13 le aziende al mondo che hanno ottenuto la certificazione. Talkwalker, società di Consumer Intelligence numero uno al mondo - che dagli uffici di Lussemburgo, New York, San Francisco, Francoforte, Singapore, Parigi, Tokyo, Londra, Sydney, Città del Messico e Milano assiste con tecnologia propria oltre 2.500 brand sul tema della customer, market e social intelligence - è “Official Partner” di Twitter, una certificazione che “solo 13 aziende di tutto il mondo hanno - spiega Lauren Jenkins, responsabile del Twitter Official Partner Program – e con Talkwalker ora i brand hanno l’opportunità di attingere alla conversazione pubblica mondiale su Twitter con ciò orientare al meglio le proprie…
Read More
Il progetto “Patentino Digitale” di Corecom Toscana su Repubblica Digitale

Il progetto “Patentino Digitale” di Corecom Toscana su Repubblica Digitale

Corecom della Toscana è da anni impegnato nello studio, nella ricerca, nella formazione, nell'organizzazione di convegni e nella promozione di buone pratiche sul tema internet e minori, con lo scopo di rendere consapevoli giovani, famiglie e docenti dei rischi e delle opportunità delle tecnologie telematiche. Il progetto “Patentino digitale”, realizzato dal Corecom della Toscana in collaborazione con Regione Toscana, Istituto degli Innocenti, Polizia Postale e Ufficio scolastico regionale, prevede la diffusione nelle scuole secondarie di primo grado di un percorso formativo di 10 ore in formazione a distanza (FAD), mirato a fornire un bagaglio di competenze digitali, giuridiche, psicologiche, comunicative e comportamentali…
Read More
Entrare nella scatola nera dei social media. Il web-scraping e la ricerca sociale

Entrare nella scatola nera dei social media. Il web-scraping e la ricerca sociale

Comunicare, esprimere opinioni, condividerle coi nostri amici, sono solo alcune delle tante interazioni sociali che svolgiamo sempre più spesso online, principalmente sui social media. Un social network funziona attraverso algoritmi e strutture computazionali che spesso non conosciamo, o almeno non completamente. Comunicare con un social network non è mai un processo diretto, ed è sempre necessario un “intermediario”: questo intermediario è l' application programming interface (API), che raccoglie la domanda e gestisce l'offerta di dati, tra i server del social network ed alcuni utenti autorizzati.  Il rapporto intermediato tra social network ed utenti, e la mancata totale trasparenza di questi siti inducono…
Read More
Come comunicano i top manager sui social?

Come comunicano i top manager sui social?

Dall’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager, l’analisi di più di 150 profili di executive attivi in Italia. Essere presenti sui social ormai è diventato quasi un obbligo per coloro che ricoprono ruoli di spicco all’interno del panorama economico, finanziario o comunque pubblico, anche se sono ancora in molti a non compiere questa scelta.Comunicare attraverso i canali social implica tutta una serie di dinamiche e situazioni diverse da quelle della comunicazione tradizionale, spesso più complesse da gestire. Una su tutte, per esempio, la difesa e la protezione dell’identità digitale. Alcuni top manager, dopo qualche tempo, decidono di ritornare sui propri…
Read More
Ecco 5 tool utili per creare infografiche

Ecco 5 tool utili per creare infografiche

In questo articolo troverai 5 tool (più altri 19) disponibili sul web per realizzare le tue infografiche e supportare la comunicazione digitale del tuo ente pubblico o della tua organizzazione Le infografiche sono dei validi strumenti di comunicazione, in particolare quando dobbiamo comunicare dei dati o i risultati di un'indagine. Con le infografiche ci troviamo nel campo della comunicazione visiva in cui un'informazione da testuale viene trasmessa sotto forma di grafica e immagini. Secondo una definizione condivisa, infatti, l'infografica è "un'informazione proiettata in forma più grafica e visuale e non testuale". Ma l'infografica non è una formato nato con le…
Read More
Twitter estende Tips a tutti gli utenti

Twitter estende Tips a tutti gli utenti

Twitter estende Tips a tutti gli utenti: chiunque potrà finanziare i content creator sulla piattaforma Da qualche giorno Twitter ha aperto a tutti la possibilità di finanziare il lavoro dei content creator sulla piattaforma. La funzione delle “mance” - precedentemente conosciuta come Tip Jar - si chiama Tips, e viene estesa a tutti gli utenti, offrendo maggiori modalità di pagamento - criptovalute incluse. Le persone su Twitter inseriscono già nelle bio e nei loro Tweet i link ai rispettivi profili di pagamento per richiedere denaro, ma con Tips questa attività sarà più comoda e semplice. Sul profilo di ogni utente, infatti, ci sarà uno spazio…
Read More
Presentazione della Fondazione Italia Digitale oggi 28 settembre

Presentazione della Fondazione Italia Digitale oggi 28 settembre

Una realtà nuova e innovativa nel panorama italiano, un luogo che nasce anche per supportare la discussione e lo sviluppo delle policy digitali pubbliche e private, inserito nel contesto dell’Italia che riparte. Questo e molto altro è la Fondazione Italia Digitale che verrà presentata oggi a partire dalle ore 10 con una live sui canali social della Fondazione, Facebook e LinkedIn e di datamagazine.it con i relatori in diretta dagli UTOPIA Studios di Roma. Ricco il programma che vedrà Francesco Di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale e di PA Social, aprire i lavori seguito da una serie di interventi:…
Read More
AI Talk Health: l’intelligenza artificiale nella sanità

AI Talk Health: l’intelligenza artificiale nella sanità

Il 22 settembre, si è tenuto il convegno digitale AI Talk Health promosso da AIxIA, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, e organizzato da Digital Events. Accademici, esperti del settore e aziende si sono confrontati sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel mondo sanitario e farmaceutico condividendo idee, progetti, esperienze ma anche sfide e limiti. L’appuntamento è il secondo della serie intitolata “AI Talks” che ha il compito di accompagnare i partecipanti verso l’AI Forum, il grande evento annuale dell’Associazione in programma per il prossimo 23 novembre.   Ad aprire i lavori della mattinata, Piero Poccianti, presidente di AIxIA, con un intervento focalizzato sul terzo obiettivo dell’Agenda 2030 delle Nazioni…
Read More