Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Automotive

Innovazione: l’automobile si acquista sempre di più online

Innovazione: l’automobile si acquista sempre di più online

La pandemia ha modificato ulteriormente il processo di acquisto anche nel settore dell’automotive, dimostrando alle aziende del settore che la semplice presenza online non basta più. L’auto è da sempre un investimento importante che non può essere preso alla leggera, per questo motivo si dedica molto tempo alla scelta di quella giusta. Se fino ad una decina di anni fa si faceva visita ad almeno otto showroom, oggi ci si reca al massimo in un paio di saloni dopo una lunga consultazione su internet. L’aumento delle proposte online e il rischio di cadere nella rete delle truffe ha reso gli…
Read More
EICMA non solo moto ma scooter e bici elettriche per tutte le esigenze

EICMA non solo moto ma scooter e bici elettriche per tutte le esigenze

Nella più grande vetrina italiana dedicata alle due ruote tante novità per gli amanti delle moto, sia in casa giapponese che italiana ma a spingere sul pedale della sostenibilità e del viaggiare green sono stati i brand cinesi che hanno esposto diverse novità sia sul fronte motociclistico ma, soprattutto, con scooter e bici elettriche di ultima generazione. Dal maxi scooter super tecnologico con tanto di led per renderlo tamarro alle biciclette elettriche dedicate al delivery. Insomma tanti modelli per ogni esigenza che promettono grande durata delle batterie, lunghe percorrenze e velocità di ricarica. Sarà elettrico il futuro delle due ruote?…
Read More
Auto elettriche: quanto conviene la mobilità sostenibile?

Auto elettriche: quanto conviene la mobilità sostenibile?

Il tema della mobilità sostenibile riguarda un ampio spettro di questioni: da quella ambientale a quella relativa ai consumi, passando per il vasto mondo delle agevolazioni in campo automotive.  Nonostante le nobili motivazioni che spingono in molti a passare all’elettrico, secondo l’ultima ricerca di mercato condotta da Motus-e ad ottobre 2022 i veicoli elettrici a batteria (BEV) in Italia sono circa 160.000 e le immatricolazioni BEV del mese di ottobre hanno registrato un calo del 48% rispetto al 2021: un dato, questo, che si scontra con l’ascesa dell’elettrico negli altri Paesi europei di riferimento, con la Germania che conta ormai circa 200.000 BEV…
Read More
Juice Technology AG lancia la sua stazione di ricarica portatile negli Stati Uniti, in Canada e in Messico

Juice Technology AG lancia la sua stazione di ricarica portatile negli Stati Uniti, in Canada e in Messico

Dopo il successo riscontrato in tutto il mondo, Juice Technology AG lancia la sua stazione di ricarica portatile negli Stati Uniti, in Canada e in Messico con il nome di J+ BOOSTER 2 Juice Technology AG, produttore di stazioni di ricarica elettrica nonché software house e leader nel mercato delle stazioni di ricarica portatili per veicoli elettrici, entra nel mercato nordamericano con il suo famoso caricabatterie wallbox portatile 2 in 1: J+ BOOSTER 2. Porta sempre con te in viaggio la tua wallbox e ricarica la tua auto elettrica da qualsiasi presa di corrente convenzionale. Juice Technology prosegue nel suo…
Read More
Arval Italia e Hello Mobility lanciano il primo canone di noleggio per ricaricare auto elettriche

Arval Italia e Hello Mobility lanciano il primo canone di noleggio per ricaricare auto elettriche

Una card, una app e i costi per la ricarica inclusi nel canone di noleggio: sono questi i tratti distintivi del primo innovativo servizio di ricarica per i veicoli elettrificati lanciato da Arval Italia in partnership con HELLO Mobility.Coloro che guidano un’auto aziendale Arval elettrica o plug-in hybrid potranno quindi, da oggi, ricaricarla presso una vasta rete di ricariche pubbliche grazie a un nuovo prodotto digitale “Arval Energy Card Service Management”, che nasce con l’obiettivo di semplificare la gestione del veicolo. Per farlo, Arval ha scelto HELLO Mobility, piattaforma aperta di servizi per la mobilità ready to use con un’unica interfaccia, grazie a cui viene garantita un’esperienza utente premium.Arval Italia,…
Read More
Share Now: l’Italia ama il car sharing

Share Now: l’Italia ama il car sharing

Gli italiani amano il car sharing: oltre 65.000 nuovi iscritti hanno aderito a SHARE NOW negli ultimi sei mesi. Ad oggi, dunque, l’azienda conta più di 900.000 utenti in Italia. Con una base utenti così ampia, sono tante e diverse le esigenze di mobilità che ne derivano. In ogni location italiana, il car sharing di SHARE NOW è infatti usato in modo diverso, ma c’è una tendenza che le accomuna: il Car Sharing a Lungo Termine. A giugno 2022, la domanda di tale servizio per noleggi più lunghi fino a 30 giorni è cresciuta dell'85% rispetto allo scorso anno. Di…
Read More
Ricaricare l’auto elettrica con energia sostenibile

Ricaricare l’auto elettrica con energia sostenibile

Juice Technology AG, produttrice di stazioni e software di ricarica, leader nelle stazioni di ricarica mobili per veicoli elettrici, fa da apripista per la ricarica di energia rinnovabile grazie all’app j+ pilot. Con l’integrazione software di Juice Power AG è possibile immettere nella batteria energia generata in modo provatamente sostenibile per l’utilizzo immediato nel processo di ricarica Alimentare la batteria con energia pulita è il sogno di molti conducenti di auto elettriche. Grazie a Juice Power è ora possibile caricare la batteria del proprio veicolo con energia provatamente pulita nel momento stesso in cui essa viene prodotta. Contrariamente a ciò…
Read More
Viaggiare in elettrico in Italia? L’abbiamo provato con Volkswagen ID.3

Viaggiare in elettrico in Italia? L’abbiamo provato con Volkswagen ID.3

Partiamo da una premessa, viaggiare in Italia spesso è difficoltoso a prescindere dal mezzo che utilizzi, che sia un'automobile termica o elettrica per via delle code spesso presenti sui tratti autostradali causate dai tanti mezzi che transitano, molti dei quali sovradimensionati per le piccole corsie delle autostrade italiane, e a causa dei numerosi cantieri che sai quando iniziano ma non sai quando termineranno. Detto ciò, grazie a Volkswagen che ci ha messo a disposizione una ID.3 modello Pro S, abbiamo provato a districarci nel quotidiano traffico cittadino ma anche a fare qualche viaggio più impegnativo. In città muoversi in elettrico…
Read More
Più del 75% degli italiani è disposto a rinunciare all’auto aziendale in favore di un budget per la mobilità

Più del 75% degli italiani è disposto a rinunciare all’auto aziendale in favore di un budget per la mobilità

Una nuova ricerca FREE NOW, la Super App per la Mobilità, rivela i trend dei pendolari in tutta Europa e fa emergere la crescente domanda per soluzioni di spostamenti più rapide ed ecologici nel nostro Paese Con il lavoro ibrido che ha trasformato i modelli di pendolarismo negli ultimi due anni, il primo passo verso un cambiamento urbano meno congestionato sarà il passaggio dalla proprietà dell'auto privata a opzioni di mobilità più flessibili, individuali e sostenibili. Una recente indagine di FREE NOW ha rilevato infatti che il 70% dei dipendenti europei desidera che le proprie aziende promuovano alternative di mobilità sostenibile per ridurre…
Read More
Tempi duri per l’Automotive: la soluzione? Una supply chain flessibile e intelligente

Tempi duri per l’Automotive: la soluzione? Una supply chain flessibile e intelligente

La pandemia e la crisi ucraina hanno provocato un calo del settore automotive (pari al 5,6% del PIL italiano) di circa il 23% Secondo l’analisi di Intesa, Kyndryl Company, è necessario che il settore si munisca di una supply chain smart, inglobando processi amministrativi, logistici, di approvvigionamento e di gestione delle materie prime Il settore automobilistico, che in Italia conta più di 170 mila aziende e ricopre il 5,6 % del PIL, sta vivendo un periodo di crisi non indifferente dovuto alla pandemia prima e al conflitto ucraino dopo e soprattutto legato alla difficoltà di approvvigionamento di materie prime e componenti. Intesa, la…
Read More