Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Blog

Auto parcheggiata al sole? Un pericolo reale che può provocare esplosioni e incendi

Auto parcheggiata al sole? Un pericolo reale che può provocare esplosioni e incendi

Parclick elenca i dieci oggetti che non andrebbero mai lasciati in auto se si parcheggia sotto il sole Con l’arrivo del caldo e delle alte temperature, lasciare l’auto parcheggiata al sole può diventare un rischio se non si adottano alcune precauzioni. Secondo gli esperti di Parclick.it, l’app leader in Europa per la prenotazione di parcheggi, in estate la temperatura all’interno di un’auto chiusa può facilmente superare i 50°C, anche nelle giornate solo moderatamente calde, trasformando l’abitacolo in una vera e propria trappola termica. In queste condizioni estreme, alcuni oggetti possono sciogliersi, esplodere o addirittura provocare incendi. Molti automobilisti, per distrazione o mancanza…
Read More
HR Tech Evolution: l’automazione intelligente nei processi HR

HR Tech Evolution: l’automazione intelligente nei processi HR

«Innovare non significa introdurre strumenti, ma integrarli in armonia con cultura e obiettivi aziendali», osserva Sara Guarnacci, punto di riferimento per le aziende nella trasformazione digitale delle risorse umane La trasformazione digitale ha investito in modo profondo anche il settore delle risorse umane, portando con sé un cambiamento radicale del ruolo dell’HR all’interno delle organizzazioni. Un tempo centrato prevalentemente su funzioni amministrative e gestionali, oggi l’ufficio del personale si configura come un nodo strategico per l’innovazione, l’engagement dei dipendenti e la competitività dell’azienda. L’automazione intelligente - alimentata da strumenti come l’intelligenza artificiale, la blockchain, gli analytics predittivi e i chatbot - non è più una tendenza sperimentale, ma…
Read More
I bot stanno aggirando le tue difese? 3 rischi da cui proteggersi

I bot stanno aggirando le tue difese? 3 rischi da cui proteggersi

Nel panorama digitale di oggi, dove applicazioni e API rappresentano il cuore pulsante delle aziende, si nasconde una minaccia silenziosa: i bot sofisticati. Mentre le misure di sicurezza tradizionali si concentrano sul contrasto agli attacchi più espliciti, queste minacce automatizzate riescono a passare inosservate, imitando il comportamento umano e sfruttando in modo imprevedibile le falle nella logica delle applicazioni. Il nuovo Report Advanced Persistent Bots 2025 degli F5 Labs fa luce sulle tattiche in evoluzione dei bot più avanzati e le sfide che pongono alle aziende. Ecco tre rischi emersi dalla ricerca e cosa possono fare le aziende per difendersi…
Read More
Tech, l’AI conquista il mondo dell’Hotellerie

Tech, l’AI conquista il mondo dell’Hotellerie

A livello economico il mercato dell’artificial intelligence applicata nel settore turistico e dell’hospitality raggiungerà quota 36 miliardi entro i prossimi 9 anni (+1100% sul 2024). Entrando più nel dettaglio, l’utilizzo maggiore verrà effettuato proprio all’interno di resort e hotel. Considerazioni più precise sullo scenario arrivano da Ernesto Di Iorio, CEO della tech company QuestIT by Vection Technologies che vanta la realizzazione di una serie di innovazioni, soprattutto avatar, applicati all’universo “travel addicted”: “Non esiste miglior supporto dell’AI sotto forma di tecnologie all’avanguardia per garantire ai turisti soggiorni indimenticabili” “Il vantaggio di un hotel è quello di essere un ottimo rifugio…
Read More
Quando l’AI potenzia, non rimpiazza: il nuovo volto del talento

Quando l’AI potenzia, non rimpiazza: il nuovo volto del talento

L’intelligenza artificiale ridefinisce ruoli e competenze dei lavoratori, ma quasi 4 aziende su 10 ignorano ancora il divario di skill Talentware indica 5 leve chiave per la vera rivoluzione: ascolto autentico, cultura dell’errore, leadership moderna, ponti tra università e imprese, e lo sport come scuola di soft skill L’accelerazione tecnologica che ha investito il mondo del lavoro negli ultimi anni non è solo un'opportunità: è una sfida sistemica. Secondo il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, entro il 2030 il 39% delle competenze lavorative subirà cambiamenti radicali o diventerà obsoleto. Eppure, nonostante questo scenario trasformativo, quasi 4…
Read More
Come gestire la proliferazione del cloud nell’era dell’IA?

Come gestire la proliferazione del cloud nell’era dell’IA?

Un networking multicloud ibrido è essenziale per connettere workload e dati distribuiti, soprattutto quando si parla di IA Oggi, tre forze principali stanno ridefinendo il panorama tecnologico: la proliferazione del cloud, la crescita smisurata dei dati e l’accelerazione delle iniziative legate all’IA. Tutto ciò, unito al costante ingresso di nuove tecnologie nel mercato, obbliga le aziende a continuare ad evolvere le infrastrutture IT, spingendo i propri i team ad essere sempre più agili e reattivi. In questo contesto, la strategia di networking può rappresentare un freno oppure un motore per l’innovazione. Il panorama multicloud ibrido in espansione Le aziende moderne…
Read More
Gestione degli asset ottimizzata: come il cmms trasforma le operations

Gestione degli asset ottimizzata: come il cmms trasforma le operations

Il contesto industriale odierno impone sfide ben precise tra supply chain sempre più complesse e obiettivi di sostenibilità stringenti. Per questo motivo, la gestione efficace degli asset è diventata una leva strategica ancora più importante per mantenere alta la competitività sul mercato di un’azienda. Soluzioni cmms professionali come quelle CARL Berger-Levrault sono pertanto strumenti imprescindibili per ottimizzare le operations e portare la manutenzione a un livello superiore. Software cmms: che cos’è e quali sono le sue funzioni Una piattaforma Computerized Maintenance Management System, o più brevemente cmms, è un software di supporto alle attività di manutenzione e asset management. I cmms di ultima generazione consentono di digitalizzare, centralizzare e automatizzare la gestione dell’impiantistica e…
Read More
Il futuro agentico è qui

Il futuro agentico è qui

Immaginate di entrare sul posto di lavoro e di scoprire che alcuni dei vostri “colleghi” non sono più umani. Non sono robot nel senso tradizionale del termine, ma agenti, entità software autonome, ciascuna addestrata su grandi dataset, dotati di potere decisionale e in grado di svolgere attività di tipo economico, sociale e operativo su larga scala. Questi agenti elaborano policy, monitorano le supply chain, gestiscono le cartelle cliniche, generano notizie e regolano persino le interazioni digitali degli individui. Si tratta di un cambio di rotta che rivoluzionerà il nostro modo di lavorare, il funzionamento delle amministrazioni pubbliche e persino le…
Read More
Le mete italiane preferite dagli europei per le vacanze d’agosto 2025

Le mete italiane preferite dagli europei per le vacanze d’agosto 2025

Roma è la città più richiesta dai viaggiatori francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi. Catania dai tedeschi e Milano dai britannici Le ricerche di voli sono anche aumentate del 8%, mentre quelle di hotel del 9% rispetto ad agosto del 2024 Questo agosto 2025 gli europei hanno tanta voglia di viaggiare e godersi una meritata vacanza; secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le ricerche di voli sono anche aumentate del 8%, mentre quelle di hotel del 9% rispetto ad agosto del 2024. Molti degli europei che hanno deciso di viaggiare ad agosto 2025 stanno scegliendo l’Italia. le nostre spiagge, il…
Read More
Dizionario Gen Z: 11 espressioni per dare un glow-up al tuo inglese

Dizionario Gen Z: 11 espressioni per dare un glow-up al tuo inglese

Nell'ambito della Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili (15 luglio), il British Council – l'organizzazione del Regno Unito per le relazioni culturali e le opportunità educative – presenta Phrase-ology, una raccolta di 100 modi di dire, proverbi e locuzioni che gettano luce sull'evoluzione della lingua inglese e sul ruolo svolto dalle diverse generazioni nel plasmarla. La ricerca classifica le locuzioni in otto gruppi, inclusi quelli tipici della Generazione Z, che riflettono l'audace autoespressione, l'identità e l'affermazione tipiche di questa generazione, di età inferiore ai 30 anni. Plasmato dalla cultura digitale e dai social media, il linguaggio della Generazione Z porta performance…
Read More