Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1653 Posts
Tutto quello che devono sapere i cittadini sulla nuova qualità del servizio rifiuti

Tutto quello che devono sapere i cittadini sulla nuova qualità del servizio rifiuti

Nel parlare di qualità del servizio rifiuti in Italia probabilmente le risposte dei cittadini sarebbero le più variegate, dalle valutazioni più critiche più spietate a quelle maggiormente positive. In ogni caso la vera notizia è che dal 1° gennaio 2023 ci saranno nuove regole valide per tutti. A definirle è stata l’Arera, autorità per la regolazione per energia reti ed ambiente, che dal 2019 oltre al gas energia ed acqua regolamenta anche il servizio rifiuti. Fino ad oggi la regolamentazione ha toccato solo il metodo tariffario dove sono stati inseriti meccanismi di maggiore controllo dei costi e tariffe legate all’effettivo costo. Le novità in materia…
Read More
SOS prenotazione vacanze online: 5 modi per non subire truffe

SOS prenotazione vacanze online: 5 modi per non subire truffe

A ridosso dell’inizio della stagione estiva, nel mirino dei criminali informatici finiscono i siti per la prenotazione delle vacanze online che interessano oltre il 66% degli italiani tra acquisto di biglietti aerei, pernottamenti e richieste di visto: dal blocco RFID alla protezione dei propri dati, ecco 5 buone azioni che possono ridurre al minimo la possibilità di subire truffe. Secondo un’indagine condotta da Ermes - Intelligent Web Protection, unica italiana a ricevere il FIC 2022 Startup Award, prestigioso premio riconosciuto dall’International Cybersecurity Forum nell’ambito della sicurezza informatica intelligente, tra aprile e maggio, la rilevazione dei siti di phishing è aumentata di oltre…
Read More
Lavoro: poca propensione al cambiamento nelle aziende

Lavoro: poca propensione al cambiamento nelle aziende

La pandemia ha impattato prepotentemente sul mercato del lavoro andando a rendere necessarie soluzioni organizzative del personale, secondo quanto rilevato dalla ricerca “Employer Branding - New Normal: che tempo che fa nella vostra impresa?” patrocinata da IAA - International Advertising Association - la più rilevante community internazionale di leader del marketing e della comunicazione a livello mondiale presente in 56 paesi tra cui l’Italia -  condotta su un campione di oltre 200 manager italiani nei settori delle risorse umane, marketing e comunicazione. Dai risultati emerge che i cambiamenti post-Covid19 della dimensione organizzativa delle imprese sono tanto graditi ai lavoratori, quanto trovano ostacolo in “un'ancora ridotta propensione…
Read More
I vincitori delle Olimpiadi Italiane di Informatica

I vincitori delle Olimpiadi Italiane di Informatica

Un futuro di opportunità per i vincitori delle Olimpiadi Italiane di Informatica: consegnate le Borse di Studio offerte dalla Banca d’Italia Si è svolta lo scorso venerdì 17 a Roma la cerimonia di consegna delle borse di studio offerte dalla Banca d’Italia ai cinque campioni delle Olimpiadi Italiane di Informatica, svoltesi online nel 2021. Con questi riconoscimenti, i giovani atleti saranno ospitati presso il centro di ricerca Huawei Technologies, dove svolgeranno uno stage dall’11 al 22 luglio. Laura Acinapura, Francesco Cerroni, Carlo Collodel, Lorenzo Ferrari e Valerio Stancanelli guidati dal Dott. Edoardo Morassutto avranno l’opportunità, per la prima volta, di impiegare le proprie competenze…
Read More
#IstatNewsletter: la nuova newsletter settimanale di ISTAT

#IstatNewsletter: la nuova newsletter settimanale di ISTAT

On line da oggi #IstatNewsletter, la nuova newsletter settimanale che verrà inviata ogni lunedì per email. #Istatnewsletter è pensata come uno strumento pratico di comunicazione. Contiene tutti gli aggiornamenti del sito web istituzionale della settimana precedente e consente a chi si iscrive di non perdere le ultime informazioni su dati, eventi, pubblicazioni, concorsi, bandi di gara e molti altri aggiornamenti. Per iscriversi è sufficiente cliccare questo link
Read More
#CallToSustainability: nasce una nuova piattaforma per comunicare la sostenibilità

#CallToSustainability: nasce una nuova piattaforma per comunicare la sostenibilità

Meno di un terzo delle aziende italiane sono più che soddisfatte del raggiungimento degli obiettivi di comunicazione di sostenibilità che si sono prefissate. Trovano difficoltà a raccontare in modo organico iniziative diverse tra loro e a spiegare temi spesso complessi. Per un italiano su 5 la sostenibilità non è un concetto chiaro: termini come carbon footprint sono compresi solo dal 29%(3) e solo 1 italiano su 4 conosce correttamente gli SDGs. Di fronte all’aumento della complessità delle tematiche ESG, alla definizione di modelli sempre più raffinati per misurare performance e obiettivi, e ad aspettative sempre più alte ma differenziate da parte…
Read More
Stop a Google Analytics: non rispetta il GDPR

Stop a Google Analytics: non rispetta il GDPR

il Garante per la protezione dei dati personali ha ufficialmente detto che l’uso di Google Analytics non rispetta il GDPR - Regolamento sulla protezione dei dati perchè le informazioni raccolte dal servizio vengono inviate negli USA. Gia la Francia e l'Austria erano scese in campo per vietare l'utilizzo del servizio di Google.Si sa che le politiche degli Stati Uniti in tema di diritto e privacy sono differenti da quelle europee, tendenzialmente meno restrittive e questo è il principale aspetto su cui si basa il divieto del Garante. Ma quali sono le informazioni che il servizio di analytics raccoglie dagli utenti? In primis…
Read More
MIPEL Lab: al via la piattaforma digitale

MIPEL Lab: al via la piattaforma digitale

Assopellettieri punta sul digitale e lancia la piattaforma online di MIPEL Lab. L’innovativa manifestazione fieristica nata dalla collaborazione con Lineapelle e dedicata al sourcing pellettiero verrà infatti integrata con la piattaforma digitale di matchmaking B2B che si pone come punto di incontro tra domanda e offerta di produzione italiana di pelletteria. Altamente avanzata dal punto di vista tecnologico e gestionale, la piattaforma è stata sviluppata da Assopellettieri con il supporto della software house Ds Group e in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Impiega un algoritmo di intelligenza artificiale che permette di mettere in contatto, in pochi clic, i brand del lusso…
Read More
Terremoti: l’uso dell’intelligenza artificiale per lo studio delle sequenze sismiche

Terremoti: l’uso dell’intelligenza artificiale per lo studio delle sequenze sismiche

La ricerca, parte di un accordo di cooperazione scientifico tecnologica Italia-Giappone applicata alla sismicità della California Un recente studio di OGS e INGV integra un algoritmo di machine learning nell’analisi di sequenze sismiche per valutare la probabilità di forti repliche Un algoritmo per la valutazione probabilistica di forti repliche basato su dati e informazioni dei cataloghi sismici della California. È questo il focus del nuovo studio di Stefania Gentili dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS e di Rita Di Giovambattista dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), recentemente pubblicato su Physics of the Earth and Planetary Interiors. I terremoti non si verificano in…
Read More
Ecco le sfide per le Central Digital Currencies

Ecco le sfide per le Central Digital Currencies

La fase di crisi che il mondo delle criptovalute sta attraversando, dal crollo dell’ecosistema Terra al “bear market”, ha riportato l’attenzione sulla necessità da parte delle banche centrali di emettere strumenti finanziari digitali, ma sottoposti a norme e vigilanza, che possano andare a inserirsi in questo settore in continua ascesa.  Secondo un’analisi della società finanziaria Morningstar, infatti, nel 2021 il valore di mercato complessivo delle criptovalute è passato da 965 miliardi di dollari a 2.6 trilioni. Oggi la capitalizzazione, stando ai dati condivisi da CoinMarketCap, si aggira intorno 900 miliardi di dollari.  Questo calo rispetto a fine 2021 è stato…
Read More