Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
Arval Italia e Hello Mobility lanciano il primo canone di noleggio per ricaricare auto elettriche

Arval Italia e Hello Mobility lanciano il primo canone di noleggio per ricaricare auto elettriche

Una card, una app e i costi per la ricarica inclusi nel canone di noleggio: sono questi i tratti distintivi del primo innovativo servizio di ricarica per i veicoli elettrificati lanciato da Arval Italia in partnership con HELLO Mobility.Coloro che guidano un’auto aziendale Arval elettrica o plug-in hybrid potranno quindi, da oggi, ricaricarla presso una vasta rete di ricariche pubbliche grazie a un nuovo prodotto digitale “Arval Energy Card Service Management”, che nasce con l’obiettivo di semplificare la gestione del veicolo. Per farlo, Arval ha scelto HELLO Mobility, piattaforma aperta di servizi per la mobilità ready to use con un’unica interfaccia, grazie a cui viene garantita un’esperienza utente premium.Arval Italia,…
Read More
Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

In assenza di una adeguata politica economica e fiscale, le piccole e medie aziende italiane faticano a digitalizzarsi: lo rivela il sondaggio promosso da Conflavoro PMI. Il 54,90% delle piccole e medie imprese interpellate non dispone di un sito web aggiornato oppure ne ha uno trascurato. Su 2 mila aziende intervistate, nessuna dispone di un blog e il 30,80% non usa alcun social media. Tra i settori meno aggiornati quello del turismo. Più della metà degli imprenditori interpellati da Conflavoro PMI dichiara che questa mancanza è correlata a una carenza di personale, o comunque di personale adeguatamente formato e aggiornato, mentre una seconda ragione…
Read More
Rincari per gli utenti Amazon Prime

Rincari per gli utenti Amazon Prime

L'inflazione colpisce anche Amazon che, in Italia, invia ai suoi abbonati Prime una mail in cui si dice chiaramente che il costo dell'abbonamento mensile annuale avrà un aumento. Nella mail infatti Amazon scrive "A partire dal 15 settembre 2022, il prezzo dell'abbonamento Prime mensile aumenterà da 3,99€ a 4,99€ al mese e il prezzo dell'abbonamento Prime annuale aumenterà da 36,00€ a 49,90€ all'anno. La nuova tariffa si applicherà ai rinnovi a partire dal 15 settembre 2022 incluso. Puoi verificare la tua prossima data di rinnovo, modificare o cancellare il tuo abbonamento visitando il tuo account. Questa modifica è realizzata sulla…
Read More
Nasce il primo Metaverso Enterprise Global

Nasce il primo Metaverso Enterprise Global

In tutto il mondo, soprattutto in questi ultimi due anni, le aziende dei settori retail e largo consumo hanno scoperto il potenziale del metaverso per rivoluzionare la customer experience: Würth Italia, leader nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio a livello nazionale, ha scelto Hevolus Innovation, gold partner Microsoft per la Mixed Reality, per introdurre il primo Metaverso Enterprise realizzato con hVERSE nelle proprie attività di vendita sia online sia tradizionali, registrando ottimi risultati, riducendo le emissioni di CO2 e offrendo ai clienti un'esperienza immersiva del tutto nuova. hVERSE è la piattaforma lowcode di Hevolus fruibile da web e accessibile da qualunque dispositivo…
Read More
AI Forum: intelligenza artificiale e ripresa sostenibile

AI Forum: intelligenza artificiale e ripresa sostenibile

Lo scorso 19 luglio, presso il Centro Congressi Padova Fiere, si è tenuta la 4ᵅedizione dell’AI Forum, l’appuntamento annuale per le imprese italiane con l’intelligenza Artificiale, ideato dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA) e dedicato quest’anno alla ripresa sostenibile. Organizzato eccezionalmente nella rassegna 2022 di IEEE WCCI, il più grande evento tecnico al mondo sull’intelligenza computazionale in programma questa settimana a Padova, l’AI Forum ha visto la presenza sul palco di 26 relatori e registrato la partecipazione di 500 persone tra professionisti e rappresentanti d’impresa presenti in sala o collegati in streaming. Ad inaugurare il convegno, Gianluigi Greco, Presidente AIxIA, con un intervento focalizzato sulle potenzialità dell’IA nell’accelerazione della transizione verso un modello di…
Read More
Elevator Pitch Contest: l’innovazione per combattere l’esodo dei giovani del Mezzogiorno

Elevator Pitch Contest: l’innovazione per combattere l’esodo dei giovani del Mezzogiorno

Dopo il grande successo dell'anno scorso, si svolgerà, per il secondo anno di fila, l'evento dell'associazione, formata da ragazzi under 25, Exo Latina. L'appuntamento è per il 30 luglio presso l'Arena Cambellotti di Latina. L'evento sarà patrocinato da: Comune di Latina, ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori), Unindustria, Confcommercio Lazio Sud e in collaborazione con: Technoscience Parco Scientifico e Tecnologico, Virgilio 2080, To Be srl, Inbrand adv, HypeUp Esport. Il Main Sponsor dell'evento sarà: Hygenia. 5 startup del sud Italia si sfideranno "a colpi di elevator pitch", uno stile di presentazione sintetico. Solo una vincerà e a deciderlo sarà una giuria di esperti e il pubblico, presente all'evento o in modalità remota.…
Read More
Contrastare gli incendi con i droni: perché la connettività è fondamentale

Contrastare gli incendi con i droni: perché la connettività è fondamentale

Gli incendi nel mondo sono sempre più frequenti; le temperature continuano ad aumentare a causa del cambiamento climatico, la siccità è ormai un problema diffuso ed è sempre più evidente che i roghi di ampia portata, in particolare nei periodi estivi, costituiscono una minaccia crescente. Negli Stati Uniti, dei 20 roghi più devastanti che abbiano mai colpito la California, 6 si sono verificati nel 2020. Nello stesso anno in Australia gli incendi hanno consumato milioni di acri di terreno e distrutto beni e proprietà per miliardi di dollari. In Italia nel 2021 sono bruciati il triplo degli ettari del 2020 e, nel 40-50%…
Read More
UnipolSai acquisisce la quota di maggioranza di Tantosvago e rafforza la sua posizione nel mercato dei Flexible Benefit

UnipolSai acquisisce la quota di maggioranza di Tantosvago e rafforza la sua posizione nel mercato dei Flexible Benefit

UnipolSai si afferma nel mercato dei Flexible Benefit acquisendo il 75% di Tantosvago Srl leader nel mercato dei flexible benefit, beni e servizi che un’azienda può prevedere all’interno del piano di welfare per i propri dipendenti e che non concorrono alla formazione del reddito da lavoro subordinato. L’operazione si inserisce nell’ambito della direttrice strategica Beyond Insurance Enrichment del Piano Industriale Unipol 2022-2024 “Opening New Ways”, in particolare nell’ecosistema Welfare, attraverso cui UnipolSai intende rafforzare la propria presenza nel mercato, in costante crescita, dei flexible benefit, lanciando una piattaforma ottimizzata per i settori PMI e corporate. Tantosvago, che nel solo 2021…
Read More
X-Planet: transizione italiana verso il web 3.0 tra community e NFT

X-Planet: transizione italiana verso il web 3.0 tra community e NFT

Il progetto, creato da Gabbo e Mik Cosentino, unendo il mondo della formazione a quello degli NFT, punta a ridisegnare il concetto di e-learning, generando un vantaggio competitivo e una nuova esperienza di apprendimento. Entrati a far parte del vocabolario comune dal 2020 in poi, concetti come web 3.0 e NFT sembrano destinati a cambiare per sempre il nostro modo di concepire la Rete.  Entrambi accomunati dalla decentralizzazione come caratteristica principale e dalla blockchain come tecnologia di base, secondo gli esperti potrebbero presto mandare in pensione la classica concezione del web, fondato sull’interazione tra sito e utente.  “Il vecchio web…
Read More
Concepto: l’agenzia di marketing e branding specializzata nel mercato americano

Concepto: l’agenzia di marketing e branding specializzata nel mercato americano

Il 70% dei consumatori americani si aspetta un packaging innovativo, sostenibile e pratico. Avere una strategia di diversificazione è di vitale importanza per essere competitivi: a parità di prodotto, vince quello che ha la capacità di distinguersi. Esportare un marchio negli USA richiede una profonda conoscenza del consumatore, delle sue abitudini e delle sue aspettative. Lo sa bene Astra Pagliai, Direttore Operativo di ExportUSA, che ha scelto di fondare l’agenzia di branding “Concepto” per strutturare le imprese italiane che desiderano entrare nel mercato americano in maniera efficace, partendo da una rivisitazione del brand affinché sia in linea con i gusti…
Read More