Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
WomenX Impact: il principale evento sull’empowerment e l’imprenditoria femminile torna in Italia

WomenX Impact: il principale evento sull’empowerment e l’imprenditoria femminile torna in Italia

Dopo il successo della scorsa edizione, WomenX Impact torna al FICO Eataly World di Bologna dal 17 al 19 novembre 2022 con il suo attesissimo summit internazionale, accessibile anche online. Ad oggi sono già stati “staccati” più di 700 biglietti per quella che si preannuncia come un’edizione ricca di tante novità, a cominciare dalla main sponsorship con Eni.  Secondo le ultime statistiche, in Italia solo il 28% dei manager è donna e il divario tra uomini e donne nel mondo del lavoro si colmerà (forse)tra 132 anni. L’evento di WomenX Impact risponde quindi a un reale bisogno del Paese di abbattere gli stereotipi di genere nella…
Read More
La finanza è cosa da Millennials. Il sondaggio sui risparmi di Investing.com Italia

La finanza è cosa da Millennials. Il sondaggio sui risparmi di Investing.com Italia

Italiani sempre più popolo di formichine? Lo conferma Investing.com, una delle principali piattaforme al mondo sui mercati finanziari, che ha condotto un sondaggio su quasi 1000 italiani tra i 18 e i 60 anni per analizzare la propensione del Paese al risparmio del capitale in un momento storico economicamente cruciale. Tema del sondaggio, appunto, i risparmi, argomento caldo tra gli italiani, spesso descritti dagli esperti come estremamente parsimoniosi. Sul podio del risparmio in Italia ci sono i Millennials Dai risultati raccolti da Alessandro Albano, responsabile editoriale di Investing.com Italia, emerge che sia la fascia 20-30 anni la più propensa al risparmio: nonostante un potere d’acquisto evidentemente ridotto e…
Read More
Sto Italia verso la sostenibilità: formazione specifica per essere ancora più green

Sto Italia verso la sostenibilità: formazione specifica per essere ancora più green

L’azienda, infatti, ha deciso di estendere il suo impegno a tutti i collaboratori della filiale italiana, offrendo loro strumenti e competenze sulla sostenibilità, in collaborazione con LifeGate. Tra gli obiettivi, quello di sviluppare una cultura aziendale volta a creare competenze sulla sostenibilità legate non solo all’ufficio ma anche alla vita quotidiana e alla famiglia. Agosto 2022 – Le scelte di Sto Italia, il cui gruppo è una delle più importanti realtà al mondo nel settore sistemi di isolamento termico per facciate, si confermano sempre più in direzione della sostenibilità, ormai pilastro delle scelte strategiche dell’azienda. Per questo, Sto ha scelto di partire dallo sviluppo…
Read More
Business travel: chi viaggia cerca (ancora) flessibilità e tutele

Business travel: chi viaggia cerca (ancora) flessibilità e tutele

Che il settore dei viaggi sia tra quelli più colpiti dalla pandemia è ormai fuori discussione. La stessa ripresa dei viaggi, dopo due anni di rallentamenti, sta causando diversi disagi soprattutto alle compagnie aeree, con un’impennata di prenotazioni ma anche di cancellazioni dovute alla riduzione del personale.  Sicuramente ci vorrà del tempo prima che questo comparto si stabilizzi e trovi una sua nuova dimensione, ma ci sono dei cambiamenti radicali già in atto e di cui gli attori del settore non possono non tenere conto. Secondo i dati di BizAway, infatti, scale up attiva nel Business Travel dal 2015, le aziende e i…
Read More
Insieme verso l’economia circolare: le aziende all’avanguardia

Insieme verso l’economia circolare: le aziende all’avanguardia

Attualmente, meno del 9% del nostro mondo è circolare. Se trasformiamo la nostra economia globale in un’economia in cui i rifiuti e l’inquinamento sono per lo più eliminati e i prodotti e i materiali riutilizzati, possiamo ridurre l’uso dei materiali del 28% e le emissioni di gas a effetto serra del 39%. La riduzione del consumo di prodotti di origine animale e la riduzione degli sprechi alimentari sono fattori chiave in questo senso. E diverse aziende sono all’avanguardia. Arla Foods Amba è una cooperativa internazionale con sede in Danimarca, di proprietà di quasi 13.000 agricoltori presenti in sette regioni. L’organizzazione si è concentrata…
Read More
Comunicazione e Digitale assenti nell’agenda politica. Serve scatto in avanti

Comunicazione e Digitale assenti nell’agenda politica. Serve scatto in avanti

"Complicato trovare i riferimenti al digitale e alle politiche di settore all’interno dei programmi elettorali dei principali schieramenti che si presentano alle prossime elezioni e che avranno, dal Governo e dall’opposizione, il compito di portare avanti e sviluppare ulteriormente il lavoro fatto fino ad oggi sulla transizione digitale del Paese. Ancora più complicato trovare qualcosa che riguardi il futuro della comunicazione pubblica, così centrale e decisiva nel rapporto con i cittadini, nella semplificazione della nostra vita quotidiana grazie all’utilizzo di qualità delle piattaforme digitali e così poco considerata nei programmi, nonostante anche la campagna elettorale in corso suggerirebbe uno forte…
Read More
Affidaty S.p.A. è ufficialmente iscritta al registro per gli operatori in valuta virtuale

Affidaty S.p.A. è ufficialmente iscritta al registro per gli operatori in valuta virtuale

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), con il decreto del 13 gennaio 2022 (GU Serie Generale n.40 del 17-02-2022), ha predisposto il censimento degli operatori del settore delle criptovalute attraverso l’istituzione di un registro ufficiale presso l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM).  Affidaty S.p.A. in piena conformità con quanto richiesto dal MEF, entra a far parte della sezione speciale del registro dei cambiavalute e dei prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale con codice di iscrizione PSV57. Entrare a far parte di tale registro rappresenta per tutti i clienti di Affidaty e gli utilizzatori del circuito Synkrony la garanzia di operare in un sistema che può…
Read More
Ci fideremo mai abbastanza della Pubblica Amministrazione da permetterle di usare i nostri dati?

Ci fideremo mai abbastanza della Pubblica Amministrazione da permetterle di usare i nostri dati?

Se si chiedesse ai consumatori quali sono le organizzazioni sulle quali avrebbero dei dubbi ad affidare i propri dati, le Pubbliche Amministrazioni sarebbero in testa alla classifica. Si tratta di un problema di scetticismo piuttosto consolidato dovuto al fatto che i cittadini tendono a vedere e sentire solo le notizie negative che appaiono nei titoli dei giornali (violazioni dei dati, cattivi investimenti, …) e vengono lasciate in secondo piano le cose incredibili che potremmo fare con i dati in medicina, i veicoli autonomi, nell'intrattenimento mobile, nello shopping e nella società in generale. Questo crea un ostacolo al progresso. Come cittadini…
Read More
Rientro in ufficio in sicurezza: i 10 step da seguire prima di tornare operativi al computer

Rientro in ufficio in sicurezza: i 10 step da seguire prima di tornare operativi al computer

Parlando di rischi per la sicurezza quando si è in vacanza in estate, si pensa subito ai dispositivi smarriti o rubati. Se da un lato, però, si tratta di un inconveniente personale, dall'altro questo rappresenta un grave rischio per la sicurezza, dal momento che i dispositivi mobili contengono ormai una grande quantità d'informazioni sensibili. Da Aprile ad oggi, infatti, gli attacchi sono più che raddoppiati e il trend per il rientro al lavoro è in crescita di circa il 25%. Sono i dati individuati da Ermes - Intelligent Web Protection, top 100 Gartner e unica italiana a ricevere il FIC 2022 Startup…
Read More
Salute, non solo “bonus”. Lo psicologo entra in azienda e diventa nuovo welfare

Salute, non solo “bonus”. Lo psicologo entra in azienda e diventa nuovo welfare

Il tema lavoro è dietro a 1 richiesta di supporto psicologico su 5. Serenis: “Aumentano le aziende che offrono lo psicologo ai propri dipendenti nel piano di welfare” Prima di pandemia, lockdown, quarantene e guerre sarebbe stato uno dei benefit aziendali meno considerati, ma il servizio di supporto psicologico all’interno dell'azienda - ovvero lo psicoterapeuta che ha il compito di dare supporto ai dipendenti per mantenere o ristabilire il benessere individuale, che immancabilmente si riflette poi sull'intera organizzazione - sembra essere sempre più richiesto (complice anche l’introduzione del bonus Psicologo), tanto che in diverse realtà aziendali ha scalzato dai benefici…
Read More