Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1656 Posts
Terremoti: un nuovo metodo aiuta a stimare i danni agli edifici

Terremoti: un nuovo metodo aiuta a stimare i danni agli edifici

Stimare rapidamente il danno atteso sugli edifici è possibile e si puo' migliorare grazie alle registrazioni dei terremoti e a modelli semplificati degli edifici. Lo dimostra un nuovo metodo sviluppato dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS e dall’Università degli Studi di Trieste. Il metodo messo a punto e testato dalle ricercatrici e dai ricercatori si chiama “Damage Assessment for Rapid Response - DARR” e per applicarlo, è indispensabile registrare il terremoto vicino o all’interno dell’edificio attraverso accelerometri.  Nel mondo, una persona su tre vive in aree soggette a terremoti e stimare il danneggiamento causato dai terremoti…
Read More
Aziende agricole e rinnovabili, bilancio positivo: lo studio dell’Università Ca’ Foscari

Aziende agricole e rinnovabili, bilancio positivo: lo studio dell’Università Ca’ Foscari

Il binomio agricoltura e rinnovabili può portare benefici economici concreti alle aziende agricole. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of Productivity Analysis da due ricercatrici dell’Università Ca’ Foscari Venezia che hanno analizzato i dati di quasi 10mila aziende agricole italiane. Tuttavia, integrare l’attività zootecnica o agricola con la produzione di energia green è ad oggi un’opportunità sfruttata solo dal 7,2% delle imprese del settore. “Le rimanenti 9.216 aziende agricole, pari al 92,8% del nostro campione, non producono rinnovabili, evidenziando il grande potenziale del comparto agricolo per contribuire alla crescita sostenibile”, affermano le autrici Antonella Basso e Maria Bruna Zolin, professoresse di matematica applicata ed economia agraria all’Università Ca’ Foscari Venezia. Le ricercatrici hanno…
Read More
Recruiting: 8 consigli per le aziende che non riescono a trovare i talenti giusti

Recruiting: 8 consigli per le aziende che non riescono a trovare i talenti giusti

Secondo diversi rapporti internazionali oggi per l’85% delle aziende italiane trovare e assumere i talenti giusti è diventato molto faticoso. Questa percentuale fa decisamente riflettere se pensiamo che 10 anni fa ammontava solo al 29%. E non solo, nei primi sei mesi del 2022, 1 milione di persone ha lasciato il proprio lavoro in Italia, preferendone uno all’Estero (+32% rispetto allo stesso periodo del 2021), mentre solo il 21% dei lavoratori nel nostro Paese ha dichiarato di essere pienamente coinvolto dalla propria attività.  Le imprese che hanno più di 15 anni di vita sono cresciute e si sono abituate ad un mercato dove la…
Read More
META al lavoro su un nuovo social network

META al lavoro su un nuovo social network

Dalle dichiarazioni della portavoce di META, la società che possiede Facebook, Instagram e Whatsapp, sembra che il colosso statunitense sia al lavoro per la realizzazione di una nuova piattaforma social decentralizzata."Stiamo esplorando un social network decentralizzato autonomo per la condivisione di aggiornamenti di testo. Crediamo che ci sia un'opportunità per uno spazio separato in cui creatori e personaggi pubblici possano condividere aggiornamenti tempestivi sui loro interessi" queste le parole dal quartier generale di META. Ma di cosa si tratta esattamente? Un social media decentralizzato non dipende dal server di proprietà di un'azienda, ma demanda ai singoli utenti la configurazione, la…
Read More
Fiera Didacta Italia: novità e innovazione nel mondo della scuola

Fiera Didacta Italia: novità e innovazione nel mondo della scuola

Si chiude oggi la fiera più importante sull’innovazione del mondo della scuola giunta alla sua sesta edizione. Tre giornate dove numerosi operatori della scuola, docenti, educatori, professionisti possono confrontarsi, interagire e scoprire le tante novità presentate al più grande evento del settore. Stand, workshop e seminari dedicati all'intelligenza artificiale, al metaverso e alla robotica, non più tabù ma strumenti per migliorare la qualità dell'insegnamento. Datamagazine.it era presente con il suo vicedirettore Giuseppe Lanese https://youtu.be/gCEAH1_yjQo
Read More
Un nuovo approccio zen al lavoro: il trend del 2023 più benessere e meno stress

Un nuovo approccio zen al lavoro: il trend del 2023 più benessere e meno stress

Se “quiet quitting” e “grandi dimissioni” hanno caratterizzato il mercato del lavoro per tutto lo scorso anno, il 2023 sembra essere contrassegnato da un maggiore ottimismo che potrebbe concretizzarsi in quello che è stato definito “quiet thriving”, il prosperare silenziosamente. Coniato da una psicoterapeuta americana il termine “quiet thriving” potrebbe essere descritto come la tendenza a cambiare il proprio approccio al lavoro, cercando nuovi stimoli, migliorando le relazioni professionali con colleghi e manager e dandosi obiettivi condivisi e stimolanti per crescere professionalmente.  “A tutti, prima o poi – spiega Francesca Contardi, managing director di EasyHunters, prima società di ricerca e selezione…
Read More
Come sostenere la leadership femminile in tutte le fasi della vita professionale

Come sostenere la leadership femminile in tutte le fasi della vita professionale

Sebbene molti passi in avanti siano stati fatti per ridurre il gender gap sul luogo di lavoro, raggiungere la piena parità di genere è un obiettivo ancora lontano. Per andare sempre più in questa direzione, l’analisi delle varie tappe del percorso professionale può aiutare i responsabili HR e il management ad attuare le giuste misure per colmare il divario vissuto in particolar modo dalle donne. Così, per favorire un maggiore sostegno alle donne in azienda e incentivarne l'empowerment, gli esperti di CoachHub, la più grande realtà d’Europa specializzata nel coaching digitale, hanno elaborato alcuni consigli pratici legati alle fasi chiave dell'employee…
Read More
Il Wi-Fi Calling arriva in Italia: ecco come funziona

Il Wi-Fi Calling arriva in Italia: ecco come funziona

In queste settimane alcuni operatori di telefonia mobile stanno implementando, tra i loro servizi, il Wi-Fi Calling anche nel nostro paese. Il Wi-Fi Calling è una tecnologia che consente di effettuare e ricevere chiamate tramite una connessione Wi-Fi invece che utilizzando la rete cellulare tradizionale. È una funzione molto utile per gli utenti che si trovano in zone con una copertura di rete cellulare scarsa o inesistente. In pratica, il Wi-Fi Calling utilizza una connessione Wi-Fi stabile per effettuare chiamate vocali e video, messaggi di testo e altri tipi di comunicazione, senza dover fare affidamento sulla qualità della copertura della…
Read More
Lavorare in remoto senza scendere a compromessi: i consigli migliori

Lavorare in remoto senza scendere a compromessi: i consigli migliori

Con l'aumento del lavoro in remoto, sempre più persone sono alla ricerca di sistemi per spingere al massimo la produttività da casa, evitando quei classici errori che possono complicare le cose. Da un lato è vero che il remote working mette a disposizione una flessibilità senza paragoni, ma dall'altro lato potrebbe portare a distrazioni e a qualche problema fisico (e non solo). In questo articolo, dunque, scopriremo i migliori consigli per godersi questa opportunità senza scendere a compromessi. Conoscere i software di videoconferenza Il primo consiglio, in realtà, è una vera e propria regola. Prima di ogni altra cosa, infatti,…
Read More
Annunciati i primi speaker del BMT 2023 – Il Festival dell’Innovazione Digitale a Bari

Annunciati i primi speaker del BMT 2023 – Il Festival dell’Innovazione Digitale a Bari

Rivelati i primi nomi che prenderanno parte al BMT, il Festival dell’Innovazione Digitale del Sud Italia. L’attesissima edizione in programma tra qualche mese a Bari presso il Ciaky Multisala, sarà un’occasione di condivisione, informazione e formazione sulle principali tematiche del digital business: dall’intelligenza artificiale al metaverso, dal video content marketing al podcast, dall’e-commerce all’influencer marketing. Speaker di fama nazionale, professionisti e consulenti saliranno sul palco della prima edizione del BMT per tracciare insieme un percorso di trasformazione digitale. Durante le due giornate dell’evento, nella sala tematica “Innovazione & Business” si alterneranno volti noti come Roberto Esposito, CEO dell’azienda italiana DeRev, specializzata…
Read More