Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1602 Posts
Tecnologie 4.0 per le imprese, il futuro è già qui

Tecnologie 4.0 per le imprese, il futuro è già qui

Intelligenza artificiale, olografia, realtà aumentata, simulazioni e, in generale, un’integrazione sempre più netta tra processi aziendali e applicazioni digital avanzate In una parola, tecnologie 4.0. Utilizzate principalmente per migliorare e automatizzare le procedure delle imprese, il loro impiego punta a rivoluzionare anche l’approccio al business delle PMI, spesso garantendo un vantaggio competitivo grazie a opportunità inedite. Secondo una recente ricerca, il 63% delle imprese italiane sta utilizzando almeno una delle tecnologie 4.0 attualmente disponibili, mentre il restante 37% è ancora in fase di valutazione. Le prospettive per il settore, che già oggi vale più di 5 miliardi di euro, sono sempre più sfidanti.…
Read More
#Failureweek: insieme per affrontare le fasi del fallimento

#Failureweek: insieme per affrontare le fasi del fallimento

Parliamo di fallimento per indicare la perdita di qualcosa che dava significato alla nostra esistenza e che smette di esistere per sempre. Nel “Nuovo dizionario di psicologia. Psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze”, lo psicoanalista e filosofo Umberto Galimberti descrive il fallimento esattamente come un lutto, con tutte le emozioni che lo caratterizzano: ansia, rabbia, tristezza, senso di colpa. Si tratta, quindi, della perdita di qualcosa di significativo come una persona cara, ma anche come il lavoro, un oggetto rappresentativo  o il legame con un luogo a cui teniamo. Ma quindi come si affronta un simile evento? Abbiamo parlato di fallimento come di…
Read More
Bard: l’intelligenza artificiale generativa di Google

Bard: l’intelligenza artificiale generativa di Google

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) generativa ha fatto passi da gigante nel campo della creatività e della produzione di contenuti. Google e OpenAI, due dei principali attori nel settore dell'IA, hanno lavorato instancabilmente per sviluppare modelli avanzati che possono generare testo, immagini e persino musica. In questo articolo, esploreremo l'impatto di questi sforzi e come stanno trasformando il modo in cui concepiamo l'arte e la creatività. Generazione di testo: Una delle applicazioni più evidenti dell'IA generativa è la generazione di testo. Google ha sviluppato modelli che sono in grado di scrivere articoli, storie, poesie e persino codice di programmazione.…
Read More
Mismatch: verso la valorizzazione delle competenze grazie ai People Analytics

Mismatch: verso la valorizzazione delle competenze grazie ai People Analytics

La ripresa del mondo del lavoro post-pandemia sembra andare di pari passo con l’aumento del Mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Infatti, come evidenziano i dati pubblicati da Unioncamere e Anpal, ottenuti attraverso il sistema informativo Excelsior, nel 2023, la difficoltà di reperimento di personale è salita al 45,6% (+7 punti percentuali rispetto al 2022). Tale percentuale  raggiunge il 66% per le figure dirigenziali e sfiora il 62% per gli operai specializzati.[1] Le cause di questo fenomeno vanno ricercate principalmente nella formazione, che non riesce ad evolversi alla stessa velocità delle esigenze del mercato del lavoro e nella difficoltà delle organizzazioni di individuare con esattezza…
Read More
Elon Musk lancia la sfida a WhatsApp: chiamate audio e video su Twitter

Elon Musk lancia la sfida a WhatsApp: chiamate audio e video su Twitter

Nel suo continuo sforzo di rivoluzionare l'industria tecnologica, Elon Musk ha annunciato oggi una nuova sfida per WhatsApp: introdurre chiamate audio e video direttamente su Twitter. Conosciuto per la sua determinazione nel portare avanti idee audaci, il carismatico CEO di SpaceX e Tesla sembra intenzionato a trasformare il popolare social media in una piattaforma di comunicazione completa. La mossa di Musk è parte di un più ampio piano strategico per potenziare Twitter, che negli ultimi anni ha affrontato una feroce concorrenza nel settore delle piattaforme social. Musk crede che l'integrazione delle chiamate audio e video su Twitter possa attrarre nuovi…
Read More
Disney+ si affida a Spotify per la sua branding

Disney+ si affida a Spotify per la sua branding

La nuova campagna della piattaforma di streaming Disney+ prende vita attraverso la tecnologia innovativa di Spotify Disney+ e Spotify lanciano una nuova campagna, che unisce i mondi della musica, del cinema e della TV in un'esperienza unica e immersiva. A partire da mercoledì 26 aprile, gli utenti di Spotify in Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania, e Spagna hanno la possibilità di esplorare suggerimenti personalizzati, e di scoprire nuovi generi e titoli del catalogo di Disney+ in base alle loro abitudini di ascolto. Disney+ si sta avvalendo della grande offerta e della coinvolgente user experience di Spotify per promuovere la sua ultima campagna…
Read More
5 curiosità sulla mobilità elettrica dalla storia alla sostenibilità, passando per l’estetica

5 curiosità sulla mobilità elettrica dalla storia alla sostenibilità, passando per l’estetica

Dopo l’annuncio dello stop entro il 2035 alla vendita di auto alimentate a diesel o benzina, provvedimento arrivato dopo mesi di consultazioni e trattative tra l’Unione Europea e i Paesi membri, non sono mancate le perplessità e i dubbi di chi vede questa nuova realtà ancora troppo lontana e difficile da raggiungere in tempi così brevi. La strada verso una mobilità a zero emissioni è stata ormai imboccata e la diffusione massiva dei veicoli elettrici è diventata, insieme alle energie rinnovabili, uno tra i pilastri della transizione ecologica per lo sviluppo sostenibile.  A questo proposito Wallbox, azienda leader nel settore delle ricariche…
Read More
Amazon e Develhope lanciano programma borse di studio per sviluppatori software

Amazon e Develhope lanciano programma borse di studio per sviluppatori software

I giovani, con un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, potranno inviare la loro candidatura entro il 1° giugno 2023. Develhope, la scuola italiana per sviluppatori software, annuncia l’avvio di una nuova collaborazione con il supporto di Amazon. Amazon finanzierà l’intero costo di 22 borse di studio che consentiranno a selezionati giovani residenti nei territori della Campania e della Sicilia, con un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, di partecipare a specifici corsi online di programmazione di Develhope e intraprendere una carriera nel mondo della programmazione. Gli studenti che saranno selezionati per l’assegnazione della borsa di studio potranno accedere ad uno dei…
Read More
PA Social Day: il 7 giugno la sesta edizione dell’evento su comunicazione e digitale

PA Social Day: il 7 giugno la sesta edizione dell’evento su comunicazione e digitale

Torna il PA Social Day: mercoledì 7 giugno a partire dalle ore 10 appuntamento con la sesta edizione dell’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale. L’evento coinvolgerà in contemporanea 19 città italiane e parleremo di tematiche come AI, il futuro dei social, la riforma della legge 150, le opportunità del Metaverso, i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni e molto altro. Il PA Social Day è ideato e organizzato dall’Associazione PA Social e realizzato grazie alle partnership con L’Eco della Stampa, Binario F, Hootsuite, Spindox, Commed I A, Affidea, Abaco, Fondazione Italia Digitale, Open Comunicazion e e con i media-partner Dire, Igers Italia, iPress Live, Nuova Comunicazione, datamagazine.it, Ilgiornaledellaprotezionecivile.it, Velocità Media, Digital Media, Innovazione2020, €uro Comunicazione.
Read More
L’ANGI in audizione alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati per la risoluzione Orrico

L’ANGI in audizione alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati per la risoluzione Orrico

“I dati evidenziano numerosi studi e ricerche demoscopiche, sia a livello nazionale che internazionale, le quali mostrano come l’onda lunga post-pandemica abbia lasciato ‘segni e scorie’ in quasi tutte le fasce della popolazione che però stanno reagendo in maniera diversa alla nuova dimensione del reale in cui compartecipano sia a livello sociale generale che a livello personale/familiare. I giovani sono uno dei target maggiormente esposti e che ha mutato in maniera più profonda le proprie abitudini socio-culturali. I fenomeni come le ‘challenge’ dei social acuiscono e accentuano nuovi paradigmi e nuove forme di condivisione sempre più spesso legati alla dimensione…
Read More