Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1604 Posts
Small data e intelligenza artificiale il binomio perfetto

Small data e intelligenza artificiale il binomio perfetto

Sono innumerevoli le azioni che ciascuno di noi compie ogni giorno sul web. Più o meno consapevolmente, lasciamo tracce digitali pronte a essere raccolte e interpretate. In questa enorme mole di dati, alcuni assumono una maggiore rilevanza per le aziende che operano online. Si tratta degli small data, piccoli set di dati comportamentali di grande qualità, che i nuovi sistemi di intelligenza artificiale possono trasformare in informazioni preziose per migliorare l’esperienza di ogni singolo utente. Ma quali sono i benefici apportati dagli small data al Customer Relationship Management? La digital company Traction ha cercato una risposta analizzando le attività svolte…
Read More
La discriminazione sul luogo di lavoro non è più soltanto una questione di genere

La discriminazione sul luogo di lavoro non è più soltanto una questione di genere

Da un’indagine condotta, in Europa da PageGroup, su un campione di circa 5.000 persone, emerge che un terzo delle persone si sente discriminata a causa dell’età 51%. È questa la percentuale di persone che, secondo una recente indagine condotta a livello europeo da PageGroup – società internazionale di recruiting che opera in Italia con i brand Page Executive, Michael Page e Page Personnel – su un campione di circa 5.000 intervistati, ha dichiarato di aver subìto discriminazioni sul posto di lavoro una o più volte negli ultimi 12 mesi. Uno su sei (il 18%), inoltre, ritiene di essere discriminato “spesso” o “sempre”, mentre il…
Read More
Solo travelers: le sette esperienze di viaggio da fare d’estate prima dei 25 anni

Solo travelers: le sette esperienze di viaggio da fare d’estate prima dei 25 anni

Da una corsa a perdifiato nelle sale del Louvre alla scoperta del lato meno turistico di Ibiza, da una notte nelle discoteche di Berlino fino al cammino di Santiago: da Bookabook le sette esperienze di viaggio da vivere durante la stagione più calda dell’anno per superare elegantemente l'hangover della post-post adolescenza e farsi traghettare verso la vita adulta  L’estate è arrivata ed anche una valanga di stress accumulato nell’ultima sessione di esami universitari o dall’attesa delle  tanto bramate ed agognate ferie. La stagione estiva è quella che incarna maggiormente l’adolescenza e la fase pre adulta, e ci sono esperienze che dovrebbero…
Read More
Bard di Google: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale è sbarcata in Italia

Bard di Google: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale è sbarcata in Italia

L'intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante nell'innovazione tecnologica, e l'ultimo grande balzo in avanti arriva direttamente da Google. L'azienda di Mountain View ha attivato finalmente anche in Italia il suo nuovo prodotto rivoluzionario: Bard. Questo assistente virtuale di ultima generazione promette di cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia, aprendo nuove prospettive per gli utenti. Bard sfrutta le più recenti tecnologie di intelligenza artificiale per fornire un'esperienza di interazione umana avanzata. Grazie a una combinazione di riconoscimento vocale, elaborazione del linguaggio naturale e apprendimento automatico, Bard può comprendere e rispondere alle richieste degli utenti in modo più…
Read More
Viaggi e mobilità,  digitale protagonista: il futuro è smart e sostenibile

Viaggi e mobilità, digitale protagonista: il futuro è smart e sostenibile

L’auto privata come mezzo prediletto per raggiungere gli aeroporti: una scelta compiuta dal 51%  del campione rappresentativo, con le donne a far maggiormente ricorso alla macchina ( nel 53% dei casi), mentre i maggiori fruitori del mezzo privato sono i giovani (59%). Il secondo mezzo di trasporto usato è il treno (16%), mentre il terzo è il taxi (11%). E’ quanto emerso dalla ricerca  su ‘Gli italiani, l’aereo, i parcheggi e il digitale' condotta da Fondazione Italia digitale e Istituto Piepoli , in collaborazione con la start up ‘ParkingMyCar’, presentata in occasione di ‘The Next move’, evento celebrato a Roma…
Read More
Torna Ecomondo dal 7 all’10 novembre 2023: al via la “Call for Start-Up”

Torna Ecomondo dal 7 all’10 novembre 2023: al via la “Call for Start-Up”

Torna alla fiera di Rimini dal 7 all'10 novembre Ecomondo, l'evento di Italian Exhibition Group riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. Con l'obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e delle giovani realtà imprenditoriali, Ecomondo potenzierà l’area Start-Up&Scale-Up con il coinvolgimento e la main partnership dell'ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori.  L'iniziativa, organizzata da Italian Exhibition Group e promossa anche con la collaborazione dell’ICE - Italian Trade Agency, di ART-ER (società consortile dell'Emilia-Romagna) e Fondazione Mai, punta alla realizzazione di un'area…
Read More
Nasce alla Scuola Holden di Torino Holden.ai StoryLab

Nasce alla Scuola Holden di Torino Holden.ai StoryLab

Cosa potremo fare con l’intelligenza artificiale dipende dal tipo di intelligenza naturale che applicheremo al suo utilizzo. Se è vero che la narrazione è uno dei gesti più umani che esistano, la nostra curiosità ci porta a domandarci quali siano le possibili sinergie tra umano e macchina, quando si parla di storie.  Holden.ai StoryLab nasce con questo obiettivo: è un laboratorio e un osservatorio nato all’interno della Scuola Holden che si occupa di fare ricerca, divulgazione e formazione, oltre che di organizzare eventi sul fenomeno delle intelligenze artificiali generative e sui cosiddetti “media sintetici”, con particolare attenzione alle loro applicazioni…
Read More
The Next Move – Mobilità, viaggio, innovazione, digitale

The Next Move – Mobilità, viaggio, innovazione, digitale

13 luglio presso Binario F, via Marsala 29H (Roma) ore 10-13 The Next Move - Mobilità, viaggio, innovazione, digitale è l'evento che racconta il turismo e la mobilità sostenibile del futuro. L’incontro è organizzato da Fondazione Italia Digitale e ParkingMyCar, l'app che rende posteggiare facile e sicuro (oltre che economico), che stavolta "parcheggerà" alcune delle idee nel campo della mobilità, del turismo, dell'innovazione e del digitale, a Binario F, l'hub di Meta, il prossimo 13 luglio. Attraverso una serie di inspirational speech, esperti, imprese, istituzioni, provenienti da diverse esperienze e da diversi settori, condivideranno idee e racconteranno al pubblico come…
Read More
Realtà aumentata: ecco i settori che traineranno la rivoluzione immersiva nel 2024

Realtà aumentata: ecco i settori che traineranno la rivoluzione immersiva nel 2024

Il mondo della tecnologia è in costante evoluzione, con nuovi sviluppi e innovazioni che emergono a un ritmo impressionante. Tra questi, la Realtà Aumentata sta assumendo un ruolo sempre più centrale, trasformando il modo in cui interagiamo con le tecnologie digitali in un numero sempre maggiore di contesti Nel corso dell'ultimo decennio, la Realtà Aumentata è passata dall’essere una tecnologia di nicchia a uno strumento potente con una vasta gamma di applicazioni pratiche in molti settori. I repentini mutamenti degli ultimi anni nei mercati e nelle abitudini d’acquisto hanno ulteriormente accelerato l'adozione di queste tecnologie, portando a un aumento significativo degli investimenti e dell’interesse da parte di…
Read More
Protezione dati, Di Costanzo (FID): “Bene decisione Ue-Usa su trasferimento dati, riconosciuti valori comuni”

Protezione dati, Di Costanzo (FID): “Bene decisione Ue-Usa su trasferimento dati, riconosciuti valori comuni”

L'UE-USA Il Data Privacy Framework è realtà. L'accordo siglato fra Ue e Usa stabilisce che gli Stati Uniti garantiscano un livello adeguato di protezione - paragonabile a quello dell'Unione Europea - per i dati personali trasferiti dall'Ue alle società statunitensi nell'ambito del nuovo quadro. Con questo nuovo accordo, insomma, si ha certezza che i dati personali fluiscano in sicurezza fra Ue e Stati Uniti. "Accogliamo con favore l’annuncio del Commissario Reynders che segna la finalizzazione di un processo lungo e complesso ma che realizza pienamente gli obiettivi prefissati", afferma Franceso Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale, a margine della…
Read More