Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1650 Posts
Crescono gli attacchi phishing attraverso Dropbox

Crescono gli attacchi phishing attraverso Dropbox

Si sta diffondendo un attacco sempre più diffuso che coinvolge Dropbox. Nelle prime due settimane di settembre sono stati registrati ben 5.550 attacchi di questo tipo.  I ricercatori di Check Point Harmony, analizzando la situazione, hanno individuato l’utilizzo di social engineering con dominio Dropbox come strategia dei criminali informatici per sollecitare una risposta da parte dell’ignaro utente, che cliccando consegna loro le proprie credenziali. Gli autori di questo attacco utilizzano, infatti, Dropbox per creare pagine fake di login che indirizzano a una pagina di raccolta delle credenziali. Si tratta di un altro esempio di come vengano utilizzati servizi legittimi con…
Read More
Tecnologia e turismo, un binomio non sempre facile da gestire

Tecnologia e turismo, un binomio non sempre facile da gestire

La prima criticità è legata alla carenza di personale, sono oltre 30mila le figure qualificate che mancano al settore turistico. La seconda, sono i pochissimi albergatori che utilizzano strumenti basati sull'intelligenza artificiale, che permetterebbero di risparmiare fino a 500 ore di lavoro Il settore del turismo è sempre alla ricerca di tecnologie innovative per migliorare l’esperienza degli ospiti e aumentare la produttività degli albergatori. In questo contesto, l’impiego dell’intelligenza artificiale non si è fatto attendere. Una tecnologia che sembra oggi essere l’unica vera sfida del futuro di questo settore.  Secondo una recente ricerca di InsightAce Analytic, la dimensione del mercato dell’intelligenza artificiale globale nel settore…
Read More
Influencer Marketing, un giro d’affari in costante crescita

Influencer Marketing, un giro d’affari in costante crescita

Ecco 5 consigli per una campagna di successo Superfluid Team, realtà innovativa che lavora in prima linea con le aziende per realizzare insieme a loro progetti di marketing performanti costruiti su misura, indaga sulle attività di Influencer Marketing e la professione dell’influencer oggi in Italia. Il giro di affari che ruota attorno al mondo degli influencer oggi in Italia ammonta a 400 milioni di euro1 e  il volume complessivo della filiera, che coinvolge circa 3 milioni di italiani, supera il miliardo1 di euro. I dati riportati dall’Osservatorio nazionale di influencer marketing (Onim) sono chiari: investire in Influencer Marketing significa per i brand aumentare il fatturato. Un’affermazione alquanto…
Read More
Su Twitch arrivano le stories: un nuovo modo per rimanere sempre in contatto con la propria community

Su Twitch arrivano le stories: un nuovo modo per rimanere sempre in contatto con la propria community

Twitch ha annunciato ieri il lancio delle Stories, una nuova funzionalità che sarà disponibile nell’app mobile del servizio di live streaming e che permetterà agli streamer di rimanere in contatto con le proprie community anche quando non saranno in live. Il concetto di stories non è nuovo, ma aggiungendolo all’interno dell’esperienza di Twitch, i creator potranno raggiungere la propria community attraverso brevi post della durata di 48 ore.  È una novità che Twitch ha deciso di introdurre in seguito ai feedback ricevuti dagli streamer stessi, che hanno riscontrato come l’utilizzo di più app e piattaforme per fidelizzare la community limiti la portata dei…
Read More
Rivoluzione in cardiologia interventistica grazie all’intelligenza artificiale

Rivoluzione in cardiologia interventistica grazie all’intelligenza artificiale

Bisciglia (osservatorio sanità digitale Aidr): l'innovazione in cardiologia interventistica rappresenta solo la punta dell'iceberg di quello che l'IA può fare per il settore sanitario Il caso del cuore di una giovane donna - età 38 anni - messo al sicuro dal rischio infarto e risolto con il supporto del dottor AI (intelligenza artificiale). È successo qualche giorno fa, in Italia, nel laboratorio di emodinamica dell'azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli e a riportarlo all'Adnkronos Salute (https://tinyurl.com/5c8wwcw7) è stato Giovanni Esposito, precedentemente presidente Gise e direttore della Uoc di Cardiologia, Emodinamica e Utic dell'Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli.…
Read More
Neuroscienze: utilizzare la realtà virtuale immersiva per esaminare e ridurre i pregiudizi razziali

Neuroscienze: utilizzare la realtà virtuale immersiva per esaminare e ridurre i pregiudizi razziali

Per la prima volta, integrando la tecnica della Realtà Virtuale Immersiva (RVI) e l’Elettroencefalogramma (EEG) ricercatori e ricercatrici dell’Università di Torino e Milano-Bicocca hanno esaminato le basi neurocognitive sottese la riduzione dei pregiudizi razziali Sulla prestigiosa rivista iScience è stato recentemente pubblicata una ricerca  innovativa dal titolo “Behavioral and neurophysiological indices of the racial bias modulation after virtual embodiment in other-race body”. Lo studio, condotto dalla ricercatrice dell’Università di Torino Maria Pyasik e coordinato dai Proff. Lorenzo Pia (Università di Torino) e Alice Mado Proverbio (Università di Milano-Bicocca) ha, per la prima volta, integrato la tecnica della Realtà Virtuale Immersiva (RVI) e l’Elettroencefalogramma (EEG) allo scopo di esaminare le basi neurocognitive sottese la riduzione dei…
Read More
Cyber Security Italy Foundation nelle scuole: la sicurezza informatica spiegata ai liceali

Cyber Security Italy Foundation nelle scuole: la sicurezza informatica spiegata ai liceali

Previsti momenti di incontro con ACN e Polizia PostaleParte da Roma il progetto pilota per la promozione della cultura della cyber sicurezza nelle scuole di secondo grado, promosso dalla Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit in Italia sul mondo cibernetico. Con il ritorno in aula degli studenti in occasione del nuovo anno scolastico, in una scuola sempre più innovativa e digitalizzata nella didattica, emerge forte, infatti, la necessità di dotare gli istituti di formazione primaria e secondaria di strumenti per una solida formazione in materia di cyber security che coinvolga studenti e docenti. L’obiettivo finale a cui…
Read More
Annus horribilis per gli incidenti stradali, cosa si può migliorare?

Annus horribilis per gli incidenti stradali, cosa si può migliorare?

Se ne parla a Visione Sicurezza il prossimo 19 ottobre a Misano (Rn) Il dibattito sulla sicurezza stradale è in questi giorni al centro dei palinsesti mediatici nazionali e occupa porzioni rilevanti all’interno dei quotidiani dopo Mestre e la recente notizia dei potenziali 600mila chilometri di strade a rischio. Come è possibile migliorare la viabilità nell’ambito della sicurezza? Quali sono le nuove tecnologie a disposizione per la mobilità e la connessione fra infrastrutture? L’appuntamento della settimana prossima, il 19 ottobre, con Visione Sicurezza, consentirà di porre queste domande direttamente a istituzioni e professionisti del settore che si potranno confrontare su…
Read More
Misure possibili per un mondo fuori misura

Misure possibili per un mondo fuori misura

A Treviso la nona edizione di StatisticAll Festival della Statistica e della Demografia dal 19 al 22 ottobre  Ai nastri di partenza la nona edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, promosso dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), dalla Società italiana di Statistica (SIS) e dalla Società Statistica ‘Corrado Gini’, che si svolge a Treviso dal 19 al 22 ottobre.  Coordinatori del Festival sono Giovanni Prattichizzo, social media manager di Istat, e Daniela Lauriello, del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell'informazione statistica Istat. Patron del Festival è il prof. Eugenio Brentari, dell’Università di Brescia.…
Read More
“Scopri l’Italia che non sapevi”: le Regioni italiane insieme per una strategia di promozione turistica

“Scopri l’Italia che non sapevi”: le Regioni italiane insieme per una strategia di promozione turistica

Un anno dopo e il progetto continua. Una nuova fase per la valorizzazione di borghi, turismo attivo, turismo lento, natura e parchi a cui si aggiungono il golf, la nautica e l’enogastronomia. Tra le novità: il lavoro delle Regioni Partner. In occasione del TTG Travel Experience di Rimini, dal 11 al 13 ottobre, nella seconda giornata di Fiera le Regioni italiane, insieme, hanno presentato una nuova fase della strategia di promozione turistica “Scopri l’Italia che non sapevi” facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2022 del Ministero del Turismo. Si tratta di una strategia di promozione comune delle Regioni Italiane frutto di un accordo di programma tra il Ministero del Turismo e la Commissione…
Read More