Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Il valore didattico della fiaba nell’era dell’intelligenza artificiale

Il valore didattico della fiaba nell’era dell’intelligenza artificiale

Mollicone, presidente della Commissione parlamentare istruzione e cultura: è stato importante discutere con gli studenti, nello spazio multimediale Esperienza Europa - David Sassoli, del legame tra i nuovi linguaggi dell'innovazione e dell'intelligenza artificiale e i mezzi di narrazione tradizionale, come le fiabe Un'occasione importante per approfondire la sinergia tra tradizione e innovazione, sottolineando il ruolo fondamentale delle fiabe nel contesto educativo e culturale dell'era dell'intelligenza artificiale. Questo il messaggio lanciato nel dibattito promosso a Roma, all’interno dello spazio multimediale Europa Experience – David Sassoli, a margine dalla voce narrante di Ododo, che ha visto la partecipazione di giornalisti, scrittori parlamentari, rappresentanti della…
Read More
Nasce Plantvoice, la startup che permette di dare voce alle piante

Nasce Plantvoice, la startup che permette di dare voce alle piante

Nasce Plantvoice, la startup che analizza in real-time la linfa delle piante per migliorare la resa delle colture,ridurre lo spreco di acqua e limitare l’uso dei pesticidi La società ha ideato una tecnologia innovativa che permette di analizzare la linfa delle piante in temporeale e valutarne lo stato di stress, consentendo così alle aziende agricole di migliorare la produttività e laqualità delle coltivazioni, uniti ad un risparmio economico diretto per le aziende agricole, in termini diriduzione dell’irrigazione, di fertilizzanti e di fitofarmaci Ad occuparsi della validazione scientifica del brevetto l'Università di Parma, l’Università di Verona,l’Università di Milano, Fondazione Bruno Kessler…
Read More
A.N.D.E. in Senato una giornata dedicata all’Intelligenza artificiale

A.N.D.E. in Senato una giornata dedicata all’Intelligenza artificiale

Quali saranno i principali nodi etici e normativi dell’AI? E quale sarà l’impatto dell’intelligenza generativa da un punto di vista socio-economico? Sono queste alcune delle principali domande che hanno tracciato la giornata di lavori organizzata dall’Associazione Nazionale Donne Elettrici (ANDE), sul tema Intelligenza Artificiale 5.0, che si è tenuta il 16 febbraio alle ore 9:30, presso la Sala Koch del Senato della Repubblica. Quando parliamo di Intelligenza Artificiale (IA), in qualsiasi contesto aziendale, sociale, pubblico e privato, di fatto parliamo di antropologia digitale. E nel farlo ci chiediamo come e quando la prima, l’IA, sarà mai in grado di incidere sulla…
Read More
Pesaro 2024 “accende” il suo “Albero della vita”

Pesaro 2024 “accende” il suo “Albero della vita”

In migliaia all’inaugurazione dell’installazione scultoreo-digitale, unica in Europa, simbolo e racconto de La natura della cultura dell’anno di Pesaro 2024 La Capitale italiana della Cultura accende il suo "Albero della Vita"; il sindaco Ricci, il vicesindaco Vimini e l'assessore Frenquellucci: "La biosfera lancia Pesaro nel futuro della modernità" Pesaro 2024 “accende” il suo “Albero della vita” con una cerimonia popolare che ha richiamato in piazza del Popolo migliaia tra pesaresi e ‘cittadini temporanei’ accorsi per assistere all’inaugurazione della Biosfera, installazione scultoreo-digitale unica in Europa con i suoi 4 metri di diametro e oltre 2 milioni di Led. Un’opera viva, interagibile…
Read More
PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12

La mancata digitalizzazione delle aziende italiane Dati del Digital Intensity Index Nel 2023, secondo i dati del Report Istat Imprese e Ict, il processo di digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane non è decollato: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività su 12 che compongono il Digital Intensity Index, l’indice che misura l’utilizzo da parte delle imprese di 12 tecnologie digitali (solo per citarne alcune, quelle che hanno internet per almeno il 50% di persone occupate, che hanno un sito web, che usano pacchetti software per Enterprise Resource Planning, che usano il Customer Relationship Management, che vendono sul web oltre l’1%…
Read More
Smog in Pianura Padana in aumento: picco di ricerche di purificatori d’aria

Smog in Pianura Padana in aumento: picco di ricerche di purificatori d’aria

L’immagine “in rosso” della regione sopra il Po e il parallelo fra l’aria di Milano e quella di Delhi hanno alzato la preoccupazione in tutta Italia. Il sito QualeScegliere.it ha registrato un +155% di visite da un giorno all’altro nella guida all’acquisto dedicata ai purificatori d’aria, con un aumento di visite fino al 467% in Lombardia, ma anche in altre regioni: +800% in Sardegna, +367% in Sicilia, +300% in Toscana e Lazio. Aumento delle ricerche nella categoria Trattamento Aria anche sul portale Trovaprezzi.it, dove le ricerche hanno raggiunto il +225% in Abruzzo, il +146% in Emilia-Romagna, il +127% in Sardegna, il +116% in…
Read More
Riciclo della plastica: +23% a gennaio in Italia

Riciclo della plastica: +23% a gennaio in Italia

Stefano Chiaramondia di PlasticFinder®: la tracciatura della filiera è la vera soluzione contro il greenwashing È il paradosso del riciclo: la domanda di plastica riciclata per imballaggi corre a una velocità tale che entro il 2030 a livello globale la domanda supererà l'offerta: il mese di gennaio 2024 si è chiuso, infatti, registrando – rispetto al mese di gennaio 2023 – una forte richiesta di materie plastiche riciclate pari a un incremento del 23%. È quanto emerge dai dati di PlasticFinder®, il marketplace nato in Italia, che fornisce materie plastiche e servizi digitali per lo sviluppo della seconda vita dei…
Read More
Digitale: codice fiscale disponibile anche presso gli Uffici Postali

Digitale: codice fiscale disponibile anche presso gli Uffici Postali

Pagano, consigliere fondazione Aidr: il tour istituzionale nazionale "Giovani, digitalizzazione, europee2024" un momento importante per promuovere le opportunità offerte dal progetto Polis grazie anche ai fondi del PNRR L'iniziativa rientra nel quadro del progetto Polis, che ha visto la collaborazione tra l'Agenzia delle entrate, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Poste Italiane per erogare servizi di sportello direttamente agli utenti. Tale sforzo congiunto rappresenta un passo significativo verso la semplificazione e la facilitazione dell'accesso ai servizi digitali per i cittadini, in particolare quelli residenti nei piccoli centri. Il progetto Polis, del valore di 1,12 miliardi di…
Read More
Arriva Il Raccomandato, il “cugino competente”

Arriva Il Raccomandato, il “cugino competente”

Nasce la piattaforma che offre ai micro, piccoli e medi imprenditori l’opportunità di innovare la propria azienda a basso costo economico e di impegno  Un sistema di matching che sfrutta l’AI per mettere l’imprenditore in contatto con il consulente più adeguato, analizzando sia le affinità tecniche che personali  Un’iniziativa che punta alla democratizzazione della consulenza con l’obiettivo di aumentare la bassa produttività delle micro, piccole e medie imprese italiane  In Italia il problema sociale primario è la bassa produttività delle mPMI. Tuttavia la soluzione, rappresentata fondamentalmente dall'innovazione, sembra essere un tesoro ben custodito anziché un bene condiviso. Le micro e…
Read More
Stato di Flow, il segreto per ritornare ad essere concentrati (e lavorare bene)

Stato di Flow, il segreto per ritornare ad essere concentrati (e lavorare bene)

Mantenere la nostra capacità di concentrazione è un po’ come nuotare controcorrente o, meglio, contro: stress, dispositivi elettronici, un incessante flusso di informazioni e accavallamenti di pensieri e di attività da svolgere. Con il risultato che l’obiettivo da raggiungere sembra sempre lontano. Soprattutto al lavoro, dove spesso l’ambiente è caotico e l’attenzione viene continuamente interrotta Ma se fossero proprio i datori di lavoro a fornirci gli strumenti e le “buone pratiche” per non perdere il filo? di Alisia Galli, Psicologa Clinica e Leader Pillar Mentale di Fitprime “Non ho tempo”, “non ho fatto in tempo”, “vorrei farlo, ma non so…
Read More