Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1654 Posts
Riprogettare l’e-commerce in un contesto omniexperience

Riprogettare l’e-commerce in un contesto omniexperience

Un’e-commerce di successo dialoga in armonia con gli store fisici e con tutti i canali di interazione che servono a costruire una relazione di valore e duratura con l’utente.  Il mercato  Nel 2020, con le restrizioni imposte per arginare l’emergenza e le conseguenti limitazioni di accesso alle attività commerciali, l’esperienza d’acquisto è cambiata sensibilmente e abbiamo assistito a un boom delle vendite online.  Secondo i numeri forniti dall’Osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano, infatti, lo scorso anno la frequenza di acquisto nell’e-commerce ha registrato un +79% e la penetrazione dello shopping online sul fatturato retail è aumentata di 2 punti percentuali,…
Read More
Mitsubishi Electric e l’IA per prevedere gli tsunami

Mitsubishi Electric e l’IA per prevedere gli tsunami

Mitsubishi Electric Corporation ha annunciato di aver sviluppato una tecnologia di intelligenza artificiale (IA) che utilizza i dati sulla velocità di uno tsunami rilevati da radar per prevedere i livelli di inondazione dell'acqua nelle aree interne, collaborando con la Society for the Promotion of Construction Engineering della General Incorporated Foundation. L'IA incorpora la tecnologia di IA Maisart® di Mitsubishi Electric per generare previsioni estremamente accurate pochi secondi dopo l'individuazione di uno tsunami, velocizzando così la formulazione dei piani di evacuazione per prevenire o mitigare i disastri nelle aree interne locali. Fasi di apprendimento e funzionamento dell'IA basata su radar per la previsione…
Read More
Startup, ANGI: Bene riforma normativa, coinvolgere imprese innovative in progetti PNRR

Startup, ANGI: Bene riforma normativa, coinvolgere imprese innovative in progetti PNRR

“L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori guarda con favore al processo di riforma della normativa riguardante le startup e l’impresa innovativa iniziato dalla commissione X alla Camera dei Deputati. La pandemia ha mostrato il ruolo vitale dell’innovazione nelle nostre vite. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possono permettere una conversione che possa eliminare le problematiche strutturali presenti da tempo all’interno del settore e che l’emergenza pandemica ha fatto emergere in superficie. E’ necessario il coinvolgimento dell’impresa innovativa e delle startup nei progetti del PNRR, definendo specifici partenariato di collaborazione fra pubblico e privato. Chiediamo di favorire l’incontro tra startup…
Read More
Come memorizziamo i versi di Dante: questione di metrica e non solo

Come memorizziamo i versi di Dante: questione di metrica e non solo

In occasione del Dantedì uno studio che mira a quantificare l’efficacia della metrica nella memoria ha confrontato La Divina Commedia e l’Orlando Furioso dimostrando che scomponendo rime, accenti e lunghezza dei versi delle due opere facciamo meno fatica a ricordare quella del sommo poeta Lo sanno bene gli antichi che si affidavano alla trasmissione orale e lo sperimentiamo fin da bambini imparando le poesie: la metrica aiuta a memorizzare. Per indagare il suo ruolo nei meccanismi cognitivi del nostro cervello un gruppo di neuroscienziati della SISSA si è concentrato su due tra le più famose opere della letteratura italiana, la…
Read More
DAD e smart working: come sopravvivere

DAD e smart working: come sopravvivere

Nell’ultimo anno termini come smart working, didattica a distanza, video o conference call sono diventati di uso comune. La pandemia, lo sappiamo, ha cambiato radicalmente il modo di lavorare di molte aziende e, di conseguenza, di tutte le risorse.  Tablet, pc e smartphone sono diventati strumenti usati anche da bambini e ragazzi per seguire le lezioni. Abituarsi a queste nuove metodologie non è semplice per nessuno e tutto diventa ancora più complicato quando, all’interno della stessa casa, devono convivere smart working e didattica a distanza (DAD). Una ricerca condotta dal dipartimento delle Scienze Umane Riccardo Massa dell’Università di Milano –…
Read More
Il Digital Marketer nell’epoca post Covid

Il Digital Marketer nell’epoca post Covid

Cresce la richiesta di professionisti con competenze digital: nel 2020 sono stati i profili più ricercati dalle aziende (60,4%) “Il Digital Marketer rappresenta una professione chiave per tracciare le nuove rotte che meglio si adattano alla trasformazione digitale in atto” spiega Marco D’Oria, Direttore dell’Accademia di Marketing Digitale CAMA  La trasformazione digitale non è più una delle possibilità da esplorare per aziende e PMI, ma la strada primaria da percorrere per rispondere ai cambiamenti in atto nel mercato. Solo in questi ultimi mesi infatti, si è assistito al boom dell’e-commerce che ha scardinato molte delle consuetudini legate al retail e, più…
Read More
Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2021

Lo scenario economico e del mercato digitale nel 2021

Giovedì 25 marzo 2021 la web conference organizzata da The Innovation Group Lo Tsunami che ha sconvolto il mondo nel corso del 2020 ha cambiato improvvisamente le nostre vite, messo in crisi i sistemi sanitari, imposto cambiamenti dei modelli di business delle imprese e trasformazioni dell’organizzazione del lavoro prima impensabili. Il 2021 sarà caratterizzato da un percorso verso una “Nuova Normalità”, che però sarà molto diversa dalla precedente. Il percorso sarà accompagnato dal Recovery fund – nel nostro paese dal PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza- Next Generation Italia. Ciò offre certamente grandi opportunità, ma anche sfide importanti all’industria ICT e al…
Read More
Ecco i vincitori dell’hackathon online “Accesso Remoto”

Ecco i vincitori dell’hackathon online “Accesso Remoto”

Nell’evento organizzato da Open Campus insieme ad Innois, piattaforma di innovazione della Fondazione di Sardegna, il progetto “SOON - South Opportunity, Open Network” si aggiudica il primo posto con un premio di € 5000 Si è concluso sabato 13 marzo l'hackathon online “Accesso Remoto - Lavorare, formarsi e connettersi oltre la presenza fisica”, promosso da Innois (Innovazione e Idee per la Sardegna), la piattaforma di innovazione della Fondazione di Sardegna, organizzato da Open Campus, realtà di Open Innovation che opera a livello nazionale. Open Campus, nata nel 2013 come progetto interno a Tiscali, si pone al fianco delle aziende nel loro processo di trasformazione digitale. In 72 ore di…
Read More
Gioin: 7 appuntamenti sull’innovazione tecnologica

Gioin: 7 appuntamenti sull’innovazione tecnologica

Il primo evento sarà dedicato a Foodtech e Winetech: un settore emergente che sfrutta la tecnologia per migliorare l’efficienza e la sostenibilità nella produzione, scelta, consegna e consumo di cibo e che nel 2020 ha registrato investimenti record a livello globale per oltre 17 miliardi di euro L’ultimo anno ha visto cambiamenti epocali in tutti gli ambiti produttivi, con un’accelerazione della trasformazione digitale: tecnologia e innovazione saranno fondamentali per le aziende per essere protagoniste nel mondo post-pandemia. Per accompagnarle in questo delicato momento e creare un ponte con l’ecosistema delle startup, Digital Magics annuncia la sesta edizione del ciclo di appuntamenti…
Read More
L’assistente virtuale aiuta i nuovi freelance

L’assistente virtuale aiuta i nuovi freelance

Come distinguersi e creare una propria identità professionale online senza sottrarre tempo al cuore del proprio business.   Dal V Rapporto sulle libere professioni in Italia Anno 2020, realizzato dalla Fondazione Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni emerge che negli ultimi 10 anni il numero dei liberi professionisti sia cresciuto di 300.000 unità. Le libere professioni rappresentano l’unico segmento in crescita all’interno del lavoro indipendente che a fine del secondo trimestre del 2019 raggiungeva il picco massimo con oltre 1 milione 450 mila professionisti stimati dall’Istat. Inoltre, guardando alla variazione del secondo trimestre 2020 vediamo che in media il calo occupazionale generale, dovuto alla crisi economica…
Read More