Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
Fashion Tech, Ferrieri (ANGI): “Digitale e innovazione opportunità per il futuro della moda”

Fashion Tech, Ferrieri (ANGI): “Digitale e innovazione opportunità per il futuro della moda”

“L’innovazione per il settore della moda rappresenta una grande opportunità per intercettare e ripensare le ultime tendenze derivanti dal mondo del fashion tech, poiché ci sono nuove aspettative da parte dei consumatori e delle nuove generazioni: dalla generazione Y fino alla generazione Z dei cosiddetti nativi digitali. L’innovazione e le nuove tecnologie possono pertanto portare avanti un processo di valorizzazione del settore all’insegna della sostenibilità e fornire alle imprese operanti della filiera, nuove opportunità di crescita e sviluppo per i loro prodotti (abiti, tessuti e accessori)” – così il Presidente dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Gabriele Ferrieri, recentemente inserito tra i…
Read More
Giornata Mondiale della biodiversità, il 22 maggio a Pollica

Giornata Mondiale della biodiversità, il 22 maggio a Pollica

Future Food Institute, Comune di Pollica, e Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo” presentano in anteprima il nuovo progetto formativo internazionale  Future Food Institute, Comune di Pollica e Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo”, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, presentano il Paideia Campus: un nuovo polo sperimentale internazionale dove poter imparare un nuovo tipo di socialità, dove incubare progetti di innovazione per l’Agricoltura, l’Alimentazione, l’Ambiente, il Turismo Sostenibile e la valorizzazione del Patrimonio Culturale e Naturalistico italiano ispirati al concetto di ecologia integrale di cui la Dieta Mediterranea è esempio concreto. Questo nuovo progetto è l’evoluzione naturale dei modelli educativi che il Future Food Institute ha portato avanti in questi ultimi otto anni e che, grazie all’incontro con…
Read More
Covid Manager: la nuova figura professionale nell’era della pandemia

Covid Manager: la nuova figura professionale nell’era della pandemia

Per garantire il rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus, le strutture ricettive sono alla ricerca di personale per un’estate in piena sicurezza. L’estate è sempre più vicina e le strutture ricettive, messe duramente alla prova dall’impossibilità di muoversi senza una valida motivazione, dovranno necessariamente reinventarsi per non perdere opportunità e clienti. Il distanziamento sociale e le norme igienico-sanitarie hanno modificato radicalmente il concetto di accoglienza ed ospitalità e questo ha portato alla nascita di nuove figure professionali deputate al controllo del rispetto delle misure per contrastare il Covid-19 e per rispondere alle nuove necessità degli ospiti.  “Come ogni…
Read More
Twitter Spaces: parte oggi una nuova collaborazione tra Datamagazine.it e CittadinidiTwitter

Twitter Spaces: parte oggi una nuova collaborazione tra Datamagazine.it e CittadinidiTwitter

Comincia oggi alle 17.00 su Twitter un nuovo spazio di approfondimento e dibattito sui temi dell'innovazione, del digitale delle smart city, della comunicazione, nato dalla collaborazione tra le testate giornalistiche Datamagazine.it e Cittadini di Twitter che, 2 volte al mese, attraverso la nuova funzione Spazi messa a disposizione da Twitter, porterà esperti ad affrontare i principali temi della trasformazione digitale. Al primo appuntamento a cui si potrà accedere liberamente tramite Twitter interverranno Francesco Di Costanzo, direttore di Cittadini di Twitter e presidente dell’associazione PA Social, Christian Tosolin, direttore di Datamagazine.it e alcune rappresentanti del tavolo nazionale Università di PA Social:…
Read More
221®: la prima piattaforma di Social Networking dedicata al Real Estate per agenti, acquirenti e venditori

221®: la prima piattaforma di Social Networking dedicata al Real Estate per agenti, acquirenti e venditori

Collega agenti immobiliari, acquirenti e venditori in tutto il mondo come un vero e proprio social network: così 221® reinventa il modo di generare nuove opportunità nel Real Estate Da una parte i membri della rete Deal Makers Club di 221 condividono interessi immobiliari simili, dall’altra acquirenti e venditori si connettono con nuovi contatti, costruendo così la loro rete commerciale Funziona come Linkedin ma per il settore immobiliare: l'ecosistema globale di 221, sviluppato specificamente per il real estate, lancia una nuova piattaforma social all'interno del suo sito web, dove gli agenti immobiliari possono accedere, creare i loro profili personali, aggiornare i loro…
Read More
PA Social e Centro Studi Enti Locali: insieme per una PA a portata di cittadino

PA Social e Centro Studi Enti Locali: insieme per una PA a portata di cittadino

Digitalizzazione e Piano nazionale di ripresa e resilienza: PA Social e Centro Studi Enti Locali insieme per una pubblica amministrazione a portata di cittadino. Via libera alla collaborazione tra l’Associazione PA Social e Centro Studi Enti Locali, nata con l’obiettivo di sostenere i processi di digitalizzazione della pubblica amministrazione. L’associazione, prima in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale, quella portata avanti attraverso web, social network, chat, intelligenza artificiale, si occupa anche di divulgazione, formazione, pubblicazioni, ricerche. Un lavoro a trecentosessanta gradi di supporto alla PA, che si propone di rafforzare il percorso di crescita di una rete nazionale della…
Read More
IOLAVORO Digital Edition: quando il lavoro cambia con le competenze digitali

IOLAVORO Digital Edition: quando il lavoro cambia con le competenze digitali

Si è svolto il 12 e 13 maggio IOLAVORO Digital Edition, il più importante evento italiano dedicato al job matching, promosso da Regione Piemonte e organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro: uno spazio totalmente virtuale dedicato all’incontro fra domanda e offerta di lavoro sfruttando ancora di più le potenzialità messe a disposizione dalla tecnologia. Tema della 55a edizione le Skills digitali: come cambia il lavoro. Sull’argomento sono intervenuti professionisti del mercato del lavoro, dell’istruzione e della formazione, esperti di transizione digitale, dirigenti e funzionari della Pubblica amministrazione, rappresentanti delle istituzioni. All’appuntamento, che si è svolto sulla piattaforma www.iolavoro.org dove possono essere rivisti tutti i job webinar, hanno…
Read More
I rischi nascosti dell’IoT nell’era della post-pandemia

I rischi nascosti dell’IoT nell’era della post-pandemia

Max Heinemeyer, Director of Threat Hunting, Darktrace Le aziende di tutto il mondo, che si stanno preparando al ritorno in ufficio, dovranno prestare ancora più attenzione ai propri dispositivi IoT. Non si tratta solo del posto di lavoro: anche le nostre città stanno diventando più intelligenti, e altrettanto le nostre case. La diffusione di dispositivi IoT registrerà una netta accelerata dopo la pandemia, ma davanti al continuo imperversare di cyber-attacchi, come testimonia la recente violazione delle telecamere di sicurezza Verkada, ancora oggi moltissime organizzazioni sono poco attente e consapevoli di quali siano i rischi correlati all’introduzione dei dispositivi IoT all’interno…
Read More
Azienda Trasporti Bergamo: verso la mobilità del futuro

Azienda Trasporti Bergamo: verso la mobilità del futuro

Dovendo far fronte alla crisi COVID-19, ATB ha colto l’occasione per avviare un grande progetto di innovazione tecnologica di tutta la sua flotta e dei servizi, insieme a Cradlepoint e altri provider. La sfidaLa ripresa delle attività dopo la fase di lockdown dell’emergenza COVID-19 ha messo in evidenza la necessità per ATB - Azienda Trasporti Bergamo di dotarsi di metodi e strumenti di misura in tempo reale per il monitoraggio dell’affollamento dei propri veicoli, nonché di sistemi d’interazione con gli utenti per informarli in tempo reale sullo stato di affollamento in tempi o luoghi diversi. La soluzioneATB ha deciso di…
Read More
Harmonic Innovation Hub: il campus per l’innovazione del meridione

Harmonic Innovation Hub: il campus per l’innovazione del meridione

Nasce Harmonic Innovation Hub, campus per l’innovazione al servizio dell’Italia meridionale. Sarà realizzato nell'area industriale di Catanzaro e ospiterà un'academy, un incubatore, uno spazio di co-working. Il campus sarà ospitato su una superficie di 20.000 metri quadrati e potrà mettere in connessione grandi aziende nazionali e internazionali, start-up, spin-off universitari e ricercatori. L’avvio dei lavori per la realizzazione è previsto per la fine di quest'anno con l'intenzione di rendere operativo Harmonic Innovation Hub entro il 2023. Il progetto è stato lanciato da Entopan Smart Networks & Strategies, azienda che si occupa di innovazione e digitalizzazione, fondata dall’imprenditore calabrese Francesco Cicione e…
Read More