Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1602 Posts
Global Impact Report: Twitter dal 2006 a oggi

Global Impact Report: Twitter dal 2006 a oggi

 È stato pubblicato da Twitter il primo Global Impact Report che raccoglie tutte le informazioni, iniziative e progetti portati avanti da Twitter nel mondo dal 2006 ad oggi in ambito CSR, sostenibilità e filantropia. Il Global Impact Report 2020 è suddiviso in 5 capitoli: Service: l’impegno di Twitter per promuovere un dibattito pubblico libero e sano. Dalle regole, alla trasparenza, alla privacy, fino agli standard di advertising e la verifica dell’attendibilità delle fonti.  Governance: la strategia ESG, le iniziative, le policy e le attività in ambito Risk Management. People&Culture: l’impegno per creare l’ambiente di lavoro più adatto ai dipendenti, i progetti di Learning e Career Development per…
Read More
Città Intelligenti. Il ruolo della politica e dell’impresa per un nuovo paradigma di sviluppo

Città Intelligenti. Il ruolo della politica e dell’impresa per un nuovo paradigma di sviluppo

"Città intelligenti. Il ruolo della politica e dell'impresa per un nuovo paradigma di sviluppo", organizzato da Pilat&Partners e che vede DataMagazine, insieme a PA Social, come media partner dell'evento. "Ripensare alle città e al modello di convivenza civile è sempre stata una necessità che popoli e governanti hanno posto come priorità per il benessere della collettività: dal concetto di città, di urbanizzazione, di allargamento delle frontiere, di smart city e ancora di società intelligente." questo il concetto espresso dal Founder di Pilat&Partners, Riccardo Pilat per anticipare gli argomenti che verranno trattati durante il webinar. Di seguito i relatori che hanno…
Read More
Mercato del lavoro: il boom dei freelance

Mercato del lavoro: il boom dei freelance

Sebbene il periodo storico non garantisca alcuna sicurezza in ambito lavorativo, sono tanti i giovani lavoratori che continuano a credere nel proprio lavoro e che decidono di intraprendere la propria attività in modo autonomo.Secondo il report aggiornato al 2020 “Osservatorio sulle Partite IVA” realizzato dal Dipartimento delle Finanze, il periodo di pandemia ha notevolmente influito sull’apertura di partite IVA e sul numero di professionisti che hanno deciso di intraprendere la vita da freelance. Anche in piena emergenza sanitaria, l’Italia si riconferma il secondo paese europeo con un maggior numero di professionisti freelance con partita IVA dopo la Grecia.  E se da un lato…
Read More
Corsi online: 3 passi falsi da evitare

Corsi online: 3 passi falsi da evitare

I consigli di Rodrigo di Lauro CEO di Life Learning, Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata, per colmare il proprio Skill-Gap.  Frequentare un corso online, soprattutto quando si ha già un impiego che occupa gran parte della nostra giornata e della nostra mente, può trasformarsi in una vera e propria sfida. Ci sono però delle accortezze che ci permettono di affrontare il tutto in maniera più efficace, abbattendo così la probabilità di non portare a termine il corso a cui ci si è iscritti. Non basta quindi eliminare le distrazioni come i social media o ritagliarsi uno…
Read More
Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Il nuovo modello organizzativo delle 6V per uscire dalla crisi

Volumi, Velocità, Varietà, Veridicità, Variabilità e Valore delle informazioni trattate. Sono questi gli ingredienti per il successo delle aziende in epoca post Covid-19 secondo Hunters Group Le sfide degli ultimi anni, tra industria 4.0, digital transformation e soprattutto pandemia da Covid-19, hanno portato tutte le aziende, indipendentemente da dimensioni o settore, a riflettere seriamente sulla gestione tempo e sull'organizzazione lavorativa. Abbiamo iniziato a parlare, quasi quotidianamente, di smart working ma nessuno si è posto un problema ben più ampio: la costruzione di quello che potremmo definire smart management.  “Negli ultimi mesi, ci siamo resi conto – dichiara Joelle Gallesi, Managing Director…
Read More
TUTA: dalla stampa 3D il dispositivo che monitora la riabilitazione

TUTA: dalla stampa 3D il dispositivo che monitora la riabilitazione

L’attività fisioterapica svolta in autonomia da un paziente a casa, ha un ruolo fondamentale nel percorso di riabilitazione in seguito a traumi o lesioni; affinché essa sia veramente efficace, è necessario tuttavia che gli esercizi siano svolti correttamente e che il fisioterapista possa monitorare i progressi del paziente. Per rispondere a queste esigenze, il gruppo TEDH – Technology and Design for Healthcare, un centro di competenze del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco, specializzato in ricerca e sviluppo in ambito salute e benessere, ha realizzato, con l’ausilio della stampa 3D, il progetto TUTA che ha visto…
Read More
Miss In Action per far crescere l’imprenditoria femminile

Miss In Action per far crescere l’imprenditoria femminile

La nuova Call for Innovation si rivolge non solo a startup, ma anche a team di studentesse e neo imprenditrici. Un percorso per mettere la gender equality nel motore della ripresa dell’Italia: far crescere l’imprenditoria al femminile, anche attraverso la spinta all’innovazione, è indispensabile per creare occupazione e riavviare il Paese  È possibile inviare la propria candidatura entro il 27 aprile tramite il sito missinaction.it Aperta la Call for Innovation della terza edizione di MIA – Miss In Action, il programma di accelerazione dedicato alle innovatrici, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas in Italia con l’obiettivo di supportare, anno dopo anno, l’incremento e lo sviluppo dell’impresa al…
Read More
Scoperto Kepown: il nuovo Pianeta social degli scrittori

Scoperto Kepown: il nuovo Pianeta social degli scrittori

La nostra storia e la nostra cultura sono in pericolo, deturpate dalle odierne logiche di velocità e consumismo. L’appello è forte: Andiamo su Kepown e salviamo la nostra memoria! Kepown è il nuovo grande pianeta social per scrittori, Made in Italy dove lo scrittore può creare e pubblicare la sua opera in libertà. Da dove poteva nascere questa grande idea se non dall’Italia, culla della Cultura mondiale? Kepown diffonderà le opere degli scrittori in tutto il mondo e, attraversando anni e decenni, le racconterà alle future generazioni. Chi scrive su Kepown sarà letto ovunque e per sempre.Kepown è la massima espressione di libertà editoriale, in linea con le più moderne logiche di fruizione dei contenuti…
Read More
Riprogettare l’e-commerce in un contesto omniexperience

Riprogettare l’e-commerce in un contesto omniexperience

Un’e-commerce di successo dialoga in armonia con gli store fisici e con tutti i canali di interazione che servono a costruire una relazione di valore e duratura con l’utente.  Il mercato  Nel 2020, con le restrizioni imposte per arginare l’emergenza e le conseguenti limitazioni di accesso alle attività commerciali, l’esperienza d’acquisto è cambiata sensibilmente e abbiamo assistito a un boom delle vendite online.  Secondo i numeri forniti dall’Osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano, infatti, lo scorso anno la frequenza di acquisto nell’e-commerce ha registrato un +79% e la penetrazione dello shopping online sul fatturato retail è aumentata di 2 punti percentuali,…
Read More
Mitsubishi Electric e l’IA per prevedere gli tsunami

Mitsubishi Electric e l’IA per prevedere gli tsunami

Mitsubishi Electric Corporation ha annunciato di aver sviluppato una tecnologia di intelligenza artificiale (IA) che utilizza i dati sulla velocità di uno tsunami rilevati da radar per prevedere i livelli di inondazione dell'acqua nelle aree interne, collaborando con la Society for the Promotion of Construction Engineering della General Incorporated Foundation. L'IA incorpora la tecnologia di IA Maisart® di Mitsubishi Electric per generare previsioni estremamente accurate pochi secondi dopo l'individuazione di uno tsunami, velocizzando così la formulazione dei piani di evacuazione per prevenire o mitigare i disastri nelle aree interne locali. Fasi di apprendimento e funzionamento dell'IA basata su radar per la previsione…
Read More