Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Anno: 2021

Europa Digitale, il programma per la trasformazione digitale dell’UE

Europa Digitale, il programma per la trasformazione digitale dell’UE

Supercalcolo, intelligenza artificiale, sicurezza informatica, competenze digitali avanzate e la garanzia di un ampio uso delle tecnologie digitali nell'economia e nella società. Ecco gli obiettivi di Europa Digitale, il programma per la trasformazione digitale dell’Unione Europea che può contare su un budget complessivo di 7 miliardi e mezzo di euro da spendere fino al 2027.  Un programma che mira ad accelerare la ripresa economica e a plasmare la trasformazione digitale della società e dell'economia europee, portando benefici a tutti, ma in particolare alle piccole e medie imprese. Gli investimenti nell'ambito del programma Europa digitale, spiegano da Bruxelles, sostengono il duplice obiettivo…
Read More
Vita da hacker etici: chi sono e come lavorano i professionisti tra i più ricercati della cybersicurezza

Vita da hacker etici: chi sono e come lavorano i professionisti tra i più ricercati della cybersicurezza

Lorenzo Capecchi, che coordina il lavoro della prima community di hacker etici certificati (WhiteJar), delinea il profilo professionale degli hacker buoni che, considerato l'allarmante aumento degli attacchi dei cybercriminali nel mondo, ricopriranno un ruolo sempre più fondamentale per la tutela dei sistemi informatici delle aziende e degli enti pubblici  Arriva il lato ‘chiaro’ della forza. Se tradizionalmente il nome 'hacker' evoca personaggi che vivono nelle tenebre (il dark web), tramando alle spalle di privati e istituzioni per bucare i loro sistemi con intenzioni cattive, come nel caso, oggi sempre più diffuso, dei ransomware, - intrusioni che mandano letteralmente in palla i…
Read More
Shopping natalizio online sotto attacco

Shopping natalizio online sotto attacco

Siti di phishing in aumento del 92% dal Black Friday a oggi Solo tra il Black Friday e il Cyber Monday, gli italiani hanno speso online circa 1,8 miliardi di euro, il 21% in più rispetto al 2020. La fiducia nei confronti dello shopping sul web continua a crescere, e con essa le campagne di e-commerce dannose che, a ridosso del Natale, sono aumentate del 92%. Secondo un’indagine condotta da Ermes - Intelligent Web Protection, unica italiana selezionata da Gartner nella top 100 delle realtà mondiali che sfruttano l’intelligenza artificiale per rilevare e difendere dagli attacchi hacker, nel periodo compreso tra…
Read More
ANGI e il Ministero per le Politiche Giovanili insieme per le future generazioni

ANGI e il Ministero per le Politiche Giovanili insieme per le future generazioni

Sottoscritto un protocollo con la Ministra Fabiana Dadone Nel corso della Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale del 15 dicembre 2021, all’interno del Parco del Gazometro – Ostiense, Roma, è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa a sostegno delle future generazioni tra il Ministero per le Politiche Giovanili e l’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori. A fare gli onori di casa la ministra Fabiana Dadone che, sottoscrivendo il protocollo, ha evidenziato come: “Sia fondamentale supportare i giovani e le future generazioni attraverso un’importante azione promossa dal governo in questo periodo storico che unisce il passato col futuro e che con…
Read More
Obiettivi chiave: trovare nuove modalità per monitorare le prestazioni dei dipendenti

Obiettivi chiave: trovare nuove modalità per monitorare le prestazioni dei dipendenti

Ralf Gegg, Vice President EUC, VMware EMEA Quante volte le tue dita hanno digitato sulla tastiera oggi? Quante ore sei stato seduto davanti allo schermo del computer? Quante e-mail hai inviato? Quali siti web hai visitato sul computer aziendale o sul cellulare? Se tu conoscessi questi numeri, pensi che rappresenterebbero accuratamente la tua giornata lavorativa, ciò che hai fatto e quanto sei stato produttivo? Non sono sicuro, per esempio, di come gli strumenti di monitoraggio come i software di key logging o la videosorveglianza rifletterebbero accuratamente il valore e il risultato di una riunione che ho avuto oggi con il…
Read More
Superbonus: quanto inquina la burocrazia?

Superbonus: quanto inquina la burocrazia?

Per ogni pratica fino a 32 documenti diversi: dematerializzando si possono risparmiare 7.5Kg di carta e 1000 litri d'acqua. Boom di richieste dal settore edile, energetico e studi commercialisti (+175%) per digitalizzare le pratiche Superbonus: con la firma elettronica diventa ancora più green Ogni pratica può richiedere fino a 32 documenti diversi - un numero che può crescere in modo esponenziale se si vanno a guardare le singole pagine per ciascun documento - corrispondenti a un consumo stimato di 7.5Kg di carta e 1000L di acqua per pratica. Sono i numeri della “burocrazia” legata al SuperBonus, che, se da un…
Read More
DataCom Talk – Speciale Assemblea Nazionale PA Social – 2a parte

DataCom Talk – Speciale Assemblea Nazionale PA Social – 2a parte

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio la seconda parte delle interviste realizzate a Roma presso il Museo MAXXI durante l'Assemblea Nazionale di PA Social. Ospiti della puntata:Gianluca Garro – Relazioni esterne Dipartimento Protezione CivileDomenico Bonaventura – Giornalista e co-autore di “Digitale”Marzia Sandroni – Coord. Comunicazione aziende associate FedersanitàNicola Tonveronachi – Amm. Delegato Centro Studi Enti localiRiccardo Pilat – Fondatore Pilat & PartnersFrancesco Di Costanzo – Presidente PA SocialLivio Gigliuto – Dir. Osservatorio Nazionale Comunicazione…
Read More
Oltre Facebook Ads: le nuove frontiere per promuovere un business online

Oltre Facebook Ads: le nuove frontiere per promuovere un business online

Campagne SEO, Influencer Marketing, Google Shopping, Video e Multicanalità: Angelo Laudati, CEO e founder di Bitmetrica, web agency Google Premier Partner, illustra 5 modi alternativi per implementare ed ottimizzare la strategia di promozione online di un’impresa attraverso il digital marketing In Italia sono più di 50 milioni le persone che accedono a Internet ogni giorno e 41 milioni quelle attive sui social media. Come attesta il Digital Report 2021 di We Are Social, in Italia si registra ancora un trend in crescita per quanto riguarda l’adozione di Internet e delle piattaforme social. Bastano questi dati a spiegare l'importanza dei social network per le aziende. Al giorno d’oggi infatti,…
Read More
#SoloSuTwitter2021: un anno su Twitter

#SoloSuTwitter2021: un anno su Twitter

Quali sono stati i tweet più popolari del 2021? Chi si è aggiudicato i primi posti? Quali gli argomenti più dibattuti? È arrivato il momento del report globale di Un anno su Twitter. Il 2021 su Twitter in Italia Un altro anno è passato e Twitter pubblica la sua analisi annuale delle conversazioni sulla piattaforma, a livello mondiale ma anche in Italia. Dai Måneskin fino alle vittorie sportive agli Europei e alle Olimpiadi, dal dibattito sul green pass ai commenti sui principali film della stagione, quest’anno gli italiani si sono ritrovati su Twitter per scoprire e commentare gli ultimi aggiornamenti in diretta, partecipare alla conversazione pubblica e relazionarsi con le community di tutto il…
Read More
Fablearn Italy, la conferenza internazionale sul making e la robotica educativa

Fablearn Italy, la conferenza internazionale sul making e la robotica educativa

Quattro giorni di eventi con ricercatori, insegnanti, educatori e professionisti internazionali sui temi dell’innovazione, della robotica educativa e con focus specifici su coding, blockchain e intelligenza artificiale. È il momento di Fablearn Italy, la conferenza internazionale organizzata in modalità online (con regia a Firenze) da INDIRE, con numerosi appuntamenti pomeridiani tra tavole rotonde, conferenze, presentazioni ed eventi speciali. Tra relatori che hanno confermato la presenza alla manifestazione, anche docenti di fama internazionale come Paulo Blikstein, Cassia Fernandez e Tatiana Hochgreb-Haegele della Columbus University. Ci saranno, inoltre, Sylvia Martinez e Gary Stager, autori del libro “Inventando si Impara”. I due studiosi saranno presentati dai…
Read More