Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

eventi

Simposio internazionale sulla biodiversità e sulle funzioni degli ecosistemi

Simposio internazionale sulla biodiversità e sulle funzioni degli ecosistemi

Alghero, 20-22 novembre 2024 Di biodiversità e di funzioni degli ecosistemi in uno scenario di cambiamento globale si discuterà da questo pomeriggio fino a venerdì 22 novembre nel Simposio internazionale del National Biodiversity Future Center, il primo centro di ricerca nazionale sulla biodiversità finanziato dal PNRR – Next Generation EU, evento organizzato dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari.   Il simposio, ad ingresso libero, si svolgerà ad Alghero al Smy Carlos V Lungomare Valencia, 24. Esperti del panorama scientifico nazionale e internazionale sono stati chiamati a raccolta per proporre soluzioni di ricerca e innovazione sulla tutela, salvaguardia e…
Read More
A BTO2024 le nuove frontiere del travel, tra IA e valore umano

A BTO2024 le nuove frontiere del travel, tra IA e valore umano

Nuove forme di turismo, robot camerieri, cambiamenti climatici e confronto internazionale al centro della 16a edizione della manifestazione di riferimento in Italia su travel e innovation in programma il 27 e 28 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze Torna BTO - Be Travel Onlife alla Stazione Leopolda di Firenze il 27 e 28 novembre con il tema “BALANCE: AI Confluence in Travel”, una riflessione che mette al centro un dibattito essenziale per il settore turistico: raggiungere l’equilibrio tra Intelligenza Artificiale e il valore inestimabile dell’interazione umana. Promossa da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze e organizzata da Fondazione Sistema Toscana, Toscana Promozione Turistica e PromoFirenze, la manifestazione, giunta alla sua sedicesima edizione, si conferma uno dei principali appuntamenti…
Read More
EICMA 2024: 110 anni che lasciano il segno

EICMA 2024: 110 anni che lasciano il segno

Con il ritorno di tutte le Case costruttrici più importanti e una ricchissima offerta d’intrattenimento, l’edizione numero 81 dell’Esposizione internazionale delle due ruote celebra il suo anniversario e si prepara a stupire: in scena da 5 al 10 novembre prossimi a Fiera Milano-Rho Dieci padiglioni occupati, 770 espositori, più di 2100 marchi provenienti da 45 Paesi, oltre 330mila metri quadrati occupati nell’intero quartiere espositivo (record storico). E poi ancora novità, anteprime mondiali, spettacoli e gare, il ritorno di tutte le Case costruttrici più importanti, i campioni e le leggende del motorsport, il gaming, una mostra di moto storiche, le start…
Read More
Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale: le sfide del AI&VR FESTIVAL Multiverse World

Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale: le sfide del AI&VR FESTIVAL Multiverse World

Torino capitale delle nuove tecnologie: un grande evento che porta i temi più caldi dell'innovazione e delle tecnologie ancora più al centro del dibattito dei grandi players e sul tavolo delle istituzioni e della pubblica amministrazione Intelligenza artificiale e realtà virtuale tra economia digitale, i nuovi trend del mondo big-tech e le sfide delle startup più innovative. Sono questi i grandi temi al centro della Terza Edizione dell'AI&VR FESTIVAL Multiverse World, il Festival dedicato al mondo del Metaverso e a tutto l'universo della comunicazione digitale, chiamando a raccolta anche quest'anno, dopo il grande successo delle passate edizioni, le eccellenze dei giovani innovatori italiani in una preziosa occasione…
Read More
AI e industria a confronto: Sam Altman e John Elkann all’Italian Tech Week 2024

AI e industria a confronto: Sam Altman e John Elkann all’Italian Tech Week 2024

Nell’ambito dell’Italian Tech Week 2024, il dialogo tra Sam Altman, CEO di OpenAI, e John Elkann, presidente di Stellantis e Exor, ha offerto una visione tecnica e strategica sull’intelligenza artificiale (AI) e il suo ruolo nell’evoluzione dei settori industriali tradizionali. Durante l’intervista, sono emerse riflessioni approfondite su come l'AI possa trasformare radicalmente la produzione, l'automazione e la mobilità, delineando scenari futuri sempre più interconnessi. La visione di Altman: AI come motore infrastrutturale Sam Altman ha descritto l'intelligenza artificiale non come un semplice strumento, ma come una componente infrastrutturale che si sta espandendo a livello globale. La sua visione, orientata alla creazione di una…
Read More
Italia e Europa non sanno creare intelligenza artificiale, ma sono veri maestri nel regolamentarne l’utilizzo

Italia e Europa non sanno creare intelligenza artificiale, ma sono veri maestri nel regolamentarne l’utilizzo

Nel primo incontro di Economia sotto l’Ombrellone 2024, a Lignano Sabbiadoro, gli esperti fanno il punto sul futuro del digitale, fra intelligenza artificiale e mancanza di personale. "L’intelligenza artificiale generativa in ambito lavorativo è ormai una realtà, e i problemi principali li avranno le nostre piccole e medie imprese che non la implementeranno in azienda" "Il ritardo dell’Europa e dell’Italia sull’intelligenza artificiale riguarda la capacità di crearla, ma non quella di utilizzarla. Al di là, infatti, di notizie e statistiche, spesso approssimative, basate non di rado su pregiudizi e scarse conoscenze della realtà, l’Europa è nettamente all’avanguardia sulla regolamentazione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale,…
Read More
Occupazione in aumento ma produttività bassa

Occupazione in aumento ma produttività bassa

La necessità di un nuovo ecosistema per l’innovazione e la crescita delle mPMI “Abbiamo immaginato un tavolo di discussione con vari rappresentanti del mondo aziendale, del terziario e della consulenza alle imprese, per avviare un dibattito costruttivo sul ruolo che tutti possiamo rivestire per supportare le mPMI nell’innovazione e nel miglioramento della produttività”. Appuntamento online il 5 giugno, per tutte le aziende che parteciperanno, 3 ore di consulenza gratuita  In Italia continuiamo ad assistere a un fenomeno paradossale: consideriamo positivi eventi che, in realtà, celano varie problematiche. Come l’enfasi posta sul record storico di occupati che sembra ignorare il fatto…
Read More
EICMA Riding Fest è pronta a sbarcare a Misano per la sua prima edizione

EICMA Riding Fest è pronta a sbarcare a Misano per la sua prima edizione

Conto alla rovescia per la grande festa targata EICMA del 27-28 aprile al Misano World Circuit Marco Simoncelli: per gli appassionati demo ride gratuiti su strada e off-road. E poi experience propedeutiche dedicate ai più giovani, alle bambine e ai bambini, ma anche turni su pista a pagamento, gaming, food, charity e tanto spettacolo È iniziato il conto alla rovescia per l’apertura della prima edizione dell’EICMA RIDING FEST. Il nuovissimo evento gratuito organizzato e promosso dall’Esposizione internazionale delle due ruote di Milano in occasione del suo 110° anniversario è infatti pronto a sbarcare al paddock del Misano World Circuit Marco Simoncelli nel…
Read More
Didacta Italia 2024, torna a Firenze la fiera dell’innovazione scolastica

Didacta Italia 2024, torna a Firenze la fiera dell’innovazione scolastica

Più di 300 eventi formativi, con 120 workshop e 200 seminari. Torna Didacta Italia, la più importante fiera dell’innovazione della scuola. L’appuntamento è dal 20 al 24 marzo 2024 nella Fortezza da Basso di Firenze. Il programma scientifico abbraccia un ampio spettro di attività, spiegano gli organizzatori, con percorsi rivolti a docenti, dirigenti e personale scolastico. Tra i temi di questa settima edizione, si parlerà di intelligenza artificiale in ambito didattico con eventi formativi programmati in due aule immersive e nell'area dedicata al metaverso. Mentre il dipartimento 0-6, progettato per la prima infanzia, è allestito pensando ai più piccoli. Gli…
Read More
CES di Las Vegas 2024: le ultime novità nel mondo degli smartphone

CES di Las Vegas 2024: le ultime novità nel mondo degli smartphone

Il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas è uno degli eventi più attesi nel mondo della tecnologia e l'edizione del 2024 non fa eccezione. Quest'anno gli sguardi sono stati puntati in particolare sulle ultime innovazioni nel settore dei cellulari, con le principali aziende pronte a svelare dispositivi rivoluzionari. Vediamo dunque le sorprese che il CES di Las Vegas ci ha regalato nel mondo dei cellulari. Smartphone pieghevoli: il futuro è flessibile Il CES 2024 si è rivelato sicuramente testimone di nuovi smartphone pieghevoli che stanno ridefinendo la forma e la funzionalità dei dispositivi mobili. Aziende leader del settore hanno…
Read More