Straordinario successo di pubblico e contenuti l’Innovation Smart Energy Conference presso Palazzo Wedekind a Roma, promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell’innovazione in Italia, in ognuna delle sue forme. Ad aprire i lavori il Presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri e il Sottosegretario al MITE Ilaria Fontana a cui hanno fatto seguito le massime […]Read More
Oggi giovedì 26 maggio dalle ore 9:00 alle ore 14:00 si terrà l’ “Innovation Smart Energy Conference”, indetto presso Palazzo Wedekind in Piazza Colonna 366, realizzato e promosso da ANGI-Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell’innovazione la quale, per quest’ importante occasione di incontro e confronto sui temi dell’energia e dell’innovazione ha coinvolto le […]Read More
In occasione dell’anno di Presidenza Italiana del Network delle Comunità Emblematiche UNESCO della Dieta Mediterranea nasce il Festival Nazionale della Dieta Mediterranea: una piattaforma che vuole diffondere il patrimonio “Dieta Mediterranea”, in modo organico e coordinato, dando risalto ai numerosi attori del mondo scientifico, istituzionale e privato che da anni si adoperano per la sua tutela e […]Read More
È tutta italiana la prima App per smartphone scelta dalle Nazioni Unite per la sua campagna individuale sul cambiamento climatico. AWorld, lanciata nel 2020 da tre imprenditori italiani, Marco Armellino, Alessandro Lancieri e Alessandro Armillotta, è stata creata con l’intento di promuovere il cambiamento sostenibile nella vita di tutti i giorni, consentendone il download a chiunque abbia voglia […]Read More
Qual è il ruolo delle donne nell’Economia Circolare, nello sviluppo di un’economia sostenibile? Le testimonianze di manager, imprenditrici, ricercatrici e rappresentanti delle istituzioni al MIB Trieste School of Management Per realizzare una transizione efficace verso l’Economia Circolare, si rivela vincente la presenza di un numero maggiore di donne alla guida delle aziende. Le donne manager […]Read More
Una risposta concreta alle sfide dell’Agenda 2030 dell’ONU e ai temi della sostenibilità ambientale arriva dal progetto “RiGenerazione Scuola”, il Piano del Ministero dell’Istruzione entrato a far parte dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche Il progetto è stato presentato lo scorso 23 marzo a Roma alla presenza del ministro Patrizio Bianchi. Un Piano, spiegano dal Ministero, “pensato […]Read More
Al via il progetto di Comune di Pollica, Future Food Institute e Mygrants per accogliere i rifugiati nei piccoli borghi del Cilento Nella patria della Dieta Mediterranea la Food Diplomacy si fa strumento di Pace Ripopolare i borghi del Cilento: è la sfida a cui Comune di Pollica, Future Food Institute e Mygrants intendono dare […]Read More
Dal 25 al 31 marzo, il Comune di Pollica ed il Future Food Institute, nell’ambito del progetto “Pollica 2050”, organizzano presso il Castello dei Principi Capano la Pollica Digital Week, manifestazione dedicata all’educazione e all’innovazione digitale al servizio della rigenerazione culturale, sociale ed economica del territorio. L’iniziativa, che si inserisce all’interno del contesto della ALL Digital Week, il più grande evento full digital […]Read More
Al via la call per il percorso per startup gratuito e online. Dodici settimane di percorso, mentorship verticali e l’opportunità di accedere a campagne di raccolta: è aperta la call per il Crowdfunding Program di Peekaboo, l’incubatore partner della Casa delle Tecnologie emergenti di Roma, partner anche di Enel e Unilever. Innovative, sostenibili, capaci di adattarsi ai repentini cambi di […]Read More
Il sistema alimentare gioca un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza in quanto sostiene la vita umana e garantisce i mezzi di sostentamento a gran parte della popolazione mondiale.Inoltre, secondo alcuni dati del World Bank Group, l’industria alimentare e agroalimentare rappresenta un terzo del PIL globale e il 40% dell’occupazione globale. Più di un terzo del cibo prodotto […]Read More