Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia con ENIT sbarca su Ctrip alla conquista del mercato cinese

L’Italia ha lanciato il suo primo Flagship Store su Ctrip, agenzia di viaggi online leader sul mercato cinese. Lo scorso 15 ottobre ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, ha lanciato ufficialmente il primo Flagship Store italiano sulla piattaforma digitale cinese Ctrip per rappresentare e promuovere l'evoluzione dell'immagine dell'Italia turistica.Ctrip, assieme a Skyscanner, Qnar, Travix e TrainPadel, fa parte del Gruppo Trip.com, leader mondiale nell’industria dei viaggi e, grazie a questa peculiarità, può contribuire a garantire il posizionamento e l’incremento della visibilità del brand Italia sull’ecosistema digitale cinese. L’Italia è uno dei primi Paesi del mondo invitati ad avere un proprio profilo…
Read More
Come lo sticker “Tocca a te” di Instagram può aiutare a costruire una community

Come lo sticker “Tocca a te” di Instagram può aiutare a costruire una community

Instagram ha aggiunto un nuova funzione con il suo ultimo aggiornamento: è lo sticker "Tocca a te" che permette agli utenti di fare storie condivise. Avrai sicuramente notato il nuovo sticker di Instagram che permette agli utenti di invitare gli altri a rispondere al contenuto delle loro storie, al fine di creare thread di risposte coinvolgenti. Questa nuova funzione arriva direttamente da TikTok ed è stata prontamente copiata e incollata anche su Instagram. L'idea del thread è infatti tipica del social network cinese che invita sempre gli utenti a replicare le tendenze e i video del momento per aggiungersi all'infinita…
Read More
Trasformazione digitale: il futuro passa da 5G e Intelligenza artificiale

Trasformazione digitale: il futuro passa da 5G e Intelligenza artificiale

Quando pensiamo alla pandemia in corso siamo tutti d’accordo nell’attribuire ai cambiamenti in atto dovuti al covid una forte spinta nel processo di trasformazione digitale. Lavoro, istruzione, formazione, commercio, intrattenimento, sono alcuni dei settori interessati da questo cambiamento. Lo smartworking, ad esempio, nonostante la gradualità del rientro in presenza dei lavoratori pubblici e privati, sarà sempre più utilizzato in futuro anche grazie a norme e regolamenti inseriti nei nuovi contratti nazionali. E anche perché ormai si è determinato un vero e proprio cambio di mentalità, rispetto all’approccio al lavoro, da parte dei dipendenti di aziende e PA.  La Didattica a…
Read More
Copyright, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): “La via italiana rigida e restrittiva. A vantaggio di pochi e a svantaggio degli utenti e del pluralismo”

Copyright, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): “La via italiana rigida e restrittiva. A vantaggio di pochi e a svantaggio degli utenti e del pluralismo”

“Siamo preoccupati per l’implementazione italiana della direttiva Ue sul copyright, ancora più restrittiva e sbilanciata, a tutto svantaggio degli utenti e delle piccole e medie realtà editoriali. Una battaglia tra grandi poteri che porta solo ad un irrigidimento della normativa e ad un’effettiva maggiore difficoltà per gli utenti di accedere alle informazioni e quindi anche ad un aumento della disinformazione. Il decreto italiano inserisce di fatto un obbligo a siglare un contratto, con AgCom che ha il potere di fissare i prezzi, non previsto dalla direttiva Ue e ispirato esplicitamente al modello restrittivo australiano. I criteri fissati per la remunerazione…
Read More
Cybersecurity a rischio con smartworking, cloud e IOT

Cybersecurity a rischio con smartworking, cloud e IOT

Secondo una recente ricerca l’Italia è il secondo Paese nell'Unione Europea, dopo la Spagna, per attacchi informatici. Ogni settimana le aziende italiane ne subiscono mediamente 903 con una crescita del 36% rispetto al 2020. Per ovviare a tutto questo già a giugno 2018 è entrata in vigore la direttiva NIS, acronimo di Network and Information Security, con la quale l’Unione Europea ha stilato una serie di misure finalizzate a creare un livello comune, quanto più elevato possibile, di sicurezza delle reti e in generale dei sistemi informativi all'interno dei Paesi europei, attraverso l’adozione di misure tecniche e organizzative appropriate, al fine di prevenire…
Read More
Mobilità elettrica e cybersecurity: l’intervista a Christoph Erni CEO e fondatore di Juice Technology AG

Mobilità elettrica e cybersecurity: l’intervista a Christoph Erni CEO e fondatore di Juice Technology AG

L'intervista del nostro direttore Christian Tosolin a Christoph Erni, CEO e fondatore di Juice Technology AG azienda produttrice di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici presente a livello globale con sede nel cantone svizzero di Zurigo. https://youtu.be/btEEuzRA5M8 Cosa significa dirigere un’azienda che si occupa di mobilità elettrica e come è sviluppata l'azienda? L’azienda è nata da un’esigenza personale, quella di poter ricaricare l’auto elettrica in ogni momento ovunque io andassi. Era il 2010 e avevo appena acquistato la mia prima Tesla. Mi attraeva molto l’idea di guidare un’auto elettrica. Quando me la consegnarono, però, mi resi subito conto che l’infrastruttura…
Read More
ANGI, Ferrieri: no al pensiero corto, innovare l’Italia con PNRR

ANGI, Ferrieri: no al pensiero corto, innovare l’Italia con PNRR

Martedì 2 novembre alle ore 11 si è tenuto presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la presentazione del libro "Pensare oltre e agire veloce. Digitalizzazione, innovazione e nuove generazioni per un'Italia che rinasce" a cura di Gabriele Ferrieri.L'occasione ha visto in dialogo l'autore del libro, Gabriele Ferrieri, economista e presidente Angi - Associazione nazionale giovani innovatori – il deputato Federico Mollicone e la senatrice Patty L'Abbate, componenti dell'Intergruppo innovazione. A moderare l'incontro, Carlo Prosperi, componente del comitato scientifico Angi. Sono intervenuti nel corso dell’evento i componenti di ANGI Francesco Paolo Russo, Lucia Viola, Annalisa Milani, Riccardo…
Read More
Sondaggio Eurobarometro: l’Italia patria di complottisti e analfabeti funzionali

Sondaggio Eurobarometro: l’Italia patria di complottisti e analfabeti funzionali

L’Italia ha smesso di essere il paese dei poeti, dei santi e dei navigatori, per diventare la patria ideale per complottisti, creduloni e analfabeti funzionali. Un italiano su tre (la media europea è di uno su cinque), infatti, crede che i primi uomini siano vissuti nello stesso periodo dei dinosauri e sempre un terzo dei nostri connazionali è convinto che la cura per il cancro esista, ma che per interessi commerciali sia stata tenuta nascosta.  Lo dice un sondaggio di Eurobarometro (servizio attivato nel 2007 dal Parlamento europeo) realizzato la scorsa primavera, in piena pandemia, su un campione di circa 27 mila cittadini…
Read More
Il rapporto tra videogiochi e gioco d’azzardo nella prospettiva dei giovani gamer

Il rapporto tra videogiochi e gioco d’azzardo nella prospettiva dei giovani gamer

Alcuni studi scientifici hanno messo in evidenza come l’industria dei videogiochi stia incorporando meccaniche simili al gioco azzardo con il rischio che i videogiochi diventino per adolescenti e giovani un canale di accesso privilegiato al gioco d’azzardo. A differenza di quanto avvenuto in altri Paesi europei, in Italia questo tema non è stato ancora regolamentato. Con l’obiettivo di far luce sul fenomeno, il 25 ottobre scorso sono stati presentati i risultati di un'indagine affidata a IRES e condotta con Eclectica, nell'ambito del Piano regionale di contrasto al gioco d'azzardo della Regione Piemonte. Per analizzare in profondità, con metodi qualitativi, le…
Read More
WomenX Impact: l’evento internazionale interamente dedicato alla leadership femminile

WomenX Impact: l’evento internazionale interamente dedicato alla leadership femminile

Conto alla rovescia per l’atteso summit internazionale WomenX Impact, l’evento che celebra la leadership e l’empowerment femminile che si terrà dal 18 al 20 novembre 2021 al FICO Eataly World di Bologna, in presenza e contemporaneamente anche in  modalità online.  Sarà l’occasione per offrire un palcoscenico unico a quelle donne che si sono distinte nei loro percorsi di vita e carriera, e a quelle aziende che si sono impegnate maggiormente con progetti importanti in ambito Diversity & Inclusion.  Oltre 150 speaker da tutto il mondo si faranno portavoce di una full immersion di case study, storie personali, carriere di successo e nuovi modi di affrontare scelte personali e professionali che possano far…
Read More