Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Regali di Natale: 1 su 4 può incendiarsi

Regali di Natale: 1 su 4 può incendiarsi

Spedire profumi e smalti può essere rischioso, fanno parte della categoria di merci infiammabili. Richiedono procedure specifiche per imballaggio e spedizione. Il pacchetto fai-da-te per l'amica lontana potrebbe non essere così sicuro come pensiamo Natale, tempo di regali. Un rituale che si intreccia con la vita dell’uomo fin da tempi più remoti. Che si tratti della mamma, della vostra migliore amica o del partner, uno dei doni più gettonati resta il profumo. Non sorprende infatti che proprio i profumi e i prodotti per la cura della persona siano risultati tra i regali più richiesti del 2022, piazzandosi subito dopo i…
Read More
Marketing e il Natale

Marketing e il Natale

Natale è alle porte e come ogni anno ci ritroviamo quotidianamente bombardati da continui pop-up pubblicitari e da infinite trovate di marketing sempre più geniali. Ma perchè il periodo natalizio è così importante per il mondo del marketing? La risposta la troviamo nel Marketing Esperienziale. Per gli esperti del settore questo termine non è nuovo, si tratta di un tipo specifico di marketing che fa leva sulla creazione di connessioni significative con il target di pubblico di riferimento. Più che limitarsi a presentare un prodotto o un servizio, si tratta di creare un'esperienza memorabile che coinvolga i sensi, le emozioni…
Read More
Come affrontare la cybersecurity nel 2024 secondo Palo Alto Networks

Come affrontare la cybersecurity nel 2024 secondo Palo Alto Networks

Raphael Marichez, CSO SEUR di Palo Alto Networks, condivide il proprio punto di vista sulla cybersecurity nel 2024. Saranno numerosi i protagonisti a farsi strada nel panorama degli attacchi e della protezione. Quali strategie e approcci adottare per affrontare questa evoluzione?  L’AI renderà le attività dei CISO più impegnative Dipartimenti aziendali e IT faticheranno a definire la vera proprietà dell’intelligenza artificiale, mentre le best practice di cybersecurity relative all’AI verranno trascurate e gli attaccanti sfrutteranno Large Language Model (LLM) e AI generativa per migliorare significativamente le email di spear phishing, combinandole con deepfake e altri attacchi abilitati dall’AI per aumentare le…
Read More
I 10 migliori film e programmi TV del 2023? Ecco la classifica

I 10 migliori film e programmi TV del 2023? Ecco la classifica

Un anno denso di emozioni tra film e spettacoli offerti dalle piattaforme di streaming. In Italia il mercato è in continua crescita e il 2023 è stato un anno pieno di novità sia per quanto riguarda i film che per gli spettacoli televisivi sempre molto amati dai telespettatori. Vediamo quali programmi sono stati i più gettonati nel corso dell'anno. Nonostante abbia solo 1 titolo nella top 10 delle classifiche cinematografiche quest'anno, Mediaset Infinity occupa il primo posto con Barbie. Disney+ con titoli come Avatar, La Sirenetta e I Guardiani della Galassia si piazza al secondo posto pari merito con Prime…
Read More
Premio ANGI 2023, gli Oscar dell’innovazione: tutti i vincitori

Premio ANGI 2023, gli Oscar dell’innovazione: tutti i vincitori

Fratin: “Promuovere investimenti per lo sviluppo sostenibile” Si è svolta oggi la cerimonia di premiazione della VI edizione degli Oscar dell’Innovazione – Premio ANGI 2023 promossa dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori e ospitata nella splendida cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma. Più di 30 i riconoscimenti conferiti per gratificare i progetti di eccellenza del mondo delle imprese e delle startup e per omaggiare alcuni dei maggiori esponenti della società civile e della classe dirigente che si sono distinti per il loro importante percorso professionale. Straordinario successo di pubblico e di contenuti…
Read More
Lettera aperta al Ministro delle Imprese e del Made in Italy

Lettera aperta al Ministro delle Imprese e del Made in Italy

Suggerimento per la Legge di Bilancio 2024 e misure correlate: proposta di democratizzazione e diffusione della cultura e metodologia di impresa e del valore aggiunto come risposta all’improduttività Entro la fine dell’anno sarà approvata la Legge di Bilancio 2024, una manovra che speriamo possa concretamente apportare un cambiamento radicale ed evolutivo del sistema economico italiano, e di conseguenza alla risoluzione di problematiche sociali importanti che affliggono il nostro Paese quali la bassa natalità, la precarietà e le disuguaglianze. Ma per arrivare a questo si necessita fortemente di strumenti, sia finanziari che operativi, che coinvolgano l’offerta del terziario avanzato, per metterlo nella condizione…
Read More
Black Friday 2023: l’andamento delle vendite online in Europa

Black Friday 2023: l’andamento delle vendite online in Europa

NIQ (NielsenIQ), attraverso i dati di Foxintelligence, ha analizzato ed approfondito l’andamento degli acquisti online in occasione del Black Friday, con particolare attenzione ai Paesi dell’Europa Occidentale tra cui Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Austria, Paesi Bassi e Belgio. Stando all’indagine di NIQ, le vendite online in occasione del Black Friday dello scorso novembre sono aumentate del +7% rispetto al 2022. Tale crescita è dovuta principalmente all’incremento del numero di acquirenti online, che hanno raggiunto un tasso di partecipazione del 43%(+2 p.p. rispetto al 2022), nonostante la cautela dei consumatori abbia raggiunto il livello più alto degli ultimi 40 anni.  Tuttavia, l’aumento delle vendite durante il “Venerdì…
Read More
SOS suolo italiano: il 47% è gravemente malato

SOS suolo italiano: il 47% è gravemente malato

L'Italia è a rischio desertificazione. Ogni 100 metri quadri di suolo, 47 presentano qualche forma di degrado. Le cause principali sono: l'erosione, la perdita di sostanza organica, la desertificazione, la contaminazione da metalli pesanti e la salinizzazione. L'80% delle terre agricole, equivalenti al 23% del territorio nazionale, è soggetto a fenomeni erosivi, con il 68% che ha perso oltre il 60% del suo carbonio organico originario. Il 23% dei suoli agricoli mostra livelli eccessivi di azoto, mentre il 7% è coinvolto in fenomeni di salinizzazione secondaria. Le aree a rischio alto o molto alto di compattazione interessano l'8% del territorio.…
Read More
Digital News 2023, a Data Magazine il premio di Fondazione AIDR per le eccellenze del giornalismo digitale

Digital News 2023, a Data Magazine il premio di Fondazione AIDR per le eccellenze del giornalismo digitale

Si è tenuto ieri, nella significativa cornice dell’Europe Experience – David Sassoli, lo spazio multimediale nel cuore di Roma dove fare esperienza dell’Europa e del Parlamento Europeo, l’evento dedicato alle eccellenze e agli innovatori nel campo della comunicazione e del giornalismo digitale.  L’evento è stato promosso dalla Fondazione AIDR – Italian Digital Revolution, che collabora con il Parlamento e la Commissione Europea e con le istituzioni italiane per diffondere i contenuti presenti nel programma dell'Agenda Digitale Europea e dell’Agenda Digitale Italiana in ottica di sviluppo della cultura e dell'economia digitale. La serata è stata occasione per confrontarsi, con i professionisti del settore, sulle sfide più…
Read More
Cultura e alfabetizzazione digitale per contrastare il digital divide

Cultura e alfabetizzazione digitale per contrastare il digital divide

Dedicato all’inclusione, alle nuove possibilità di vita sociale e opportunità lavorative agevolate dalla diffusione cultura digitale e dell'alfabetizzazione informatica, si è concluso questa mattina alle Officine Cantelmo di Lecce l’evento “Mind the Gap - Il digitale contro le disuguaglianze”. Amministratori pubblici, professioniste e professionisti, docenti, digital strategist, aziende e associazioni si sono confrontati nel capoluogo salentino per una due giorni di riflessione e approfondimento.  «Parlare di digitale al Sud rappresenta sempre un grande stimolo e ci ricorda quali siano le finalità dell’innovazione digitale, ovvero abbattere le barriere generazionali, di genere e geografiche per dare a tutti pari opportunità di sviluppo,…
Read More