Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

Nasce Pediatra Online, il nuovo servizio a disposizione dei genitori

Nasce Pediatra Online, il nuovo servizio a disposizione dei genitori

Per garantire la cura dei più piccoli, anche a distanza e in qualsiasi momento Nell'ampio ventaglio di benefici che offre, la tecnologia permette di migliorare l'accesso alla salute e al benessere per tutti, inclusi i bambini, abbattendo le barriere legate agli orari o geografiche. Ed è proprio ai più piccoli che ha pensato Elty di DaVinci Salute – azienda italiana healthtech parte di Gruppo Unipol – con il lancio del nuovo servizio di Pediatra Online in abbonamento che permette ai genitori di beneficiare di un accesso illimitato allo specialista da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, incluso il weekend. Questa nuova proposta è…
Read More
Intelligenza artificiale e retail: 6 casi d’uso ed esempi

Intelligenza artificiale e retail: 6 casi d’uso ed esempi

di Matteo Cremaschi, Head of SAP Customer Experience Sales, SAP Italia L’intelligenza artificiale in ambito retail sta iniettando una nuova dose di energia nel settore, aiutando le aziende retailer a ottimizzare le proprie operazioni, esplorare nuovi modi per interagire con i clienti e far evolvere la Customer Experience con nuovi modelli e servizi. Sappiamo tutti che la nuova frontiera del successo nel commercio al dettaglio è la personalizzazione, e ci troviamo di fronte a consumatori digitalmente esperti con preferenze in costante cambiamento che si aspettano esperienze di acquisto create su misura per loro, immediate e semplici. L’intelligenza artificiale è lo strumento…
Read More
L’ombra dell’IA sulle campagne elettorali di tutto il mondo

L’ombra dell’IA sulle campagne elettorali di tutto il mondo

L’indagine di Check Point Research rivela l'allarmante uso dell'intelligenza artificiale nelle campagne elettorali di tutto il mondo Mentre le società democratiche di tutto il mondo sono alle prese con una tornata di elezioni cruciali, l'integrità del processo elettorale è sempre più compromessa dal ruolo maggiormente sofisticato e occulto dell'intelligenza artificiale. L'ultima indagine di Check Point Research svela i molteplici modi in cui l’IA viene impiegata per influenzare i risultati politici in tutti i continenti. Risultati chiave: L'IA è già ampiamente utilizzata nelle campagne elettorali di tutto il mondo. I deepfake e la clonazione vocale sono stati impiegati nelle elezioni in tre ambiti principali:per l’autopromozione dei candidati.per…
Read More
Separazioni, divorzi, riforme e digitale: ne abbiamo parlato con Andrea Cecinelli avvocato esperto sul tema

Separazioni, divorzi, riforme e digitale: ne abbiamo parlato con Andrea Cecinelli avvocato esperto sul tema

Il 2023 è stato un anno di cambiamenti per le separazioni e i divorzi in Italia con l'entrata in vigore della Riforma Cartabia il 28 febbraio che ha introdotto diverse novità. Nonostante le nuove introduzioni, i dati Istat relativi al primo semestre del 2023 mostrano un leggero calo delle separazioni (-1,8%) e dei divorzi (-5,6%) rispetto allo stesso periodo del 2022. Questo potrebbe essere dovuto all'incertezza iniziale legata all'applicazione della nuova normativa e all'aumento dei costi legati al contenzioso. Ne abbiamo parlato con l’avvocato di Diritto di Famiglia Andrea Cecinelli, esperto in materia, fondatore del Centro Italiano Diritto di Famiglia e…
Read More
Il paradosso delle password: il giusto equilibrio tra semplicità e sicurezza nell’era digitale

Il paradosso delle password: il giusto equilibrio tra semplicità e sicurezza nell’era digitale

Check Point raccomanda l'uso di password forti per proteggere gli utenti dalle minacce informatiche In occasione della Giornata Mondiale della Password, ieri 2 maggio,  Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), tra i fornitori leader di piattaforme di cyber security basate sull’intelligenza artificiale e cloud delivered, sostiene la necessità di rivalutare le nostre abitudini in materia di password alla luce della crescente sofisticazione degli attacchi informatici. Nel mondo digitale, infatti, le password rappresentano solitamente la prima linea di difesa contro le minacce informatiche. Tuttavia, la loro vulnerabilità e la complicatezza nel loro utilizzo le rendono spesso l'anello più debole.  I pericoli…
Read More
City Branding: trasformare una città in un marchio di tendenza

City Branding: trasformare una città in un marchio di tendenza

Nel 2008 viene creato la Nation Brands Index (NBI), un indice che valuta le percezione dei diversi paesi secondo una lista di requisiti e criteri che riguardano elementi come cultura, politica, popolazione, attività turistica e qualità della vita. Il concetto di Nation branding nasce proprio dall'idea che ogni stato possa essere rappresentato come un marchio, e in quanto tale ne possa derivare la sua immagine e la sua reputazione. Nel mondo del marketing il personal branding è il processo attraverso il quale un individuo crea e gestisce consapevolmente la propria immagine e reputazione, comunicando in modo coerente i propri valori,…
Read More
Di Costanzo (FID): bene nuove regole Governo su AI

Di Costanzo (FID): bene nuove regole Governo su AI

Fondamentale rendere cittadini, PA e aziende consapevoli e aggiornati "Dal Consiglio dei ministri di ieri, un importante passo avanti in tema di regolamentazione dell’intelligenza artificiale e adeguamento del nostro ordinamento alle disposizioni dell’AI Act recentemente approvato dall’Unione europea. Diverse le novità, a partire dalla previsione di una delega all’Esecutivo in tema di alfabetizzazione digitale, con focus ovviamente sull’IA (sia nei percorsi scolastici che in quelli universitari), arrivando alla formazione da parte degli ordini professionali e degli operatori. Una decisione importante, perché rendere i cittadini, professionisti, ma anche le stesse PA e aziende, consapevoli e aggiornati sui nuovi strumenti a disposizione…
Read More
Una fondazione per la digital revolution indipendente da interessi politici ed economici

Una fondazione per la digital revolution indipendente da interessi politici ed economici

Per snellire e semplificare le procedure amministrative e concretamente più vicina ai giovani di Mauro Nicastri* Sin dal 2001, con il primo Piano Nazionale di e-government del Governo Berlusconi, la digital revolution ha rappresentato e rappresenta ancora una grande opportunità per l'Italia, ma per coglierla appieno è necessario affrontare alcune sfide cruciali. La frammentazione delle responsabilità e delle competenze sull'innovazione italiana è uno dei principali ostacoli che rallentano questo processo di trasformazione digitale. Attualmente, si discute molto in ambienti pubblici e privati, in Italia e in Europa, su diverse questioni che riguardano l'intelligenza artificiale, la cybersecurity, l'identità digitale e altre…
Read More
Smart Elevator: ecco cosa caratterizza gli ascensori del futuro

Smart Elevator: ecco cosa caratterizza gli ascensori del futuro

Dall’efficienza energetica all’applicazione dell’intelligenza artificiale, fino alla gestione smart del cosiddetto “people flow”: ecco alcuni dei principali trend che caratterizzeranno un settore sempre più in ascesa. A livello globale, le Americhe saranno le protagoniste di questo scenario, ma non sono sole. Infatti, grazie all’incremento di edifici di ultima generazione, anche Europa e Asia, soprattutto Corea, Cina e Thailandia, svolgeranno un ruolo chiave in vista dei prossimi anni. “Gli ascensori di ultima generazione non sono più semplici collegamenti tra piani, bensì promotori di un futuro all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità”, afferma Fernando Muñoz, Direttore Strategy, Transformation & Marketing di KONE Italy…
Read More
L’intelligenza artificiale ossessiona anche la moda online: ma cosa ne pensano gli acquirenti?

L’intelligenza artificiale ossessiona anche la moda online: ma cosa ne pensano gli acquirenti?

Il 25% degli utenti dichiara di apprezzare le soluzioni AI che consigliano prodotti, ma un 37% è ancora a disagio nell’utilizzo di questa tecnologiaIl 59% impiega la ricerca visiva per trovare online i prodotti che ha visto offline ad un prezzo miglioreL'area più accettata per l'utilizzo dell'IA nella moda è la raccomandazione dei prodotti in base ai propri gusti  Il 2023 è stato l'anno in cui è esplosa l'intelligenza artificiale generativa, e ancora oggi stanno emergendo sempre più casi d'uso in tutto il settore. Secondo McKinsey, il 73% dei dirigenti del settore moda ritiene che l'IA generativa sia una priorità per…
Read More