Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Cultura e spettacolo

Le piattaforme streaming stanno uccidendo il cinema

Le piattaforme streaming stanno uccidendo il cinema

Se stai leggendo questo articolo, significa che stai navigando su Internet. Se stai navigando su Internet, i dati rilevati da GfK Sinottica® indicano che il 58% delle famiglie possiede un abbonamento VoD, cioè Video on Demand, percentuale in crescita del 10% rispetto al 2020, e di conseguenza più di un lettore su due potrebbe avere un abbonamento streaming. Ormai le piattaforme di streaming sono entrate a far parte della quotidianità di molti: sicuramente tanti lettori dopo una pesante giornata di lavoro non vedono l’ora di mettersi sotto le coperte e guardare la loro serie preferita su Netflix o Prime Video.…
Read More
Inclusività nell’arte: a Milano la mostra tattile anche per i non vedenti

Inclusività nell’arte: a Milano la mostra tattile anche per i non vedenti

Inserita nel ricco palinsesto degli eventi del Milano Off Fringe Festival, la speciale mostra si terrà dal 24 settembre al 23 ottobre presso il Best Western Hotel Madison di Milano, già noto per il suo impegno sociale e per le sue attività inclusive. Aperta a tutti, l'esposizione permetterà agli ospiti e ai visitatori, sia non vedenti sia vedenti, di fruire di opere iconiche come la Pietà di Michelangelo, la Venere di Botticelli e l’Urlo di Munch Promuovere la bellezza dell’arte significa anche renderla inclusiva per essere goduta da tutti. Per la prima volta arriva a Milano la mostra “Momenti salienti dell’Arte e…
Read More
Auto e cinema: ecco il podio delle più famose

Auto e cinema: ecco il podio delle più famose

carVertical svela l’identikit delle auto più iconiche del grande schermo in occasione della Mostra del Cinema di Venezia  Come ogni anno la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, si appresta a impreziosire le strade del Lido. Dal 28 agosto al 7 settembre la Serenissima si prepara a raccontare le emozionanti storie dei film in gara per aggiudicarsi il Leone d’Oro.  Non solo attori e attrici: nei film tutto ha la sua importanza, dalla colonna sonora, ai costumi, alla scenografia e così via. Anche le automobili svolgono un ruolo fondamentale nei film, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva degli spettatori e trasformandosi…
Read More
La cultura è sempre più social: nasce la prima app gratuita per scrittori, disegnatori e amanti di libri e fumetti

La cultura è sempre più social: nasce la prima app gratuita per scrittori, disegnatori e amanti di libri e fumetti

Wideread è il primo social dedicato all’editoria digitale, web novel e web comic ideato da due giovani under 30 per connettere le nuove generazione con il mondo dell’editoria in modo innovativo e creare network tra tutti gli appassionati e professionisti di questo settore La ricerca condotta dall’Associazione Italiana Editori ha gettato luce su un aspetto significativo del rapporto tra social media e lettura, infatti il 14% degli italiani viene influenzato dai social quando deve acquistare un libro. Questo dato sottolinea l'importanza crescente dei canali digitali nell'orientare le preferenze dei consumatori, soprattutto tra i 18 e i 24 anni, una generazione che non solo…
Read More
“Donne del cielo: da muse a scienziate”

“Donne del cielo: da muse a scienziate”

Tra arte, letteratura e scienza, la prima mostra in Italia sul ruolo delle donne nella ricerca astronomica, dal Rinascimento al Novecento Una “costellazione” di donne: l’esposizione è ideata dal Museo Galileo e organizzata congiuntamente alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, dove saranno esposte, in Sala Dante dall’8 marzo all’8 giugno, le opere scientifiche e letterarie con le immagini femminili che ricorrono nelle rappresentazioni del cosmo, oltre alle creazioni artistiche di Ilaria Margutti, ispirate al lavoro dell’astronoma Henrietta Leavitt. La mostra “Donne del cielo: da muse a scienziate”, che propone per la prima volta in Italia un percorso incentrato sul ruolo delle…
Read More
Quel particolare dettaglio della Madonna col Bambino del 1642

Quel particolare dettaglio della Madonna col Bambino del 1642

Un calligramma da leggersi con il microscopio riproduce l’intero libro di litanie, l’Officium Beatae Mariae VirginisL’opera è visitabile nella mostra “La Città del Sole: arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII” a Palazzo Barberini è aperta fino all’11 febbraio Lunedì 29 gennaio, presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica, si è tenuto un evento speciale nell’ambito della mostra La Città del Sole: arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII - visitabile a Palazzo Barberini fino al prossimo 11 febbraio - dedicato a un’opera esposta in mostra che merita particolare attenzione: la Madonna col Bambino firmata “Ignatius Moli[…]” (1642), appartenente alla Collezione Diego…
Read More
Cinque libri sul “benessere fisico e mentale” da regalare a Natale

Cinque libri sul “benessere fisico e mentale” da regalare a Natale

Una lista di letture da mettere sotto l’albero per scoprire o rinforzare le sane abitudini che allungano la vita e la mantengono di qualità. La book list è di Fitprime, la piattaforma di servizi di welfare aziendale rivolti al benessere della persona, che rende più semplice, per oltre 400.000 persone in Italia, mantenere o raggiungere il proprio benessere psico-fisico. Natale è il tempo della riflessione, Capodanno quello dei buoni propositi. Facendo una media tra i due stati d’animo, gli esperti di Fitprime – azienda che ha creato un modello di welfare aziendale in cui il benessere fisico va di pari passo con…
Read More
Pesaro 2024: Capitale della cultura

Pesaro 2024: Capitale della cultura

Capitale della cultura 2024: Pesaro. Dal sito ufficiale del comune della città leggiamo: "Pesaro 2024 sarà un viaggio condiviso con la provincia come territorio policentrico sul tema La natura della cultura, ideato per esprimere la volontà di esplorare tutte le interazioni tra arte, natura e tecnologia". Logo ufficiale di Pesaro2024 L'intero progetto sarà guidato da 5 linee tematiche e 45 differenti progetti che prenderanno vita nei diversi comuni della provincia. All'interno del sito creato appositamente per questo evento: https://pesaro2024.it/scopri/ si può trovare tutti gli eventi e i luoghi di interesse selezionati dalla provincia stessa. L'obiettivo è quello di creare un vero e proprio…
Read More
Sciopero Hollywood e AI

Sciopero Hollywood e AI

Dopo una lunga trattativa, SAG AFTRA e gli Hollywood Studios hanno finalmente trovato un accordo che vede come punti fondamentali l'aumento dei salari e un regolamento creato ad hoc per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Ma che cos'è SAG AFTRA? è l'acronimo di "Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists" e si tratta del più grande sindacato per i lavoratori del mondo dello spettacolo e dell'intrattenimento degli USA. Il sindacato SAG AFTRA conta più di 160 mila iscritti, molti di questi sono volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo. Lo sciopero, iniziato lo scorso 13 Luglio e portato…
Read More
Lo stile di vita minimalista

Lo stile di vita minimalista

Come direbbe l'architetto tedesco Ludwig Mies Van der Rohe "Less is more". Questo, oltre a rappresentare un'intera corrente artistica, è diventato il cavallo di battaglia di tutti coloro che sono disposti a rinunciare alla quantità per avere maggiore qualità, è il mantra per chiunque voglia intraprendere uno stile di vita minimalista. Negli ultimi anni sempre più persone si stanno avvicinando a questo mondo ed ognuna di esse esprime come una volta entrati ci si senta più leggeri e meno sopraffatti dagli avvenimenti superflui che accadono nella vita ogni giorno. La nascita di questo processo lo ritroviamo negli anni sessanta, dopo…
Read More