Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1609 Posts
Reti della ricerca: l’Italia ospita l’evento internazionale TNC22

Reti della ricerca: l’Italia ospita l’evento internazionale TNC22

Torna in Italia, dopo oltre 15 anni, il più importante evento dedicato al networking delle reti della ricerca mondiali. I protagonisti delle più avanzate esperienze di sviluppo tecnologico nel campo delle reti, della sicurezza informatica, del cloud, delle identità digitali si danno appuntamento dal 13 al 17 giugno a Trieste, presso il Trieste Convention Center, per TNC22, la manifestazione co-organizzata dalla rete italiana della ricerca GARR e la rete europea GÉANT. La sessione plenaria che darà l’avvio ufficiale all’evento sarà martedì 14 giugno, mentre nel primo e ultimo giorno si svolgeranno incontri tematici e gruppi di lavoro.  “Navigating the Unexplored”,…
Read More
Paesini il progetto che valorizza chi ha realizzato i propri progetti in piccoli comuni

Paesini il progetto che valorizza chi ha realizzato i propri progetti in piccoli comuni

Il celebre viale dei cipressi di Asciano nel nuovo capitolo di “Paesini” In provincia di Siena, l’agriturismo Baccoleno entra in “Paesini”, il progetto del collettivo What Italy Is ed EOLO che valorizza chi ha realizzato i propri progetti di vita in piccoli comuni La pandemia ha cambiato dinamiche e priorità: oggi in molti sognano di lasciare la città per vivere in un luogo con ritmi più lenti e spazi verdi, senza però perdere le opportunità lavorative e le comodità che i grandi centri urbani offrono. E chi invece già vive in questi luoghi remoti può usufruire sempre di più dei…
Read More
Torna LeROSA NEXT l’evento dedicato all’indipendenza economica e culturale delle donne

Torna LeROSA NEXT l’evento dedicato all’indipendenza economica e culturale delle donne

Dal fare impresa alla trattativa commerciale, dalla comunicazione e marketing alla capacità di generare reti di valore, il programma si articola in 10 interventi formativi tenuti da alcuni tra i più grandi esperti di marketing ed economia con l’obiettivo di fornire strumenti digitali utili a creare la propria autonomia finanziaria. Il 10% del ricavato dell'evento cofinanzierà un progetto di formazione STEM e gender equality per le scuole ideato da Sheisascientist, associazione che dal 2017 combatte il gender tech gap, il divario di genere riferito alla presenza e alla rappresentazione femminile nelle scienze. LeROSA, community digitale che connette online il genere femminile agli…
Read More
Data science, la banca digitale si trasforma

Data science, la banca digitale si trasforma

Il mondo bancario e finanziario vive un periodo di profonda trasformazione; se la pandemia ha contribuito a velocizzare le iniziative di digitalizzazione dell’offerta degli Istituti e modificato le abitudini di consumatori e aziende, superata l’emergenza a trasformarsi sempre più è l’ecosistema in cui opera la banca che, con accordi e collaborazioni, punta a offrire ai clienti un’esperienza digitale che sia sempre più personalizzata e di qualità.  La tecnologia svolge un ruolo cruciale per il raggiungimento di tale obiettivo, dove il concetto stesso di digital banking evolve rapidamente verso una visione di open finance, ovvero la promozione di un’innovazione aperta applicata…
Read More
Le tre sfide del 5G

Le tre sfide del 5G

Copertura, reti dedicate e accelerazione della trasformazione digitale. Sono queste le tre sfide principali che il mercato Telco, attraverso la tecnologia mobile 5G, dovrà affrontare nei prossimi anni.  La prima grande sfida è quella della copertura che richiede la costruzione di grandi reti (eventualmente in modalità condivisa) che possano coprire il territorio nazionale. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che ha tra i principali obiettivi quello della trasformazione digitale del nostro Paese, avrà un ruolo cruciale per lo sviluppo delle reti broadband ed in particolare del 5G. Una seconda sfida riguarda invece quello della realizzazione di reti dedicate…
Read More
Nasce ComBEANation la collezione di NFT che tutela l’ambiente

Nasce ComBEANation la collezione di NFT che tutela l’ambiente

Si chiama ComBEANation, la serie di NFT lanciata da Graffiti, l’agenzia che dal 1996 lavora con i prodotti digitali e che da tempo ha studiato le opportunità legate al mondo della blockchain e degli NFT.  Proprio dallo studio di queste tecnologie, Graffiti ha dato vita a una squadra composta da diverse figure: sviluppatori specializzati nella creazione di applicativi su blockchain, esperti di NFT marketing e storytelling, creativi, discord specialist per la gestione delle community collegate a questi nuovi progetti del Web3.GraffitiLab, il nome del team, ha lanciato già il suo primo progetto: una serie di NFT che non hanno solo il valore di un asset unico nel…
Read More
Verso un futuro digitale sempre più frenetico

Verso un futuro digitale sempre più frenetico

In tutto il mondo, la trasformazione digitale è la nuova normalità Sebbene i progetti siano stati implementati in aree limitate prima della pandemia, ora è un'iniziativa business-critical a livello aziendale. L’avvento del COVID-19 ha visto la maggior parte delle organizzazioni accelerare la propria roadmap di trasformazione di mesi o anni. Ciò ha semplificato le attività, creato nuove revenue e migliorato le esperienze dei clienti durante un periodo di cambiamento senza precedenti. Secondo Deloitte, due quinti (40%) dei consumatori ha fatto più acquisti online durante il lockdown, il 14% ha partecipato a più appuntamenti medici a distanza e un terzo ha trasmesso…
Read More
L’intelligenza artificiale per trovare lavoro e scrivere cv a prova di algoritmo

L’intelligenza artificiale per trovare lavoro e scrivere cv a prova di algoritmo

La tecnologia sta rivoluzionando il mercato del lavoro, a partire dalla selezione. Conoscerne le potenzialità è la chiave per tutti i professionisti che sono alla ricerca di una nuova opportunità. Esistono, infatti, una serie di piattaforme che si basano sull’Intelligenza Artificiale e che mettono in relazione le informazioni contenute nei cv con le offerte di lavoro, evidenziando solo quelle che corrispondono al profilo dei candidati “La tecnologia – precisa Emanuele Franza, Director di JHunters, brand di Hunters Group – può essere un validissimo alleato per i candidati alla ricerca di nuove occasioni professionali, ma anche per le aziende. I candidati, da…
Read More
Report sulla trasparenza: Trustpilot individua e rimuove 2,7 milioni di recensioni false

Report sulla trasparenza: Trustpilot individua e rimuove 2,7 milioni di recensioni false

Il secondo report sulla trasparenza di Trustpilot rivela che lo scorso anno sono state scritte 46,7 milioni di recensioni sulla piattaforma, un quarto di quelle presenti su Trustpilot Nel 2021 sono state individuate e rimosse oltre 2,7 milioni di recensioni false. Di queste, 1,8 milioni sono state intercettate dal software di rilevamento automatico delle frodi. Sempre più attiva la politica di contrasto alle pratiche scorrette - 121.048 avvisi automatici inviati alle aziende che violano le linee guida e 1.425 diffide con intimazione formale a desistere alle aziende che abusano della piattaforma.  Nuove azioni legali contro Euro Sales e SO Cameras, per aver continuato…
Read More
PA Social Day: il 7 giugno torna l’evento italiano dedicato alla comunicazione e informazione digitale

PA Social Day: il 7 giugno torna l’evento italiano dedicato alla comunicazione e informazione digitale

19 città e una lunga maratona live per parlare di social, chat, intelligenza artificiale, arriva la quinta edizione dell’iniziativa promossa da PA Social  Domani, martedì 7 giugno dalle ore 9 alle 19 tutto pronto per la quinta edizione del PA Social Day, l’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale che vedrà coinvolte 19 città e una lunga maratona live su Facebook, LinkedIn, YouTube, Twitch di PA Social, oltre ad aggiornamenti costanti sui principali social con hashtag #pasocial. Una giornata di partecipazione e confronto con il ritorno in presenza nelle città coinvolte - Alghero, Aosta, Arezzo, Bari, Bologna, Brescia, Campobasso,…
Read More