Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1609 Posts
Il Nuovo Manuale di Comunicazione Pubblica presentato alla sede Facebook di Roma

Il Nuovo Manuale di Comunicazione Pubblica presentato alla sede Facebook di Roma

Presentato ieri mattina il libro di Sergio Talamo e Roberto Zarriello che mette in luce come il mondo della comunicazione nella Pubblica Amministrazione sia profondamente cambiato ed evoluto nel corso di questi ultimi anni. Il libro racconta l'esperienza sul campo di 37 comunicatori pubblici. Datamagazine ha intervistato Sergio Talamo, autore del libro https://youtu.be/hBPZXFotb-8
Read More
Budapest: il primo aeroporto di una capitale europea gestito da remoto

Budapest: il primo aeroporto di una capitale europea gestito da remoto

L’aeroporto di Budapest diventerà  il primo aeroporto di una capitale europea ad essere gestito da remoto. Nell’ottobre 2021, Indra si è aggiudicata dal fornitore di servizi di navigazione aerea HungaroControl il contratto per la fornitura di un sistema di torre completamente integrato ─ con display per la visualizzazione del traffico aereo e aeroportuale, sistema di piani di volo con etichette ed elenchi dei voli, logica di sicurezza estesa e funzioni di routing avanzate ─ ampliato con telecamere e sistemi di torre remota digitale.  Indra sta portando avanti il progetto secondo i tempi previsti e sta per iniziare l’installazione del sistema nella…
Read More
SMI Open Day: dalla cybersecurity alla gestione dati

SMI Open Day: dalla cybersecurity alla gestione dati

Sicurezza informatica, gestione e storage dei dati e implementazione dei software nelle infrastrutture aziendali in tempo di smart working e decentralizzazione del lavoro. Sono questi i principali temi discussi da imprese e big dell’ICT in occasione dell’Open Day che si è svolto lo scorso 10 giugno, organizzato e promosso da SMI Technologies and Consulting e ospitato dalla nuova sede SMI di Roma in Via della Sierra Nevada. Questo importante evento, il cui fil rouge è stato la Service Integration, è solo il primo di una serie di incontri con partner e clienti dedicati all’approfondimento delle soluzioni tecnologiche, che verranno organizzati nei prossimi…
Read More
Videosorveglianza: nel 92% dei casi le telecamere violano la normativa sulla privacy

Videosorveglianza: nel 92% dei casi le telecamere violano la normativa sulla privacy

Uno studio realizzato da Federprivacy in collaborazione con Ethos Academy rivela che solo nell'8% dei casi i cittadini che entrano in un esercizio pubblico dotato di videosorveglianza trovano esposto un regolare cartello. Ammonta a oltre 4 milioni di euro il valore delle sanzioni per violazioni del GDPR dovuto a non conformità delle telecamere installate, il primato alla Spagna. Sono meno della metà i progettisti e gli installatori che si rendono conto dei reali rischi sulla privacy e del pericolo sanzioni. Appena il 3% delle aziende italiane intervistate che ha un DPO o un referente privacy ha sede al sud A…
Read More
Startup Geeks Summer Festival: la sei giorni di formazione gratuita dedicata a startup e imprenditori

Startup Geeks Summer Festival: la sei giorni di formazione gratuita dedicata a startup e imprenditori

Dal 4 al 9 luglio l’evento interamente online e gratuito organizzato dai fondatori della Società Benefit Startup Geeks ospiterà oltre 16 spazi formativi, interviste ad imprenditori e imprenditrici e speed-dating di networking Tra gli ospiti Silvia Wang di Serenis, Enrico Pandian di Everli, Checkout Technologies e FrescoFrigo, Piergiorgio Grossi di Credem Banca e tanti altri  A contrastare l’afa di questa estate sarà lo “Startup Geeks Summer Festival” che porterà un po’ di freschezza ai futuri startupper e tutti gli appassionati del mondo startup.  L’iniziativa, promossa dai fondatori di Startup Geeks Alessio Boceda e Giulia D’Amato, fornirà in modo gratuito attraverso delle dirette Facebook percorsi di…
Read More
Riciclare fa bene anche ai progetti: i 5 step da seguire per modernizzarsi

Riciclare fa bene anche ai progetti: i 5 step da seguire per modernizzarsi

Tra gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) c'è sicuramente quello di favorire la transizione digitale e l'innovazione del sistema produttivo al fine di incentivare gli investimenti in tecnologie, ricerca e innovazione. È evidente come questo piano possa risultare una notevole opportunità per tutte le aziende che vogliono fare il salto di qualità e ottimizzare i processi aziendali. Ma come farlo quando le tecnologie di base sono vecchie e obsolete? E’ possibile affidarsi a esperti della progettazione software in grado di evolvere prodotti e software preesistenti per renderli efficienti, scalabili e aggiornati con le nuove potenzialità tecnologiche. “L’importanza di una…
Read More
Competenze digitali e formazione online: un webinar sulla produzione di risorse

Competenze digitali e formazione online: un webinar sulla produzione di risorse

L’incontro in programma il 21 giugno, ore 14:30, fa parte del ciclo di appuntamenti organizzati nell’ambito del progetto “ACCEDI” di Repubblica Digitale. Quali gli approcci e i formati da adottare per produrre risorse per la formazione online sulle competenze digitali dei cittadini? Se ne parla nel corso del webinar “Produzione di risorse per la formazione online sulle competenze digitali” in programma martedì 21 giugno alle ore 14:30.  L’incontro fa parte del ciclo di webinar Valutare e accrescere le competenze digitali, organizzato nell’ambito del progetto “ACCEDI” (Ambiente Cittadinanza Consapevole attraverso l'Educazione Digitale) di Repubblica Digitale, iniziativa inclusa nel Piano Operativo della Strategia Nazionale per le Competenze Digitali.…
Read More
L’innovazione digitale per la prevenzione cardiovascolare

L’innovazione digitale per la prevenzione cardiovascolare

Parte dalla Rete italiana degli IRCCS a vocazione cardiologica un progetto di prevenzione primaria cardiovascolare che coinvolgerà 80.000 partecipanti monitorati in condizioni di vita reale con l’obiettivo di sfruttare le potenzialità dell’innovazione digitale al fine di promuovere uno stile di vita salutare per i soggetti a rischio cardiovascolare. Il progetto denominato “CV-PREVITAL, Strategie di prevenzione primaria cardiovascolare nella popolazione italiana” è sostenuto dal Ministero della Salute ed è segnalato per la sua rilevanza all’interno del PNRS 2020-2022 in quanto si propone un obiettivo di salute pubblica molto ambizioso: sviluppare e validare scientificamente, per la prima volta in Italia, un modello di…
Read More
Oggi è morto Internet Explorer. O forse no?

Oggi è morto Internet Explorer. O forse no?

Dopo vari rinvii durati anni e escamotage di Microsoft che lo aveva nascosto ma non cancellato dai propri sistemi operativi, oggi è arrivata l'ora del vetusto browser Internet Explorer che per tanti, forse troppi, anni ci ha permesso di navigare in rete e di utilizzare le principali applicazioni online sia consumer che business. Microsoft infatti farà sparire ogni traccia del vecchio browser dai suoi sitemi operativi più aggiornati e questo potrebbe causare qualche grattacapo ad alcune aziende, soprattutto pubbliche, che molti anni fa hanno sviluppato il loro software basandosi su Internet Explorer senza mai aggiornarlo. Sembra infatti che ci sia…
Read More
Al via “La Macedonia per la Ricerca”: Fondazione Umberto Veronesi e Autogrill insieme per la ricerca scientifica d’eccellenza

Al via “La Macedonia per la Ricerca”: Fondazione Umberto Veronesi e Autogrill insieme per la ricerca scientifica d’eccellenza

Dal 1 al 31 luglio, in tutti i punti vendita Autogrill sul territorio, per ogni confezione di macedonia di frutta da 200 grammi venduta, Autogrill devolverà parte del ricavato a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare eccellenti ricercatori e ricercatrici che lavorano nel campo della nutrigenomica, ossia la scienza che studia le relazioni tra patrimonio genetico e cibo; come le molecole che introduciamo con la dieta influenzano i nostri geni e quindi la nostra salute, sia positivamente che negativamente. La nutrigenomica va di pari passo quindi con la prevenzione, soprattutto delle malattie croniche cardiovascolari, cerebrovascolari e soprattutto dei tumori, responsabili dei…
Read More