Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
Le previsioni di Twitch per il nuovo anno

Le previsioni di Twitch per il nuovo anno

Come connettersi con la Gen Z: autenticità, condivisione e socialità i trend più rilevanti per il 2023 secondo Paul Nesbitt, Director of International Measurement and Insight di Twitch Il mondo sta oggi attraversando un momento di mutamento profondo. A cambiare sono in primo luogo i valori culturali e i comportamenti delle nuove generazioni, che stanno progressivamente sostituendosi agli atteggiamenti consolidati tipici delle generazioni precedenti, nei quali i giovani di oggi non si riconoscono più. Twitch, il servizio di live streaming più famoso al mondo, sul quale ogni giorno in media 31 milioni di persone si incontrano e interagiscono, è lo spazio d’elezione per quella che prende…
Read More
Acquisti online: quando comprare per risparmiare davvero

Acquisti online: quando comprare per risparmiare davvero

Solo nel 9% dei casi si acquista nel mese in cui i prodotti consentono i risparmi maggiori. Il mercoledì è il giorno migliore della settimana in cui fare acquisti Ci sono dei periodi specifici dell’anno deputati a determinati acquisti, in cui è difficile prescindere dalla stagionalità o dall’utilità immediata dei prodotti. Un costume da bagno, ad esempio, si acquista tendenzialmente in tarda primavera / inizio estate, molto più difficilmente in inverno.  Purtroppo, però, questa attitudine fa sì che si spenda molto più di quanto sarebbe possibile monitorando i costi. Basti pensare che solo nel 9% dei casi si acquista nel…
Read More
Burnout, ne soffre di meno chi gode di orari flessibili

Burnout, ne soffre di meno chi gode di orari flessibili

Se l’84% degli intervistati ha dichiarato di essere stato molto stressato dal lavoro almeno una volta in passato, oggi la percentuale è scesa al 50%. I giovani restano i più colpiti. La discriminante sembrerebbe essere l’introduzione degli orari flessibili: utilizzati dal 40% di chi si dichiara stressato e richiesti alle aziende dal 51% dei lavoratori per contrastare efficacemente lo stress. Meno influente lo smart-working Nuovo anno e tempo di bilanci per le imprese, non solo in termini di fatturato, ma anche in merito alla condizione psicologica dei propri dipendenti al termine dell’anno di ripresa dall’emergenza sanitaria. Per questo Reverse, società internazionale di headhunting e…
Read More
Tendenze food: cosa dobbiamo aspettarci nel 2023?

Tendenze food: cosa dobbiamo aspettarci nel 2023?

Ritorno a tradizioni più o meno ancestrali, condivisione, ibridazione e metaverso: quali sono le novità che dobbiamo aspettarci a tavola nei prossimi 12 mesi? Come di consueto TheFork, in collaborazione con NellyRodi, ha delineato i 7 trend che daranno forma alle nostre esperienze culinarie nel 2023.  Tradizioni "primitive" Ricette e tecniche del passato tornano in auge con l'obiettivo di salvare il know-how dei nostri antenati. Diventa di tendenza così la cucina primordiale con un ritorno della cottura alla brace anche al ristorante. Braise a Parigi, o Brat a Londra stanno riprendendo le tecniche di cottura del fuoco primordiale per offrire ai loro commensali un'esperienza diversa basata…
Read More
Assemblea Generale CoDAU, l’organizzazione che raggruppa i Direttori Generali di tutte le Università italiane

Assemblea Generale CoDAU, l’organizzazione che raggruppa i Direttori Generali di tutte le Università italiane

Si è tenuta nella splendida cornice di Palazzo Besso l’Assemblea Generale del CoDAU, l’organizzazione che raggruppa i Direttori Generali di tutte le Università italiane, pubbliche, private e telematiche. Prima di discutere internamente i documenti programmatici ed approvare il bilancio 2023, gli associati hanno potuto avere dal Ministro dell’Università e della Ricerca una breve panoramica sulla visione e sull’azione di Governo relativamente al sistema universitario, all’attuazione degli investimenti e l’utilizzo dei fondi PNRR, i principali provvedimenti assunti e le prossime iniziative per rilanciare il mondo della ricerca e gli atenei italiani. Diversi i temi di interesse per il CoDAU, tra cui: il…
Read More
Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Competenze digitali. Gli studenti del Liceo G. Buchner di Ischia ospiti di Digitale Italia

Sono gli studenti del liceo “G. Buchner” di Ischia i protagonisti della puntata di Digitale Italia di Aidr dedicata alle competenze digitali. I ragazzi, vincitori italiani del Contest internazionale RE-EDUCO, presenteranno il drone che hanno realizzato in aula con il professor Raffaele Campanile. Lo strumento digitale consente un controllo puntuale di grandi raggi d’azione, con un ridotto impatto ambientale rispetto all’uso di mezzi navali impiegati per il controllo della pulizia dei mari. Il progetto è stato recentemente premiato nell’ambito del progetto Re- Educo, promosso dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+, di cui Aidr è partner. Vedi la puntata qui…
Read More
Recessione dei talenti: come scongiurarla grazie all’intelligenza artificiale

Recessione dei talenti: come scongiurarla grazie all’intelligenza artificiale

Il 2023 è iniziato con previsioni poco incoraggianti per l'economia del nostro Paese. Secondo quanto emerge dalle stime della Cgia (​​Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato), effettuate sulla base dei dati Istat[1], oltre 63 mila italiani rischiano di perdere il lavoro e il tasso di disoccupazione potrebbe raggiungere l’8,2% a causa della grande crisi economica che si prospetta nei prossimi mesi. Durante i periodi di recessione, infatti, le aziende tendono a ridurre gli investimenti, a limitare le assunzioni e, nel peggiore dei casi, a ricorrere al licenziamento. Ciò che però le aziende spesso sottovalutano in periodi di crisi economica, è che la perdita di personale qualificato può avere un impatto maggiormente…
Read More
I trend 2023 per la stampa 3D

I trend 2023 per la stampa 3D

La stampa 3D commercial favorirà la resilienza della supply chain Alla luce dell’attuale scenario globale di incertezza, dovuto alla pandemia, alle conseguenti problematiche della supply chain, alla crisi climatica e alle recessioni economiche, le aziende stanno cercando di sviluppare nuove strategie di produzione per far fronte alle disruption future. Le supply chain manuali devono attualmente affrontare molte sfide che ostacolano la produttività, tra cui una significativa carenza di manodopera qualificata, problemi di inventario, limitate capacità di produzione di tipo geometrico e cambiamenti generali nei processi di assemblaggio. Secondo le previsioni, entro il 2030 l'industria manifatturiera statunitense avrà 2,1 milioni di posti…
Read More
Lavoro nel 2023: le mansioni più ricercate

Lavoro nel 2023: le mansioni più ricercate

Grazie ai dati forniti da AnnunciLavoro360, possiamo fare un punto sul mercato del lavoro in Italia che appare oggigiorno sempre più dinamico. Dati i frequenti cambiamenti, i lavoratori si chiedono quali saranno le mansioni più richieste nel 2023. Maturare consolidate esperienze e aumentare il background delle competenze può fare la differenza quando si tratta di migliorare la propria posizione lavorativa. Cercasi laureati Le imprese operative in Italia cercano con sempre maggiore insistenza personale qualificato: lauree in economia. In statistica e in giurisprudenza, oltre a profili tecnici con lauree in medicina, biochimica e ingegneria sono destinate ad andare per la maggiore. Quali sono le mansioni…
Read More
Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

All’inizio del nuovo anno è inevitabile che le aziende si interroghino su quale impatto avrà nei mesi a venire la sicurezza informatica. Lo spazio della cybersecurity è in un continuo stato di estrema fluidità influenzato da un ampio ventaglio di fattori, tra cui le aspettative degli utenti, la trasformazione digitale, le normative, il contesto geopolitico e i progressi tecnologici. Pianificare in questo clima di instabilità significa dover limitare e mitigare i rischi ed essere proattivi e non reattivi nel processo decisionale. Qui di seguito un’analisi dei principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023 secondo Juniper Networks, recentemente nominata tra le…
Read More