Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1696 Posts
Innovazione, Di Costanzo (FID): bene la nomina di Mario Nobile a Direttore AgID

Innovazione, Di Costanzo (FID): bene la nomina di Mario Nobile a Direttore AgID

Riconosciute esperienza e competenza «Auguri di buon lavoro a Mario Nobile per la nomina a nuovo Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID). Una scelta di alto profilo da parte del governo, che riconosce la comprovata esperienza di Nobile nel campo dell’innovazione e della PA. Fondazione Italia Digitale plaude alla scelta, ponendosi in una ottica collaborativa per accompagnare lo sviluppo del digitale in Italia, per farne patrimonio condiviso da tutti, accessibile e popolare». Lo dichiara in una nota Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale.
Read More
Dai Boomer agli Zoomer: il Metaverso è un nuovo scenario per i brand?

Dai Boomer agli Zoomer: il Metaverso è un nuovo scenario per i brand?

Spesso il “Metaverso” viene erroneamente inteso come spazio unico e condiviso: il termine descrive una dimensione virtuale in cui gli utenti possono interagire proprio come nella vita reale. Ma quali sono le opportunità per i brand all’interno del Metaverso? E come si approcciano le diverse generazioni a questa nuova realtà?  A rispondere a queste domande è il Report “Dai Boomer agli Zoomer: il Metaverso è un nuovo scenario per i brand?” di ObservatoryZed, il primo Osservatorio sulla Generazione Z del gruppo CreationDose, in collaborazione con l’Osservatorio Metaverso, il primo Osservatorio che studia l’evoluzione di Internet verso mondi tridimensionali immersivi. I…
Read More
Cresce la voglia di viaggiare: Italiani primi in Europa

Cresce la voglia di viaggiare: Italiani primi in Europa

Secondo i risultati emersi dalla terza edizione dell’Osservatorio EY Future Travel Behaviours, si registra un trend crescente dei viaggi di vacanza e in recupero rispetto al calo dovuto alla pandemia (89% quest’anno rispetto all’85% nel 2022), con una propensione degli italiani a mantenere o incrementare la frequenza dei propri viaggi maggiore rispetto agli altri principali Paesi europei. Anche se ad oggi non si registra un impatto rilevante dell’inflazione sulle scelte di viaggio degli italiani, tuttavia emerge un potenziale rischio con circa il 65% del campione che ridurrebbe la durata e/o il numero di viaggi nel caso di un calo del proprio…
Read More
+169% di attacchi hacker in Italia. Ecco come proteggere i propri dati

+169% di attacchi hacker in Italia. Ecco come proteggere i propri dati

Sistema hi-tech antintrusione, firewall, autenticazione a doppia chiave, e archiviazioni periodiche e sicure. I consigli degli esperti, anche in vista del Backup day del 31 marzo Oggi tutti i nostri dati, anche i più sensibili, viaggiano sul digitale. Perderli o, peggio ancora, vederli finire nelle mani sbagliate, può provocare seri danni nella nostra vita. Non è un caso, infatti, che sia stato istituito il Backup Day, che si celebra il 31 marzo, proprio per ricordarci l’importanza di salvare delle copie in archivi sicuri. Ma possiamo davvero sentirci al sicuro? Secondo il Rapporto Clusit redatto dall’Associazione italiana per la sicurezza informatica, nel 2022 in Italia gli attacchi da parte…
Read More
Come l’industria dell’automotive può diventare più circolare

Come l’industria dell’automotive può diventare più circolare

Nel mondo di oggi, caratterizzato dalla scarsità di materie prime, la tendenza all'economia circolare sta diventando sempre di più una necessità. L’interesse verso l’impiego di materiali sostenibili nella produzione è crescente, con un conseguente aumento del valore di molteplici scarti fino ad ora considerati rifiuti. Le pratiche di economia circolare di fatto consentono di mitigare l'impatto degli elevati aumenti dei prezzi delle materie prime, ridurre il nostro impatto ambientale e persino di ottenere significativi guadagni finanziari.  Lo sa bene lo stabilimento di Faurecia Automotive Slovakia ad Hlohovec (parte del Gruppo Forvia, uno dei maggiori fornitori dell'industria automobilistica) attivo in Slovacchia…
Read More
Il progetto ReEduco e l’anno europeo delle competenze

Il progetto ReEduco e l’anno europeo delle competenze

La comunità di pratiche, che ha operato con incontri mensili coinvolgendo insegnanti della scuola secondaria di secondo grado, è stata organizzata nell'ambito del progetto Erasmus plus: ReEduco (IO2). In questo articolo parleremo di una specifica proposta di formazione innovativa che è stata presentata alla comunità di pratiche e svolta successivamente in una quarta e una quinta classe del liceo delle scienze umane a orientamento economico Carlo Tenca di Milano. L'intervento formativo progettato e realizzato in collaborazione tra Fulvio Oscar Benussi in qualità di formatore e Anna Errico insegnante del Liceo puntava a diffondere conoscenze e a sviluppare competenze di Educazione civica digitale. I concetti di…
Read More
Meta-Siae, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): serve piena funzionalità piattaforme, auspichiamo accordo

Meta-Siae, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): serve piena funzionalità piattaforme, auspichiamo accordo

Secondo la SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori, Facebook e Instagram avrebbero utilizzato opere musicali senza averne ottenuto i necessari diritti di utilizzo. In particolare, la SIAE avrebbe richiesto il pagamento di una tariffa per la riproduzione di brani musicali sui social network, tariffa che sarebbe stata ignorata da Meta. Meta, per la sua parte, ha sempre sostenuto di aver effettuato i pagamenti dovuti, sottolineando la volontà di collaborare con gli autori e gli editori musicali. Nonostante i tentativi di negoziare un accordo tra le due parti, le trattative si sono concluse senza successo. "L’Italia è l’unico Paese…
Read More
2023: la Gen Z e la grande fuga dal lavoro

2023: la Gen Z e la grande fuga dal lavoro

Il disincanto degli occupati: quasi il 60% degli occupati appartenenti alla Gen. Z vorrebbe cambiarlo nel breve, persino il 24,1% dei Baby Boomer, a un passo dalla pensione, vorrebbero lo stesso, solo la generazione X rimane stabile (con comunque il 42,2%) rispetto al 2022 ma per tutti gli altri aumenta il desiderio di cambiare lavoro Lo rileva l’osservatorio BenEssere Felicità che evidenzia, per la prima volta, le 4 generazioni (Gen. Z, Millennial, Gen. X e Baby Boomer) unite nel ritenere che nel sistema lavorativo italiano qualcosa non funziona Dopo anni di pandemia che ha rivoluzionato il nostro modo di lavorare…
Read More
Ransomware: un riscatto pagato vale altri nove attacchi

Ransomware: un riscatto pagato vale altri nove attacchi

Il 10% delle organizzazioni che subisce un attacco ransomware paga il riscatto ai cybercriminali e finanzia in questo modo una media di altri nove attacchi. Il dato emerge da “What Decision Makers Need to Know About Ransomware Risk”, l’ultima ricerca Trend Micro, leader globale di cybersecurity.  “Il ransomware è oggi una delle principali minacce alla sicurezza informatica di aziende e governi ed è in continua evoluzione, per questo abbiamo bisogno di metodi più accurati e basati sui dati per affrontare i rischi correlati a questa tipologia di attacco”. Ha dichiarato Alex Galimi, Sales Engineer di Trend Micro Italia. “Questa nuova ricerca…
Read More
Qant CES Report 2023: primo reportage giornalistico redatto da intelligenza artificiale

Qant CES Report 2023: primo reportage giornalistico redatto da intelligenza artificiale

Primo nel suo genere, questo lavoro è il risultato di un’iniziativa orientata al futuro, progettata per dimostrare il potenziale dell’IA al servizio del giornalismo, svelando al contempo le ultime notizie e tendenze tecnologiche Il primo utilizzo dell’IA nel giornalismo professionaleUn’analisi completa delle tendenze tecnologiche[1] che conferma il CES come una delle principali fonti di ispirazione per professionisti del settore, marketer, consulenti e analistiI principali risultati dell’iniziativa hanno evidenziato il crescente dibattito sulle sfide e sul futuro della tecnologia Qant, la prima newsletter professionale francese interamente scritta e illustrata da robot, e AxiCom, unica global technology specialist communications agency del gruppo WPP,…
Read More