Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1603 Posts
Lavoro nel 2023: le mansioni più ricercate

Lavoro nel 2023: le mansioni più ricercate

Grazie ai dati forniti da AnnunciLavoro360, possiamo fare un punto sul mercato del lavoro in Italia che appare oggigiorno sempre più dinamico. Dati i frequenti cambiamenti, i lavoratori si chiedono quali saranno le mansioni più richieste nel 2023. Maturare consolidate esperienze e aumentare il background delle competenze può fare la differenza quando si tratta di migliorare la propria posizione lavorativa. Cercasi laureati Le imprese operative in Italia cercano con sempre maggiore insistenza personale qualificato: lauree in economia. In statistica e in giurisprudenza, oltre a profili tecnici con lauree in medicina, biochimica e ingegneria sono destinate ad andare per la maggiore. Quali sono le mansioni…
Read More
Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

Previsioni e trend per la sicurezza nel 2023

All’inizio del nuovo anno è inevitabile che le aziende si interroghino su quale impatto avrà nei mesi a venire la sicurezza informatica. Lo spazio della cybersecurity è in un continuo stato di estrema fluidità influenzato da un ampio ventaglio di fattori, tra cui le aspettative degli utenti, la trasformazione digitale, le normative, il contesto geopolitico e i progressi tecnologici. Pianificare in questo clima di instabilità significa dover limitare e mitigare i rischi ed essere proattivi e non reattivi nel processo decisionale. Qui di seguito un’analisi dei principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023 secondo Juniper Networks, recentemente nominata tra le…
Read More
Dai laboratori BIOlogic i materiali vengono creati dai batteri

Dai laboratori BIOlogic i materiali vengono creati dai batteri

L’innovazione diventa volano in un territorio difficile. Nel laboratorio BIOlogic i batteri creano nuovi materiali, sviluppando un metodo che potrebbe rivoluzionare i sistemi di produzione Passa da Villa Literno la sfida verso l’Industria 5.0 nel Mezzogiorno e in Italia. Più precisamente dal laboratorio BIOlogic, fondato e gestito dalla Knowledge for Business in collaborazione con la startup innovativa TecUp. In un territorio che offre poche possibilità ai giovani e che vuole sottrarsi alla morsa della criminalità organizzata, c’è un luogo dove dal nulla nascono nuovi materiali. Merito di batteri selezionati e cresciuti in laboratorio: “Un nuovo modo di concepire i processi…
Read More
Innovazione: sul digitale numeri confortanti

Innovazione: sul digitale numeri confortanti

Sono numeri importanti quelli della digitalizzazione in Italia, che nel 2022 hanno raggiunto i loro massimi storici. Una crescita che raccoglie il commento più che positivo di Fondazione Italia Digitale: "Con oltre 6 milioni di identità SPID attivate e più di 7 milioni di carte di identità elettronica rilasciate, non possiamo che constatare come la crescita del digitale, nel nostro Paese, sia sintomo di una diffusione oramai capillare dei servizi online pubblici e privati. Il digitale è sempre più parte della vita quotidiana ed è stata raggiunta una consapevolezza diffusa dell’utilità dei servizi offerti. Resta molto da fare, ma la…
Read More
Premio Digital News. Aidr consegna il riconoscimento a Romana Liuzzo

Premio Digital News. Aidr consegna il riconoscimento a Romana Liuzzo

Nicastri (Aidr): la consegna del premio è stata anche l’occasione per condividere le reciproche iniziative e avviare un importante rapporto di collaborazione Consegnato alla presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo, il Premio Digital News, il riconoscimento dell’associazione Aidr per l’azione svolta dal presidente e giornalista a sostegno della promozione della cultura e dell’economia digitale. La consegna è avvenuta nella sede della Fondazione Guido Carli, ente no profit, apolitico, attivo in Italia da novembre 2010. “Abbiamo fortemente voluto dedicare un riconoscimento alla presidente Liuzzo per aver saputo integrare le tecnologie digitali nell’ottica di un’azione di crescita sociale ed economica del…
Read More
Pubblicità digitale, un investimento in perdita

Pubblicità digitale, un investimento in perdita

Perdite sull’investimento fino al 35% per le aziende che nel 2022 hanno puntato solo sulla pubblicità digitale. Lo afferma lo studio sull’efficacia del digital advertising effettuato dalla digital company Traction. L’indagine ha preso in esame oltre 1000 campagne di marketing digitale realizzate da gennaio a dicembre 2022. Obiettivo, individuare le strategie da mettere in campo nel 2023 per aumentare i ricavi. Il risultato è una rilevazione che dimostra come la pubblicità online risulti efficace solo se affiancata da un’efficace gestione delle relazioni con i clienti. Perché fare advertising non bastaSecondo lo studio di Traction, la pubblicità digitale da sola non…
Read More
Il media buying: la professione perfetta per la GenZ

Il media buying: la professione perfetta per la GenZ

Secondo una recente ricerca svolta da Datareportal in merito all’utilizzo quotidiano del web a livello internazionale, sono quasi 5 miliardi le persone connesse giornalmente sui social network. Uno vero e proprio trend potenziatosi durante la pandemia e che ha reso questi strumenti non soltanto una forma di entertainment personale, ma una vetrina senza confini per le aziende. E da nuovi strumenti nascono nuove opportunità professionali che, per caratteristiche specifiche e pubblico di riferimento, parlano sempre di più a una platea giovane se non addirittura giovanissima. La capacità di sfruttare i meccanismi dei social network, con l’obiettivo di far convogliare il…
Read More
La rompighiaccio Laura Bassi salpa verso l’Antartide

La rompighiaccio Laura Bassi salpa verso l’Antartide

La nave oceanografica italiana partecipa alla 38° campagna del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. Navigherà due mesi nel Mare di Ross portando avanti due campagne di ricerca, nell’ambito di 8 progetti del PNRA La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi ha lasciato il porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, facendo rotta verso l’Antartide. Inizia così la missione prevista per la 38° campagna in Antartide finanziata dal Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), gestito dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – ENEA per la pianificazione logistica e…
Read More
Prenotazione dei viaggi online: come evitare di perdersi nella rete

Prenotazione dei viaggi online: come evitare di perdersi nella rete

Il mondo dei viaggiatori è in evoluzione e i dati lo confermano: si registra un +12,2% del tasso di crescita annuale del mercato delle prenotazioni di viaggi online, la rete con i social e i vari canali multimediali risultano la maggiore fonte di ispirazione tra i Millennial e la Gen-Z. Numeri in crescita anche per il tipo di esperienza scelta con il +15% di preferenze per le adventures travel, +14% per il glamping e +10% van tour life. Tutto inizia online ancor prima di decidere la meta. Ma se si preferisce girare al largo da spiacevoli sorprese, è sempre meglio partire preparati. Pianificare l’itinerario e i punti di interesse però richiede tempo e moltissimo dispendio di energie: i…
Read More