Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Fondazione Italia Digitale: Energia e digitale siano al centro dell’agenda politica

Fondazione Italia Digitale: Energia e digitale siano al centro dell’agenda politica

Ricerca Istituto Piepoli: Un italiano su cinque non teme il cambiamento climatico “La tecnologia ha il compito di armonizzare il percorso di sostenibilità ambientale ed economica che oggi l’opinione pubblica vede come antagoniste. Abbiamo sempre più bisogno di una comunicazione di qualità in grado accompagnare la rivoluzione culturale che deve coinvolgere tutti e rendere sempre più consapevole il Paese”. Lo ha detto Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale, durante l’incontro “Energia Digitale” organizzato a Roma da Renael (Rete nazionale delle agenzie energetiche locali) in collaborazione con la Fondazione e PA Social. L’incontro ha sancito l’ingresso della rete delle…
Read More
Exposed – Esposti dal 25 al 29 settembre l’evento sulla Privacy digitale

Exposed – Esposti dal 25 al 29 settembre l’evento sulla Privacy digitale

Exposed – Esposti è il tema della terza edizione della Privacy Week, la rassegna che si terrà a Milano dal 25 al 29 settembre in cui circa 50 relatori in oltre 30 incontri discuteranno insieme di potenziali soluzioni tecnologiche e politiche per proteggere la privacy dei cittadini e delle implicazioni psicologiche ed etiche della generale condizione di essere “esposti”durante la navigazione online. La Privacy Week quest’anno avrà un format particolare, ispirato ai salotti televisivi. Gli interventi degli speaker avverranno all’interno di conversazioni e interviste che si terranno in luoghi di Milano simboli dell’innovazione digitale: dallo studio di registrazione La Capsula presso BASE Milano allo STEP FuturAbility District in piazza Olivetti (nella nuova sede di Fastweb), dal Cybersecurity Co-Innovation Center di Cisco…
Read More
Ricorsi contro le bocciature: malessere comunicativo scuola famiglie

Ricorsi contro le bocciature: malessere comunicativo scuola famiglie

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara contro i ricorsi dei genitori di studenti bocciati. Il Ministro ha detto di aver “costituito un gruppo di lavoro composto da esperti nel diritto scolastico e nella giurisprudenza amministrativa per definire norme più stringenti affinché, nel rispetto dei diritti di ogni cittadino e fatte salve le verifiche sulla regolarità delle procedure, non vengano messe in discussione valutazioni puramente tecniche che presuppongono specifiche competenze interne all’ordinamento scolastico”. “Ancora una volta, però, i genitori sono stati lasciati fuori dall’equazione. – Commenta Antonio Affinita Direttore Generale del MOIGE – Movimento Italiano Genitori – Per la formazione dei genitori non sono…
Read More
Italian Tech Week 2023 dal 27 a 29 settembre

Italian Tech Week 2023 dal 27 a 29 settembre

Italian Tech Week 2023 da mercoledì 27 a venerdì 29 settembre | OGR Torino focus speciale sull’AI:in collegamento Sam Altman di OpenAINel corso della giornata inaugurale di mercoledì 27 settembre un approfondimento sul tema dell’Intelligenza Artificiale che coinvolgerà esperti, imprenditori, istituzioni, oltre al CEO e co-founder della società che ha sviluppato ChatGPTApertura iscrizioni mercoledì 6 settembre su www.italiantechweek.com Cresce l’attesa per la nuova edizione dell'Italian Tech Week, la più importante tech conference italiana che quest’anno si presenta con una nuova formula di tre giorni, da mercoledì 27 a venerdì 29 settembre alle OGR Torino, ricca di appuntamenti e grandi nomi del mondo dell’innovazione. Dopo   l’annuncio   dell'ospite   speciale   di   ITW23   Brian  …
Read More
Responsabili IT ottimisti: l’IA trasformerà il business. Lo studio di AMD

Responsabili IT ottimisti: l’IA trasformerà il business. Lo studio di AMD

AMD ha pubblicato i risultati di una recente indagine condotta tra i leader IT a livello mondiale[i], da cui è emerso che 3 su 4 sono ottimisti riguardo ai potenziali vantaggi dell'IA - dall'aumento dell'efficienza dei dipendenti alle soluzioni di cybersecurity automatizzate - e più di 2 su 3 stanno incrementando gli investimenti nelle tecnologie IA. Tuttavia, se da un lato l'IA presenta chiare opportunità per le aziende di diventare più produttive, efficienti e sicure, dall'altro i leader IT hanno espresso incertezza sulla tempestività della sua adozione a causa della mancanza di roadmap sull’implementazione e della complessiva idoneità dello stack…
Read More
Trasferte di lavoro, il digitale non sostituirà gli incontri fisici

Trasferte di lavoro, il digitale non sostituirà gli incontri fisici

Se è vero che il settore dei viaggi è finalmente in netta ripresa e con esso anche il Business Travel (nel 2023 si prevede il superamento del 4% della soglia pre-pandemica del 2019[1]), è altrettanto vero che gli avvenimenti degli ultimi anni hanno modificato radicalmente il modo di intendere i viaggi di lavoro e così sono mutate anche le priorità delle imprese. Dalla propria posizione di scaleup attiva nel business travel dal 2015, BizAway ha analizzato i comportamenti degli utenti, riscontrando che la tendenza generale sembra essere quella di riscoperta della strategicità del contatto umano per chiudere affari importanti e stringere collaborazioni lavorative proficue. “In base ai comportamenti degli utenti e…
Read More
Ripartire dall’autoconsapevolezza per il proprio sviluppo personale

Ripartire dall’autoconsapevolezza per il proprio sviluppo personale

Settembre, forse per i retaggi scolastici, rappresenta un mese di grandi progetti e nuove idee che in molti vivono come una vera e propria ripartenza, forse ancor più di gennaio. Un mese di nuovi stimoli per dare una svolta alla nostra vita e superare lo stress da rientro e il ritorno a ritmi frenetici. Lo stress da rientro, che porta con sé sintomi come stanchezza, mal di testa, difficoltà di concentrazione e flessione dell’umore è un fenomeno particolarmente diffuso e colpisce circa il 35% della popolazione, ovvero più di un italiano su 3, con maggior incidenza tra i 25 e…
Read More
Cosa fare in caso di foratura di uno pneumatico

Cosa fare in caso di foratura di uno pneumatico

Essere in viaggio o in cammino verso il lavoro e scoprire che uno degli pneumatici si è forato o scoppiato è una delle paure ricorrenti di qualsiasi automobilista. Non è per niente esagerato, poiché, oltre a essere un'enorme seccatura, può provocare anche un incidente. Secondo i dati forniti da Parclick.it la principale piattaforma online di prenotazione di parcheggi in Europa con più tre milioni di utenti attivi, in Italia il cattivo stato degli pneumatici è responsabile di quattro incidenti su dieci. Pertanto, è essenziale sapere come mantenerli in perfette condizioni, ma anche come agire quando è necessario sostituire una delle…
Read More
A settembre è tempo di backup!? I consigli per il proprio telefono e per una corretta strategia aziendale

A settembre è tempo di backup!? I consigli per il proprio telefono e per una corretta strategia aziendale

Parola d’ordine: backup! Termine che deriva dall’inglese, letteralmente, riserva o supporto, il backup consiste nel creare una copia dei propri contenuti su un altro dispositivo che può essere sia una memoria esterna fisica che un cloud. Spesso non ci si rende conto della sua urgenza e dei rischi che si corrono nel non effettuare un salvataggio per molto tempo, nonché della necessità di liberare spazio dal proprio telefonino. Quanto siamo legati alle foto e ai video, soprattutto al termine di una vacanza? Con alcuni semplici accorgimenti, si può eludere facilmente il rischio di perdere tutto!  Nel caso invece di aziende,…
Read More
L’Italia è sempre più pet-friendly: crescono le startup che rafforzano il legame proprietario-animale da compagnia

L’Italia è sempre più pet-friendly: crescono le startup che rafforzano il legame proprietario-animale da compagnia

Secondo un recente studio condotto da Samsung, in Europa il 61% dei proprietari di animali da compagnia preferisce rinunciare a vacanze, pasti fuori casa e abbigliamento piuttosto che tagliare le spese per i propri pet. E in Italia tra le startup che seguono il trend della Pet Economy si distingue NobilZampa Sono circa 65 milioni gli animali da compagnia che al giorno d’oggi fanno parte delle famiglie italiane: dal 2015 al 2022 il dato di chi ha deciso di accogliere in casa più di un animale è quasi raddoppiato (passando dal 9,9% al 17,2%).  Nonostante il 2022 si sia dimostrato un anno “economicamente difficile”, nel mercato…
Read More