Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1738 Posts
Più pratica meno teoria, nasce un corso per preparare le nuove generazioni al mondo del design digitale

Più pratica meno teoria, nasce un corso per preparare le nuove generazioni al mondo del design digitale

Eye Studios lancia il “Design Mastery Bootcamp” con l’obiettivo di preparare i futuri designer digitali, riconoscendo l’importanza di fornire non solo nozioni teoriche ma anche competenze pratiche essenziali per affrontare il mondo del lavoro Un’indagine recentemente condotta da Swg ha evidenziato la crescente necessità di un approccio educativo che vada oltre le nozioni teoriche, puntando maggiormente sull’apprendimento pratico. Il 53% degli intervistati ha sottolineato che è indispensabile avere una scuola che sia capace di trasmettere conoscenze pratico-operative, richiamando con urgenza un collegamento maggiore tra insegnamento e preparazione professionale soprattutto quando si parla di competenze digitali. Ma il digitale è solo entrato come strumento nelle…
Read More
La seconda vita delle auto usate in Italia: la fotografia di CARFAX per il 2023

La seconda vita delle auto usate in Italia: la fotografia di CARFAX per il 2023

La richiesta di report CARFAX nel nostro Paese evidenzia un'età media delle auto tra i 4 e i 6 anni, e una su 5 ha subito danni o incidenti I primi 10 mesi dello scorso anno hanno visto il mercato dell’usato in Italia in crescita dell’8,7% (dati UNRAE), confermando l’importanza di questo segmento nel panorama della compravendita di veicoli. CARFAX, fornitore leader in Europa nei servizi relativi alla storia dei veicoli usati, ha scattato una fotografia delle auto usate che gli Italiani hanno voluto conoscere più a fondo richiedendo report sul portale nel 2023. Stando all’analisi CARFAX, l’età media dei…
Read More
Arriva la app che personalizza il menù del ristorante grazie all’intelligenza artificiale

Arriva la app che personalizza il menù del ristorante grazie all’intelligenza artificiale

WaitHero: la prima app che personalizza il menù del ristorante in base alle proprie intolleranze, allergie, culture e religioni ma anche preferenze culinarie. Grazie all’Intelligenza Artificiale Quante volte è capitato, sfogliando il menù di un ristorante o di un sito web per ordinare una delivery, di dover sprecare del tempo a scartare tutti quei piatti che non rispettassero i propri gusti o che avessero questo o quell’ingrediente al quale siamo intolleranti o allergici? O anche di capire quale fosse il miglior vino da abbinare, in attesa che il cameriere si liberasse da un altro tavolo? Tempo che ora si trasforma nel piacere di gustarsi il…
Read More
Combustibili solari dai film di sapone, la nuova ricerca del Politecnico di Torino

Combustibili solari dai film di sapone, la nuova ricerca del Politecnico di Torino

Pubblicato sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters, oltre alle applicazioni nel campo dell’energia, potrebbe ispirare una intera serie di nuove applicazioni nel campo della sensoristica molecolare e della farmacologia Un team di ricercatori del Politecnico di Torino, coordinato dal professor Eliodoro Chiavazzo - Ordinario di Fisica Tecnica Industriale e direttore dello SMaLL lab al Dipartimento Energia – composto dal dottor Luca Bergamasco, Ricercatore presso il Dipartimento Energia e dal dottor Gabriele Falciani, nell’ambito del Progetto Europeo multidisciplinare Sofia in partnership con l’Università di Uppsala (Svezia), l’Università di Leiden (Olanda), l’Università di Amsterdam (Olanda) e l’azienda Wasabi Innovations (Bulgaria) ha dimostrato per la prima volta come rendere dissimmetrici…
Read More
Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?

Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?

Per un giovane su due è fondamentale creare relazioni autentiche, ma solo il 15% si sente libero di esprimersi  Questi sono solo alcuni dei dati più rilevanti emersi dal report realizzato dalla piattaforma digitale Hacking Talents in collaborazione con Factanza Media. Tramite 18 domande è stato possibile raccogliere il punto di vista sul mondo del lavoro di quasi 6000 Late Millennials e Gen Z. Dai dati emerge il bisogno delle nuove generazioni di instaurare relazioni autentiche ed empatiche, che favoriscano l’ascolto e la libertà di potersi esprimere apertamente. Per fare ciò, Hacking Talents suggerisce alcune best practices utili ad implementare…
Read More
AI in azienda: solo 6 leader su 10 sono pronti ad introdurla

AI in azienda: solo 6 leader su 10 sono pronti ad introdurla

Workday Inc, fornitore leader di applicazioni cloud aziendali per la gestione finanziaria e delle risorse umane, ha pubblicato oggi la sua ultima indagine globale, da cui emerge una mancanza di fiducia nell’Intelligenza Artificiale sul posto di lavoro. I leader aziendali e i dipendenti concordano sul fatto che l’AI offra grandi opportunità per la trasformazione aziendale, tuttavia emerge una certa reticenza nella sua implementazione responsabile, con i dipendenti che manifestano un grado di scetticismo ancora più marcato rispetto ai propri dirigenti.Tra i risultati principali: Solo il 62% dei leader aziendali (C-suite o i loro rapporti diretti) accoglie con favore l'Intelligenza Artificiale. Questo numero è…
Read More
Tendenze salariali 2024: settori e profili più richiesti, maggiori opportunità di carriera e guadagno

Tendenze salariali 2024: settori e profili più richiesti, maggiori opportunità di carriera e guadagno

PageGroup rivela le tendenze salariali 2024: i settori e i profili più richiesti, le maggiori opportunità di carriera e guadagno in ItaliaDopo un 2023 caratterizzato da un tasso di inflazione elevato, il 2024 si preannuncia più dinamico, ma trovare professionisti altamente qualificati sarà sempre più difficile. PageGroup, azienda leader a livello internazionale nel settore della ricerca e selezione specializzata, pubblica la nuova edizione 2024 del suo studio sulle retribuzioni, che si focalizza su oltre 500 professioni e 16 settori di attività. Con un'alta inflazione, incertezze economiche sulle prospettive di crescita, lo sviluppo di nuove competenze che influenzano tutti i settori, e…
Read More
Intelligenza Artificiale e high-performance computing per accelerare la ricerca scientifica

Intelligenza Artificiale e high-performance computing per accelerare la ricerca scientifica

Microsoft ha collaborato con gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory per individuare e testare un nuovo materiale per la produzione di batterie  Microsoft annuncia un importante traguardo raggiunto nell’ambito della ricerca scientifica, sfruttando la potenza computazionale del Cloud e i modelli di Intelligenza Artificiale avanzata. Grazie a queste tecnologie, il team Microsoft Quantum e gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) – laboratorio di progettazione di esperimenti globale situato a Richland (WA) negli Stati Uniti – hanno vagliato digitalmente oltre 32 milioni di potenziali materiali, tra cui hanno scoperto e sintetizzato un nuovo potenziale materiale per la produzione di batterie efficaci, utilizzando il 70%…
Read More
Servizi finanziari digitali: il ministro dell’economia ha fatto visita alla sede centrale di Poste Italiane

Servizi finanziari digitali: il ministro dell’economia ha fatto visita alla sede centrale di Poste Italiane

Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha fatto visita alla sede centrale di Poste Italiane, un'occasione importante per mostrare i risultati eccezionali ottenuti dall'azienda dal 2017. L'evento ha permesso di evidenziare l'importanza di Poste Italiane come porto sicuro per i risparmi di un'ampia fetta di cittadini italiani, esemplificando il suo ruolo chiave nell'economia del nostro paese. Poste Italiane ha sottolineato il suo impegno nel fornire servizi finanziari accessibili e sicuri, confermando la sua posizione di leader nel settore. I risultati ottenuti dal 2017 dimostrano l'efficacia della sua strategia, che si è tradotta in una crescita continua e sostenibile.…
Read More
AI,  Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): Buon lavoro a Paolo Benanti, sua esperienza e sensibilità fondamentali per approccio e rapporto positivo, utile e corretto con le nuove tecnologie

AI, Di Costanzo (Fondazione Italia Digitale): Buon lavoro a Paolo Benanti, sua esperienza e sensibilità fondamentali per approccio e rapporto positivo, utile e corretto con le nuove tecnologie

“Buon lavoro al nuovo Presidente Commissione AI Padre Paolo Benanti. L’intelligenza artificiale e l’approccio antropocentrico allo sviluppo tecnologico saranno temi molto caldi nel 2024 e Benanti, per esperienza, cultura e sensibilità, è la persona giusta per un incarico così  profondo e delicato”. Lo dichiara Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale, realtà che si occupa di diffondere nel Paese la cultura digitale affinchè sia sempre più accessibile e ‘popolare’. “Come Fondazione crediamo fortemente che le persone debbano essere al centro della rivoluzione digitale: non a caso a questo tema abbiamo dedicato l’ultima edizione del Festival del digitale popolare, mentre quest’anno…
Read More