Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
eCommerce e Customer Experience: 1 italiano su 5 non ripete l’acquisto se la comunicazione post vendita latita

eCommerce e Customer Experience: 1 italiano su 5 non ripete l’acquisto se la comunicazione post vendita latita

La survey di Qapla’ e UNGUESS svela l’importanza di personalizzare le email transazionali per accrescere la fidelizzazione dei clienti  Subito dopo l’acquisto online, il 75% degli italiani controlla di aver ricevuto la conferma del proprio ordine Il 47% dei consumatori vive con ansia la mancata ricezione di informazioni relative allo stato di avanzamento della spedizione 1 italiano su 5 non riacquista su uno store che non invia email di trackingLa presenza di sconti e promozioni (67%) e l’efficienza del customer care (23%) guidano il ri-acquisto su un eCommerce L’Italia, insieme alla Spagna, è il paese in cui gli acquisti online nel 2023 sono cresciuti…
Read More
“EHI, Erica! Parliamo di PFAS?” Il primo podcast sull’inquinamento eterno

“EHI, Erica! Parliamo di PFAS?” Il primo podcast sull’inquinamento eterno

La società Erica, realtà affermata nella gestione e trattamento dei rifiuti industriali, lancia il primo podcast sui PFAS, sostanze chimiche responsabili di quello che viene definito “inquinamento eterno” Dopo anni di ricerca e sviluppo e tre brevetti su tecnologie specifiche sull’abbattimento dei PFAS, composti chimici che in natura durerebbero millenni, Erica decide di rispondere alle principali domande sul fenomeno che solo in Europa coinvolge più di 17.000 siti e che potrebbe compromettere la salute pubblica dei cittadini, anche in Italia Ascolta la serie in streaming al link  https://open.spotify.com/show/4XdTMxicQtRH0o8tVtFYix Sono più di 1.600 in Italia, oltre 17mila in tutta Europa, i siti contaminati da PFAS, acronimo…
Read More
L’industria italiana continua ad avanzare senza sosta

L’industria italiana continua ad avanzare senza sosta

Il nuovo report di reichelt elektronik fornisce dati sorprendenti sulle criticità della supply chain degli ultimi tre anni La carenza di materiali e il caos generale della supply chain affligge da tempo la vita quotidiana dell'industria italiana. Le speranze che i mercati e le catene di fornitura riescano a stabilizzarsi sembrano destinate a svanire. Per il terzo anno consecutivo, 255 responsabili di aziende italiane di vari settori industriali sono stati intervistati in occasione della realizzazione del report sulla supply chain commissionato da reichelt elektronik. Le interruzioni nella catena di approvvigionamento continuano a tenere in fibrillazione il 73% delle aziende industriali italiane. Meno della metà…
Read More
Innovazione, 100 anni fa nasceva l’uomo che ha digitalizzato il mondo con il microchip

Innovazione, 100 anni fa nasceva l’uomo che ha digitalizzato il mondo con il microchip

All’ingegnere elettrico statunitense Jack St. Clair Kilby, vincitore del Premio Nobel nel 2000, si deve l’invenzione che ha rivoluzionato il mondo. Ora il mercato dei microchip, dopo un 2023 in calo, si appresta ad accelerare nuovamente fino ad arrivare, secondo i dati di Statista, a toccare i 600 miliardi di dollari nel 2027. Le aziende diventano sempre più digitali, ma il processo di digitalizzazione può nascondere insidie da non sottovalutare. Un tema che verrà trattato nel Richmond IT director forum in programma a Rimini dal 12 al 14 novembre Esattamente 100 anni fa, l’8 novembre 1923, a Jefferson City, nello…
Read More
EICMA 2023 fa sognare gli appassionati delle due ruote

EICMA 2023 fa sognare gli appassionati delle due ruote

Ben 2036 i brand presenti, oltre 700 gli espositori diretti, di cui il 67% proveniente dall’estero in rappresentanza di quarantacinque Paesi. Più del 30% sono imprese che espongono per la prima volta, otto i padiglioni occupati, due in più rispetto al 2022. E poi decine di migliaia di operatori del settore da 120 differenti nazioni e giornalisti, content creator, professionisti della comunicazione di oltre sessanta diverse nazionalità. Sono questi i numeri dell’Edizione numero 80 di EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote, che torna nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho dal 7 fino a domenica 12 novembre. "Dati da…
Read More
WomenX Impact Summit 2023 ispira le donne a plasmare un futuro inclusivo

WomenX Impact Summit 2023 ispira le donne a plasmare un futuro inclusivo

Al via tra poche settimane un’edizione ricca di novità con focus su carriera e lavoro Coinvolte 150 speaker nella terza edizione del più grande evento sulla leadership, l’imprenditoria e l'empowerment femminile in Italia: https://womenximpact.com/programma-2023/ Eleonora Rocca (Founder e Managing Director): “Da Bruxelles a Barcellona, da Londra a Parigi, da Boston a Dubai e persino dalla Nuova Zelanda, quest’anno a Bologna un'incredibile varietà di talenti internazionali” Il WomenX Impact Summit 2023 è sempre più vicino: il 23, 24 e 25 novembre presso il FICO Eataly World di Bologna e Online andrà in scena la terza edizione dell’evento internazionale che ha come obiettivo la crescita personale e professionale delle donne attraverso…
Read More
“Promuovere l’innovazione nelle scienze della vita. Friuli Venezia Giulia, the place to be”

“Promuovere l’innovazione nelle scienze della vita. Friuli Venezia Giulia, the place to be”

8 e 9 novembre 2023 - Trieste Convention Center, Trieste 100 relatori, tra scienziati ed esponenti di primo piano del mondo della ricerca, esperti riconosciuti, imprenditori e startupper, policy e decision makers, provenienti dall’Italia e dal mondo, 20 espositori tra startup innovative, aziende affermate a livello nazionale e internazionale e enti afferenti alle Scienze della Vita, 10 sessioni parallele, 5 conferenze plenarie, 2 workshop sono i principali elementi di “Promuovere l’innovazione nelle Scienze della Vita. Friuli Venezia Giulia, the place to be” evento di grande respiro dedicato alle Scienze della Vita, che si svolgerà al Trieste Convention Center l'8 e 9 novembre 2023. L’iniziativa, fortemente voluta e sostenuta dalla Regione…
Read More
Materiali intelligenti dal guscio del granchio blu: il brevetto cafoscarino

Materiali intelligenti dal guscio del granchio blu: il brevetto cafoscarino

Il team di ricerca cafoscarino composto da Claudia Crestini, professoressa di Chimica generale e inorganica, Matteo Gigli, professore di Fondamenti chimici delle tecnologie e dal dottorando Daniele Massari del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi ha brevettato, in collaborazione con la professoressa Livia Visai e la dottoressa Nora Bloise dell’Università di Pavia, la possibilità di trasformare la chitina in nanomateriali intelligenti con proprietà funzionali utili in diversi campi di applicazione che spaziano dalla biomedicina, al packaging biosostenibile, fino al restauro e la conservazione di materiale scrittorio.  Innanzitutto: cos’è la chitina? La chitina è uno dei biopolimeri più abbondanti in natura, in quanto componente fondamentale dell’esoscheletro di insetti e crostacei, nonché presente nella…
Read More
Le rinnovabili ancora non sostituiscono i combustibili fossili nel mix energetico globale

Le rinnovabili ancora non sostituiscono i combustibili fossili nel mix energetico globale

L’Energy Transition Outlook segnala che, a livello globale, nel 2022 le vendite di veicoli elettrici e le installazioni di impianti solari e batterie hanno battuto ogni record. Tuttavia, per il momento le rinnovabili si limitano a coprire in parte l’incremento nella domanda di energia, anziché sostituire nel mix energetico i combustibili fossili, che continuano a crescere in termini assoluti. • decarbonizzazione ed elettrificazione saranno le caratteristiche distintive della transizione. Entro il 2050, il mix si riposizionerà su 52 a 48 a favore delle rinnovabili • Le emissioni di CO2 legate all’energia sono ancora su livelli record ed è probabile che nel 2024 raggiungano un picco, che segnerà…
Read More
Tradizione e innovazione, il binomio perfetto per il marketing del futuro

Tradizione e innovazione, il binomio perfetto per il marketing del futuro

Cambiano le tecnologie, cambiano le piattaforme ma cambiano soprattutto i clienti e i loro comportamenti online. Per questi motivi è fondamentale restare al passo con i tempi.  Per questa ragione le aziende e i brand non possono smettere di guardarsi intorno quando si cercano nuove soluzioni legate alla comunicazione e al rapporto con gli utenti. Tra sostenibilità e transizione digitale, Intelligenza Artificiale e Metaverso, quali sono le nuove frontiere del marketing? Proviamo a ragionare guardando ad alcuni esempi, partendo però da un presupposto: la ricetta migliore è ancora quella che guarda all’unione di tradizione e innovazione.  Secondo quanto emerge da questa…
Read More