Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
Udine Comics&Games 2024: weekend di avvincenti tornei e sfide

Udine Comics&Games 2024: weekend di avvincenti tornei e sfide

L'attesissimo evento Udine Comics&Games, in programma per il weekend del 10 e 11 febbraio 2024 e organizzato da Fiere Del Fumetto, oltre ad ospitare grandissimi ospiti come Cristina D’Avena, Rocco Siffredi, Danilo Bertazzi, Adrian Fartade, Elisa Rosselli ed Edoardo Brugnoli, promette due giorni emozionanti ricchi di tornei che avranno come protagonisti assoluti i giochi di carte e i videogiochi più amati. A cura di The King of Games, le gare con i giochi di carte collezionabili includono un'ampia varietà di opzioni coinvolgenti. Il torneo di ONE PIECE CARD GAME si terrà sabato alle 15:00 e domenica alle 10:30, offrendo l'opportunità di partecipare ad un costo di 10€ con un pacchetto promozionale che include la possibilità…
Read More
Premio Internazionale “Books for Peace 2024 – Special Edition Digital Prize” conferito a Mauro Nicastri, presidente della fondazione AIDR

Premio Internazionale “Books for Peace 2024 – Special Edition Digital Prize” conferito a Mauro Nicastri, presidente della fondazione AIDR

Il Museo Nazionale della Emigrazione Italiana di Genova è stato il prestigioso palcoscenico della cerimonia di premiazione del "Books for PEACE 2024 - Special Edition Digital Prize", dove Mauro Nicastri, presidente della fondazione Aidr, è stato insignito del riconoscimento internazionale per le sue straordinarie iniziative nell’ambito della digital trasformation.  Il premio Books for PEACE, ormai consolidato come un riconoscimento di spicco a livello globale, è assegnato a coloro che si distinguono nel promuovere l'integrazione, la pace, i diritti umani, lo sport e la cultura digitale. L'edizione 2024 ha visto il Patrocinio della UNFPA Albania, della FICLU (Federazione delle Associazioni UNESCO…
Read More
Mercato moto, ANCMA: apertura anno in linea con 2023

Mercato moto, ANCMA: apertura anno in linea con 2023

L’associazione: solo una lieve flessione rispetto all’andamento dell’anno scorso, gennaio chiude a -1,1% Partenza senza sussulti per il mercato nazionale delle due ruote a motore. Complice anche il mix tra l’effetto annuncio degli incentivi all’acquisto e il repentino esaurimento di quelli dedicati ai veicoli con motore endotermico, il primo mese dell’anno chiude con una lieve flessione, -1,1%, nel confronto con gennaio 2023. È quanto si apprende dal comunicato stampa sull’andamento delle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffuso in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).  IL MERCATO DI GENNAIO Dopo quindici mesi in positivo, gennaio 2024 fa…
Read More
Digitale, parte il conto alla rovescia per il Festival Digitale Popolare 2024

Digitale, parte il conto alla rovescia per il Festival Digitale Popolare 2024

Torino si conferma location dell’appuntamento che mette al centro innovazione e sviluppo delle nuove tecnologie.  Appuntamento dal 4 al 6 ottobre 2024 con la terza edizione  È partito il conto alla rovescia per la terza edizione del Festival Digitale Popolare. Dopo il successo del 2022 e 2023, quest’anno sarà ancora una volta Torino a ospitare l’evento organizzato dalla Fondazione Italia Digitale per discutere e approfondire i temi legati all’innovazione e al digitale. Dal 4 al 6 ottobre 2024, tre giorni di confronti e dibattiti sul futuro della società, dell’economia, della comunicazione, con particolare attenzione ai nuovi modelli di business dettati dallo sviluppo…
Read More
Design Friction Lab. Dove il Design ridefinisce le possibilità dell’immaginazione

Design Friction Lab. Dove il Design ridefinisce le possibilità dell’immaginazione

Elettronica stampata e biodegradabile che si integra perfettamente negli smartphone per sostituire elettrodomestici o misurare le funzioni corporee. Un bioreattore che converte gli scarti delle mele in cellulosa batterica di alta qualità utilizzata come base sostenibile per imballaggi e prodotti alimentari innovativi. Una collezione di progetti di design fai-da-te che permettono a tutti di creare oggetti unici e sostenibili. Nel Design Friction Lab della Libera Università di Bolzano affiorano visioni di un futuro con cui guardare con gli occhi dell’ottimismo. Con nuovi prodotti, materiali e stili di vita: sostenibili, accessibili, intelligenti e per tutti What if - cosa succederebbe se. Questo…
Read More
Quel particolare dettaglio della Madonna col Bambino del 1642

Quel particolare dettaglio della Madonna col Bambino del 1642

Un calligramma da leggersi con il microscopio riproduce l’intero libro di litanie, l’Officium Beatae Mariae VirginisL’opera è visitabile nella mostra “La Città del Sole: arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII” a Palazzo Barberini è aperta fino all’11 febbraio Lunedì 29 gennaio, presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica, si è tenuto un evento speciale nell’ambito della mostra La Città del Sole: arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII - visitabile a Palazzo Barberini fino al prossimo 11 febbraio - dedicato a un’opera esposta in mostra che merita particolare attenzione: la Madonna col Bambino firmata “Ignatius Moli[…]” (1642), appartenente alla Collezione Diego…
Read More
L’utilizzo speculare della burocrazia e la digitalizzazione in Italia che anche questa volta non parte

L’utilizzo speculare della burocrazia e la digitalizzazione in Italia che anche questa volta non parte

di Mauro Nicastri* Mentre la politica discute sulla scelta dell’Autorità a cui affidare la supervisione del settore dell'intelligenza artificiale, c’è la percezione dei cittadini che seguono il settore della digital trasformation che malgrado tutti gli sforzi politici e gli incentivi statali, l’innovazione in Italia anche questa volta non parte. Tante possono essere le ragioni ma una di queste è sicuramente l’utilizzo speculare della burocrazia interna per ottenere sempre più potere; in un mondo sempre più veloce la burocrazia ingiustificata è una zavorra che frena lo spirito d’iniziativa, schiaccia la creatività e inibisce l’assunzione di rischi.  Viviamo in un'epoca di trasformazione digitale senza…
Read More
Educyber Generations: rischi e opportunità del digitale e dell’IA

Educyber Generations: rischi e opportunità del digitale e dell’IA

In preparazione al Safer Internet Day 2024, l’Associazione presenta i risultati inediti sulla cittadinanza digitale dei minori, sull’intelligenza artificiale, cyberbullismo, cyber risk, e presentazione del nuovo progetto  Lunedì 5 febbraio si terrà l’evento di presentazione del progetto del MOIGE, Movimento Italiano Genitori, EDUCYBER GENERATIONS. Nel giorno che precede il Safer Internet Day 2024, la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, voluta e promossa dalla Commissione Europea, l’Associazione presenta i risultati inediti sulla cittadinanza digitale dei minori, sull’intelligenza artificiale, il rischio di cyberbullismo, i cyber risk, e presenta il suo nuovo progetto sociale per informare i minori e le loro famiglie circa rischi e opportunità…
Read More
Fondazione Italia Digitale: nuovo CdA a maggioranza femminile

Fondazione Italia Digitale: nuovo CdA a maggioranza femminile

Di Costanzo: “Una squadra ancora più ampia e attenta ai valori di una società in costante cambiamento. Pronti per le sfide sempre più importanti della rivoluzione digitale” Insediato ieri il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Italia Digitale. Come da Statuto, il CdA resterà in carica per i prossimi tre anni, fino a gennaio 2027. Tra i membri, tre le conferme: Francesco Di Costanzo, Presidente della Fondazione Italia Digitale; Annalisa D’Errico ed Enrico Gori. Due i nuovi ingressi: Ilaria Ricci e Valeria Maria Fazio. Il CdA è dunque composto a maggioranza da donne. Un elemento di novità che il Presidente…
Read More
Lombardia Digital Summit 2024

Lombardia Digital Summit 2024

È la Lombardia la protagonista della XIII tappa dei Digital Regional Summit, il viaggio dell’innovazione nei territori con cui The Innovation Group persegue la mission di accompagnare e promuovere la digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione, in collaborazione con Governi Locali, Università, Centri di Ricerca, Imprese e Start-Up, Associazioni di Categoria, Digital Innovation Hub, Aziende Sanitarie Locali, Camere di Commercio, Enti e Consorzi Pubblici, Fondazioni. La manifestazione, promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 5 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Il “Lombardia Digital Summit”, organizzato nell’ambito del “Digital Italy Program…
Read More