Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Superbonus: le novità e tutto quello che devi sapere per il 2024

Superbonus: le novità e tutto quello che devi sapere per il 2024

A firma di Paolo Tanfoglio, CEO di Lokky La normativa del Superbonus 110% è costellata di luci e ombre, rivelando le complessità e le sfide di una misura tanto innovativa quanto discussa. Inaugurato nel 2020 con l'intento di rivoluzionare il settore edilizio italiano attraverso massicci incentivi all'efficientamento energetico, il Superbonus ha visto una serie di aggiustamenti normativi volti a perfezionarne l'applicazione e a massimizzare il suo impatto. Tra questi: l'espansione dei termini di scadenza, l'inclusione di una gamma più ampia di soggetti beneficiari, l'aggiornamento dell'elenco dei lavori ammissibili, l'introduzione di rigide misure di controllo per prevenire le frodi, e l'adattamento delle modalità di…
Read More
Ripensare i Big Data porterà a nuovi progressi nella medicina personalizzata

Ripensare i Big Data porterà a nuovi progressi nella medicina personalizzata

Articolo a cura di Stephan Ohnmacht, Vice President, R&D Business Consulting, Veeva Il settore delle life science ha atteso a lungo che i big data sfruttassero appieno il potenziale della medicina personalizzata. Con l'AI e il machine learning, i team di ricerca e sviluppo possono finalmente cogliere questa opportunità, a patto che i dati siano puliti, standardizzati, interoperabili e sicuri.  Per comprendere il potenziale di un trattamento per uno specifico paziente, le aziende biofarmaceutiche devono mettere insieme dati provenienti da fonti diverse. Alcune di queste fonti di dati saranno comuni a tutte le categorie specifiche di malattie: ad esempio, i dati demografici dei pazienti, le…
Read More
I Millennials sono la prima generazione senza casa di proprietà

I Millennials sono la prima generazione senza casa di proprietà

Prezzi in crescita e mutui alle stelle rendono impossibile avere la prima casa, si preferisce andare in affitto rispetto all’acquisto I motivi riguardano la difficoltà di accesso al credito e la diffusa precarietà lavorativa I Millennials e la prima casa, un rapporto difficile che raramente diventa definitivo. Le nuove generazioni devono oggi fare i conti con nuove necessità abitative, spesso con un lavoro precario, che li allontana dalla città d’origine e che nel nostro Paese li fa uscire di casa a 30 anni. È quanto emerge dalla recente indagine Eurostat, che ha individuato questa età come quella in cui in media…
Read More
Anche a febbraio la principale minaccia per i siti WordPress si è confermata FakeUpdates

Anche a febbraio la principale minaccia per i siti WordPress si è confermata FakeUpdates

Nel nostro Paese tutte in crescita le principali minacce malware: FakeUpdates, Blindingcan e Nanocore, con un impatto ben superiore rispetto alla media globale A livello globale, i ricercatori hanno scoperto una nuova campagna di FakeUpdates, nota anche come SocGolish, che prende di mira e compromette i siti web WordPress con account amministratore violati.Play è entrato nella top 3 dei gruppi di ransomware più ricercatiL'istruzione rimane il settore più attaccato a livello mondiale. Check Point® Software Technologies Ltd., tra i fornitori leader di soluzioni di cybersecurity a livello globale, ha pubblicato il il Global Threat Index per il mese di febbraio 2024. Il mese scorso i ricercatori hanno scoperto…
Read More
Carglass®, dai parabrezza alle bottiglie: il riciclo del vetro in 4 numeri

Carglass®, dai parabrezza alle bottiglie: il riciclo del vetro in 4 numeri

Il marchio del gruppo Belron® nel 2024 aumenta le tonnellate di vetro riciclato dai parabrezza sostituiti nei suoi centri di assistenza (+16%) grazie alla collaborazione con Eurovetro Recycling. Per celebrare la 7° Giornata Mondiale del Riciclo ecco 4 numeri che sintetizzano l’importanza del riciclo del vetro per l’ambiente È un impegno nei confronti dell’ambiente ormai consolidato da più di 14 anni quello di Carglass®, lo specialista per la riparazione e sostituzione dei cristalli auto per tutti i tipi di autovetture. Grazie a un’indissolubile partnership avviata agli albori del 2010 con Eurovetro Recycling, major player italiano nel campo del riciclo del vetro con…
Read More
Pa Social Day e Stati Generali della Comunicazione Digitale: grande interesse per l’uso dell’AI nella PA

Pa Social Day e Stati Generali della Comunicazione Digitale: grande interesse per l’uso dell’AI nella PA

Si è tenuta oggi l'edizione 2024 del PA Social Day che unisce Stati generali della nuova comunicazione pubblica in un unico format. La location centrale è stata la città di Campobasso, con l’Università degli Studi del Molise, tra i partner dell’iniziativa. Al centro della giornata-evento l’intelligenza artificiale come spiega bene il titolo scelto, “IA per la comunicazione pubblica: opportunità, professionalità, strategie, etica”, con il consueto approfondimento sulle buone pratiche provenienti da tutta Italia nell’ambito della nuova comunicazione via social network, chat, intelligenza artificiale, metaverso. https://youtu.be/E91qLrgTWmw Video e interviste di Giuseppe Lanese
Read More
Tutto pronto per il PA Social Day 2024: oggi live da Campobasso

Tutto pronto per il PA Social Day 2024: oggi live da Campobasso

PA Social Day – Stati generali della comunicazione pubblica digitale, oggi l’evento a Campobasso e in diretta con 31 città italiane. Nuova formula per i due appuntamenti storici di PA Social, uniti in un unico format per l’edizione 2024. Il tema è l’intelligenza artificiale per la comunicazione e il servizio pubblico Tutto pronto per il PA Social Day che per l’edizione 2024 si unisce agli Stati generali della nuova comunicazione pubblica in un unico format: PA Social Day – Stati Generali della comunicazione pubblica digitale. Una formula inedita che avrà come location centrale la città di Campobasso, con l’Università degli Studi del Molise, tra…
Read More
AI Anxiety: quando l’intelligenza artificiale terrorizza i lavoratori

AI Anxiety: quando l’intelligenza artificiale terrorizza i lavoratori

Dalla paura di essere sostituiti al timore che l’AI venga utilizzata senza rispettare le normative vigenti, fino all’ansia di applicarla nel quotidiano: ecco le preoccupazioni che stanno colpendo la workforce globale. Nel Regno Unito coinvolto il 32% degli adulti, mentre in Germania è la Gen Z a temere maggiormente l’artificial intelligence. E in Italia? Il 77% dei professionisti vede nell’innovazione un nemico. Come rasserenare l’ambiente? Puntando sulla formazione, sull’inserimento di un AI Expert e sulla condivisione di regolamenti ad hoc da seguire alla lettera. “L’AI ci dischiuderà opportunità straordinarie e, alla fine, il saldo del suo impatto sulla società sarà…
Read More
Curarsi da soli sì ma con Intelligenza (Artificiale): ecco l’app italiana utilizzata in più di 160 paesi

Curarsi da soli sì ma con Intelligenza (Artificiale): ecco l’app italiana utilizzata in più di 160 paesi

Tepy è la prima app fisioterapica con AI integrata che dà accesso a migliaia di persone nel mondo a video riabilitativi di qualità, offrendo a chi vuole gestire in autonomia il proprio dolore muscolare la migliore soluzione ad oggi sul mercato Secondo un'indagine condotta da Eurostat, un italiano su due cerca online informazioni e soluzioni riguardo la propria salute o disturbi temporanei, con una maggiore incidenza nella fascia d'età tra i 45 e i 55 anni. Tuttavia, nonostante la crescente autonomia nella ricerca di tali informazioni, ciò che si trova sul web, dai video dimostrativi ai consigli di personal trainer o fisio-influecer, non…
Read More
PA Social Day – Stati generali della comunicazione pubblica digitale

PA Social Day – Stati generali della comunicazione pubblica digitale

Il 14 marzo l’evento a Campobasso e in diretta con 31 città italiane Nuova formula per i due appuntamenti storici di PA Social, uniti in un unico format per l’edizione 2024. Il tema è l’intelligenza artificiale per la comunicazione e il servizio pubblico È partito anche quest’anno il conto alla rovescia per il PA Social Day che per l’edizione 2024 si unisce agli Stati generali della nuova comunicazione pubblica in un unico format: PA Social Day - Stati Generali della comunicazione pubblica digitale. Una formula inedita che avrà come location centrale la città di Campobasso, con l’Università degli Studi del…
Read More