Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Social: meme con vip o personaggi (non autorizzati)? Ecco cosa rischiano le aziende

Social: meme con vip o personaggi (non autorizzati)? Ecco cosa rischiano le aziende

Il meme-marketing aumenta la visibilità delle aziende e le vendite dei prodotti. Ma si rischia grosso. E’ un fenomeno sociale che ormai da anni è in costante crescita, i meme – ovvero contenuti grafici, con immagini, GIF e brevi video accompagnati da scritte ironiche e divertenti che si collegano nella maggior parte dei casi ad avvenimenti di stretta attualità – invadono ormai le bacheche di tutti i social network diffondendosi rapidamente e coinvolgendo nelle rappresentazioni grafiche attori, cantanti e politici. Ma non risparmiano nemmeno personaggi più o meno noti fino ad arrivare ai cartoni animati.  Il successo dei meme, così…
Read More
L’intelligenza artificiale ossessiona anche la moda online: ma cosa ne pensano gli acquirenti?

L’intelligenza artificiale ossessiona anche la moda online: ma cosa ne pensano gli acquirenti?

Il 25% degli utenti dichiara di apprezzare le soluzioni AI che consigliano prodotti, ma un 37% è ancora a disagio nell’utilizzo di questa tecnologiaIl 59% impiega la ricerca visiva per trovare online i prodotti che ha visto offline ad un prezzo miglioreL'area più accettata per l'utilizzo dell'IA nella moda è la raccomandazione dei prodotti in base ai propri gusti  Il 2023 è stato l'anno in cui è esplosa l'intelligenza artificiale generativa, e ancora oggi stanno emergendo sempre più casi d'uso in tutto il settore. Secondo McKinsey, il 73% dei dirigenti del settore moda ritiene che l'IA generativa sia una priorità per…
Read More
Formazione a distanza: sicuri che basti un video per apprendere?

Formazione a distanza: sicuri che basti un video per apprendere?

Dario Nuzzo, autore televisivo, punta a cambiare il mondo della formazione a distanza FAD, tutorial, webinar, videoconferenze: apprendere tramite i video è un fatto ormai usuale, ancor più dopo la pandemia. Molti sono i vantaggi conclamati del video-teaching, come l’accessibilità e la flessibilità; si può fruire online, ovunque, in qualunque momento, da qualunque dispositivo, mandando avanti, indietro, a passo ridotto o mettendo in pausa secondo necessità.  Tutto perfetto? Non proprio. I limiti di questo tipo di apprendimento riguardano alcuni aspetti che spesso vengono considerati secondari, come la noia, la mancanza di empatia o di interattività con i protagonisti del video, docenti o…
Read More
Il mercato degli smartphone nel 2024: dinamiche e preferenze tra i consumatori italiani

Il mercato degli smartphone nel 2024: dinamiche e preferenze tra i consumatori italiani

Circa 13 milioni di ricerche su Trovaprezzi.it nel 2023: dagli smartphone top di gamma ai modelli preferiti dai giovani, il monitoraggio dei prezzi al centro dell'acquisto Nonostante le avversità del periodo recente, segnato da ritardi nella produzione dovuti alla pandemia e dall'aumento dell'inflazione, il mercato degli smartphone è sempre in evoluzione.  Nel 2023 le ricerche di smartphone su Trovaprezzi.it hanno quasi raggiunto quota 13 milioni e il picco è stato rilevato nel mese di novembre (oltre 1 milione e 500 mila ricerche) in occasione del mese di sconti legato al Black Friday. Per quanto riguarda la sfida Android vs Apple, nel 2023 a fronte di quasi 10 milioni di ricerche…
Read More
Droni per trasporto medicale: a Grottaglie la rotta più lunga mai testata

Droni per trasporto medicale: a Grottaglie la rotta più lunga mai testata

EuroUSC Italia e ABzero, insieme alla Marina Militare impegnati nella prima missione dimostrativa per il trasporto aereo di materiali medicali con droni, per collegare in pochi minuti due punti nodali della città di Taranto. Nell'ambito della seconda edizione della business convention Mediterranean Aerospace Matching (MAM24) che si tiene a Grottaglie (TA) dal 20 al 22 marzo, promossa dal Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) da Regione Puglia, ENAC, Aeroporti di Puglia e Criptaliae Spaceport,  ha avuto luogo una missione dimostrativa di trasporto medicale con droni, che ha permesso una consegna rapida di beni di emergenza dall'aeroporto “Marcello Arlotta” al porto della città di Taranto in circa trenta minuti. Una…
Read More
Etichette alimentari: perché è importante saperle leggere

Etichette alimentari: perché è importante saperle leggere

Solo 4 italiani su 10 leggono tutte le etichette dei prodotti: ecco i 7 consigli per una spesa di qualità e attenta al portafoglioI dati della 14ᵃ edizione dell’Osservatorio Immagino GS1 Italy hanno svelato che solo il 42% degli italiani legge con attenzione le etichette di tutti gli alimenti. La data di scadenza rimane l’informazione più ricercata, ma c’è attenzione anche per i dati riguardanti la sostenibilità. “Leggere le etichette è particolarmente importante perché rappresentano il DNA del prodotto e ci offrono tutte le informazioni necessarie per scegliere se acquistarlo o meno” spiega Vittorio Vaccaro, conduttore televisivo ed esperto di…
Read More
Come difendersi dal phishing nell’era dello smart working?

Come difendersi dal phishing nell’era dello smart working?

Di Umberto Pirovano, Senior Manager Systems Engineering di Palo Alto Networks L’aumento della presenza e della sofisticazione del phishing è una delle numerose sfide emerse dopo la pandemia, con un numero elevatissimo di lavoratori da remoto divenuti il bersaglio ideale per gli hacker. Il phishing consiste nell’ingannare gli utenti e indurli a cliccare su qualcosa che non dovrebbero aprire, usando un’esca che, a prima vista, potrebbe sembrare autentica. Stress, ansia e continue sfide del lavoro rendono il phishing una minaccia quanto mai concreta per chi si è trovato ad operare da casa. In realtà, il phishing non è una novità…
Read More
IBM apre la Cyber Academy a Roma: fondazione Aidr esprime il proprio sostegno all’iniziativa

IBM apre la Cyber Academy a Roma: fondazione Aidr esprime il proprio sostegno all’iniziativa

Nicastri, presidente fondazione Aidr: la Cyber Academy di IBM rappresenta un modello esemplare di come le partnership tra il settore pubblico e quello privato possano generare valore concreto per la società per sviluppare le competenze digitali necessarie La Fondazione Aidr esprime il proprio entusiastico sostegno all'apertura della Cyber Academy da parte di IBM a Roma, una mossa strategica volta ad arricchire il panorama formativo italiano nelle aree dell'intelligenza artificiale (IA), del quantum computing e della sicurezza informatica. Questo ambizioso progetto mira a dotare aziende e amministrazioni pubbliche delle competenze necessarie per affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte dall'evoluzione…
Read More
FID presenta Mind The Gap: il digitale per ridurre le disuguaglianze e far crescere il Paese

FID presenta Mind The Gap: il digitale per ridurre le disuguaglianze e far crescere il Paese

Appuntamento a Roma,  giovedì 21 marzo alle ore 11.30 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati  Un Paese più digitale, dove l’accesso all’innovazione è garantito a tutti e a tutte e dove la rivoluzione tecnologica marcia spedita. È l’obiettivo di Mind The Gap, il manifesto programmatico in 11 punti della Fondazione Italia Digitale che verrà presentato giovedì 21 marzo nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, alle ore 11.30. “In questo documento abbiamo messo in fila 11 punti che hanno l’ambizione di indicare priorità, opportunità, policy della rivoluzione digitale in atto nel nostro Paese - afferma il Presidente della Fondazione…
Read More
Dal gaming alla sicurezza online, l’impatto dell’Intelligenza Artificiale online

Dal gaming alla sicurezza online, l’impatto dell’Intelligenza Artificiale online

La rivoluzione che l’Intelligenza Artificiale sta portando al nostro modo di vivere, di navigare e di rapportarci con il web è ormai sotto gli occhi di tutti. Anzi: è nel presente, ma a volte è nascosta. Avviene ogni giorno ma forse non ce ne rendiamo conto.  E il bello è che tutto questo, in qualche modo, passa attraverso il settore del gaming. Sì, perché la filiera del gioco online e dei videogiochi è, per molti aspetti, un laboratorio di tecnologia, un’incubatrice di novità, un luogo in cui testare, sperimentare, provare per la prima volta strumenti, strategie e meccanismi che poi…
Read More