Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1604 Posts
Di Costanzo (FID): bene nuove regole Governo su AI

Di Costanzo (FID): bene nuove regole Governo su AI

Fondamentale rendere cittadini, PA e aziende consapevoli e aggiornati "Dal Consiglio dei ministri di ieri, un importante passo avanti in tema di regolamentazione dell’intelligenza artificiale e adeguamento del nostro ordinamento alle disposizioni dell’AI Act recentemente approvato dall’Unione europea. Diverse le novità, a partire dalla previsione di una delega all’Esecutivo in tema di alfabetizzazione digitale, con focus ovviamente sull’IA (sia nei percorsi scolastici che in quelli universitari), arrivando alla formazione da parte degli ordini professionali e degli operatori. Una decisione importante, perché rendere i cittadini, professionisti, ma anche le stesse PA e aziende, consapevoli e aggiornati sui nuovi strumenti a disposizione…
Read More
Sicurezza al volante: una guida fuori dal comune per i giovani neopatentati

Sicurezza al volante: una guida fuori dal comune per i giovani neopatentati

OOONO, la scale-up danese che ha sviluppato il dispositivo di sicurezza del traffico CO-DRIVER, suggerisce 10 consigli utili e originali ai giovani neopatentati per affrontare al meglio le sfide quotidiane del traffico. I giovani conducenti di età compresa tra 18 e 24 anni rappresentano il 12% dei decessi stradali in Europa, di cui il 42% sono conducenti di auto.  I giovani (18-24 anni) hanno una probabilità tre volte maggiore di essere coinvolti in incidenti mortali rispetto al resto della popolazione. Due i fattori principali: minore esperienza di guida e propensione al rischio tipica della giovane età. Essere neopatentati può rappresentare…
Read More
Nasce il Green Village: il villaggio che produce più energia di quella necessaria per viverci

Nasce il Green Village: il villaggio che produce più energia di quella necessaria per viverci

Stanno per vedere la luce le prime case del villaggio che produce più energia di quella necessaria per viverci. Siamo a Ponte di Legno, in via Sandro Bonicelli, nel cosiddetto “Sunny Side” del paese più amato della Valle Camonica e ad avere l’intuizione green è stata la Guerini Real Estate & Ospitality, da 50 anni leader nel settore immobiliare e ristorativo-alberghiero pensato come versione 2.0 delle Case di Viso, lo storico borgo situato a pochi passi da Ponte di Legno. Un progetto unico nel suo genere: il Green Village Le abitazioni, pronte per essere consegnate e abitate a partire dal mese di…
Read More
Earth Day 2024: i green dreams della moda diventano realtà?

Earth Day 2024: i green dreams della moda diventano realtà?

Il 52% degli Italiani si dichiara più attento alla moda sostenibile rispetto al passato · Le scelte green passano anche dal portafoglio: il 23% decide di comprare meno per ridurre il proprio impatto ambientale· La controtendenza: nell’ultimo anno il 38% ha acquistato almeno una volta da uno shop ultra-fast fashion  Nel 2023 abbiamo assistito a fenomeni meteorologici estremi, che hanno spinto i governi a discutere maggiori normative per salvaguardare l’ambiente. Allo stesso tempo, il livello di interesse dei consumatori verso la sostenibilità del settore aumenta, e gli appassionati di moda sempre più sono informati rispetto all’impatto ambientale dei capi che comprano. STILEO, motore di…
Read More
Media education: presentazione del “Manuale di digital journalism per la scuola e il mondo dell’istruzione”

Media education: presentazione del “Manuale di digital journalism per la scuola e il mondo dell’istruzione”

L’evento, promosso e organizzato dal Lion Club di Campobasso, si svolgerà il 22 aprile 2024 alle ore 10:00 nello “Spazio espositivo 1” del Palazzo GIL (via Gorizia) di Campobasso. Gli autori incontreranno gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’appuntamento è patrocinato da Fausto Lupetti Editore, Ufficio Scolastico del Molise, Corecom, Ordine dei Giornalisti del Molise, Unione Cattolica Stampa Italiana –Molise, Pa Social – Associazione nazionale per la nuova comunicazione, AIART –Associazione cittadini mediali e Digital Media. Media partner dell’evento: DigitalePopolare.it e DataMagazine.it. Un'esaustiva e completa panoramica sul mondo del giornalismo e della comunicazione che offre strumenti e spunti operativi fondamentali per docenti, studenti e professionisti del settore. È in libreria e in tutti gli store digitali il…
Read More
EICMA Riding Fest è pronta a sbarcare a Misano per la sua prima edizione

EICMA Riding Fest è pronta a sbarcare a Misano per la sua prima edizione

Conto alla rovescia per la grande festa targata EICMA del 27-28 aprile al Misano World Circuit Marco Simoncelli: per gli appassionati demo ride gratuiti su strada e off-road. E poi experience propedeutiche dedicate ai più giovani, alle bambine e ai bambini, ma anche turni su pista a pagamento, gaming, food, charity e tanto spettacolo È iniziato il conto alla rovescia per l’apertura della prima edizione dell’EICMA RIDING FEST. Il nuovissimo evento gratuito organizzato e promosso dall’Esposizione internazionale delle due ruote di Milano in occasione del suo 110° anniversario è infatti pronto a sbarcare al paddock del Misano World Circuit Marco Simoncelli nel…
Read More
Viaggi: svelate le 10 destinazioni italiane più desiderate in vista del “mega-ponte”

Viaggi: svelate le 10 destinazioni italiane più desiderate in vista del “mega-ponte”

Tra il ponte del 25 aprile e del 1° maggio gli italiani possono avere a disposizione ben 10 giorni di vacanza e vivere eccezionalmente un vero e proprio “spring break” come vuole la tradizione anglosassone. Anche i dati di BWH Hotels Italia & Malta parlano di un incremento sul 2023, in particolare nel network crescono i viaggi di coppia (+14%) e delle famiglie e piccoli gruppi (+27%), la lunghezza dei soggiorni e la distribuzione su mete diverse. Tra le mete più richieste, oltre alle destinazioni principali del turismo internazionale e alle città d’arte, si registra grande apprezzamento per la Sicilia,…
Read More
IA e lavoro: 9 italiani su 10 pronti al cambiamento

IA e lavoro: 9 italiani su 10 pronti al cambiamento

Costruire una carriera a prova di futuro: 5 step fondamentali secondo Indeed L’evoluzione della tecnologia e l’affermarsi dell’intelligenza artificiale cambieranno il mondo del lavoro. Come è già successo con le grandi rivoluzioni nella storia - dall’invenzione della stampa, all’avvento dei personal PC e di Internet - nessun lavoro da qui a qualche anno sarà più lo stesso. Dalle professioni del marketing, a quelle della logistica; dal customer service, alla gestione dell’ospitalità: è difficile pensare che qualche settore non sarà interessato dal cambiamento o, quantomeno, non adotterà i nuovi strumenti a disposizione. I lavoratori sono preoccupati? Non proprio. Ci sono attesa…
Read More
Festival della Fotografia Italiana: la FIAF apre le porte all’utilizzo dell’intelligenza artificiale

Festival della Fotografia Italiana: la FIAF apre le porte all’utilizzo dell’intelligenza artificiale

In occasione della prima edizione del Festival della Fotografia Italiana, che si terrà dal 14 giugno al 6 ottobre 2024 nel suggestivo comprensorio toscano del Casentino, la FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche lancia la call Nuovi Sguardi, un'iniziativa dedicata ai giovani fotografi under 30, aprendo le porte all'utilizzo innovativo dell'intelligenza artificiale.  La call Nuovi Sguardi rappresenta un'occasione unica per i giovani talenti di emergere e farsi conoscere da un pubblico ampio e qualificato. Il Festival della Fotografia Italiana si configura come un vero e proprio trampolino di lancio, offrendo ai giovani partecipanti la possibilità di esporre le proprie opere in un contesto prestigioso e ricco…
Read More
Smart working. Dal 1° aprile non è più un diritto, ma un accordo individuale

Smart working. Dal 1° aprile non è più un diritto, ma un accordo individuale

Si tratta dunque di un’opportunità per le aziende per essere più competitive? Analizziamo il fenomeno insieme ad Daniele Bacchi, CEO di Reverse, azienda internazionale di headhunting e consulenza HR che dal 2017 si distingue per il modello di business digitale e l'approccio scientifico alle Risorse Umane. Dopo il 31 marzo 2024 lo smart working è tornato ad essere regolato per tutti dalla normativa ordinaria prevista nella legge n. 81/2017. Con il ritorno a tale legge gran parte delle semplificazioni che erano ancora previste per genitori con figli under 14 e lavoratori fragili sono venute meno: l’imprenditore che oggi decide di…
Read More