Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1697 Posts
HRCOFFE: startup che coniuga i bisogni dei dipendenti con quelli aziendali

HRCOFFE: startup che coniuga i bisogni dei dipendenti con quelli aziendali

Ecco HRCOFFE, la startup che aiuta a dare voce ai propri dipendenti, coniugando i loro bisogni con quelli aziendali La startup, compartecipata da Exprivia S.p.A., ha sviluppato una tecnologia intelligente che favorisce e stimola l’interazione tra i collaboratori creando un ambiente di lavoro digitale fatto di connessioni tra le varie funzioni e condivisione degli obiettivi aziendali HRCOFFEE sta lavorando alla Certificazione Family Audit che la qualifica come realtà attenta alle esigenze di conciliazione Famiglia-Lavoro dei propri dipendenti.  L’esperienza dello smart working sperimentata da moltissimi lavoratori in questo ultimo anno ha sicuramente messo in risalto la necessità di fare squadra, condividere e sentirsi…
Read More
Amped: la software house italiana che affianca la polizia americana nelle indagini

Amped: la software house italiana che affianca la polizia americana nelle indagini

La sua tecnologia viene utilizzata dai Police Department delle varie contee americane. Gli Stati Uniti trainano, da soli, più del 30% del fatturato aziendale complessivo.  Agenzie federali e Police Department USA stanno utilizzando la tecnologia di Amped, software house triestina specializzata in video-analisi forensi. Tra i prodotti di supporto alle indagini e ai processi sono già operativi: FIVE “Forensic Image and Video Enhancement”, un tool utilizzato principalmente da personale esperto che rende nitide le immagini video e aiuta le Forze dell’Ordine a risolvere i casi più complessi, Replay: uno strumento con funzionalità più semplici che consente una prima analisi anche…
Read More
ANGI: le nuove generazioni e le proposte concrete per il futuro dell’Europa

ANGI: le nuove generazioni e le proposte concrete per il futuro dell’Europa

Rilanciare il progetto democratico dell'Unione europea: questo l’obiettivo della Conferenza sul futuro dell'Europa, il processo di partecipazione istituito congiuntamente da Parlamento, Consiglio e Commissione, i cui lavori sono stati avviati il 9 maggio scorso, tradizionale giorno dedicato alla Festa dell'Europa, per concludersi nella primavera del 2022. Rispondendo alla richiesta del Parlamento europeo di favorire il massimo coinvolgimento dei cittadini nella definizione delle priorità per il futuro dell’Unione europea, il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che cura la realizzazione, insieme al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle attività relative alla partecipazione dell’Italia alla Conferenza,…
Read More
La Pubblica Amministrazione al passo coi tempi: la sostenibilità al centro del cambiamento

La Pubblica Amministrazione al passo coi tempi: la sostenibilità al centro del cambiamento

Brand e Pubblica Amministrazione a sostegno della sostenibilità, verso un mondo più attento, rispettoso e sensibileAl PA Social Day, una riflessione di Raffaella Pierpaoli - Head of Content and Social presso intarget - su come la Pubblica Amministrazione possa rispondere alla nuova sensibilità del cittadino consumatore  Di fronte a un consumatore più sensibile e attento all’impatto dei suoi comportamenti, anche la Pubblica Amministrazione, come il mercato, può rispondere alle nuove istanze dei cittadini sia nell’adottare strategie di comunicazione e scelte politiche che ne conseguono, sia per coinvolgere i cittadini nel partecipare attivamente alla discussione sulle politiche sostenibili lanciate anche attraverso…
Read More
Le competenze digitali trasformeranno la Pubblica Amministrazione

Le competenze digitali trasformeranno la Pubblica Amministrazione

La trasformazione digitale è al centro dell’attenzione di ogni politica di sviluppo del Paese e, se possibile, lo è ancora di più per la Pubblica Amministrazione. Gli indicatori continuano a collocare l’Italia agli ultimi posti in termini di accessi e fruizione dei servizi da parte dei cittadini. Se da un lato esiste un problema di “digital divide”, cioè di cittadini con un livello di consapevolezza digitale ancora gravemente insufficiente, che richiede quindi un salto di qualità in quella che è la Cultura Digitale, dall’altro anche la stessa PA deve fare un salto di qualità. L’ultima edizione del Digital Economy and…
Read More
PA Social DAY. La maratona digitale oggi dalle 9 alle 19

PA Social DAY. La maratona digitale oggi dalle 9 alle 19

Oggi dalle 9 alle 19 la lunga maratona digitale sulla comunicazione e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. La manifestazione, arrivata al suo 4° appuntamento, coinvolge 18 città italiane e verrà trasmessa live su Facebook, LinkedIn, YouTube di PA Social e con aggiornamenti costanti sui principali social con hashtag #pasocial. Tanti i temi che saranno trattati tra cui trasporti, servizi pubblici, sanità, ambiente, smart city, nuovi linguaggi, fake news e uso corretto del web, educazione al digitale, servizi digitali, nuovi profili professionali, nuova organizzazione della comunicazione, cultura e musei, open data e partecipazione, gestione emergenze, intelligenza artificiale, turismo. Datamagazine.it è partner nazionale…
Read More
Lavoro: come attrarre talenti digitali e tenerli in azienda

Lavoro: come attrarre talenti digitali e tenerli in azienda

Percorsi di crescita professionale essenziali per gli sviluppatori IT, incentivi economici per i data scientist e flessibilità oraria per i professionisti del digital marketing. Sono i parametri che possono fare la differenza per attrarre (o non farsi sfuggire) un talento professionale in ambito tecnologico: i driver di cambiamento sono bisogni e necessità che per i lavoratori sono fondamentali per decidere se rimanere nell’azienda in cui sono impiegati o cercare un nuovo e più stimolante posto di lavoro. Una fotografia delle aspettative dei professionisti digitali è stata scattata dall’osservatorio di Oliver James, recruiting firm di nuova generazione che ha sviluppato un approccio…
Read More
La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti

La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti

La produttività in ufficio parte dal benessere dei dipendenti: decolla il corporate wellness di Fitprime  Oltre 100.000  dipendenti hanno utilizzano nell’ultimo anno la piattaforma nata nel 2018 per rispondere alle esigenze delle aziende di esplorare nuove forme di welfare aziendale Fitprime Corporate offre un abbonamento unico a oltre 2000 palestre in tutta Italia, una piattaforma per l’allenamento da casa, un nutrizionista dedicato e il servizio di sostegno psicologico: un percorso integrato che mette al centro la salute del lavoratore.  La mancata attenzione verso politiche aziendali indirizzate al benessere psicofisico impatta sulla salute, sulla produttività e sui costi delle aziende. Da questa evidenza è…
Read More
Torna il PA Social Day: l’8 giugno live da tutta Italia la maratona della comunicazione

Torna il PA Social Day: l’8 giugno live da tutta Italia la maratona della comunicazione

Tutto pronto per la quarta edizione dell’evento firmato PA Social, che anche per il 2021 coinvolgerà 18 città con una lunga diretta dedicata a social, chat, intelligenza artificialeAppuntamento martedì 8 giugno, a partire dalle ore 9 e fino alle 19, con il PA Social Day, giunto alla quarta edizione. L’evento, ideato e organizzato da PA Social, prima associazione nazionale dedicata alla comunicazione e informazione digitale, coinvolgerà tutta Italia con una grande maratona social. L’iniziativa avrà 18 “studi” in tutto il Paese e sarà live sulle pagine Facebook, LinkedIn, YouTube, Twitch di PA Social, con aggiornamenti costanti sui principali social con…
Read More
MareDireFare un festival dedicato al “grande blu” per celebrare l’avvio del Decennio degli Oceani

MareDireFare un festival dedicato al “grande blu” per celebrare l’avvio del Decennio degli Oceani

Dal 5 al 20 giugno a Trieste, un festival dedicato al “grande blu” per celebrare l’avvio del Decennio degli Oceani. Un ricco calendario di eventi gratuiti animerà la città tra biblioteche, librerie, caffè letterari e associazioni culturali.E alle Scuderie di Miramare la mostra “Microceani” per indagare l’universo del microscopico marino, invisibile ai più eppure fondamentale per la nostra esistenza. Si inizia da lui, il “mare”. Poi viene il “dire”, ossia l’importanza del raccontarlo in tutte le sue sfaccettature e con linguaggi diversi, con le immagini dell’arte, con le parole di chi scrive storie e con quelle di chi sa spiegare la scienza.…
Read More