Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1729 Posts
Attacchi alle Web app: gli hacker affinano le armi

Attacchi alle Web app: gli hacker affinano le armi

Secondo una nuova ricerca promossa dagli F5 Labs e condotta dal Cyentia Institute, gli exploit contro le applicazioni Web rappresentano oggi la principale minaccia per la sicurezza informatica che le organizzazioni devono affrontare. Il report, intitolato The State of the State of Application Exploits in Security Incidents, è un’indagine multi-sorgente, la più completa ad oggi realizzata dal punto di vista dell’analisi della frequenza e del ruolo degli exploit contro le applicazioni, ed è stata realizzata attingendo in larga misura alla Cyentia Research Library ma anche avvalendosi di numerosi input provenienti da altre ricerche e fonti, con l’obiettivo di ricostruire un quadro più…
Read More
Vacanze: i consigli per staccare (davvero) la spina

Vacanze: i consigli per staccare (davvero) la spina

Anche quest’anno, finalmente, è arrivato agosto: tempo di vacanze, di relax e di pausa dopo un anno che, come il 2020, probabilmente si è rivelato abbastanza difficile. Tutti – indipendentemente dal lavoro svolto o dal ruolo ricoperto – desiderano finalmente staccare la spina e ricaricare le energie per il rientro.  “Per molti – spiega Francesca Contardi, managing director di EasyHunters, prima società di ricerca e selezione con un Digital Operating Process – mettere in pausa il proprio lavoro per una o due settimane può essere davvero molto complicato, soprattutto per chi ha un ruolo manageriale e quindi una serie di responsabilità…
Read More
Anche l’informatica deve avere un’Etica

Anche l’informatica deve avere un’Etica

Negli ultimi anni, e allo scoppio dei lockdown in particolare, abbiamo assistito a un’accelerazione rapidissima della tecnologia e in particolare dell’Intelligenza Artificiale. Questa la ritroviamo negli assistenti virtuali, nei chatbot, nelle valutazioni di rischio e in futuro si diffonderà sempre di più e con essa sarà necessaria una maggiore consapevolezza sulle sfere della sua applicazione. Un giorno neanche troppo lontano l’IA guiderà l’auto, monitorerà le città per la nostra sicurezza e potrebbe persino combattere guerre. Ma tutto questo è giusto? Ma non parliamo solo di Intelligenza Artificiale. La pervasività dell’ICT in tutti i settori impone una “governance” sull’innovazione in generale che…
Read More
Fondazione Italia Digitale: l’intervista al Presidente Di Costanzo

Fondazione Italia Digitale: l’intervista al Presidente Di Costanzo

Il 13 luglio scorso è nata una nuova realtà nel panorama dell'innovazione italiana, FID la Fondazione Italia Digitale. Nata dall'esperienza dell'Associazione Nazionale sulla Comunicazione Pubblica PA Social vede come soci fondatori diverse realtà tra cui associazioni, istituti di ricerca, aziende di comunicazione, testate giornalistiche come DataMagazine.it. Il nostro Giuseppe Lanese intervista il presidente della Fondazione, Francesco Di Costanzo, che ci racconta perché nasce FID, con quali finalità e quale valore aggiunto porterà all'innovazione del nostro Paese. https://youtu.be/7pcNpR6Ry9U
Read More
Digitale e innovazione nelle scuole italiane

Digitale e innovazione nelle scuole italiane

A settembre la prima Summer School di Avanguardie Educative Partirà il prossimo 8 settembre la prima Summer School di Avanguardie Educative. In programma quattro giornate di formazione dedicate alle migliori esperienze di innovazione didattica, anche attraverso l’uso del digitale, trasmesse sulla piattaforma online di INDIRE. Esperienze che verranno “condivise con la comunità docente italiana, per realizzare una scuola innovativa coerente con i nuovi bisogni educativi nello scenario futuro”, sottolineano gli organizzatori. Il 2 settembre la Summer School sarà anticipata da una Lezione aperta, trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma INDIRE, con Alessandro Baricco, che parlerà delle “Sette mosse per la scuola”. A partire dall’8 settembre si terrà una sessione…
Read More
I 5 consigli per creare un blog di successo

I 5 consigli per creare un blog di successo

Dalla SEO all’affiliate marketing, passando per i corsi e l’influencer marketing, ecco le migliori strategie per dare vita a un blog di successo e profittevole, secondo il Co Founder di Marketers, il più grande movimento italiano di imprenditori digitali. Tra il 2014 e il 2020, solo negli USA, il numero di blogger è cresciuto di 10 milioni, mentre si prevede che l’industria del content marketing raggiungerà il valore di oltre $ 400 miliardi entro la fine del 2021. Luglio 2021 - Solo nel 2020, secondo le statistiche di Semrush, una delle principali piattaforme per gestire la propria visibilità online, negli Stati Uniti c’erano…
Read More
Messagenius: l’app di messaggistica istantanea al servizio della rete elettrica nazionale

Messagenius: l’app di messaggistica istantanea al servizio della rete elettrica nazionale

Soluzioni digitali per ottimizzare il coordinamento tra sale operative e personale sul campo Comunicare con le sale operative in maniera pratica e semplice, ottimizzando le attività di intervento sulla rete elettrica in tutto il territorio, e comunque garantendo la sicurezza richiesta dalle operazioni sul campo. È l’obiettivo di Messagenius, eccellenza innovativa per la messaggistica istantanea aziendale, che metterà a servizio di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, la sua esperienza in soluzioni tecnologiche di comunicazione che rendono ancor più efficienti i processi operativi. Messagenius ha partecipato alla Call for Innovation “D2O - Digital To Operation” lanciata…
Read More
Influencer marketing: acquistare in modo consapevole

Influencer marketing: acquistare in modo consapevole

L’avvocato Erika Stanca, esperto in Diritto delle Nuove Tecnologie e Digitalizzazione delle Imprese illustra le 5 dritte per smascherare il cattivo utilizzo dell’influencer marketing Siamo sempre di più una società iperconnessa. Secondo gli ultimi dati del rapporto annuale Digital 2021 elaborato da We Are Social e Hootsuite, oltre la metà della popolazione mondiale, nello specifico, il 53%, ha un account sui social network più famosi , Facebook, Instagram, Twitter e da qualche anno TikTok, percentuale destinata a crescere esponenzialmente entro il 2025 con l’abbandono graduale dei collegamenti via internet a mezzo pc e l’aumento della connessione degli utenti tramite dispositivi mobile.  Nel corso dell’anno 2020, complice…
Read More
Blue Economy e i lavori della sostenibilità

Blue Economy e i lavori della sostenibilità

Quali saranno le prospettive occupazionali per i prossimi anni? Crescono del 50% le richieste di professionisti con solide competenze e dimostrino propensione al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale Da dieci anni ormai sentiamo parlare di Blue Economy, un modello di economia a livello globale che mira alla creazione di un ecosistema sostenibile, che ben si differenzia dalla nota Green Economy. L'obiettivo dell'economia blu – sviluppata dall’imprenditore Gunter Pauli – non è di investire di più nella tutela dell'ambiente ma, grazie alle innovazioni in tutti i settori dell'economia che utilizzano sostanze già presenti in natura, di effettuare minori investimenti, creare…
Read More
Lavoro pubblico 2021: la ricerca di Forum PA

Lavoro pubblico 2021: la ricerca di Forum PA

Fabbisogno lavorativo, innovazione, impatto del covid, smartworking, formazione e nuove risorse. La ricerca FPA “Lavoro pubblico 2021” è una miniera di contenuti e con una formula “open data” mette al servizio degli analisti e dell’opinione pubblica uno spaccato di quello che la PA rappresenta e di quello che si appresta a diventare per il Paese. I numeri parlano di una Pubblica Amministrazione che si assesta sui 3,2 milioni di dipendenti (raggiungendo il minimo storico degli ultimi 20 anni), con almeno 300 mila persone pronte per la pensione nel prossimo triennio e con 3,03 milioni i pensionati da lavoro pubblico, in un rapporto…
Read More