Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1605 Posts
Getfy Board l’app che riporta la movida nei locali

Getfy Board l’app che riporta la movida nei locali

Ecco Getfy Board l’app che riporta la movida nei locali, permette la scansione del Green Pass e gestisce ingressi e prenotazioni in totale sicurezza La piattaforma sviluppata dalla startup vicentina Getfy aiuta ristoranti, pub, bar e locali notturni a divenire Covid-free, aumentare e fidelizzare la clientela ed al contempo permette agli utenti di prenotare, pagare e persino socializzare col vicino di tavolo Complici la situazione epidemiologica in miglioramento, la bella stagione, l'avanzare della campagna di vaccinazione e l’arrivo del green pass, il ritorno alla normalità, la voglia di riassaporare la libertà di un incontro vis a vis e di tornare…
Read More
#HashtagDay: Twitter festeggia 14 anni dalla nascita dell’hashtag

#HashtagDay: Twitter festeggia 14 anni dalla nascita dell’hashtag

Da inizio anno sono stati pubblicati 12,6 miliardi i tweet con un hashtag. In Italia trending topic tv, musica e sport Oggi è il quattordicesimo compleanno dell’hashtag. Il simbolo che oggi viene utilizzato in tutto il mondo per contrassegnare le conversazioni su uno specifico argomento è infatti nato il 23 agosto 2007, quando l’utente Chris Messina ha twittato il suggerimento di utilizzare il simbolo # nelle conversazioni di gruppo sulla piattaforma, trasformando di fatto il mondo della comunicazione e diventando uno dei simboli più influenti dell'era digitale. Che si tratti di politica internazionale, economia, sport o cinema, milioni di persone riescono a connettersi su…
Read More
Nasce Forever Zero CO2 per azzerare le emissioni inquinanti

Nasce Forever Zero CO2 per azzerare le emissioni inquinanti

Forever Bambù – holding della green economy impegnata e leader europeo nella piantumazione del bambù gigante – presenta un nuovo innovativo progetto per la sostenibilità: Forever Zero Co2 che consente ad aziende e professionisti di ridurre o azzerare il proprio impatto ambientale ed essere carbon neutral, grazie all'eccezionale assorbimento di CO2 delle sette foreste di bambù dell’azienda in Italia (per un totale di oltre 188 ettari). “Il vertiginoso aumento delle emissioni di CO2 è una delle cause principali del preoccupante cambiamento climatico che la Terra sta sperimentando - spiega Emanuele Rissone, Presidente e Fondatore di Forever Bambù - Le capacità di assorbimento di CO2 dei sistemi naturali…
Read More
Le sei skills che deve avere un programmatore oggi

Le sei skills che deve avere un programmatore oggi

Anche gli sviluppatori software devono saper scrivere: ecco le sei skills che non ti aspetteresti da un programmatore  L’industria IcT sta cambiando e la ricerca di figure più trasversali, capaci di prendere in carico porzioni più grandi del lavoro digitale, ha imposto anche a chi lavora nell’ambito dello sviluppo informatico di adeguarsi alle nuove competenze richieste dal mercato, le digital skills.  Dalla capacità di scrivere email efficaci agli strumenti per costruire una strategia di digital marketing e di ecommerce, fino all’organizzazione del proprio tempo con Google Calendar o all’utilizzo corretto delle chat aziendali, i programmatori del domani sono architetti del…
Read More
Il settore legale, tra Legal Tech e gestione del rischio legale

Il settore legale, tra Legal Tech e gestione del rischio legale

La figura dell’avvocato scomparirà? Ovviamente no, ma sarà indispensabile cambiare pelle per adattarsi a un nuovo mondo, sempre più globalizzato e iper-connesso. E non possiamo pensare che il settore legale possa sottrarsi all’innovazione che, anche prima del Covid-19, stava facendo il suo ingresso nel sistema giudiziario. La chiusura (solo fisica) dei tribunali – e la conseguente diffusione dei processi telematici – per contenere la diffusione del Coronavirus, a marzo 2020, non ha fatto altro che accentuare notevolmente un processo che, in realtà, era già in atto da qualche tempo.  Nell’ultimo decennio, il Legal Tech, ovvero la tecnologia applicata ai servizi legali,…
Read More
Ho provato a fare il risolutore umano di CAPTCHA e vi racconto cosa è successo

Ho provato a fare il risolutore umano di CAPTCHA e vi racconto cosa è successo

Dan Woods, Vice Presidente, Shape Security Intelligence Center, F5 In passato, quando lavoravo nell'intelligence, sono stato spesso sorpreso dall'innovazione e dalla maturità dei servizi che i professionisti del crimine informatico sono in grado di sviluppare e offrire. Come responsabile dello Shape Intelligence Center, continuo a osservare con interesse l’evoluzione delle attività dei criminali e trovo assolutamente interessante sperimentare di persona come funzionano gli strumenti che utilizzano contro i nostri clienti. Un servizio chiave di cui si servono i criminali informatici è quello che permette di bypassare i CAPTCHA. In questo articolo desidero raccontare che cosa ho scoperto quando sono andato a “lavorare”…
Read More
Il ransomware colpisce duramente l’Italia: cosa ci insegnano le campagne in atto

Il ransomware colpisce duramente l’Italia: cosa ci insegnano le campagne in atto

di Mariana Pereira, Director of Email Security Products, Darktrace Domenica 1° agosto la Regione Lazio è stata colpita da un attacco con ransomware cryptolocker su vasta scala che ha bloccato tutti i suoi servizi digitali, creando notevoli danni soprattutto alla campagna vaccinale in corso. Come dichiarato anche dalle autorità, si è trattato di un attacco senza precedenti per il Paese, con un forte impatto sociale dato che la piattaforma regionale per le prenotazioni è rimasta spenta per cinque giorni, e solo giovedì scorso, superando notevoli difficoltà tecniche, il sistema è stato ripristinato. Giovedì pomeriggio la situazione è parsa migliorare anche dopo che…
Read More
Cybercrime in USA come minaccia terroristica

Cybercrime in USA come minaccia terroristica

Di Marcus Fowler, Director of Strategic Threat di Darktrace Prima della fine degli anni '90, i gruppi terroristici erano spesso sotto la lente di ingrandimento delle forze dell'ordine come ordinaria criminalità, ma non erano percepiti come una priorità dal punto di vista della sicurezza nazionale. Negli Stati Uniti, venivano perseguiti dall'FBI in collaborazione con la polizia internazionale, con contributi anche da parte di unità operative dedicate specifiche sparse sul territorio e membri della comunità di intelligence. Gli attacchi dell'11 settembre hanno cambiato tutto; il terrorismo è stato di colpo elevato a principale minaccia per la sicurezza nazionale e questo suo nuovo…
Read More
PiErre: un sistema intelligente per l’ecommerce del Parmigiano Reggiano

PiErre: un sistema intelligente per l’ecommerce del Parmigiano Reggiano

É online l’agente conversazionale per l’ecommerce del Consorzio del Parmigiano Reggiano sviluppato dalla startup Heres: anche i piccoli caseifici si fanno conoscere con l’intelligenza artificiale di PiErre  Il sistema virtuale di intelligenza artificiale autoapprende dalle conversazioni con gli utenti per rendere le conversazioni ogni giorno sempre più personalizzate. Da novembre 2020 ha sostenuto 42 mila interazioni, con un tasso di correttezza delle risposte del 90%.  A differenza di altri sistemi, PiErre fornisce le informazioni sulle caratteristiche del prodotto,  come stagionatura, colore, tipo di crosta o scadenza, e dei suoi produttori riuniti nel Consorzio con l’obiettivo di valorizzare il prodotto, farlo conoscere…
Read More
Turismo e digitale: intervista a Nicola Tanzini

Turismo e digitale: intervista a Nicola Tanzini

Come è cambiato il modo di promuovere e raccontare i territori con il digitale? Quanto è cambiato il turismo con la pandemia? Quali sono le azioni che una Pubblica Amministrazione deve mettere in campo per ottimizzare promozione del territorio e quali sinergie deve attivare? Queste sono alcune delle domande a cui ha risposto il presidente di Intarget Nicola Tanzini nell'intervista per datamagazine.it. https://youtu.be/0bc3HTDYcDo
Read More