Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
operàri e il life-work balance: quando il vero lavoro agile ti cambia la vita

operàri e il life-work balance: quando il vero lavoro agile ti cambia la vita

Massima autonomia di scelta sul dove e quando si lavora e qualità del lavoro valutata in base al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Ecco la posizione di operàri, che dal 2017 sperimenta una modalità di lavoro in cui i collaboratori sono padroni del loro tempo, e focalizzati sui risultati: liberi di dedicarsi alla propria vita privata, alla famiglia e agli affetti La pandemia da Covid19 ha portato con sé tanti sconvolgimenti, nella vita personale ma anche e soprattutto in quella lavorativa. Quello che rappresentava la routine lavorativa di un tempo appare ora stridente con le nuove consapevolezze che questo periodo ha fatto maturare dentro ognuno di noi, sia…
Read More
Customer Experience digitale nel settore finanziario – Il report di Contentsquare

Customer Experience digitale nel settore finanziario – Il report di Contentsquare

« The future of finance » : il nuovo Report di Contentsquare analizza la Customer Experience digitale nel settore finanziario e condivide 5 consigli per definire una strategia di successo Supportata da dodici esperti di innovazione del settore bancario, finanziario e assicurativo, Contentsquare ha analizzato l’impatto che la crescente esigenza di digitalizzazione sta avendo sul rapporto con i clienti, per delineare la gestione ottimale di questo aspetto nel corso degli anni a venire Dalla sottoscrizione di una nuova carta di credito, alla presentazione di una richiesta di mutuo, fino alla stipula di un’assicurazione sanitaria, la pandemia e la trasformazione digitale hanno dato un notevole impulso a nuove…
Read More
Procurement vitale per gestire le interruzioni della catena di approvvigionamento

Procurement vitale per gestire le interruzioni della catena di approvvigionamento

SAP (NYSE: SAP) ha pubblicato i risultati della ricerca che evidenzia il ruolo sempre più importante dell’area procurement nella gestione delle interruzioni della catena di approvvigionamento a livello globale. Secondo lo studio condotto con Regina Corso Consulting e che ha coinvolto i professionisti della supply chain negli Stati Uniti, il 90% degli intervistati ritiene che il procurement abbia assunto maggiori responsabilità nell’affrontare le sfide della catena di approvvigionamento e della sostenibilità. Inoltre, quasi la metà del campione (49%) afferma che carenze e interruzioni sono causa di continua apprensione, si tratta di un momento cruciale per affidarsi alla funzione procurement per risolvere questi problemi. “Le…
Read More
Twitter e gaming oltre 2,4 miliardi di conversazioni nel 2021

Twitter e gaming oltre 2,4 miliardi di conversazioni nel 2021

Il 2021 è stato un altro anno da record per le conversazioni riguardanti il gaming, con Twitter che si è confermata la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati. Nel 2021 ci sono stati più di 2,4 miliardi di Tweet, con un aumento del 14% rispetto all'anno precedente e una crescita di oltre 10 volte rispetto al 2017. Inoltre, ilquarto trimestre del 2021 è stato il periodo in cui, nella storia di Twitter, si è parlato di più di gaming sulla piattaforma. Gli appassionati di gaming di tutto il mondo si sono ritrovati su Twitter per commentare i fatti più rilevanti dell’anno passato, come ad esempio…
Read More
LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile

LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile

“LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile”: presentato il progetto che, attraverso la luce, racconta le bellezze del Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco” di Roma. Si è svolto ad inizio gennaio l'evento di presentazione del progetto “LiFi: l’antichità incontra l’innovazione sostenibile” che rivoluziona il sistema di visita e fruizione del Museo della Scultura Antica “Giovanni Barracco” , basato sulla tecnologia Li-Fi e finanziato dal bando POR FESR 2014-2020 “L’impresa fa Cultura” indetto dalla Regione Lazio. In occasione dell'incontro stampa si è tenuta anche la riapertura al pubblico della casa romana nei sotterranei del Museo. Dal 6 gennaio, attraverso l’impiego delle soluzioni Li-Fi sviluppate dalla startup innovativa To Be srl, è dunque possibile…
Read More
ProfessionAI: la prima academy italiana sull’intelligenza artificiale

ProfessionAI: la prima academy italiana sull’intelligenza artificiale

La prima piattaforma seguita da 20.000 studenti con oltre 150 ore di formazione online che offre percorsi di formazione sulle tecnologie più innovative Il 2020 è stato un anno di svolta per il mercato digitale. La pandemia ha portato ad un aumento in tutte le generazioni della fruizione della tecnologia dando una forte impennata ai mercati legati allo sviluppo nel settore tecnologico.   Secondo una ricerca svolta dall'osservatorio del Politecnico di Milano, il settore dell’Artificial Intelligence (AI) ha risposto positivamente all’emergenza sanitaria, registrando un incremento del 15% rispetto al 2019 e raggiungendo un valore di mercato di circa 300 milioni di euro. La costante crescita di…
Read More
Formlabs inaugura il 2022 con nuove stampanti 3D

Formlabs inaugura il 2022 con nuove stampanti 3D

Formlabs migliora la sua linea di stampanti 3D SLA leader del settore con la Form 3+ e la Form 3B+, aumentando la velocità del 40% e rendendo ancora più semplice l’uso della sua stampante di punta. Formlabs, azienda leader nella stampa 3D, ha annunciato al CES 2022 il lancio delle stampanti Form 3+ e Form 3B+, le sue stampanti 3D più veloci, disponibili per la spedizione in tutto il mondo da oggi. Queste stampanti sono il risultato di tre anni di lavoro per migliorare notevolmente la tecnologia brevettata dell’azienda Low Force Stereolithography, introdotta per la prima volta nel 2019 con…
Read More
DataCom Talk: ospite Nello Iacono

DataCom Talk: ospite Nello Iacono

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospite Nello Iacono esperto di competenze digitali, coordina il programma Repubblica Digitale del Ministero per l'Innovazione Guarda la video intervista https://youtu.be/mzMJB2SQ8lY Ascolta il podcast Ascolta "DataCom Talk - Nello Iacono" su Spreaker.
Read More
Previsioni sull’evoluzione della cybersecurity 2022

Previsioni sull’evoluzione della cybersecurity 2022

Le relazioni tra uomo e IA miglioreranno grazie all’Explainability  Max Heinemeyer,  Director of Threat Hunting Per quasi un decennio i professionisti della sicurezza hanno applicato l'IA nella difesa contro gli attacchi informatici, dal rilevamento delle minacce alle micro-decisioni autonome per rispondere agli attacchi alla velocità di macchina. In futuro, tuttavia, i progressi nell’ambito della sicurezza informatica potrebbero non essere legati solo a questi algoritmi matematici avanzati. Nel 2022, infatti, l’innovazione sarà generata attraverso l'eXplainabile AI, l’Intelligenza Artificiale spiegabile (XAI), ovvero dotata della capacità di spiegare la logica delle decisioni, caratterizzare i punti di forza e debolezza del processo decisionale, e fornire…
Read More
Cybersecurity 2022: le 6 regole per difendersi

Cybersecurity 2022: le 6 regole per difendersi

Nel 2021 gli attacchi ransomware in Italia sono cresciuti dell'81%. Il nostro Paese si conferma tra le nazioni più colpite dai cybercriminali. A ottobre l’Italia era terza al mondo, dopo USA e Francia per numero di attacchi dovuti a ransomware e quarta per malware (dati Kaspersky e Trend Micro Research). Inoltre, secondo l’ultimo report Acronis il 2021, inoltre, è stato l’anno più nero in assoluto per la cybersecurity. Il phishing ha dominato la scena come vettore d’attacco utilizzato nel 94% dei casi insieme ai ransomware, che hanno visto colpire indistintamente grandi, medie e piccole aziende. Guardando al 2022 gli esperti hanno pochi…
Read More