Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1651 Posts
I lavori più cercati a Marzo in Italia: Ingegneri, Autisti e Contabili

I lavori più cercati a Marzo in Italia: Ingegneri, Autisti e Contabili

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione in ragione di una società che rispetto al passato è molto dinamica. Questo ha imposto alle aziende di rivedere la propria struttura organizzativa indirizzando maggiormente l'attenzione alla flessibilità come dimostrato dai dati forniti da Annuncilavoro360 Come ormai è evidente già da diversi anni, questo significa che il mito del posto fisso fa parte di un’epoca andata nel dimenticatoio soprattutto se si fa riferimento al settore privato mentre nel pubblico ci sono maggiori certezze. Questa dinamicità si ripercuote ovviamente anche sul mercato del lavoro con professionisti e operai specializzati costantemente alla ricerca di nuove opportunità…
Read More
Il 6G non è solo una rivoluzione digitale, ma una rivoluzione sociale

Il 6G non è solo una rivoluzione digitale, ma una rivoluzione sociale

Joe Baguley, Vice President & CTO, EMEA, VMware Per decenni, la tecnologia ha permeato ogni aspetto del business. A volte lo ha fatto in maniera dirompente, come è successo con gli smartphone, altre volte più gradualmente. In entrambi i casi, comunque, questi cambiamenti si sono basati sull'evoluzione dei sistemi esistenti e sono stati progettati per adattare il modo di fare le cose. È auspicabile che stiamo superando la pandemia, e stiamo per diventare testimoni di un cambiamento epocale che non solo migliorerà gli strumenti e i processi a nostra disposizione, ma li re-immagina e re-inventa totalmente. È ormai chiaro a…
Read More
Innovazione e digitale, così cambia il volto dell’azienda

Innovazione e digitale, così cambia il volto dell’azienda

Tecnologia, capitale umano, ecologia e solidarietà. Parole d’ordine alla base dello sviluppo dei processi di innovazione aziendale. Veri principi per chi, con l’innovazione, ha cambiato il volto della sua azienda. E’ il caso di Francesco Di Ciommo, numero uno di Ford Authos. Un approccio al mercato innovativo, fatto di investimenti nella comunicazione digitale, nella formazione di nuove figure professionali e in soluzioni come la vendita online: “Fondamentalmente – racconta Di Ciommo – la nostra azienda è partita nel 2014 con un approccio verso un cambiamento importante, di mentalità. Anni di duro lavoro e di cambiamenti aziendali che hanno portato questa…
Read More
Comunicare il PNRR: digitale, partecipazione e trasparenza per il rilancio dell’Italia

Comunicare il PNRR: digitale, partecipazione e trasparenza per il rilancio dell’Italia

A Firenze il primo evento nazionale dedicato. Tra gli ospiti dell’appuntamento organizzato da Fondazione Italia Digitale venerdì 18 marzo a Firenze il sottosegretario Amendola, il governatore Giani, il sindaco Nardella, il presidente del Consiglio Regionale Mazzeo, gli assessori Ciuoffo e Del Re, il vice presidente Regione siciliana Gaetano Armao Approfondire le tematiche del digitale, della comunicazione, dei servizi al cittadino e degli sviluppi concreti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per i territori e le comunità: è l’obiettivo dell’appuntamento organizzato da Fondazione Italia Digitale in programma venerdì 18 marzo, ore 10, a Firenze (c/o Auditorium dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze gestito da Nana Bianca – Lungarno Soderini), al quale parteciperanno,…
Read More
Sostenibili e pronte al cambiamento, così si formano le aziende di domani

Sostenibili e pronte al cambiamento, così si formano le aziende di domani

Al via la call per il percorso per startup gratuito e online. Dodici settimane di percorso, mentorship verticali e l’opportunità di accedere a campagne di raccolta: è aperta la call per il Crowdfunding Program di Peekaboo, l’incubatore partner della Casa delle Tecnologie emergenti di Roma, partner anche di Enel e Unilever.  Innovative, sostenibili, capaci di adattarsi ai repentini cambi di scenario a cui ci ha abituati il mercato negli ultimi anni: sono le caratteristiche delle aziende del domani, le startup che oggi nascono da una idea, una nuova esigenza degli utenti, un trend di mercato.  Per sviluppare e testare queste idee, è in partenza il prossimo 4…
Read More
DataCom Talk – Luca Streri

DataCom Talk – Luca Streri

Un altro appuntamento con il format DataCom Talk con le interviste ai protagonisti dell'innovazione digitale, in collaborazione con la Fondazione Italia Digitale e Cittadini di Twitter, condotto da Giuseppe Lanese.In questo episodio ospitedella puntata Luca Streri fondatore e presidente del movimento Mezzopieno. Missionario, ricercatore e giornalista. Guarda il video https://youtu.be/GsLXOjY-pgM Ascolta il Podcast Ascolta "DataCom Talk - Luca Streri" su Spreaker.
Read More
Affrontare le sfide dell’innovazione digitale: il supercalcolo al servizio delle imprese

Affrontare le sfide dell’innovazione digitale: il supercalcolo al servizio delle imprese

Dal 16 al 18 marzo EuroCC Italy (centro di competenza per le tecnologie HPC e IA) organizza un evento formativo dedicato al calcolo ad alte prestazioni e alle sue applicazioni nell’industria. L’iniziativa, che si svolgerà presso la SISSA, è organizzata in collaborazione con il Master in High Performance Computing e Cineca. Pensata per stimolare la competitività delle aziende del territorio, l’incontro culminerà con una tavola rotonda di discussione tra politica, scienza e impresa Sviluppare prototipi digitali di grandi progetti, gestire enormi quantità di dati, velocizzare processi di produzione e gestione: l’High Performance Computing (HPC), ovvero il calcolo ad alte prestazioni,…
Read More
I food trend mondiali su Twitter: proteine veg, asporto sostenibile e digiuno intermittente

I food trend mondiali su Twitter: proteine veg, asporto sostenibile e digiuno intermittente

 Proteine vegetali in sostituzione delle carne, cibo d’asporto ma che sia sostenibile e regimi alimentari sani sono le tematiche food che nel 2021 hanno generato più conversazioni su Twitter a livello mondiale e guideranno le tendenze nel settore alimentare anche per il 2022. È la fotografia scattata dal report Birdseye, realizzato da Twitter e Talkwalker, multinazionale di Consumer Intelligence numero uno al mondo che assiste con tecnologia proprietaria di listening basata sull’IA (intelligenza artificiale) oltre 2.500 brand, tra cui quelli del settore alimentare, sul tema della Customer, Social e Market Intelligence. Uno dei trend principali evidenziati nel report riguarda l'aumento dell’interesse dei consumatori nei confronti delle proteine a base vegetale…
Read More
L’evoluzione del retail tra fisico e digitale

L’evoluzione del retail tra fisico e digitale

Emozioni vere su più livelli, relazione diretta profonda con le persone anche a distanza e intrattenimento: le tre innovazioni urgenti per le imprese per soddisfare le esigenze dei clienti cross-canale, superando le divisioni tra fisico e digitale Secondo gli ultimi dati emersi presentati al convegno “Il digitale nel Retail: dall’idea all’azione” dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, nel 2021 i retailer hanno optato per una maggiore digitalizzazione, che ha influito sul fatturato, passando dal 2% nel 2020 al 2,5% nel 2021. Sebbene l’e-commerce avvii solo il 10% degli acquisti a valore totali, le evidenze dimostrano come abbia favorito del 20% l’aumento totale dei consumi.  “La pandemia…
Read More
Ridurre gli sprechi alimentari è la chiave per un futuro più verde: il caso Too Good To Go

Ridurre gli sprechi alimentari è la chiave per un futuro più verde: il caso Too Good To Go

Il sistema alimentare gioca un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza in quanto sostiene la vita umana e garantisce i mezzi di sostentamento a gran parte della popolazione mondiale.Inoltre, secondo  alcuni dati del World Bank Group, l’industria alimentare e agroalimentare rappresenta un terzo del PIL globale e il 40% dell’occupazione globale. Più di un terzo del cibo prodotto viene perso nella catena di approvvigionamento alimentare o sprecato durante il consumo, con gravi danni non solo sulla popolazione di alcune regioni e sui membri di estrazione più povera, ma anche sull'ambiente, in cui vengono rilasciate oltre 4,8 miliardi di tonnellate di gas serra.Il cibo maggiormente…
Read More