Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

PMI

Aziende: Il 20% chiude entro i primi due anni, il 45% non supera i cinque

Aziende: Il 20% chiude entro i primi due anni, il 45% non supera i cinque

Crescere meno del 50% all’anno è un chiaro segnale di crisi I primi anni di vita di un'azienda rappresentano una fase particolarmente delicata, in cui le sfide da affrontare sono molte e il rischio di fallimento è elevato. Secondo i dati dell'US Bureau of Labor Statistics (BLS), circa il 20% delle nuove imprese chiude entro i primi due anni, il 45% non supera i cinque anni e il 65% fallisce entro i dieci. Solo una su quattro riesce a raggiungere il traguardo dei 15 anni. Queste cifre mostrano quanto sia complesso costruire un'impresa solida e duratura. Spesso, nelle fasi iniziali,…
Read More
Presentata ad aziende e professionisti MiFi, la piattaforma AI based per la finanza agevolata

Presentata ad aziende e professionisti MiFi, la piattaforma AI based per la finanza agevolata

Imprenditori, manager e professionisti hanno partecipato alla presentazione di MiFi, lo strumento innovativo creato da Mifinanzio che grazie all’intelligenza artificiale agevola i processi di ricerca bandi, presentazione delle domande e ottenimento dei contributi per aziende e professionisti della finanza agevolata Roma, 23 settembre 2024  La ricerca di agevolazioni pubbliche e il processo di richiesta per bandi e finanziamenti possono risultare complessi e dispendiosi. D’altro canto, le opportunità che la finanza agevolata offre alle imprese rappresenta un’occasione di crescita imperdibile. È questo il motivo principale che ha ispirato Mifinanzio, azienda che supporta le PMI italiane nei processi di ricerca e gestione degli strumenti…
Read More
PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12

La mancata digitalizzazione delle aziende italiane Dati del Digital Intensity Index Nel 2023, secondo i dati del Report Istat Imprese e Ict, il processo di digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane non è decollato: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività su 12 che compongono il Digital Intensity Index, l’indice che misura l’utilizzo da parte delle imprese di 12 tecnologie digitali (solo per citarne alcune, quelle che hanno internet per almeno il 50% di persone occupate, che hanno un sito web, che usano pacchetti software per Enterprise Resource Planning, che usano il Customer Relationship Management, che vendono sul web oltre l’1%…
Read More
“Pensare nuove idee migliora la produttività?”

“Pensare nuove idee migliora la produttività?”

Un nuovo marketing mix per superare le vecchie metodologie ostacolo della produttività delle mPMI italiane Quanto è difficile uscire dagli schemi del predefinito e della consuetudine professionale per pensare una nuova idea?  Quanto influisce questo per migliorare la produttività delle piccole imprese italiane, problema cardine del nostro sistema economico?  Nel contesto attuale imprenditoriale, in costante evoluzione e ormai con documentati problemi legati alla produttività, è cruciale per i piccoli imprenditori e i consulenti delle mPMI iniziare a guardare oltre i datati modelli precostituiti e abbracciare l'innovazione con un nuovo approccio. Spesso, gli strumenti disponibili sul mercato per la progettazione di idee, prodotti e…
Read More
PMI, ecco perché sempre più realtà italiane cercano un business coach

PMI, ecco perché sempre più realtà italiane cercano un business coach

Già parte integrante del tessuto imprenditoriale italiano, sebbene in misura minore rispetto al panorama americano, dove imprenditori come Oprah Winfrey ed Eric Schmidt se ne servono da anni, la figura del business coach comincia a farsi strada anche nel nostro Paese. Per ragioni tutt’altro che casuali, il picco di richieste è stato raggiunto proprio in concomitanza della crisi iniziata nel 2020 con la pandemia, e sta proseguendo sospinto dalle necessità, sempre più urgenti da parte delle imprese, di raggiungere la miglior ottimizzazione aziendale possibile. A rendere particolarmente interessante il supporto esterno di un professionista specializzato sono gli effetti sulle vendite e il ROI…
Read More
Meta e Ipsos: le PMI italiane in ripresa e sempre più verso la digitalizzazione

Meta e Ipsos: le PMI italiane in ripresa e sempre più verso la digitalizzazione

I social network rappresentano sempre di più un importante fattore abilitante del livello di digitalizzazione delle PMI. La pandemia da Covid-19 e la chiusura forzata degli store fisici ha posto l’accento sulla centralità della crescita digitale delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale del tessuto produttivo del nostro Paese. Per questo motivo, Meta ha commissionato a Ipsos una ricerca quantitativa globale, in 43 Paesi, per comprendere: Come si sono comportate le piccole e medie imprese durante la pandemia da Covid-19Come queste aziende hanno modificato l'utilizzo degli strumenti digitali e dei prodotti di Meta per supportare il coinvolgimento dei consumatori e sostenere…
Read More
THAUMA: LA PRIMA APP PENSATA PER I CEO DELLE PMI

THAUMA: LA PRIMA APP PENSATA PER I CEO DELLE PMI

In uno scenario globale sempre più complesso e competitivo, in cui dominare l’ingente mole di informazioni diventa un asset indispensabile per il futuro e l’evoluzione delle aziende, nasce Thauma, il primo assistente digitale di business management con design e user experience Pininfarina e tecnologia Microsoft che semplifica la vita dei CEO delle Piccole e Medie Imprese. Thauma, frutto di uno sviluppo lungo due anni, è un software unico al mondo che lavora in piena sinergia con i sistemi ERP delle aziende: raccoglie tutti dati, li elabora in tempo reale attraverso l’intelligenza artificiale e restituisce, attraverso una dashboard estremamente intuitiva disegnata da Pininfarina, oltre 300 KPI aziendali,…
Read More
Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

In assenza di una adeguata politica economica e fiscale, le piccole e medie aziende italiane faticano a digitalizzarsi: lo rivela il sondaggio promosso da Conflavoro PMI. Il 54,90% delle piccole e medie imprese interpellate non dispone di un sito web aggiornato oppure ne ha uno trascurato. Su 2 mila aziende intervistate, nessuna dispone di un blog e il 30,80% non usa alcun social media. Tra i settori meno aggiornati quello del turismo. Più della metà degli imprenditori interpellati da Conflavoro PMI dichiara che questa mancanza è correlata a una carenza di personale, o comunque di personale adeguatamente formato e aggiornato, mentre una seconda ragione…
Read More
Il ritorno della newsletter come strumento di marketing

Il ritorno della newsletter come strumento di marketing

Uno strumento di comunicazione più intimo e personale che si riprende i suoi tempi senza la rincorsa sfrenata agli algoritmi dei social network. Un elemento fondamentale in una campagna di marketing che vuole stabilire un vero legame con il proprio pubblico  Spesso associata, in passato, alla percezione di essere uno strumento poco incisivo e potenzialmente destinato ad essere cestinato senza neanche esser letta, oggi la newsletter sta rapidamente tornando alla ribalta come mezzo da utilizzare in una strategia di marketing efficace.  L’obiettivo della newsletter 2.0 infatti non è solamente quello di essere un semplice bollettino di news o un’ulteriore vetrina…
Read More