Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

fid

Festival Digitale Popolare: oltre 5000 presenze e 300.000 account raggiunti sui social

Festival Digitale Popolare: oltre 5000 presenze e 300.000 account raggiunti sui social

Tre giorni di eventi, dibattiti e interviste intorno al digitale e le nuove frontiere aperte dall’intelligenza artificiale in tutti i campi del sapere umano, del lavoro e delle professioni. Chiude con 5.000 presenze e un arrivederci a ottobre 2025 la terza edizione del Festival del Digitale Popolare di Torino centrato quest’anno su Ridurre le distanze, superare diseguaglianze, che ha sperimentato stavolta una location aperta alla città. Nella cornice di piazza san Carlo, il Festival ha parlato innanzitutto ai giovani, approcciandosi con il linguaggio – e la presenza – di tanti influencer e creator, senza dimenticare gli aspetti scientifici e formativi…
Read More
FUTURA, a misura d’umanità: seconda edizione del Festival Digitale Popolare

FUTURA, a misura d’umanità: seconda edizione del Festival Digitale Popolare

Parte la due giorni del Festival Digitale Popolare di Torino con un evento di presentazione nella splendida cornice del Museo Egizio. Il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, è stato protagonista venerdì 6 ottobre del primo appuntamento della kermesse targata Fondazione Italia Digitale (con il patrocinio della città di Torino). Previsti incontri, dibattiti e spettacoli per celebrare i nuovi linguaggi digitali, come forma di cultura popolare. Qui il programma dell’evento: https://festivaldigitalepopolare.it https://youtu.be/HOH8KGhUTpk
Read More
Fondazione Italia Digitale: Energia e digitale siano al centro dell’agenda politica

Fondazione Italia Digitale: Energia e digitale siano al centro dell’agenda politica

Ricerca Istituto Piepoli: Un italiano su cinque non teme il cambiamento climatico “La tecnologia ha il compito di armonizzare il percorso di sostenibilità ambientale ed economica che oggi l’opinione pubblica vede come antagoniste. Abbiamo sempre più bisogno di una comunicazione di qualità in grado accompagnare la rivoluzione culturale che deve coinvolgere tutti e rendere sempre più consapevole il Paese”. Lo ha detto Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale, durante l’incontro “Energia Digitale” organizzato a Roma da Renael (Rete nazionale delle agenzie energetiche locali) in collaborazione con la Fondazione e PA Social. L’incontro ha sancito l’ingresso della rete delle…
Read More
Viaggi e mobilità,  digitale protagonista: il futuro è smart e sostenibile

Viaggi e mobilità, digitale protagonista: il futuro è smart e sostenibile

L’auto privata come mezzo prediletto per raggiungere gli aeroporti: una scelta compiuta dal 51%  del campione rappresentativo, con le donne a far maggiormente ricorso alla macchina ( nel 53% dei casi), mentre i maggiori fruitori del mezzo privato sono i giovani (59%). Il secondo mezzo di trasporto usato è il treno (16%), mentre il terzo è il taxi (11%). E’ quanto emerso dalla ricerca  su ‘Gli italiani, l’aereo, i parcheggi e il digitale' condotta da Fondazione Italia digitale e Istituto Piepoli , in collaborazione con la start up ‘ParkingMyCar’, presentata in occasione di ‘The Next move’, evento celebrato a Roma…
Read More
The Next Move – Mobilità, viaggio, innovazione, digitale

The Next Move – Mobilità, viaggio, innovazione, digitale

13 luglio presso Binario F, via Marsala 29H (Roma) ore 10-13 The Next Move - Mobilità, viaggio, innovazione, digitale è l'evento che racconta il turismo e la mobilità sostenibile del futuro. L’incontro è organizzato da Fondazione Italia Digitale e ParkingMyCar, l'app che rende posteggiare facile e sicuro (oltre che economico), che stavolta "parcheggerà" alcune delle idee nel campo della mobilità, del turismo, dell'innovazione e del digitale, a Binario F, l'hub di Meta, il prossimo 13 luglio. Attraverso una serie di inspirational speech, esperti, imprese, istituzioni, provenienti da diverse esperienze e da diversi settori, condivideranno idee e racconteranno al pubblico come…
Read More
Il manifesto del Festival del Digitale popolare

Il manifesto del Festival del Digitale popolare

Prende corpo la seconda edizione del “Festival del Digitale popolare” che torna a Torino i prossimi 7 e 8 ottobre 2023. Rivelato il titolo “Futura, a misura d’umanità” - che sarà il filo conduttore della due giorni - come da tradizione arriva il manifesto realizzato da un grande disegnatore italiano: per il 2023 sarà firmato da Roberto Recchioni, artista poliedrico che lega il suo nome, tra gli altri, alla famiglia di collane dedicata a Dylan Dog - che Recchioni ha traghettato in una nuova era - e a personaggi iconici come Tex, Diabolik e Topolino. Anche quest'anno il manifesto d'autore…
Read More
Lavoro:  la Filiera Tlc abbraccia la neurodiversità. Ecco i progetti per i ‘Cervelli ribelli’

Lavoro: la Filiera Tlc abbraccia la neurodiversità. Ecco i progetti per i ‘Cervelli ribelli’

Neurodiversità, formazione, competenze  e digitale come opportunità di inclusione: questi i temi emersi nell’iniziativa celebrata a Roma su “Competenze digitali. Istruzione, lavoro, futuro” promossa da Fondazione Italia Digitale e Asstel presso lo spazio “Esperienza Europa – David Sassoli” a Roma. Dopo la tavola Rotonda su “2023: L’anno europeo delle competenze”, in cui è emersa la necessità di un nuovo approccio alla formazione che tenga conto del contesto europeo, delle dinamiche intergenerazionali che si vivono nelle aziende e della necessità di certificare anche le competenze ‘non cognitive’,  il tavolo “Nessuno escluso: le neurodivergenze e il mismatch con il mondo del lavoro”  ha introdotto il…
Read More
Competenze digitali. Istruzione, lavoro, futuro. L’evento di Fondazione Italia Digitale e Asstel

Competenze digitali. Istruzione, lavoro, futuro. L’evento di Fondazione Italia Digitale e Asstel

“Competenze digitali. Istruzione, lavoro, futuro”: questo il tema dell’evento organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Asstel presso Esperienza Europa – David Sassoli (Piazza Venezia 6, 00187 Roma), mercoledì 21 giugno 2023, dalle ore 10 alle 12. “L’evento - spiegano gli organizzatori - vuole essere un punto d'incontro, dialogo e proposta tra Commissione Europea, Governo, Regioni, esperti di innovazione, di politiche attive del lavoro, esponenti del mondo della formazione e delle imprese: una piattaforma ideale per promuovere la collaborazione tra imprese, istituzioni, scuole, ITS, università  per l'acquisizione di nuove competenze e per favorire la promozione di iniziative rivolte all'inclusione lavorativa e sociale di persone con neurodiversità.…
Read More
Studio: medico in digitale? Idea piace al 46% degli italiani

Studio: medico in digitale? Idea piace al 46% degli italiani

"Il sistema sanitario italiano si mostra aperto alla cultura digitale, consapevole di come l`innovazione possa portare un miglioramento strutturale alla società e alla vita quotidiana dei cittadini, solo se è diffusa e se permea ogni aspetto della produzione, dello sviluppo e dei servizi alla persona". Così Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia digitale, nel corso dell`evento `Lean e Digital Health` organizzato a Roma da Fondazione Italia Digitale e Lean Healthcare Award. Un momento di confronto con istituzioni, imprese e aziende sanitarie sull`impatto del digitale in ambito sanitario. "Le opportunità del digitale renderanno vicini anche i servizi che oggi non…
Read More
Innovazione, Fondazione Italia Digitale partner in Scuola di Alta formazione per trasformazione digitale

Innovazione, Fondazione Italia Digitale partner in Scuola di Alta formazione per trasformazione digitale

“Siamo felici di essere partner della Fondazione Prioritalia e di APRA per la Scuola di Alta formazione dedicata alla trasformazione digitale”. Così Francesco Di Costanzo, presidente della Fondazione Italia Digitale. “La Summer School mette al centro la persona e il suo ruolo decisivo nelle tante sfide della rivoluzione digitale ed è dedicata ai giovani 'under 35', vero motore di questa trasformazione, nel presente e nel futuro. Fondazione Italia Digitale è impegnata costantemente sulla cultura e le policy digitali e sul rendere le opportunità di questa trasformazione sempre più popolari, questa iniziativa ci aiuta a rafforzare e ampliare questo percorso”, conclude…
Read More