Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Search Results for: affidaty

Affidaty S.p.A. è ufficialmente iscritta al registro per gli operatori in valuta virtuale

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), con il decreto del 13 gennaio 2022 (GU Serie Generale n.40 del 17-02-2022), ha predisposto il censimento degli operatori del settore delle criptovalute attraverso l’istituzione di un registro ufficiale presso l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM).  Affidaty S.p.A. in piena conformità con quanto richiesto dal MEF, entra a far parte della sezione speciale del registro dei cambiavalute e dei prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale con codice di iscrizione PSV57. Entrare a far parte di tale registro rappresenta per tutti i clienti di Affidaty e gli utilizzatori del circuito Synkrony la garanzia di operare in un sistema che può fornire legalmente servizi di Exchange e Wallet provider in Italia. Con l’iscrizione al registro OAM, Affidaty S.p.A. con il circuito Synkrony soddisfa pienamente le direttive del decreto legislativo e sarà…
Read More

Analytica e Affidaty stringono una partnership per i prossimi 3 anni

Analytica for intelligence and security studies e Affidaty S.p.A. sono due realtà italiane con scopi ed attività diverse tra loro. La prima ha come attività principale l’implementazione del dibattito nazionale ed internazionale sulla sicurezza sulle varie declinazioni del tema, mentre la seconda è un provider di tecnologia italiano, creatore di T.R.I.N.C.I.® una blockchain open source, focalizzata per il mondo enterprise e il cui scopo è favorire gli scambi di valore tra individui, aziende, sistemi IoT e il mondo dei servizi finanziari. Tra le due realtà esiste però un interesse comune in molte macroaree tematiche: la sicurezza cibernetica, lo sviluppo di nuove tecnologie, il comparto Digitale & ICT e soprattutto la tecnologia blockchain. Queste ragioni hanno portato a valutare una collaborazione stabile tra Analytica e Affidaty per offrire al mercato una migliore value proposition…
Read More

Blockchain e tracciabilità del mirtillo con Affidaty

E’ stato presentato la scorsa settimana, dalla società Affidaty Spa, il progetto denominato “Tracciabilità in blockchain del mirtillo biologico gigante” realizzato in collaborazione con l’azienda agricola Benelli. L’iniziativa si è svolta presso la Hub di Roselle (Grosseto) ed è stato presenziato da Riccardo Setti resp. Comunicazione Affidaty SpA, Fabrizio Costanzo product owner Affidaty SpA, Luca Vignali CTO Affidaty SpA, Marco Patania Scum Master di Affidaty SpA, Alessandro Benelli proprietario Azienda Agricola Benelli e Fabio Carresi agronomo Azienda Agricola Benelli. Erano presenti all'evento: il Sindaco di Grosseto ed i rappresentanti dell'amministrazione comunale di Grosseto, i rappresentanti delle Aziende Agricole del territorio locale, i rappresentanti comunali delle zone limitrofe e delle Associazioni di categoria (tra i quali Confindustria Toscana Sud e CNA Grosseto). In particolare il piano prevede di utilizzare la tecnologia blockchain per la notarizzazione delle informazioni, al fine di tracciare la filiera produttiva del mirtillo…
Read More

EcoCoin by Affidaty: ripartire in modo sostenibile con la Blockchain

“Quando alle persone viene data la possibilità di comprendere l'impatto che hanno sul Pianeta, quando l'invisibile diventa visibile, allora possono finalmente cambiare il loro comportamento”. La pandemia ha scatenato la più grande crisi economica dai tempi della Grande Depressione, oltre a essere un’emergenza sanitaria senza precedenti. Ma in questo scenario economicamente e socialmente apocalittico, come avviene nelle più belle storie da raccontare ai nipotini, è nato qualcosa di buono. Subito dopo il lockdown totale del 2020, le emissioni globali di CO2 sono diminuite del 17% rispetto alla media nello stesso periodo del 2019, con un picco di riduzione che ha raggiunto il 26%. Abbiamo il dovere di portare avanti questo trend positivo, dobbiamo ripartire da quelle poche conseguenze positive che questa pandemia ci ha lasciato. La minaccia esistenziale generata ha spinto…
Read More

Affidaty: l’evoluzione della blockchain

Affidaty S.p.A opera da anni nel settore dello sviluppo hardware e software e a tale attività ha affiancato l’applicazione della blockchain al fine di garantire la massima funzionalità e prestazione sia in termini di qualità delle piattaforme che per la sicurezza e la sostenibilità a livello energetico. Ad oggi la società si accinge sempre più ad intersecare la tecnologia blockchain al BIM, ovvero al Building Information Modeling, un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software. L’unione tra le due tecnologie fa sì che si possa monitorare la condotta e la responsabilità di ogni stakeholder. L’utilizzo della blockchain aumenta le potenzialità di utilizzo del BIM poiché ne garantisce l’efficacia giuridica e ne agevola il lato economico. Nello specifico si è sperimentata l’applicazione di…
Read More

Digital Cup 2024: da Abodi a Barzagli, tanti i protagonisti all’evento

Giovedì 11 aprile - ore 10:00 / 17:00Centro Tecnico Federale di CovercianoNazionale Italiana Comunicazione Digitale - Nazionale Italiana Comici Al convegno mattutino, a partire dalle 10:00, diversi panel di confronto con ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e delle istituzioni. Protagonisti della giornata anche il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi e il campione del mondo con la Nazionale Italiana nel 2006 Andrea Barzagli L’evento è a sostegno della raccolta fondi per la Fondazione De Marchi ETS, a supporto del progetto “Un Ospedale Mica Male” Il countdown è agli sgoccioli, la Digital Cup 2024 è pronta a partire. Domani, giovedì 11 aprile a Firenze, al Centro Tecnico Federale di Coverciano, andrà in scena la seconda edizione del trofeo, che vedrà in campo la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale e la Nazionale Italiana Comici. Il…
Read More

Super Day PA Social: l’evento dedicato alla comunicazione pubblica digitale torna a Roma

Tutto pronto per l’evento che raccoglie tante iniziative dell’Associazione PA Social: la quarta edizione dello Smartphone d’Oro, la prima docuserie italiana sulla comunicazione pubblica digitale, l’assemblea nazionale dell’associazione. Appuntamento il 29 novembre Un evento dedicato alla comunicazione pubblica digitale che per l’edizione 2023 cresce e si fa in tre. Parliamo del Super Day PA Social, organizzato dall’associazione PA Social, la prima in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale. Il prossimo 29 novembre, a Binario F (via Marsala 29H, c/o Hub LVenture Group e LUISS Enlabs) a Roma, a partire dalle ore 9 e per l’intera giornata, esperti di comunicazione e informazione digitale, giornalisti, comunicatori, social media manager, istituzioni, imprese di tutta Italia si danno appuntamento per un evento unico che si dividerà in più momenti. Il primo sarà dedicato…
Read More

A Binario F il Super Day PA Social

A Roma, Binario F, mercoledì 29 novembre si terrà il Super Day PA Social.  L’evento è organizzato dall’associazione PA Social grazie ai partner Fondazione Italia Digitale, Binario F, Edera, Future, L’Eco della Stampa, Affidaty, Hootsuite, Abaco Srl, Digital Angels, COMMED I A, Osservatorio Nazionale Comunicazione Digitale, Repubblica Digitale e ai media partner Dire.it, Il Giornale della Protezione Civile, Velocità Media, Digitale Popolare, IPresslive, IgersItalia, Innovazione 2020.  Ore 9 – 11,30 Assemblea nazionale  L’evento annuale in cui la rete nazionale per la comunicazione e informazione digitale si confronta anche con tavoli di lavoro tematici, workshop, seminari e decide gli obiettivi di sviluppo annuali. Ore 11,30 – 13 Prima visione docuserie “Pubblica”  La prima docuserie sulla comunicazione pubblica digitale, realizzata da PA Social e Fondazione Italia Digitale, con la collaborazione di Binario F…
Read More

Smartphone d’Oro 2023, ultimi giorni per votare

Fino al 21 novembre è possibile votare per le 91 candidature dello Smartphone d’Oro 2023. Si tratta del primo premio dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale. Web, social network, chat, intelligenza artificiale: sono diversi gli enti e le aziende pubbliche che utilizzano ogni giorno le piattaforme digitali per offrire informazioni, comunicazione, servizi. Per questo motivo, PA Social, prima associazione in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale, arriva alla quarta edizione del concorso. Riceverà lo Smartphone d’Oro 2023 il candidato che raggiunge il punteggio più alto risultante dal computo dei voti delle due giurie (scientifica e popolare).  Sono previsti anche 14 premi speciali tematici. Queste le categorie dei premi: Sanità, Ambiente, Turismo, Cultura, Servizi pubblici, Istruzione e ricerca, Enti locali, Gestione emergenze ed eventi, Sport, Gender…
Read More

Digital Cup 2023: tra sport e digitale

In campo Enrico Ruggeri, Paolo Vallesi, Bugo, Boosta, Shade, Ubaldo Pantani, Moreno Donadoni,  Ludwig Tra gli ospiti della giornata anche il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Presidente del Consiglio Regionale Toscana Antonio Mazzeo e il giornalista Fabio Caressa Torna a Coverciano la Nazionale Italiana Cantanti, giovedì 30 Marzo alle ore 15.00 e scenderà in campo con la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale, in una sfida per aggiudicarsi la coppa.  Il programma prenderà il via già dal mattino, alle ore 10, con il convegno “Il digitale in campo”, incentrato sul tema dell’incontro tra sport e digitale, al quale parteciperanno alcune importanti figure istituzionali e professionisti del settore. Nel corso della giornata saranno presenti anche Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, e Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio Regionale Toscana. L’incontro del pomeriggio sarà diretto da una…
Read More