Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Innovazione

L’innovazione a 360° raccontata ogni giorno da datamagazine.it per aggiornare i lettori su quello che succede in Italia e nel mondo.

ChatGpt, Di Costanzo: Giusta massima attenzione a sicurezza ma no a paura verso innovazione

ChatGpt, Di Costanzo: Giusta massima attenzione a sicurezza ma no a paura verso innovazione

«La sospensione di ChatGpt in Italia dopo lo stop del Garante ha fatto emergere la necessità di un dibattito più ampio sulle innovazioni legate all’intelligenza artificiale ed ai servizi che può erogare. Siamo solo all’inizio del primo tempo di questa partita, che è e sarà una rivoluzione nella vita quotidiana di tutti noi. In merito alla misura presa in Italia, pensiamo sia giusto verificare e fare tutti i controlli a garanzia della sicurezza dei dati delle persone, garantire la tranquillità dei cittadini è fondamentale, ma lo è anche affrontare la rivoluzione con la giusta conoscenza e uno sforzo importante dal…
Read More
Digital Cup 2023: grande successo per l’evento di Coverciano dedicato all’incontro tra sport e digitale

Digital Cup 2023: grande successo per l’evento di Coverciano dedicato all’incontro tra sport e digitale

Sport e digitale sono stati gli indiscussi protagonisti della Digital Cup 2023, l’evento organizzato da PA Social e Fondazione Italia Digitale, andato in scena giovedì 30 marzo a Coverciano, presso il Centro Tecnico Federale. La Nazionale Italiana Comunicazione Digitale si è aggiudicata il trofeo imponendosi sulla Nazionale Italiana Cantanti con il punteggio finale di 4-3, grazie alle reti di Mark Iuliano, Leonardo Blanchard, Niccolò Bagnoli e Simone Pepe da un lato, e di Moreno (doppietta) e Ludwig dall’altro. Prima della sfida sul campo, la giornata si è aperta alle ore 10:00 con il convegno “Il digitale in campo”, nel quale…
Read More
ANGI, i giovani innovatori a sostegno del Made in Italy

ANGI, i giovani innovatori a sostegno del Made in Italy

Straordinario successo di pubblico e di contenuti la manifestazione “Innovation Made in Italy Conference”, andata in scena oggi nel Salone degli Arazzi nell’esclusivo complesso di Palazzo Piacentini presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e promossa dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, punto di riferimento dell’innovazione e del digitale in Italia. Appuntamento nato per evidenziare il ruolo dell’innovazione e della trasformazione digitale come elementi fondamentali per il sostegno e lo sviluppo delle imprese all’insegna del Made in Italy e della sostenibilità. Iniziativa che ha ricevuto il plauso dalle istituzioni con il patrocinio degli Uffici del Parlamento Europeo…
Read More
Tecnologia e sicurezza: la ripresa dei parchi divertimento tra sfide e opportunità

Tecnologia e sicurezza: la ripresa dei parchi divertimento tra sfide e opportunità

Inizia ufficialmente la stagione 2023 per i parchi di divertimento che si apprestano ad aprire, a seguito del periodo invernale, nel corso del mese di aprile. Dopo un considerevole calo del business nel 2020, dovuto a restrizioni e chiusure, l’industria dei parchi divertimento si sta risollevando. La pandemia ha dato una spinta alle innovazioni in ambito tecnologico, rendendo sempre più fondamentale il ruolo della sicurezza.   I parchi divertimento sono progettati per fornire un'esperienza divertente e coinvolgente per i visitatori, ma è fondamentale che la loro sicurezza sia sempre la massima priorità, affinché i visitatori possano godersi l'esperienza in tutta tranquillità…
Read More
Il 3 aprile a Roma arriva la design lecture con Karim Rashid

Il 3 aprile a Roma arriva la design lecture con Karim Rashid

Design e dimensione poetica saranno i temi al centro della masterclass che vedrà come ospite speciale Karim Rashid, uno dei più noti artisti e creativi del mondo. Il 3 aprile 2023 alle ore 17:30 presso l’Auditorium, Scalinata di via Milano, 9A Roma, Palazzo delle Esposizioni e Cappelli Identity Design doneranno alla citta di Roma, e in particolare agli amanti di design, una masterclass di alto livello con il designer Karim Rashid che vanta oltre 4000 pezzi di design in produzione, una collezione di oltre 300 premi vinti e un portfolio clienti provenienti da 40 paesi. L’apertura dell'evento sarà a cura…
Read More
Innalzare le competenze digitali: la sfida della scuola che guarda all’Europa

Innalzare le competenze digitali: la sfida della scuola che guarda all’Europa

A Firenze il convegno di presentazione del “Digital Competence Framework for Citizens 2.2” Presentato ufficialmente a Firenze il “Digital Competence Framework for Citizens 2.2” in lingua italiana. L’evento, promosso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale), dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Repubblica Digitale, si è svolto nella sede dell’Istituto Professionale di Stato Servizi per l'Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, “Bernardo Buontalenti” (qui il video del convegno). Il quadro europeo per le competenze digitali è un documento fondamentale perché fornisce un…
Read More
Crisi dello Streaming: le mosse per salvarlo

Crisi dello Streaming: le mosse per salvarlo

Inutile negare che in questo esatto periodo storico stia avvenendo una crisi che va a mirare anche i servizi streaming. Dopo una grandissima ascesa degli anni passati e l'esplosione delle iscrizioni con il lockdown del 2020 dovuta alla pandemia da Covid-19, l'intero settore sta andando incontro ad un calo degli abbonati. La motivazione potrebbe semplicemente essere un ritorno graduale alla normalità e minor tempo libero da dedicarci. Paradossalmente invece, uno dei problemi principali è proprio la presenza di un mercato sempre più affollato. Un settore in cui ogni azienda cerca di esprimere le proprie potenzialità con grandissime opere di marketing.…
Read More
Innovazione, Di Costanzo (FID): bene la nomina di Mario Nobile a Direttore AgID

Innovazione, Di Costanzo (FID): bene la nomina di Mario Nobile a Direttore AgID

Riconosciute esperienza e competenza «Auguri di buon lavoro a Mario Nobile per la nomina a nuovo Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID). Una scelta di alto profilo da parte del governo, che riconosce la comprovata esperienza di Nobile nel campo dell’innovazione e della PA. Fondazione Italia Digitale plaude alla scelta, ponendosi in una ottica collaborativa per accompagnare lo sviluppo del digitale in Italia, per farne patrimonio condiviso da tutti, accessibile e popolare». Lo dichiara in una nota Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale.
Read More
Dai Boomer agli Zoomer: il Metaverso è un nuovo scenario per i brand?

Dai Boomer agli Zoomer: il Metaverso è un nuovo scenario per i brand?

Spesso il “Metaverso” viene erroneamente inteso come spazio unico e condiviso: il termine descrive una dimensione virtuale in cui gli utenti possono interagire proprio come nella vita reale. Ma quali sono le opportunità per i brand all’interno del Metaverso? E come si approcciano le diverse generazioni a questa nuova realtà?  A rispondere a queste domande è il Report “Dai Boomer agli Zoomer: il Metaverso è un nuovo scenario per i brand?” di ObservatoryZed, il primo Osservatorio sulla Generazione Z del gruppo CreationDose, in collaborazione con l’Osservatorio Metaverso, il primo Osservatorio che studia l’evoluzione di Internet verso mondi tridimensionali immersivi. I…
Read More
Capitali della cultura: perchè sono importanti?

Capitali della cultura: perchè sono importanti?

L'azione "Capitale europea per la cultura" creata dal Ministro della cultura greco Melina Merkouri nel 1985 è un'iniziativa che negli anni ha avuto una crescita esponenziale. Oggi è diventata una nomina molto prestigiosa e ha come scopo quello di promuovere la cultura e lo sviluppo del territorio. La scelta delle città vincitrici del titolo derivano non solo dalle loro caratteristiche ma anche dai piani di lavoro che vengono presentati per tutto l'anno in cui si è in carica. A livello europeo, l’istituzione responsabile per la gestione e l’attuazione dell’iniziativa è la Commissione europea – Direzione generale Istruzione e cultura (Directorate-General for Education and…
Read More