Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

Comunicati Stampa

Employee Appreciation Day

Employee Appreciation Day

5 consigli per attirare e trattenere i talenti secondo Alight. Parola d’ordine: well-being Anche nel 2023, una delle principali priorità per le Risorse Umane1 consiste nell’attrarre, trattenere e far crescere persone e competenze all’interno della propria azienda. Diventa sempre più importante, infatti, arginare fenomeni ormai ampiamente diffusi come la Great Resignation o il Quiet Quitting che implicano un calo del coinvolgimento e della motivazione da parte dei lavoratori. Per questo, in occasione dell’Employee Appreciation Day, che si celebra oggi 3 marzo, è importante riportare in primo piano i dipendenti e le loro esigenze, quali l’attenzione alla salute e al benessere psicofisico,…
Read More
Consumi in cucina: la friggitrice ad aria vince sul forno

Consumi in cucina: la friggitrice ad aria vince sul forno

Tempi di cottura dimezzati che si traducono in un risparmio medio del 50% di energia Anche se il nome può trarre in inganno, la friggitrice ad aria non frigge ma cuoce usando lo spostamento dell’aria calda, che scorrendo verso il basso abbraccia il cibo collocato al suo interno, con un risultato di cottura molto simile a quello del forno (e senza bisogno di aggiungere olio). Al di là dell’uso di olio, perché sceglierla aggiungendo in cucina un nuovo elettrodomestico, quando nella maggior parte delle case c’è già il forno? Una chiara spiegazione arriva da NeN Energia che, con il suo…
Read More
Esperienza Europa, Aidr: spazio interattivo  per avvicinare i giovani alle istituzioni

Esperienza Europa, Aidr: spazio interattivo per avvicinare i giovani alle istituzioni

“Uno spazio interattivo per conoscere le istituzioni europee avvicinare i cittadini ai processi decisionali, con l’ausilio degli strumenti digitali e di realtà virtuale”. Così in una nota il presidente di Aidr, Mauro Nicastri, a margine della cerimonia di inaugurazione dello spazio Esperienza Europa, il centro multimediale dedicato alla memoria di David Sassoli.  “Nel cuore di Roma - prosegue - si crea simbolicamente un ponte tra cittadini e istituzioni, con un approccio innovativo al processo di integrazione europea, grazie al supporto delle nuove tecnologie, come ha ricordato nella cerimonia di apertura la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Le istituzioni europee occupano una posizione centrale…
Read More
PMI, ecco perché sempre più realtà italiane cercano un business coach

PMI, ecco perché sempre più realtà italiane cercano un business coach

Già parte integrante del tessuto imprenditoriale italiano, sebbene in misura minore rispetto al panorama americano, dove imprenditori come Oprah Winfrey ed Eric Schmidt se ne servono da anni, la figura del business coach comincia a farsi strada anche nel nostro Paese. Per ragioni tutt’altro che casuali, il picco di richieste è stato raggiunto proprio in concomitanza della crisi iniziata nel 2020 con la pandemia, e sta proseguendo sospinto dalle necessità, sempre più urgenti da parte delle imprese, di raggiungere la miglior ottimizzazione aziendale possibile. A rendere particolarmente interessante il supporto esterno di un professionista specializzato sono gli effetti sulle vendite e il ROI…
Read More
PNRR, Repower, transizione energetica: il mondo dell’edilizia mette in campo nuove idee

PNRR, Repower, transizione energetica: il mondo dell’edilizia mette in campo nuove idee

Un fondo da 250 miliardi dell’Unione Europea per la transizione energetica industriale, il cosiddetto Repower, con una potenziale ricaduta solo sull’Italia da 10 miliardi; 19 miliardi di investimenti immobiliari già attuati nell’area metropolitana di Milano e richieste PNRR per ulteriori riqualificazioni in Lombardia che hanno toccato quota 3.5 miliardi allo scorso gennaio 2023. Di fronte a numeri di questa portata, che tenderanno a crescere nel corso dei prossimi mesi, il settore italiano dell’edilizia risponde mettendo in campo un’azione su tutte: fare sistema. Un’azione essenziale in un mondo che proprio nel corso degli ultimi mesi ha evidenziato tutte le sue criticità:…
Read More