Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1610 Posts
Cybercrime: le minacce via e-mail sono aumentate del 101%

Cybercrime: le minacce via e-mail sono aumentate del 101%

Le minacce informatiche veicolate attraverso le e-mail nel corso del 2021 sono state 33,6 milioni, con una percentuale di aumento del 101% rispetto all’anno precedente. Il dato emerge da “Cloud App Security Threat Report 2021”, l’ultimo studio Trend Micro, leader globale di cybersecurity, che dimostra come la posta elettronica rimanga uno dei punti di accesso principali per gli attacchi informatici. "Ogni anno assistiamo a mutazioni nel panorama delle minacce cyber e a una estensione della superficie di attacco aziendale, ma la posta elettronica rimane sempre uno dei principali target di attacco". Ha affermato Alessandro Fontana, Head of Sales di Trend Micro Italia. "La…
Read More
La scuola per chatbot per renderli sempre più smart

La scuola per chatbot per renderli sempre più smart

La scuola per chatbot: AIknowyou è la piattaforma che analizza le richieste degli utenti e crea una base di conoscenza per rendere i chatbot sempre più smart Sebbene i chatbot non siano una novità, non sono del tutto perfetti ma analizzando le conversazioni e insegnando le domande più richieste dagli utenti, AIknowyou migliora le loro performance fino al +40% I chatbot sono noti: sono delle chat che si aprono sui siti delle aziende e rispondono alle domande più comuni degli utenti, facendo risparmiare a loro tempo e all’azienda investimenti. Sono una progressione digital dei call center e non sono solamente…
Read More
Qualità e governance al centro del dibattito sui dati: protagonisti e tecnologie dal Data Management Summit

Qualità e governance al centro del dibattito sui dati: protagonisti e tecnologie dal Data Management Summit

Si è chiuso il primo appuntamento romano del Data Management Summit, evento di rilievo internazionale sul data management, che dopo Pavia, Milano, Valencia e Madrid sceglie la Capitale per l’edizione 2022. A ospitare l’evento SMI Techonologies and Consulting, che ha aperto le porte a un format innovativo nel dibattito sui dati e ai big del panorama europeo.  Qualità e governance come elementi da cui partire per lavorare con efficacia e rapidità sui dati, da tutti riconosciuti come uno degli asset fondamentali per le aziende di oggi. Sono queste le due parole chiave che hanno animato il dibattito nel corso del…
Read More
Kotler la business school in Italia con sede nel Metaverso

Kotler la business school in Italia con sede nel Metaverso

Philip Kotler è riconosciuto in tutto il mondo come il padre del marketing moderno. L'azienda Kotler Impact da lui fondata apre la sua business school in Italia insieme a Weevo, Società Benefit impegnata nel marketing digitale. Il nome è KCBS (Kotler-i Carboni Business School of Impact Marketing) e ha l'obiettivo di traghettare le imprese italiane verso il marketing sostenibile e virtuoso. Il primo Executive Master dal titolo "Impact Marketing" inizia il 5 ottobre e ha come docenti proprio Philip Kotler e Gabriele Carboni, cofondatore di Weevo e Direttore di KCBS. I partecipanti imparano attraverso un innovativo formato ibrido che unisce…
Read More
People Analytics: come gestire le risorse umane sfruttando i big data

People Analytics: come gestire le risorse umane sfruttando i big data

L’implementazione e l’utilizzo della metodologia basata sul People Analytics nelle risorse umane sono ancora molto limitati soprattutto nelle piccole e medie imprese, dove il livello di digitalizzazione è ancora molto ristretto. Secondo quanto emerge dal Report “Imprese e ICT”, rilasciato dall’ISTAT a gennaio 2022, infatti, l’80% delle imprese italiane con almeno 10 dipendenti si colloca ancora a un livello “basso” o “molto basso” d’adozione dell’ICT (Information and Communications Technology). Se si vanno poi a valutare nello specifico i dati relativi all’utilizzo di tecnologie di Intelligenza artificiale (IA) legate a specifiche attività aziendali, la percentuale delle PMI che le utilizza è solo del 6,2% e principalmente per…
Read More
Ricaricare l’auto elettrica con energia sostenibile

Ricaricare l’auto elettrica con energia sostenibile

Juice Technology AG, produttrice di stazioni e software di ricarica, leader nelle stazioni di ricarica mobili per veicoli elettrici, fa da apripista per la ricarica di energia rinnovabile grazie all’app j+ pilot. Con l’integrazione software di Juice Power AG è possibile immettere nella batteria energia generata in modo provatamente sostenibile per l’utilizzo immediato nel processo di ricarica Alimentare la batteria con energia pulita è il sogno di molti conducenti di auto elettriche. Grazie a Juice Power è ora possibile caricare la batteria del proprio veicolo con energia provatamente pulita nel momento stesso in cui essa viene prodotta. Contrariamente a ciò…
Read More
AI Forum 2022: intelligenza artificiale e ripresa sostenibile

AI Forum 2022: intelligenza artificiale e ripresa sostenibile

Appuntamento il 19 luglio, dalle 9:30 alle 18:30, presso il Centro Congressi Padova Fiere nella cornice internazionale dell’IEEE WCCI Il 19 luglio, presso il Centro Congressi Padova Fiere, torna finalmente in presenza l’AI Forum, l’appuntamento annuale per le imprese italiane con l’intelligenza Artificiale, dedicato quest’anno alla ripresa sostenibile. Ideato e promosso dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA), il convegno rientra eccezionalmente per il 2022 nella rassegna di IEEE WCCI, il più grande evento tecnico al mondo sull’intelligenza computazionale in programma dal 18 al 23 luglio a Padova. Punto di incontro tra mondo accademico e industria, l’AI Forum è una importante occasione per comprendere i fondamenti delle evoluzioni…
Read More
Academy Rapido: la piattaforma edutech che trasforma i giovani inattivi in professionisti digitali

Academy Rapido: la piattaforma edutech che trasforma i giovani inattivi in professionisti digitali

L’Italia è ai primi posti in Europa per la disoccupazione giovanile e si piazza sul podio per numero di giovani inattivi. Nel Belpaese infatti, sono oltre 3 milioni i NEET, ragazzi e ragazze che non studiano e non lavorano. Secondo gli ultimi dati riportati nel decreto del ministero Politiche giovanili-Lavoro di adozione del piano “Neet Working, di emersione e orientamento dei giovani inattivi”, nella fascia d’età 15-34 anni i giovani inattivi sono 3.047.000 per la precisione, praticamente 1 su 4. È il dato peggiore in Europa dopo Turchia, Montenegro e Macedonia. Allo stesso tempo, l’Italia è il fanalino di coda nella digital…
Read More
Efficienza energetica in azienda: di cosa si occupa l’Energy Manager?

Efficienza energetica in azienda: di cosa si occupa l’Energy Manager?

L’efficienza energetica rappresenta una delle sfide di tutte le aziende per i prossimi anni. Capire come l’energia viene utilizzata ed individuare tutti gli interventi necessari per migliorarne l’impiego e limitarne gli sprechi è fondamentale.  L’Energy Manager – il professionista che si occupa di redigere i bilanci energetici e di fornire le informazioni energetiche richieste dalle normative – sarà uno dei lavori del futuro. La richiesta è in costante aumento e, secondo i dati elaborati dall’Osservatorio di Hunters Group, ci si aspetta una crescita del 16 % nei prossimi 12 mesi.  Ma chi sono e dove lavorano gli Energy Manager? Uno studio di…
Read More
Viaggiare in elettrico in Italia? L’abbiamo provato con Volkswagen ID.3

Viaggiare in elettrico in Italia? L’abbiamo provato con Volkswagen ID.3

Partiamo da una premessa, viaggiare in Italia spesso è difficoltoso a prescindere dal mezzo che utilizzi, che sia un'automobile termica o elettrica per via delle code spesso presenti sui tratti autostradali causate dai tanti mezzi che transitano, molti dei quali sovradimensionati per le piccole corsie delle autostrade italiane, e a causa dei numerosi cantieri che sai quando iniziano ma non sai quando termineranno. Detto ciò, grazie a Volkswagen che ci ha messo a disposizione una ID.3 modello Pro S, abbiamo provato a districarci nel quotidiano traffico cittadino ma anche a fare qualche viaggio più impegnativo. In città muoversi in elettrico…
Read More