Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1729 Posts
La font OT L22 ispirata alla macchina per scrivere Lettera 22, icona del ‘900, si arricchisce di nuovi pesi carattere

La font OT L22 ispirata alla macchina per scrivere Lettera 22, icona del ‘900, si arricchisce di nuovi pesi carattere

Acronimo di “Olivetti Type Lettera 22”, OT L22 è un progetto di type design che si ispira ai principi fondanti dell’esperienza e dello Stile Olivetti: italianità, mobilità, leggerezza e bellezza. Lanciato in occasione della XXI Settimana della Cultura d’Impresa che Museimpresa organizza annualmente, Associazione Archivio Storico Olivetti contribuisce a rinnovare il percorso di #StoriaDiInnovazione Olivetti. La font, realizzata in occasione dei 70 anni dalla nascita dell’iconica Lettera 22, è una celebrazione dello stile olivettiano, simbolo della creatività italiana e mondiale. La font è progettata dallo studio Cappelli Identity Design dai designer Emanuele Cappelli, Fabio Zanino, Antonio Pace e Lorenzo Properzi e realizzata in…
Read More
Servizi digitali e mobilità sostenibile: a Firenze tappa del tour “Le città possibili”

Servizi digitali e mobilità sostenibile: a Firenze tappa del tour “Le città possibili”

Digitale, servizi pubblici e mobilità. A Firenze arriva “Le città possibili”, il percorso organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Municipia SpA – Gruppo Engineering. L’iniziativa si terrà mercoledì 30 novembre, dalle 10 alle 12:30, nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio (Piazza della Signoria). Nella terza tappa del tour focus sul modello Firenze: le persone al centro dello sviluppo sostenibile e della trasformazione digitale delle città. Un’occasione di confronto per fare il punto su come le nuove tecnologie cambiano le abitudini dei cittadini e le logiche del trasporto urbano.   La partecipazione è gratuita ed è consigliata l’iscrizione: clicca qui per la registrazione L’evento ha il patrocinio del Comune di Firenze.…
Read More
Premio ANGI – Oscar dell’Innovazione: tutto pronto per la 5 edizione

Premio ANGI – Oscar dell’Innovazione: tutto pronto per la 5 edizione

Dopo la conferenza stampa di presentazione di stamane, tenutasi presso il Salone del Centro Studi Americani, è iniziato ufficialmente il countdown del Premio ANGI – Oscar dell’Innovazione, evento che premia i progetti di eccellenza del mondo delle imprese e delle startup che spaziano dalla scienza alla salute, dalla cultura al turismo, passando per mobilità, energia, ambiente, comunicazione, smart city e molto altro. Arrivato alla sua V edizione, l’evento organizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, avrà luogo il 1° dicembre, alle ore 9.00, presso l’Auditorium del museo dell’Ara Pacis (via Di Ripetta, 190 – RM) e vanta i prestigiosi patrocini del Parlamento Europeo; della Commissione Europea; dell’Anno Europeo…
Read More
A Treviso l’ottava edizione di StatisticAll. Festival della Statistica e della Demografia

A Treviso l’ottava edizione di StatisticAll. Festival della Statistica e della Demografia

Torna “StatisticAll. Festival della Statistica e della Demografia” a Treviso dal 2 al 4 dicembre 2022. Il Festival, promosso dall’Istat, dalla Società Italiana di Statistica e dalla Società Statistica Corrado Gini, è nato per promuovere il buon uso dei dati ma anche per condividere la passione per la statistica e la demografia, due discipline divenute parte integrante della nostra società. Il tema quest'anno è “Per un ritorno al futuro – Il debito demografico e la solidarietà intergenerazionale in una società longeva” che, oltre a una fitta serie d’incontri, talk, interviste, approfondimenti, presentazioni di libri, lascia spazio sia ad appuntamenti dedicati alla…
Read More
Il primo smartphone della storia lo presentò IBM 30 anni fa

Il primo smartphone della storia lo presentò IBM 30 anni fa

Era il 23 novembre 1992 quando l'allora colosso informatico IBM presentò il primo smartphone della storia. Un oggetto davvero avveniristico tanto che poteva, oltre che a telefonare, inviare e ricevere email e fax, aggiungere contatti, gestire file attraverso un suo personale file manager. Oltre a queste funzioni IBM aveva inserito alcune app, come la calcolatrice, il blocco note e alcuni giochi per intrattenere l'utente. IBM Simon Personal Communicator Il software era stato sviluppato da IBM e lo smartphone era gestito attraverso un pennino che interagiva con lo schermo touch di tipo resistivo, prima tipologia degli schermi sensibili al tocco.
Read More
Come evitare le truffe in occasione del Black Friday, i consigli di Trustpilot ­

Come evitare le truffe in occasione del Black Friday, i consigli di Trustpilot ­

Durante il Black Friday sono tante le truffe in agguato online e centinaia di migliaia di utenti rischiano di imbattersi in siti web fraudolenti o di phishing e di vedersi rubata la propria identità Il Black Friday è ormai un evento sempre più atteso anche in Italia, basti pensare che quasi il 90% dei consumatori ne usufruisce per i propri acquisti natalizi online (fonte: Pymnts). Lo shopping online rappresenta un innegabile vantaggio per gli acquirenti che hanno poco tempo libero ma in un periodo di picco come quello alle porte bisogna essere particolarmente attenti alla sicurezza, dal momento che le…
Read More
Shopping natalizio: la riscoperta delle botteghe grazie ai social

Shopping natalizio: la riscoperta delle botteghe grazie ai social

Le idee migliori meritano di essere scoperte! Oggi piattaforme come Facebook, Instagram e WhatsApp sono strumenti essenziali soprattutto per le piccole attività imprenditoriali locali, perché rappresentano il mezzo perfetto per comunicare con gli utenti tramite uno scroll e un doppio tap, raccontare il proprio business e trasmetterne in maniera semplice e immediata  i valori: per questo motivo, gli acquisti sui social sono una vera e propria rivoluzione nel mondo dello shopping online. Nella cornice della campagna “Le Idee Migliori Meritano di Essere Scoperte”, pensata per dare visibilità alle piccole imprese e incoraggiare le persone a supportarle, in un periodo strategico…
Read More
Manovra, Fondazione Italia Digitale: Web green tax sarebbe un errore

Manovra, Fondazione Italia Digitale: Web green tax sarebbe un errore

Rischio penalizzazione piccole imprese e utenti, freno a innovazione digitale "L’ipotesi di inserire la cosiddetta ‘web green tax’ nella legge di Bilancio 2023 sulle consegne a domicilio rischia di trasformarsi in un balzello sull’ultimo miglio: un duro colpo per utenti e piccole aziende che hanno trovato impulso grazie all’economia digitale. Pensando di penalizzare i big dell’e-commerce in realtà si va a colpire l’ultimo pezzo della filiera. Il digitale non ha bisogno di freni, bensì di sostegno. Fondazione Italia Digitale ritiene inoltre fondamentale che ogni decisione debba essere presa eventualmente in una cornice europea, innanzitutto per evitare che il nostro Paese…
Read More
Milan Games Week: protagonista Call of Duty Warzone 2.0 con PlayStation

Milan Games Week: protagonista Call of Duty Warzone 2.0 con PlayStation

Fin dalla sua uscita Call of Duty: Warzone è diventato un’icona della cultura pop, appassionando milioni di giocatori - i fan della saga ma anche chi si avvicinava per la prima volta all’universo di Call of Duty. Poco più di due anni e mezzo dopo, è arrivato il secondo e attesissimo capitolo: il 16 novembre, infatti, Warzone 2.0 è approdato sugli schermi dei videogiocatori di tutto il mondo in una veste completamente rinnovata e sempre free-to-play.  Sfida eroica alla Milan Games Week   Per quello che si preannuncia come uno dei lanci più importanti dell’anno, Activision e Sony Interactive Entertainment Italia sono…
Read More
Memissima: l’oscar a Luigi Di Maio personaggio più memato del 2022

Memissima: l’oscar a Luigi Di Maio personaggio più memato del 2022

Premiato a MEMISSIMA nel corso del primo oscar dei meme italiano Luigi Di Maio, come personaggio più “memato” del 2022.  Insieme all’ex Ministro degli Esteri, nella serata di sabato 19 novembre, assegnati a OFF TOPIC anche i premi alle 10 pagine finaliste in gara con l’Oscar per ogni categoria, oltre al premio per il meme più virale consegnato alla pagina AQTR. A vincere l’Oscar per la categoria metameme la pagina inchiestagram. Si prosegue con lo sport e la vittoriadi serie/a/memesreloaded.  Ad aggiudicarsi l’Oscar per la categoria meme romanzi la pagina Filosofia Coatta. Nella categoria meme I.G.P, kataniaminchiaposting.  Per la politica gli hipsterdemocratici e per la categoria trash/dunk la pagina laura_pausini_onlyfans. Fra gli everyday meme la pagina khamehamesutra mentre, per l’attualità 69cuore. Infine nella categoria arte e spettacolo la pagina mo_n_stre e per i video i grande_flagello.  Le pagine che hanno partecipato hanno presentato i propri meme alla giuria composta da Valentina Tanni(Politecnico…
Read More