Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1601 Posts
Contro carovita e crisi energetica soluzioni green a lungo termine e indipendent

Contro carovita e crisi energetica soluzioni green a lungo termine e indipendent

Un aumento dell’indice energetico del 38% annuo, l’inflazione all’8,4% e il carrello della spesa incrementato del 9%: questo è il quadro con cui l’Italia si appresta ad affrontare l’inverno. Cosa attende i consumatori e qual è la previsione per i prossimi mesi secondo gli esperti di una delle principali piattaforme di investimento e finanza: “Risparmi colpiti e bollette raddoppiate, serve strategia allineata agli organismi europei”. Con un indice energetico aumentato di oltre il 38% su base annua, un’inflazione al consumo che ha registrato un nuovo record ad agosto, accelerando al 9,1% nell'Eurozona, e il cosiddetto carrello della spesa che ha raggiunto il +9,6% rispetto al 2021,…
Read More
Conto alla rovescia per Innovation Village il 27-28 ottobre a Città della Scienza (Napoli)

Conto alla rovescia per Innovation Village il 27-28 ottobre a Città della Scienza (Napoli)

Il conto alla rovescia è già iniziato. Manca meno di un mese alla settima edizione di Innovation Village, evento organizzato da Knowledge for Business e promosso da Regione Campania che quest'anno si svolgerà il 27 e 28 ottobre presso il Centro Congressi di Città della Scienza, a Napoli. Due giorni tra conferenze, workshop, talk e un'area espositiva, per quello che negli anni è diventato il network sull'innovazione di riferimento del Sud Italia.  Momento centrale della manifestazione sarà la finale di Innovation Village Award 2022, il premio sulle innovazioni sostenibili sostenuto con Asvis ed Enea e Optima Italia in qualità di…
Read More
Libraccio lancia la Playlist d’Autore

Libraccio lancia la Playlist d’Autore

I più grandi scrittori italiani si raccontano attraverso la musica sui profili del brand di librerie indipendenti. Apre la rassegna Fabio Bacà. Scoprire e conoscere gli scrittori al centro della scena italiana e internazionale attraverso la musica che amano: è questo l’obiettivo di “Playlist d’Autore”, il nuovo progetto social di Libraccio, la più grande catena di librerie indipendenti in Italia. Il progetto nasce dalla volontà di mettere in relazione le autrici e gli autori con i propri lettori, permettendo loro di farsi conoscere attraverso il più universale dei linguaggi: la musica. Così, ogni mese, il profilo Spotify e i profili…
Read More
Innovation Village arriva nel metaverso con IV AwardMeta Experience

Innovation Village arriva nel metaverso con IV AwardMeta Experience

Innovation Village, in programma i prossimi 27 e 28 ottobre presso la Città della Scienza a Napoli, presenta una nuova iniziativa rivolta all’utilizzo delle nuove tecnologie di fruizione e di incontri da remoto, il Metaverso.  Con l’iniziativa Innovation Village Award Meta Experience, realizzata in collaborazione con la società Major Bit Innovation attraverso il suo creative hub Visual.it, per la prima volta si potrà infatti esplorare in maniera immersiva e virtuale un nuovo spazio espositivo dedicato al premio Innovation Village Award, che nell’ambito della settima edizione della manifestazione assegnerà riconoscimenti alle innovazioni più sostenibili. Utilizzando strumenti come pc, smartphone, tablet o visori di realtà virtuale, sarà…
Read More
Quant’è attenta la tua azienda alla gender equality?

Quant’è attenta la tua azienda alla gender equality?

La gender equality è il quinto dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) stabiliti dall'ONU e inseriti nell'Agenda 2030, con lo scopo di migliorare le condizioni della popolazione mondiale[1]. Secondo il Global Gender Gap Report 2022[2], saranno però necessari ancora 132 anni per colmare il divario di genere a livello mondiale. Inoltre, considerando l'indice globale per la misurazione del livello di gender equality - basato sull'analisi di quattro variabili, ossia economia, istruzione, salute e politica - l'Italia risulta il 63esimo di 146 Paesi; prendendo, invece, in considerazione l'indice limitatamente alla dimensione economica e di pari opportunitá, l'Italia si posiziona al 110esimo posto. É…
Read More
Spotify lancia in tutta Europa Podsights, servizio di misurazione della pubblicità nei podcast

Spotify lancia in tutta Europa Podsights, servizio di misurazione della pubblicità nei podcast

I podcast stanno diventando sempre più popolari e sono destinati a diventare, in Europa, un business pubblicitario da 1,5 miliardi di euro entro la fine del 2023. Per questo motivo, Spotify sta lanciando ufficialmente, in tutta Europa, Podsights, un servizio di misurazione della pubblicità nei podcast che aiuta gli inserzionisti a misurare e scalare meglio la loro pubblicità all’interno di essi. A partire da oggi, Podsights sarà disponibile per tutti gli inserzionisti di podcast in Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Spagna. Un lancio che fa seguito proprio all’acquisizione di Podsights da parte di Spotify, avvenuta all'inizio di quest'anno. Per gli inserzionisti, queste saranno le principali novità: Senza…
Read More
La Rappresentante di Lista chiude il Festival del Digitale Popolare

La Rappresentante di Lista chiude il Festival del Digitale Popolare

Si chiude con un ospite d'eccezione, La Rappresentante di Lista, e con oltre 2000 presenze la terza giornata del Festival del Digitale Popolare che si è svolto a Torino dal 7 al 9 ottobre. L’evento ha portato a riflettere sulle opportunità del digitale, a partire dalla vita del singolo cittadino, passando per imprese e pubblica amministrazione e anche di affrontarne i rischi e le storture. Più di 100 i relatori coinvolti nel confronto sui temi più diversi tra cui PA, sanità, scuola, sport, diritti, mobilità, podcast, satira, gaming, economia, lavoro, comunicazione e informazione. “Siamo molto soddisfatti, è stato un successo, una risposta straordinaria…
Read More
Festival del Digitale Popolare: la seconda giornata con ospiti d’eccezione

Festival del Digitale Popolare: la seconda giornata con ospiti d’eccezione

Seconda giornata del Festival del Digitale Popolare organizzato dalla Fondazione Italia Digitale, oggi al CAP 10100 di Torino in cui si sono alternati tanti ospiti e relatori del mondo dello sport, dello spettacolo, della sanità in una sala gremita di pubblico. Momenti ricchi di spunti, curiosità e suggerimenti per migliorare il rapporto con il digitale declinato sul quotidiano ma che uno sguardo sul futuro e su come agevolare il percorso di trasformazione digitale in atto. https://youtu.be/HXN1urLcy34 Tra gli ospiti Chiara Foglietta, Assessora alla Transizione Digitale e alla Transizione Ecologica del Comune di Torino, Gloriana Cimmino, Direttore Vendite & Clienti di…
Read More
Grande partenza per il Festival del Digitale Popolare

Grande partenza per il Festival del Digitale Popolare

Un nuovo evento che conferma la vocazione all’innovazione della città di Torino organizzato dalla Fondazione Italia Digitale, che fino a domenica 9 raduna tra il Cap10100 e la Nuvola Lavazza, personaggi ed esperti per confrontarsi sul ruolo e l’impatto del digitale nella vita quotidiana dei cittadini.  Il digitale è popolare quando davvero rappresenta un progresso per tutti e semplifica il nostro approccio e la nostra esperienza negli ambiti più diversi, dal lavoro all’accesso ai pubblici servizi, dal tempo libero all’informazione. Questa dunque la missione del Festival: trattare il digitale portandolo vicino alle persone, coinvolgendo quindi non solo esperti e nomi istituzionali, ma anche personaggi di settori diversi quali sport, cultura…
Read More
Intel fornisce agli sviluppatori gli strumenti per risolvere  le sfide del presente e del domani

Intel fornisce agli sviluppatori gli strumenti per risolvere le sfide del presente e del domani

in occasione della seconda edizione dell’evento annuale Intel Innovation, gli sviluppatori di hardware e software si sono riuniti per l’annuncio dei più recenti passi avanti verso la creazione di un ecosistema basato su principi di apertura, scelta e affidabilità – dalla promozione di standard aperti per rendere possibili i “sistemi di chip” già a livello del silicio, fino ad abilitare un’intelligenza artificiale multi-architettura efficiente e portabile. Intel ha inoltre mostrato nuovo hardware, software e servizi mirati ad aiutare l’ecosistema di sviluppatori a superare le sfide che si presentano loro e a fornire nuove generazioni di prodotti innovativi. “Nel prossimo decennio…
Read More