Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1602 Posts
Reti ultraveloci, Aidr: accordo governo-Fs importante per digitalizzazione Paese

Reti ultraveloci, Aidr: accordo governo-Fs importante per digitalizzazione Paese

Mauro Nicastri: le infrastrutture consentiranno maggiore capillaritarità della transizione digitale Favorire la diffusione di reti di nuova generazione su tutto il territorio nazionale, grazie alla capillarità dell’infrastruttura ferroviaria. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato dall’Amministratore delegato di Ferrovie delo Stato, Luigi Ferraris, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione tecnologica, Alessio Butti, dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il progetto, della durata di tre anni, impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro e prevede la realizzazione di un backhauling…
Read More
WWDC 2023. Dal 5 al 9 giugno ritorna la conferenza annuale di Apple

WWDC 2023. Dal 5 al 9 giugno ritorna la conferenza annuale di Apple

"Segna sul tuo calendario per una settimana di tecnologia e comunità. Sii tra i primi a conoscere le ultime novità sulle piattaforme, le tecnologie e gli strumenti Apple. Avrai anche l'opportunità di interagire con esperti Apple e altri sviluppatori. Tutto online e senza alcun costo." Questo è l'invito di Apple per il Worldwide Developers Conference 2023 (WWDC), conferenza annuale che si tiene in California e che quest'anno si aprirà il 5 giugno. Il convegno serve all'azienda della mela morsicata per mostrare agli sviluppatori nuovi prodotti e nuove tecnologie, oltre ad offrire laboratori pratici e sessioni con i massimi esperti. Sarà…
Read More
Al via la prima edizione delle Olimpiadi della robotica

Al via la prima edizione delle Olimpiadi della robotica

Inaugurata la prima edizione delle Olimpiadi, competizione di robotica industriale ideata da FANUC Italia che si rivolge al mondo della scuola tecnica e professionale.  Patrocinato da ANIPLA, Assolombarda, Fondazione Ucimu, Regione Lombardia, SIRI e WorldSkills, l’evento offre alle migliori coppie di studenti delle 13 Scuole Secondarie di Secondo grado selezionate da FANUC un’opportunità unica di formazione sul campo attraverso l’esecuzione di esercizi allineati ai più alti standard internazionali. Una due giorni di test e prove pratiche su celle robotiche che, il 23 maggio, culminerà con la premiazione dei tre migliori team di Robot System Integrator. I vincitori accederanno direttamente ai campionati WorldSkills Italy 2023 di Bolzano (28-30 settembre), gara da cui verrà selezionato…
Read More
Protezione Dati, Di Costanzo (Fid): Tema non riguarda solo Meta, adottare al più presto l’EU-US Data Privacy Framework

Protezione Dati, Di Costanzo (Fid): Tema non riguarda solo Meta, adottare al più presto l’EU-US Data Privacy Framework

“Alla luce della sanzione ricevuta da Meta da parte del garante della Privacy irlandese, è chiaro come serva accelerare ancor di più l’iter sulle normative relative al trasferimento dati tra Europa e Stati Uniti. Va trovato un punto di equilibrio tra i diritti alla privacy e alla protezione dei dati e le necessità di aziende (grandi e piccole), organizzazioni, pubbliche amministrazioni di trasferire i dati per portare avanti il proprio lavoro”. Lo dichiara Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia Digitale. “Il rischio di sanzioni non riguarda solo Meta o altre grandi aziende, ma tantissime società che hanno bisogna del…
Read More
Forum Pa, ANGI portavoce innovazione su tavolo tecnico per la PA digitale

Forum Pa, ANGI portavoce innovazione su tavolo tecnico per la PA digitale

Grande successo di pubblico e di contenuti il tavolo tecnico promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori nel corso dell’edizione 2023 di Forum Pa. Importanti protagonisti del mondo delle imprese, delle istituzioni e delle startup si sono confrontati sui temi dell’innovazione e della transizione digitale a sostegno di una pubblica amministrazione sempre più smart e a portata di cittadino. “Siamo lieti del successo di questa importante iniziativa e della preziosa collaborazione con i partner di Forum Pa. L’innovazione gioca un ruolo principe all’interno dei meccanismi di una pubblica amministrazione che punta ad essere veloce e sempre più smart. Le nuove…
Read More
Golf: oltre lo svago, uno strumento per il successo professionale

Golf: oltre lo svago, uno strumento per il successo professionale

Il golf è un affascinante sport che, negli ultimi anni, ha guadagnato sempre più riconoscimento come strumento per il successo professionale. Non si tratta solo di una forma di svago, ma di un'attività che può portare benefici significativi anche al di fuori del campo da golf. In questo articolo esploreremo il connubio tra golf e successo professionale, evidenziando come questo sport possa favorire lo sviluppo di competenze personali e professionali fondamentali. Il golf come strumento di sviluppo personale e professionale Il golf non è solo una sfida fisica, ma richiede anche una forte mentalità e una serie di abilità che…
Read More
10 super tour gastronomici in tutta l’isola d’Irlanda

10 super tour gastronomici in tutta l’isola d’Irlanda

Una combinazione tra sapori e luoghi, per un emozionante viaggio attraverso il gusto L’Irlanda concentra in una superficie non particolarmente ampia una ricchezza unica di sapori e praticamente ogni contea ha una storia gastronomica da raccontare e da vivere in ogni momento dell’anno: in particolare, magari, nei periodi di bassa stagione, in cui ci si può dedicare alle scoperte legate alle delizie irlandesi, prenotando con grande facilità degustazioni ed esperienze. E dovendo proprio scegliere, 10 sono le aree e le località a cui dedicarsi. 1 Tour di eccellenze artigianali irlandesi a Galway (www.irishartisanfoodtours.net) Un intenso incontro con la gastronomia irlandese…
Read More
Il momento perfetto per leggere? Per 6 italiani su 10 la sera sul divano e per 7 lettori su 10 un libro tira l’altro grazie al passaparola

Il momento perfetto per leggere? Per 6 italiani su 10 la sera sul divano e per 7 lettori su 10 un libro tira l’altro grazie al passaparola

Quali sono le abitudini di lettura degli italiani? Il 33% sceglie il libro da leggere grazie ai social mentre 4 su 10 su consigli di altri lettori. Ad attestarlo l’ultima survey condotta sulla community di oltre 200mila lettori di Bookabook che illustra i consigli per scegliere il libro perfetto da leggere e scongiurare il blocco del lettore Immergersi tra le pagine di un libro è un momento unico, che permette al lettore di viaggiare con la mente pur stando fermo. Ma quale è il luogo ed il momento perfetto per leggere? 6 italiani su 10 hanno bisogno di tranquillità e di…
Read More
Gli utenti social preferiscono la trasparenza: nasce il deinfluencing

Gli utenti social preferiscono la trasparenza: nasce il deinfluencing

Il nuovo trend che tutte le PMI dovrebbero conoscere Ale Lorenzi, media buyer e consulente con clienti tra Europa, Stati Uniti ed Emirati Arabi spiega l’evoluzione del nuovo fenomeno social  I social network hanno rivoluzionato le nostre tendenze di acquisto e, ad oggi, il mondo degli influencer e delle campagne pubblicitarie online è diventato la nostra quotidianità.  L’approccio al consumo, grazie alle strategie di vendita applicate al contesto online, è cambiato radicalmente in seguito alla presenza sempre più massiccia e attiva degli utenti sui social network, Instagram o Tik Tok in primis. Ma il mondo dell’influencer marketing, continua a cambiare,…
Read More
mPMI improduttive e stallo economico: l’idea di “Consulente Paziente” per un’offerta più adeguata ai piccoli “solo prodotto”

mPMI improduttive e stallo economico: l’idea di “Consulente Paziente” per un’offerta più adeguata ai piccoli “solo prodotto”

Il progetto grazie ad una solida Community di oltre 250 consulenti, mira ad un’innovazione non solo tecnologica, ma in primis strategica, organizzativa e culturale L’Italia potrebbe avere una produttività più alta della Germania se il rapporto dimensionale tra piccole e grandi realtà fosse lo stesso tra i due paesi. Siamo il Paese con la popolazione di imprese più numerosa e più frammentata d’Europa e con un tessuto economico costituito per il 95% da micro imprese e per il 4% da PMI, spesso focalizzate solo sul prodotto, rimaste al secolo scorso da un punto di vista strategico, culturale e organizzativo.  Imprese quasi sempre a conduzione familiare,…
Read More