Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1655 Posts
Nuove funzioni di Instagram per proteggere donne e adolescenti

Nuove funzioni di Instagram per proteggere donne e adolescenti

Instagram annuncia una nuova funzione per proteggere la community da immagini e video indesiderati nei DM. Questa novità sarà particolarmente significativa per le donne, che maggiormente vengono raggiunte da messaggi indesiderati, oltre che per gli adolescenti, le cui interazioni sulla piattaforma vanno protette il più possibile. Con questa novità, chiunque cerchi di inviare richieste di DM a persone da cui non è seguito si troverà di fronte a due nuove restrizioni: Modalità invito: invece di poter inviare un numero illimitato di richieste di DM a chi non ti segue, ora sarà possibile inviare un solo messaggio, che fungerà da invito per continuare a chattare. Si potrà continuare…
Read More
Film e cartoni VS realtà: quando la tecnologia prende spunto dalla fantasia

Film e cartoni VS realtà: quando la tecnologia prende spunto dalla fantasia

La sostenibilità e la tecnologia sono le due maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare per contrastare il cambiamento climatico in atto. Per raggiungere questi obiettivi, sono stati sviluppati diversi modelli di business, tra cui quello di Hive Power, che mira a integrare le energie rinnovabili e i veicoli elettrici in reti elettriche intelligenti per promuovere un futuro green e all’avanguardia. Allo stesso modo anche alcune proposte di legge, come la Direttiva Case Green, si sono mosse nella stessa direzione, evidenziando l’importanza per molti settori, incluso quello edilizio, di adattarsi a nuovi standard di sostenibilità e innovazione per vincere queste sfide. Quali saranno,…
Read More
La sicurezza informatica non va in vacanza: ecco i 5 consigli per impostare un vero OOO – Out Of Office

La sicurezza informatica non va in vacanza: ecco i 5 consigli per impostare un vero OOO – Out Of Office

Le vacanze estive sono arrivate, per qualcuno è già tempo di relax..ma non troppo. Il cybercrime infatti non conosce stagioni, ed il rischio di essere colpiti è sempre dietro l’angolo. Come rilevato recentemente dall’ultimo rapporto Clusit, il “software malevolo” la fa da padrone e rappresenta il 37% degli attacchi globali. Giornalmente avvengono una grande quantità di conversazioni, scambi di messaggi, videoconferenze ed e-mail all’interno delle aziende. Questo immenso traffico dati avviene attraverso le più variegate tipologie di dispositivo, che rischiano di esporre gli utenti ad attacchi informatici. A maggior ragione durante l’estate, dove la soglia di attenzione rischia di abbassarsi. Ad essere preoccupante è…
Read More
AI: proviamo a conoscerla tra dubbi, domande e (eccessivi?) timori

AI: proviamo a conoscerla tra dubbi, domande e (eccessivi?) timori

Chi non ha mai sentito parlare di intelligenza artificiale (AI) alzi la mano o, meglio, risponda con un click del mouse.Bene, nessun click, nessuna alzata di mano come supponevo!Scherzi a parte, ho avuto modo di ascoltare negli ultimi tempi le più svariate risposte sull’AI dai passanti, nei BAR e in TV, a conferma che se ancora non siamo completamente coscienti degli impatti che l’intelligenza artificiale avrà nel nostro quotidiano vivere, almeno ne parliamo.Le prime domande sul tema le ho sottoposte ad una chatbot, per avere una risposta direttamente dai primi software attualmente disponibili, che simulano ed elaborano le conversazioni umane. Le…
Read More
Quanto costa firmare un documento? Ogni azienda italiana 2610 documenti e 88 Kg di CO2 al mese

Quanto costa firmare un documento? Ogni azienda italiana 2610 documenti e 88 Kg di CO2 al mese

Una media di 2610 fogli di carta stampati ogni mese, per una produzione di 88 kg di CO2, all’unico scopo di apporre una (o più) firma autografa.  Questi i numeri dei costi medi - operativi, ma soprattutto ambientali - della burocrazia documentale delle aziende italiane. Il dato viene da Yousign, la startup francese che sta portando i vantaggi della firma elettronica in tutta Europa, e mette in evidenza come il potenziale della digitalizzazione e dematerializzazione sia ancora largamente sottovalutato nel Bel Paese.  “Il dato colpisce perché mette in evidenza, oltre che l’impatto positivo della digitalizzazione documentale, il gap di conoscenza e…
Read More
Al via la quarta call per startup del programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe

Al via la quarta call per startup del programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe

Al via oggi la nuova call per startup europee che verranno selezionate per partecipare al programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe, Milano – il progetto lanciato dall'acceleratore dell'Università di Berkeley UC Berkeley SkyDeck, dall’hub di innovazione italiano Cariplo Factory e dal gruppointernazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione urbana Lendlease,sostenuto economicamente anche da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Il programma di accelerazione, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà in parte a Berkeley e in parte a Milano, nel contesto di MIND - Milano Innovation District, il distretto dell’innovazione nato nel 2018 nell’ex area Expo. In linea con il focus di Berkeley SkyDeck, anche SkyDeck Europe concentra la propria ricerca di soluzioni innovative nei…
Read More
Generazione Z e mondo del lavoro: quali sono le priorità?

Generazione Z e mondo del lavoro: quali sono le priorità?

Le aspettative dei dipendenti sono sempre in continuo cambiamento e quando una nuova generazione si affaccia nel mondo del lavoro il contraccolpo può avere un grande impatto. L’ultimo gruppo in ingresso è la cosiddetta Generazione Z, formata dai nati tra il 1997 e il 2012. Molti di loro sono entrati nel mondo del lavoro durante la grande transizione all’hybrid working e in questo preciso momento storico devono fare i conti con un costo della vita sempre più elevato. Questi fattori, insieme a molti altri, hanno influenzato inevitabilmente le aspettative della Gen Z, portando alla luce nuove priorità, prime fra tutte…
Read More
Ecco gli abbonamenti di Instagram per i creator

Ecco gli abbonamenti di Instagram per i creator

Sono arrivati gli abbonamenti di Instagram per i creator per permettere la monetizzazione dei contenuti pubblicati. "Lavoriamo costantemente per offrire ai creator nuovi strumenti che permettano loro di monetizzare su Instagram" specifica il comunicato stampa di Meta. "L’anno scorso abbiamo introdotto gli abbonamenti di Instagram negli Stati Uniti, offrendo ai creator un nuovo modo per sviluppare connessioni più profonde con i follower più affezionati e garantendo loro un ricavo mensile. Dopo aver visto il valore che gli abbonamenti possono offrire ai creator negli Stati Uniti, stiamo espandendo l’accesso a questa funzionalità ad altri creator nel mondo. Nelle prossime settimane, i creator…
Read More
Consigli utili per andare in vacanza con un’auto elettrica in tutta Europa

Consigli utili per andare in vacanza con un’auto elettrica in tutta Europa

Quando si tratta di vacanze, l'auto è il mezzo di trasporto preferito: si può partire quando si vuole, fermarsi quando si vuole e portare tutti i bagagli che si vogliono. Il numero di auto elettriche sta crescendo rapidamente e questa estate vedrà una quantità enorme di automobilisti EV sulle strade. A dirlo sono i numeri: con vendite che già nel 2022 avevano superato i 10 milioni di unità, il parco auto elettrico continuerà a crescere per tutto il 2023, secondo le stime del Global EV Outloook. Solo nel primo trimestre di quest’anno, sono state vendute più di 2,3 milioni di…
Read More
Cyber Security Italy Foundation: Formazione sia priorità del Paese

Cyber Security Italy Foundation: Formazione sia priorità del Paese

“Sviluppare una cultura della sicurezza informatica partendo dai più giovani rappresenta la chiave di volta per sventare le future e sempre più frequenti minacce digitali. Formare ragazzi e ragazze, ma anche docenti, in una materia così decisiva deve essere prioritario in ciascun percorso scolastico per combattere la disinformazione già dalle scuole primarie”. Il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, On. Paola Frassinetti, su delega del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, apre così il Convegno “Cybersecurity: la formazione come leva della crescita del Paese", promosso dalla Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit in Italia sul…
Read More