Datamagazine informa l’utente che questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete

redazione

1604 Posts
GAV Projects: 200 mila euro in 24 ore per la campagna di equity crowdfunding su Metaverso

GAV Projects: 200 mila euro in 24 ore per la campagna di equity crowdfunding su Metaverso

A poche ore dall’apertura, la campagna di equity crowdfunding lanciata da GAV Projects, PMI specializzata in realtà immersiva e metaverso su Mamacrowd, piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding, ha già raccolto oltre 200 mila euro di investimenti.  La raccolta di capitale è attualmente in corso e proseguirà per le prossime settimane, consentendo di sviluppare una piattaforma no code per la creazione di siti web immersivi in totale autonomia. Il miniverso è l'evoluzione del classico sito web: uno spazio digitale immersivo utilizzabile attraverso un avatar personalizzabile e fruibile tramite visore, pc o mobile. Incubata da 012 Factory e iscritta al registro speciale delle imprese innovative, lo scorso anno GAV Projects ha introdotto i…
Read More
Estate 2023: com’è cambiato il modo di viaggiare degli italiani?

Estate 2023: com’è cambiato il modo di viaggiare degli italiani?

L’estate 2023 è la conferma che la pandemia è stata lasciata definitivamente alle spalle ed altri elementi di contesto come il conflitto russo-ucraino e l’inflazione non stanno avendo un sostanziale impatto sul desiderio di viaggiare degli italiani. Il monitoraggio Ipsos Future4Tourism, giunto al suo sesto anno di realizzazione, rileva che il 74% degli italiani effettuerà almeno una vacanza nel periodo luglio-settembre, consolidando di fatto il risultato eccellente del 2022.  Si ricomincia a sognare e il desiderio di poter viaggiare verso mete lontane si affaccia nuovamente dopo che era stato tenuto a freno negli ultimi anni. Per le vacanze estive gli…
Read More
Pixie Drone: l’avveniristico robot che ripulisce la Darsena dai rifiuti

Pixie Drone: l’avveniristico robot che ripulisce la Darsena dai rifiuti

Dalla plastica ai mozziconi di sigaretta fino a residui di olio e carburante, carcasse di piccoli animali e biciclette elettriche: sono molteplici le fonti d’inquinamento che quotidianamente minacciano la salute del patrimonio idrico dei Navigli. LifeGate, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Est - Ticino Villoresi e alla presenza di Elena Grandi, assessore all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, ha permesso il posizionamento lungo la Darsena del Pixie Drone, un drone “mangia rifiuti” che può catturare fino a 60kg di macrodetriti galleggianti. “Vogliamo sensibilizzare cittadini, istituzioni e aziende al rispetto e alla tutela dei corsi d’acqua milanesi” dichiara…
Read More
Auto usate: quali hanno conquistato il cuore nelle diverse generazioni in Italia?

Auto usate: quali hanno conquistato il cuore nelle diverse generazioni in Italia?

Dalla Gen Z ai Baby Boomer, un viaggio alla scoperta delle auto usate preferite dalle diverse generazioni italiane nel 2023 Autohero, lo shop online leader in Europa per le auto usate, ha selezionato i modelli che hanno conquistato il cuore delle diverse generazioni italiane - Gen Z, Gen X, Gen Y e Baby Boomer - nel primo trimestre del 2023. Le auto preferite dalla Gen Z: Renault Clio, Ford Fiesta e Peugeot 208 Al primo posto nella classifica delle auto preferite dalla Gen Z (18-29 anni) nel primo trimestre del 2023, troviamo la Renault Clio con una percentuale del 6,1%, seguita dalla Ford Fiesta con il 4,7% e dalla Peugeot 208, che chiude…
Read More
In Europa non è solo Great Resignation

In Europa non è solo Great Resignation

Benessere mentale, carichi di lavoro, carriera e inclusione i fattori che i “Dedicated Performer” (anche italiani) scelgono per restare Great resignation, Big Quit, Quiet quitting? C’è chi dice no. E’ quanto emerge dal Global Re:work Report 2023 di Kelly, l'indagine promossa dalla società internazionale di head hunting per analizzare le esigenze e bisogni dei lavoratori tramite un'indagine a livello internazionale (Italia compresa) su un campione di 4.200 lavoratori e 1.500 dirigenti (manager e datori di lavoro). Lo studio ha rivelato come la maggior parte delle organizzazioni non riesca a soddisfare le esigenze dei dipendenti e faccia fatica ad affrontare le sfide di un panorama lavorativo…
Read More
Nuove generazioni e passione STEM: tra ostacoli e pregiudizi verso il lavoro dei sogni

Nuove generazioni e passione STEM: tra ostacoli e pregiudizi verso il lavoro dei sogni

Autonome, orientate al mondo del lavoro e determinate a superare i pregiudizi: l’80% delle ragazze italiane che scelgono gli studi STEM lo fa con decisione, nonostante oltre la metà (55%) riconosca che alcuni percorsi accademici e lavorativi siano considerati ancora “maschili”. È questa la fotografia che emerge dalla ricerca Donne e STEM: dagli studi al mondo del lavoro commissionata da eBay, marketplace globale, all’istituto Human Highway[1]. Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica conquistano sempre più molte estimatrici tra le donne (7,6% delle intervistate) con un picco tra le 25-44enni (10,3%). In un ambito in cui i retaggi sociali e culturali tendono ancora oggi a limitare la presenza…
Read More
Sei italiani su 10 almeno una volta sono rimasti a piedi con la propria auto

Sei italiani su 10 almeno una volta sono rimasti a piedi con la propria auto

Guidare con il bagagliaio aperto, pagare al distributore e partire senza fare rifornimento o lasciare le chiavi in auto sono solo alcuni degli aneddoti condivisi dagli utenti Pendolari che vanno al lavoro o a scuola, partenze con gli amici, viaggi per far visita ai parenti o semplicemente in vacanza. Gli italiani trascorrono molto tempo in auto e, ovviamente, la maggior parte di loro potrebbe raccontare un aneddoto capitatogli mentre era alla guida. Partendo da questo presupposto, Parclick.it la principale piattaforma online per la prenotazione di parcheggi in Europa con oltre tre milioni di utenti attivi, ha pensato di scoprire quali…
Read More
Successo per la seconda tappa a Novara del Roadshow Innovazione Piemonte targato ANGI

Successo per la seconda tappa a Novara del Roadshow Innovazione Piemonte targato ANGI

Straordinario successo di pubblico e di contenuti la seconda tappa del Roadshow Innovazione Piemonte andato in scena ieri nella splendida cornice della Sala delle Mura del Castello di Novara. Innovazione, trasformazione digitale, transizione energetica e riqualificazione urbana sono stati i temi oggetto della conferenza con la presenza del gotha delle istituzioni comunali, regionali e delle imprese del territorio. L’iniziativa è promossa dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, la Regione Piemonte, il CSI Piemonte e con il patrocinio del Comune di Novara. Appuntamento che ha fatto seguito al grande successo della prima tappa nella città di…
Read More
Meta: in arrivo nuovi strumenti di sicurezza per gli adolescenti (e non solo)

Meta: in arrivo nuovi strumenti di sicurezza per gli adolescenti (e non solo)

In arrivo nuovi strumenti da Meta per supportare ragazzi e famiglie nella gestione delle piattaforme social Oggi annunciamo nuovi strumenti per supportare gli adolescenti e le loro famiglie nel gestire al meglio il tempo che i giovani trascorrono sulle nostre app.Stiamo inoltre introducendo nuovi strumenti per limitare le interazioni indesiderate sui DM di Instagram e su Messenger, lanciando la modalità Non Disturbare su Instagram a livello globale, invitando gli adolescenti a fissare dei limiti di tempo su Facebook e offrendo ai genitori nuovi strumenti per supervisionare il tempo trascorso dagli adolescenti su Instagram. Stiamo testando nuove funzioni per tutelare la…
Read More
Il manifesto del Festival del Digitale popolare

Il manifesto del Festival del Digitale popolare

Prende corpo la seconda edizione del “Festival del Digitale popolare” che torna a Torino i prossimi 7 e 8 ottobre 2023. Rivelato il titolo “Futura, a misura d’umanità” - che sarà il filo conduttore della due giorni - come da tradizione arriva il manifesto realizzato da un grande disegnatore italiano: per il 2023 sarà firmato da Roberto Recchioni, artista poliedrico che lega il suo nome, tra gli altri, alla famiglia di collane dedicata a Dylan Dog - che Recchioni ha traghettato in una nuova era - e a personaggi iconici come Tex, Diabolik e Topolino. Anche quest'anno il manifesto d'autore…
Read More